Grammy Awards 2018

60ª edizione dei Grammy Awards
(Reindirizzamento da Grammy Award 2018)

La 60ª edizione dei Grammy Awards si è svolta il 28 gennaio 2018 al Madison Square Garden di New York.[1][2][3][4]

La serata è stata presentata per la seconda volta da James Corden.[4]

Le candidature sono state rese note il 28 novembre 2017. L'artista che ne ha ricevute il maggior numero è Jay-Z con 8 candidature.[4] Bruno Mars è stato il trionfatore, con ben 6 premi vinti.[5]

Vincitori e candidati

modifica

Assoluti

modifica

Registrazione dell'anno

modifica
  • 24K Magic - Bruno Mars; Shampoo Press e Curl (produttori); Serban Ghenea, John Hanes e Charles Moniz (ingegneri/mixers); Tom Coyne (ingegnere del mastering)
  • Redbone - Childish Gambino; Donald Glover e Ludwig Göransson (produttori); Donald Glover, Ludwig Göransson, Riley Mackin e Ruben Rivera (ingegneri/mixers); Bernie Grundman (ingegnere del mastering)
  • Despacito - Luis Fonsi & Daddy Yankee feat. Justin Bieber; Josh Gudwin, Mauricio Rengifo e Andrés Torres (produttori); Josh Gudwin, Jaycen Joshua, Chris ‘TEK’ O’Ryan, Mauricio Rengifo, Juan G Rivera "Gaby Music", Luis “Salda” Saldarriaga e Andrés Torres (ingegneri/mixers); Dave Kutch (ingegnere del mastering)
  • The Story Of O.J. - Jay-Z; Jay-Z e No I.D. (produttori); Jimmy Douglass e Gimel "Young Guru" Keaton (ingegneri/mixers); Dave Kutch (ingegnere del mastering)
  • HUMBLE - Kendrick Lamar; Asheton Hogan e Mike Will Made It (produttori); Derek "MixedByAli" Ali, James Hunt e Matt Schaeffer (ingegneri/mixers); Mike Bozzi (ingegnere del mastering)

Canzone dell'anno

modifica
  • That's What I Like - Bruno Mars; scritta da Christopher Brody Brown, James Fauntleroy, Philip Lawrence, Bruno Mars, Ray Charles McCullough II, Jeremy Reeves, Ray Romulus, Jonathan Yip
  • Despacito - Luis Fonsi, Daddy Yankee feat. Justin Bieber; scritta da Ramón Ayala Rodríguez, Justin Bieber, Jason Boyd, Erika Ender, Luis Fonsi e Marty James Garton Jr
  • 4:44 - Jay-Z; scritta da Shawn Carter & Dion Wilson
  • Issues - Julia Michaels; scritta da Benny Blanco, Mikkel Storleer Eriksen, Tor Erik Hermansen, Julia Michaels e Justin Drew Tranter
  • 1-800-273-8255 - Logic feat. Alessia Cara e Khalid; scritta da Alessia Caracciolo, Sir Robert Bryson Hall II, Arjun Ivatury, Khalid Robinson ed Andrew Taggart

Album dell'anno

modifica

Miglior artista esordiente

modifica

Miglior interpretazione pop solista

modifica

Miglior interpretazione pop di un duo o un gruppo

modifica

Miglior album pop vocale

modifica

Miglior album pop tradizionale

modifica

Dance/Elettronica

modifica

Migliore registrazione dance

modifica
  • Tonite - LCD Soundsystem
  • Bambro Koyo Ganda - Bonobo feat. Innov Gnawa
  • Cola - Camelphat & Elderbrook
  • Andromeda - Gorillaz feat. DRAM
  • Line of Sight - Odesza feat. WYNNE & Mansionair

Miglior album dance/elettronico

modifica

Musica contemporanea strumentale

modifica

Miglior album musica contemporanea strumentale

modifica

Miglior album reggae

modifica

Miglior interpretazione rock

modifica

Miglior interpretazione metal

modifica

Miglior canzone rock

modifica

Miglior album rock

modifica

Alternative

modifica

Miglior album di musica alternativa

modifica

Miglior canzone R&B

modifica

Miglior album R&B

modifica

Miglior interpretazione R&B

modifica

Miglior interpretazione rap

modifica

Miglior collaborazione con un artista rap

modifica

Miglior canzone rap

modifica

Miglior album rap

modifica

Miglior album pop latino

modifica

New Age

modifica

Migliore album new age

modifica

Musica americana

modifica

Miglior American Roots Performance

modifica

Miglior American Roots Song

modifica

Miglior Americana Album

modifica

Miglior Bluegrass Album

modifica

Miglior Traditional Blues Album

modifica

Miglior album Contemporary Blues

modifica

Miglior album Folk

modifica

Miglior album Regional Roots Music

modifica

Produzione

modifica

Produttore dell'anno, non classico

modifica

Miglior composizione remixata, non classica

modifica
  • You Move (Latroit Remix) - Dennis White
  • Can't Let You Go (Louie Vega Roots Mix) - Louie Vega
  • Funk O'De Funk (Smle Remix) - Smle
  • Undercover (Adventure Club Remix) - Leighton James e Christian Srigley
  • A Violent Noise (Four Tet Remix) - Four Tet

Videoclip/Film

modifica

Miglior videoclip

modifica
  1. ^ (EN) Andrew R. Chow, Grammy 2018 Winners: Full List, in The New York Times, 28 gennaio 2018. URL consultato l'8 aprile 2023.
  2. ^ (EN) Laura Hudson, The complete list of 2018 Grammy Award winners, su The Verge, 29 gennaio 2018. URL consultato l'8 aprile 2023.
  3. ^ (EN) Katie Atkinson, Grammys 2018 Winners: The Complete List, su Billboard, 28 gennaio 2018. URL consultato l'8 aprile 2023.
  4. ^ a b c Grammy Awards 2018, ecco tutte le nomination, su wired.it, 28 novembre 2017. URL consultato il 29 novembre 2017.
  5. ^ Bruno Mars è il re dei Grammy Awards, su ilgiornale.it, 29 gennaio 2018. URL consultato il 31 gennaio 2018.

Collegamenti esterni

modifica