Foggia Calcio 1998-1999

Voce principale: Foggia Calcio.
Foggia Calcio
Stagione 1998-1999
Sport calcio
SquadraFoggia
AllenatoreLorenzo Mancano (fino a febbraio 1999)
Fabio Brini (dal febbraio 1999)
Serie C1 girone B:17º posto (retrocesso in Serie C2 dopo Play-out)
Coppa ItaliaPrimo turno
Coppa Italia Serie CSedicesimi
Maggiori presenzeCampionato: Perrone (29)
Miglior marcatoreCampionato: Perrone (11)
StadioStadio Pino Zaccheria
Si invita a seguire il modello di voce

Stagione

modifica

La stagione 1998-1999 rivede il Foggia in serie C1 dopo 9 stagioni tra serie A e serie B. La società, sempre nelle mani del tribunale di Napoli, affida la presidenza a Massimo Di Lauro che rifonda la squadra con parecchi giovani del settore primavera e con la promozione dello stesso allenatore della formazione primavera, cioè Lorenzo Mancano. L'inizio è incoraggiante ma è chiaro che la persistente discontinuità di risultati della squadra dovuta all'inesperienza e alla mancanza di una società solida alle spalle non possa promettere nulla di buono, e dopo le tre sconfitte consecutive rimediate con Atletico Catania, Battipagliese e Castel di Sangro il Foggia sprofonda in zona play out per uscirne per l'ultima volta dopo il successo casalingo con il Giulianova.

Ad ottobre accade il colpo di scena: la Soiv, per conto di Franco Sensi (all'epoca patron della Roma), si aggiudica all'asta fallimentare il 66% delle quote del Foggia Calcio per 4 miliardi e 100 milioni di lire. Il presidente giallorosso sbarca trionfalmente a Foggia il 14 dicembre e si fa accompagnare da Zdeněk Zeman: si parla apertamente di promozione in B e invece i satanelli entrano in crisi di identità e sprofondano nelle zone basse della graduatoria. Per l'assegnazione delle quote di maggioranza alla Roma bisogna attendere il 22 gennaio del 1999; il 23 febbraio il sindaco Agostinacchio accetta la proposta di Sensi e viene nominato presidente del Foggia: si compone il nuovo CDA, con Ferreri vicepresidente e Castello, Rotunno ed Argento consiglieri; l'avvocato Nazzaro è il nuovo amministratore delegato, Mauro Meluso (già centravanti del Foggia nel Novanta con Zeman allenatore) viene nominato direttore generale.

Si perde tempo per rafforzare la squadra, il Foggia va a rotoli e conosce persino l'onta di soggiornare all'ultima posizione in classifica. L'allenatore Mancano perde il controllo della situazione e viene sostituito con Brini, che però riuscirà solo ad evitare la retrocessione diretta (ai danni dell'Acireale), non i play-out. Al Foggia penultimo tocca l'Ancona quintultimo: il 23 maggio ed il 6 giugno si giocano due gare drammatiche. All'andata un gol di Pilleddu illude i rossoneri che però cadono al Cònero, ad 11' dalla salvezza: è l'argentino La Grotteria ad affossare i satanelli, rimasti in nove per le espulsioni di Palo e Perrone. In poco più di dodici mesi il Foggia sprofonda dalla B alla C/2, una categoria da cui si era allontanato da ben 41 anni.

N. Ruolo Calciatore
  P Domenico Botticella
  P Marco Morrone[1]
  P Giampaolo Di Magno[2]
  D Paolo Bianco
  D Joseph Dayo Oshadogan
  D Giuseppe Anastasi
  D Gionata Bruni[3]
  D Rosario Guarino
  D Giuseppe Zelano
  D Antonio Palo
  D Nicola Marfeo
  D Francesco Carbone
  D Simone Puleo
  D Paolo Cozzi[4]
  C Fabio Consagra
  C Leonardo Palmieri
N. Ruolo Calciatore
  C Attilio Nicodemo
  C Giuseppe Colucci
  C Lennart Bak
  C Michele De Feudis
  C Marco Napolioni
  C Massimo Epifani[5]
  C Daniele Bordacconi[6]
  C Enrico Melillo
  A Luciano Volturno
  A Franco Brienza
  A Emiliano Testini[7]
  A Marco Sansovini[6]
  A Giuseppe Perrone
  A Corrado Pilleddu[8]
  A Jonas Axeldal
  A Antonio Papa

Risultati

modifica

Campionato

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Serie C1 1998-1999.

