Football League Championship 2014-2015
Football League Championship 2014-2015 Football League Championship 2014-2015 | |||
---|---|---|---|
Competizione | Football League Championship | ||
Sport | ![]() | ||
Edizione | 112ª | ||
Organizzatore | Football League | ||
Date | dall'8 agosto 2014 al 2 maggio 2015 | ||
Luogo | ![]() | ||
Partecipanti | 24 | ||
Formula | Girone all'italiana, Play-off | ||
Risultati | |||
Vincitore | Bournemouth (1º titolo) | ||
Altre promozioni | Watford Norwich City | ||
Retrocessioni | Millwall Wigan Blackpool | ||
Statistiche | |||
Miglior marcatore | ![]() | ||
Cronologia della competizione | |||
|
La Football League Championship 2014-2015 è il 112º campionato di calcio inglese di seconda divisione, il ventiduesimo sotto il formato attuale. Il titolo è stato vinto dal Bournemouth, al suo primo titolo.
StagioneModifica
NovitàModifica
Al termine della stagione precedente sono state promosse direttamente in Premier League il Leicester City, che ritorna nella massima serie dopo ben dieci stagioni di assenza, e il Burnley, arrivate rispettivamente 1ª e 2ª al termine della stagione regolare. Al termine dei Play-off, dopo aver raggiunto la 4ª posizione in classifica, ha raggiunto la promozione anche il QPR, facendo così immediato ritorno in Premier League. Doncaster (22ª), Barnsley (23ª) e Yeovil Town (24ª) sono retrocesse in League One.
Al loro posto sono presenti le tre retrocesse dalla Premier League, che sono Norwich City, Fulham e Cardiff City, rispettivamente 18ª, 19ª e 20ª, e le tre neopromosse dalla League One: il Wolverhampton, il Brentford direttamente, e il Rotherham Utd dopo i play-off.
Squadre partecipantiModifica
Allenatori e primatistiModifica
Squadra | Allenatore | Calciatore più presente | Cannoniere |
---|---|---|---|
Birmingham City | Gary Rowett | ||
Blackburn | Gary Bowyer | ||
Blackpool | Lee Clark | ||
Bolton | Neil Lennon | ||
Bournemouth | Eddie Howie | ||
Brentford | Mark Warburton | ||
Brighton | Sami Hyypiä | ||
Cardiff City | Ole Gunnar Solskjær | ||
Charlton | Bob Peeters | ||
Derby County | Steve McClaren | ||
Fulham | Kit Symons | ||
Huddersfield Town | Mark Lillis | ||
Ipswich Town | Mick McCarthy | ||
Leeds Utd | Neil Redfearn | ||
Middlesbrough | Aitor Karanka | ||
Millwall | Ian Holloway | ||
Norwich City | Neil Adams | ||
Nottingham Forest | Stuart Pearce | ||
Reading | Steve Clarke | ||
Rotherham Utd | Steve Evans | ||
Sheffield Weds | Stuart Gray | ||
Watford | Slaviša Jokanović | ||
Wigan | Gary Caldwell | ||
Wolverhampton | Kenny Jackett |
ClassificaModifica
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Bournemouth | 90 | 46 | 26 | 12 | 8 | 98 | 45 | +53 | |
2. | Watford | 89 | 46 | 27 | 8 | 11 | 91 | 50 | +41 | |
3. | Norwich City | 86 | 46 | 25 | 11 | 10 | 87 | 48 | +39 | |
4. | Middlesbrough | 85 | 46 | 25 | 10 | 11 | 68 | 37 | +31 | |
5. | Brentford | 78 | 46 | 23 | 9 | 14 | 78 | 59 | +19 | |
6. | Ipswich Town | 78 | 46 | 23 | 12 | 12 | 72 | 54 | +18 | |
7. | Wolverhampton | 78 | 46 | 22 | 12 | 12 | 70 | 56 | +14 | |
8. | Derby County | 77 | 46 | 21 | 14 | 11 | 85 | 56 | +29 | |
9. | Blackburn | 67 | 46 | 17 | 16 | 13 | 66 | 59 | +7 | |
10. | Birmingham City | 63 | 46 | 16 | 15 | 15 | 54 | 64 | -10 | |
11. | Cardiff City | 62 | 46 | 16 | 14 | 16 | 57 | 61 | -4 | |
12. | Charlton | 60 | 46 | 14 | 18 | 14 | 54 | 60 | -6 | |
13. | Sheffield Wednesday | 60 | 46 | 14 | 18 | 14 | 43 | 49 | -6 | |
14. | Nottingham Forest | 59 | 46 | 15 | 14 | 17 | 71 | 69 | +2 | |
15. | Leeds Utd | 56 | 46 | 15 | 11 | 21 | 50 | 61 | -11 | |
16. | Huddersfield Town | 55 | 46 | 13 | 16 | 17 | 58 | 75 | -17 | |
17. | Fulham | 52 | 46 | 14 | 10 | 22 | 62 | 83 | -21 | |
18. | Bolton | 51 | 46 | 13 | 12 | 21 | 54 | 67 | -13 | |
19. | Reading | 50 | 46 | 13 | 11 | 22 | 48 | 69 | -21 | |
20. | Brighton | 47 | 46 | 10 | 17 | 19 | 44 | 54 | -10 | |
21. | Rotherham Utd | 46 | 46 | 11 | 16 | 19 | 46 | 67 | -21 | |
22. | Millwall | 41 | 46 | 9 | 14 | 23 | 42 | 76 | -34 | |
23. | Wigan | 39 | 46 | 9 | 12 | 25 | 39 | 64 | -25 | |
24. | Blackpool | 26 | 46 | 4 | 14 | 28 | 36 | 91 | -55 |
Legenda:
Regolamento:
- Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria verrà stilata secondo la Differenza reti tra le squadre interessate.
