Internazionali BNL d'Italia 2009
Internazionali BNL d'Italia 2009 | |||
---|---|---|---|
Sport | ![]() | ||
Data | 25 aprile – 3 maggio (uomini) 3 maggio - 9 maggio (donne) | ||
Edizione | 66a | ||
Superficie | Terra rossa | ||
Campioni | |||
Singolare maschile![]() | |||
Singolare femminile![]() | |||
Doppio maschile![]() ![]() | |||
Doppio femminile![]() ![]() | |||
|
Gli Internazionali BNL d'Italia 2009 sono stati un torneo di tennis giocato su campo di terra rossa. È stata la 66ª edizione dell'evento. Il torneo è classificato come ATP World Tour Masters 1000 nell'ambito dell'ATP World Tour 2009 e come Premier inserito nel WTA Tour 2009. Tutti gli incontri si sono svolti nel Foro Italico, a Roma, Italia, dal 25 aprile al 9 maggio 2009.
Partecipanti ATPModifica
Teste di serieModifica
Giocatore | Nazione | Ranking al 20/04 |
Testa di serie |
---|---|---|---|
Rafael Nadal | Spagna | 1 | 1 |
Roger Federer | Svizzera | 2 | 2 |
Novak Đoković | Serbia | 3 | 3 |
Andy Murray | Regno Unito | 4 | 4 |
Juan Martín del Potro | Argentina | 5 | 5 |
Fernando Verdasco | Spagna | 7 | 6 |
Nikolaj Davydenko | Russia | 8 | 7 |
Gilles Simon | Francia | 9 | 8 |
Jo-Wilfried Tsonga | Francia | 11 | 9 |
Stanislas Wawrinka | Svizzera | 12 | 10 |
David Ferrer | Spagna | 13 | 11 |
Fernando González | Cile | 14 | 12 |
Tommy Robredo | Spagna | 16 | 13 |
James Blake | Stati Uniti | 17 | 14 |
Marin Čilić | Croazia | 18 | 15 |
Radek Štěpánek | Rep. Ceca | 19 | 16 |
Altri partecipantiModifica
I seguenti giocatori hanno affrontato le qualificazioni:
- Michail Južnyj
- Juan Mónaco
- Daniel Gimeno Traver
- Jan Hernych
- Victor Crivoi
- Thomaz Bellucci
- Miša Zverev
I seguenti giocatori hanno ricevuto una wild card:
Partecipanti WTAModifica
Teste di serieModifica
Giocatrice | Nazione | Ranking al 27/04 |
Testa di serie |
---|---|---|---|
Dinara Safina | Russia | 1 | 1 |
Serena Williams | Stati Uniti | 2 | 2 |
Jelena Janković | Serbia | 4 | 3 |
Venus Williams | Stati Uniti | 5 | 4 |
Ana Ivanović | Serbia | 7 | 5 |
Viktoryja Azaranka | Bielorussia | 8 | 6 |
Svetlana Kuznecova | Russia | 9 | 7 |
Nadia Petrova | Russia | 10 | 8 |
Caroline Wozniacki | Danimarca | 11 | 9 |
Agnieszka Radwańska | Polonia | 12 | 10 |
Marion Bartoli | Francia | 13 | 11 |
Flavia Pennetta | Italia | 14 | 12 |
Alizé Cornet | Francia | 15 | 13 |
Jie Zheng | Cina | 16 | 14 |
Anabel Medina Garrigues | Spagna | 18 | 15 |
Kaia Kanepi | Estonia | 19 | 16 |
Altri partecipantiModifica
Le seguenti giocatrici hanno ricevuto una wild card:
Le seguenti giocatrici hanno affrontato le qualificazioni:
CampioniModifica
Singolare maschileModifica
Rafael Nadal contro Novak Đoković 7–6(2), 6–2
Singolare femminileModifica
Dinara Safina contro Svetlana Kuznecova, 6–3, 6–2
Doppio maschileModifica
Daniel Nestor / Nenad Zimonjić contro Bob Bryan / Mike Bryan, 7–6(5), 6–3
Doppio femminileModifica
Hsieh Su-wei / Peng Shuai contro Daniela Hantuchová / Ai Sugiyama, 7–5, 7–6(5)
Collegamenti esterniModifica
- Sito ufficiale, su internazionalibnlditalia.it (archiviato dall'url originale l'11 febbraio 2011).