Girone di andata

modifica
Marsala
6 settembre 1998
1ª giornata
Marsala1 – 0FoggiaStadio Municipale
Arbitro:  S. Ayroldi (Molfetta)

Foggia
13 settembre 1998
2ª giornata
Foggia3 – 0LodigianiStadio Pino Zaccheria
Arbitro:  Ciampi (Pisa)

Foggia
20 settembre 1998
3ª giornata
Foggia2 – 0FermanaStadio Pino Zaccheria
Arbitro:  Ferlito (Prato)

Catania
27 settembre 1998
4ª giornata
Atletico Catania2 – 1FoggiaStadio Cibali
Arbitro:  Ciampi (Pisa)

Foggia
4 ottobre 1998
5ª giornata
Foggia0 – 1BattipaglieseStadio Pino Zaccheria
Arbitro:  Calcagno (Nichelino)

Castel di Sangro
11 ottobre 1998
6ª giornata
Castel di Sangro2 – 0FoggiaStadio Teofilo Patini
Arbitro:  N. Ayroldi (Molfetta)

Foggia
18 ottobre 1998
7ª giornata
Foggia1 – 0AvellinoStadio Pino Zaccheria
Arbitro:  Lion (Padova)

Castellammare di Stabia
25 ottobre 1998
8ª giornata
Juve Stabia1 – 1FoggiaStadio Romeo Menti
Arbitro:  Ciampi (Pisa)

Foggia
8 novembre 1998
9ª giornata
Foggia2 – 1GiulianovaStadio Pino Zaccheria
Arbitro:  Linfatici (Viareggio)

Gualdo Tadino
15 novembre 1998
10ª giornata
Gualdo1 – 1FoggiaStadio Carlo Angelo Luzi
Arbitro:  Griselli (Livorno)

Foggia
22 novembre 1998
11ª giornata
Foggia0 – 1PalermoStadio Pino Zaccheria
Arbitro:  Belloli (Bergamo)

Ascoli Piceno
29 novembre 1998
12ª giornata
Ascoli3 – 1FoggiaStadio Cino e Lillo Del Duca
Arbitro:  Ciampi (Pisa)

Foggia
6 dicembre 1998
13ª giornata
Foggia0 – 0NocerinaStadio Pino Zaccheria
Arbitro:  Cuttica (Alessandria)

Ancona
13 dicembre 1998
14ª giornata
Ancona4 – 2FoggiaStadio del Conero
Arbitro:  Ferone (Terni)

Acireale
20 dicembre 1998
15ª giornata
Acireale0 – 1FoggiaStadio Tupparello
Arbitro:  Alario (Civitavecchia)

Foggia
23 dicembre 1998
16ª giornata
Foggia0 – 1CrotoneStadio Pino Zaccheria
Arbitro:  Rizzoli (Bologna)

Napoli
6 gennaio 1999
17ª giornata
Savoia2 – 2FoggiaStadio San Paolo
Arbitro:  Ferlito (Prato)

Girone di ritorno

modifica
Foggia
10 gennaio 1999
18ª giornata
Foggia1 – 1MarsalaStadio Pino Zaccheria
Arbitro:  D'Agostini (Frosinone)

Roma
17 gennaio 1999
19ª giornata
Lodigiani2 – 0FoggiaStadio Flaminio
Arbitro:  Belloli (Bergamo)

Fermo
24 gennaio 1999
20ª giornata
Fermana3 – 1FoggiaStadio Bruno Recchioni
Arbitro:  Dondarini (Finale Emilia)

Foggia
31 gennaio 1999
21ª giornata
Foggia0 – 1Atletico CataniaStadio Pino Zaccheria
Arbitro:  Calcagno (Nichelino)