Note:
- Il Rotherham Utd ha scontato 3 punti di penalizzazione[1].
RisultatiModifica
CalendarioModifica
|
|
|
SpareggiModifica
PlayoffModifica
TabelloneModifica
Semifinali | Finale | ||||||||||
Ipswich Town | 1 | 1 | 2 | ||||||||
Norwich City | 1 | 3 | 4 | Norwich City | 2 | ||||||
Brentford | 1 | 0 | 1 | Middlesbrough | 0 | ||||||
Middlesbrough | 2 | 3 | 5 |
SemifinaliModifica
Risultati | Luogo e data | ||
---|---|---|---|
Brentford | 1-2 | Middlesbrough | Londra, 8 maggio 2015 |
Middlesbrough | 3-0 | Brentford | Middlesbrough, 15 maggio 2015 |
Ipswich Town | 1-1 | Norwich City | Ipswich, 9 maggio 2015 |
Norwich City | 3-1 | Ipswich Town | Norwich, 16 maggio 2015 |
FinaleModifica
Risultati | Luogo e data | ||
---|---|---|---|
Norwich City | 2-0 | Middlesbrough | Londra, 25 maggio 2015 |
StatisticheModifica
SquadreModifica
Capoliste solitarieModifica
Nottingham Forest | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1ª | 2ª | 3ª | 4ª | 5ª | 6ª | 7ª | 8ª | 9ª | 10ª | 11ª | 12ª | 13ª | 14ª | 15ª | 16ª | 17ª | 18ª | 19ª | 20ª | 21ª | 22ª | 23ª | 24ª | 25ª | 26ª | 27ª | 28ª | 29ª | 30ª | 31ª | 32ª | 33ª | 34ª | 35ª | 36ª | 37ª | 38ª | 39ª | 40ª | 41ª | 42ª | 43ª | 44ª | 45ª | 46ª |
Primati stagionaliModifica
Squadre
- Maggior numero di vittorie: Watford (27)
- Minor numero di vittorie: Blackpool (4)
- Maggior numero di pareggi: Charlton e Sheffield Weds (18)
- Minor numero di pareggi: Watford (8)
- Maggior numero di sconfitte: Blackpool (28)
- Minor numero di sconfitte: Bournemouth (8)
- Miglior attacco: Bournemouth (98 gol fatti)
- Peggior attacco: Blackpool (36 gol fatti)
- Miglior difesa: Middlesbrough (37 gol subiti)
- Peggior difesa: Blackpool (91 gol subiti)
- Miglior differenza reti: Bournemouth (+53)
- Peggior differenza reti: Blackpool (-55)
Partite
- Partita con più reti (8):
- Nottingham Forest - Fulham 5-3
- Birmingham City - Bournemouth 0-8
- Bournemouth - Cardiff City 5-3
- Partita con maggiore scarto di gol (8): Birmingham City - Bournemouth 0-8 (8)
IndividualiModifica
Classifica marcatoriModifica
Fonte:[5]
Gol | Giocatore | Squadra | ||
---|---|---|---|---|
27 | Daryl Murphy | Ipswich Town | ||
21 | Troy Deeney | Watford | ||
21 | Jordan Rhodes | Blackburn | ||
20 | Rudy Gestede | Blackburn | ||
20 | Odion Ighalo | Watford | ||
20 | Callum Wilson | Bournemouth | ||
18 | Cameron Jerome | Norwich City | ||
18 | Chris Martin | Derby County | ||
17 | Patrick Bamford | Middlesbrough | ||
17 | Ross McCormack | Fulham |
NoteModifica
- ^ Per aver messo in campo un giocatore non schierabile contro il Brigthon.
- ^ Recuperata il 21 aprile
- ^ BBC Sport - Blackpool-Huddersfield Town declared as 0-0 after abandonment
- ^ Recuperata il 22 aprile
- ^ Championship - Gol segnati, su bbc.com.
Collegamenti esterniModifica
- Rose, tabellini e statistiche, su transfermarkt.it.