Battipaglia
14 febbraio 1999
22ª giornata
Battipagliese3 – 1FoggiaStadio Luigi Pastena
Arbitro:  Semeraro (Taranto)

Foggia
21 febbraio 1999
23ª giornata
Foggia0 – 0Castel di SangroStadio Pino Zaccheria
Arbitro:  Griselli (Livorno)

Avellino
26 febbraio 1999
24ª giornata
Avellino1 – 1FoggiaStadio Partenio
Arbitro:  Lambertini (Bologna)

Foggia
7 marzo 1999
25ª giornata
Foggia3 – 1Juve StabiaStadio Pino Zaccheria
Arbitro:  Ferlito (Prato)

Giulianova
21 marzo 1999
26ª giornata
Giulianova1 – 0FoggiaStadio Rubens Fadini
Arbitro:  Zaltron (Bassano del Grappa)

Foggia
28 marzo 1999
27ª giornata
Foggia0 – 1GualdoStadio Pino Zaccheria
Arbitro:  Lion (Padova)

Palermo
3 aprile 1999
28ª giornata
Palermo2 – 2FoggiaStadio La Favorita
Arbitro:  Ciampi (Pisa)

Foggia
11 aprile 1999
29ª giornata
Foggia2 – 0AscoliStadio Pino Zaccheria
Arbitro:  Borelli (Roma)

Nocera Inferiore
18 aprile 1999
30ª giornata
Nocerina0 – 1FoggiaStadio San Francesco
Arbitro:  Zaltron (Bassano del Grappa)

Foggia
25 aprile 1999
31ª giornata
Foggia1 – 1AnconaStadio Pino Zaccheria
Arbitro:  Campofiorito (Chiavari)

Foggia
2 maggio 1999
32ª giornata
Foggia1 – 1AcirealeStadio Pino Zaccheria
Arbitro:  Ferlito (Prato)

Crotone
9 maggio 1999
33ª giornata
Crotone0 – 0FoggiaStadio Ezio Scida
Arbitro:  Gabriele (Frosinone)

Foggia
16 maggio 1999
34ª giornata
Foggia0 – 0SavoiaStadio Pino Zaccheria
Arbitro:  Lion (Padova)

Play-out

modifica
Foggia
30 maggio 1999
Andata
Foggia1 – 0AnconaStadio Pino Zaccheria
Arbitro:  Zaltron (Bassano del Grappa)

Ancona
6 giugno 1999
Ritorno
Ancona1 – 1FoggiaStadio del Conero
Arbitro:  Gabriele (Frosinone)

Coppa Italia

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 1998-1999.
Verona
23 agosto 1998
1º turno - Andata
Chievo0 – 0FoggiaStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  Branzoni (Pavia)

Foggia
30 agosto 1998
1º turno - Ritorno
Foggia1 – 1ChievoStadio Pino Zaccheria
Arbitro:  Sputore (Vasto)

Coppa Italia di Serie C

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia Serie C 1998-1999.
Messina
28 ottobre 1998
Sedicesimi - Andata
Messina3 – 1FoggiaStadio Giovanni Celeste
Arbitro:  Palmieri (Cosenza)

Foggia
11 novembre 1998
Sedicesimi - Ritorno
Foggia0 – 4MessinaStadio Pino Zaccheria
Arbitro:  Strocchia (Nola)

  1. ^ Ceduto a gennaio al Savoia
  2. ^ Acquistato a gennaio dall'Espanyol
  3. ^ Ceduto a gennaio al Teramo
  4. ^ Ceduto a gennaio al Marsala
  5. ^ Acquistato a gennaio dal Pescara
  6. ^ a b Acquistato a gennaio dalla Roma
  7. ^ Ceduto a ottobre alla Viterbese
  8. ^ Acquistato a marzo dall'Arezzo

Bibliografia

modifica
  • Fabrizio Melegari (a cura di), Almanacco illustrato del calcio, Edizioni Panini, 2000, pp. 340-348.
  • Carlo Fontanelli, Annogol 2000, GEO Edizioni, 2000, pp. 96-205.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio