Justine Vanhaevermaet

calciatrice belga

Justine Vanhaevermaet (29 aprile 1992) è una calciatrice belga, attaccante dell'Everton e della nazionale belga.

Justine Vanhaevermaet
NazionalitàBandiera del Belgio Belgio
Altezza185 cm
Calcio
RuoloAttaccante
SquadraEverton
Carriera
Giovanili
2008-2009Sinaai Girls
Squadre di club1
2008-2012Sinaai Girls? (?)
2012-2013Anderlecht12 (2)
2013-2016Lierse48 (10)[1]
2016-2018Anderlecht? (?)
2018Sand3 (1)
2019Røa21 (3)
2020-2021LSK Kvinner26 (2)
2021-2023Reading39 (6)
2023-Everton0 (0)
Nazionale
2008-2009Bandiera del Belgio Belgio U-1711 (1)
2009-2011Bandiera del Belgio Belgio U-1921 (7)
2013-Bandiera del Belgio Belgio41 (6)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 3 agosto 2023

Carriera

modifica

Justine Vanhaevermaet è cresciuta nel Sinaai Girls, società con la quale ha vinto per tre stagioni consecutive, dal 2009 al 2011, la Coppa del Belgio[2]. Nel 2012 si trasferì all'Anderlecht, rimanendovi per la sola stagione 2012-2013, nella quale giocò la stagione inaugurale della BeNe League, competizione mista belga-olandese[2]. Nel 2013 passò al Lierse, col quale vinse la Coppa del Belgio per altre due volte[2]. Sempre col Lierse giocò altre due stagioni in BeNe League e la stagione inaugurale della Super League, la nuova massima serie del campionato belga, nata nel 2015 dallo scioglimento della BeNe League.

Nel luglio 2016 Vanhaevermaet tornò all'Anderlecht[2]. Con la maglia color malva dell'Anderlecht giocò per due stagioni, vincendo il campionato belga nella stagione 2017-2018. Nel settembre 2018 Vanhaevermaet lasciò il Belgio per trasferirsi in Germania, firmando un contratto col Sand, società militante nella Frauen-Bundesliga[3]. L'esperienza al Sand durò pochi mesi, infatti Vanhaevermaet lasciò il club tedesco nel corso della sosta invernale, dopo aver disputato solamente tre partite in campionato[4]. In seguito, Vanhaevermaet si trasferì in Norvegia per giocare il campionato di Toppserien col Røa[5].

Alla fine della stagione 2019 Vanhaevermaet cambiò nuovamente club, passando al LSK Kvinner, campione norvegese in carica[6]. Col LSK Kvinner ebbe modo di fare il suo esordio in UEFA Women's Champions League nell'edizione 2020-2021, scendendo in campo in tutte e quattro le partite disputate dalle norvegesi e realizzando una rete nella vittoria sulle bielorusse del FK Minsk nell'andata dei sedicesimi di finale[7].

Il 17 agosto 2021, Vanhaevermaet si è trasferita al Reading, militante nella Super League, la massima serie del campionato inglese.[8]

Il 3 agosto 2023, è stata ingaggiata a titolo definitivo dall'Everton, sempre in Super League.[9]

Nazionale

modifica

Justine Vanhaevermaet ha fatto parte delle selezioni giovanili del Belgio, giocando undici partite con la selezione Under-17 e ventitre con la selezione Under-19, scendendo in campo nelle partite di qualificazione alle fasi finali dei campionati europei di categoria. Ha fatto parte della rosa che ha partecipato alla fase finale del campionato europeo Under-19 2011, scendendo in campo in tutte e tre le partite giocate dal Belgio e realizzando una rete conto la Russia[10].

Vanhaevermaet è stata convocata per la prima volta da Ives Serneels, selezionatore della nazionale del Belgio, in occasione dell'amichevole contro l'Austria del 14 agosto 2013, esordendo nel corso del secondo tempo. Nel 2015 venne inserita nella squadra che ha preso parte alla Cyprus Cup 2015, prima edizione disputata dal Belgio, giocando una delle partite della prima fase. Dopo essere stata convocata saltuariamente, ha fatto parte delle rose della nazionale belga nelle edizioni 2017[11] e 2018 della Cyprus Cup[12]. Nel 2019 Vanhaevermaet è entrata a far parte della nazionale belga in maniera continuativa, giocando in tutte le partite delle qualificazioni al campionato europeo 2022 e condividendo con le compagne l'ammissione alla fase finale[13]. Nel corso delle qualificazioni Vanhaevermaet ha realizzato la sua prima rete in nazionale nella vittoria per 6-1 sulla Romania[14].

Statistiche

modifica

Presenze e reti nei club

modifica

Statistiche aggiornate all'8 maggio 2022.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe internazionali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2012-2013   Anderlecht BeNe 12 2 CB ? ? - - - - - - 12+ 2+
2013-2014   Lierse BeNe 25 8 CB ? ? - - - - - - 25+ 8+
2014-2015 BeNe 23 2 CB ? ? - - - - - - 23+ 2+
2015-2016 SL ? ? CB ? ? - - - - - - ? ?
Totale Lierse 48+ 10+ 0+ 0+ - - - - 48+ 10+
2016-2017   Anderlecht SL ? ? CB ? ? - - - - - - ? ?
2017-2018 SL ? ? CB ? ? - - - - - - ? ?
Totale Anderlecht 12+ 2+ 0+ 0+ - - - - 12+ 2+
lug.-dic. 2018   Sand FB 3 1 CG 0 0 - - - - - - 3 1
2019   Røa TS 21 3 CN 3 0 - - - - - - 24 3
2020   LSK Kvinner TS 15 2 CN 4 2 UWCL 4 1 - - - 23 5
gen.-ago. 2021 TS 11 0 CN 1 0 - - - - - - 12 0
Totale LSK Kvinner 26 2 5 2 4 1 - - 35 5
2021-2022   Reading SL 19 2 CI 2 1 - - - - - - 21 3
Totale carriera 129+ 20+ 10+ 3+ 4 1 - - 143+ 24+

Cronologia presenze e reti in nazionale

modifica
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Belgio
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
14-8-2013 Bad Waltersdorf Austria   2 – 1   Belgio Amichevole -   66’
6-3-2015 Paralimni Belgio   0 – 1   Sudafrica Cyprus Cup 2015 -   75’
23-5-2015 Sint-Truiden Belgio   3 – 2   Norvegia Amichevole -   76’
16-9-2015 Tubize Belgio   5 – 0   Polonia Amichevole -   55’
22-9-2015 Lovanio Belgio   6 – 0   Bosnia ed Erzegovina Qual. Euro 2017 -   82’
19-1-2017 Clairefontaine-en-Yvelines Francia   1 – 2   Belgio Amichevole - squadre B
3-3-2017 Larnaca Italia   1 – 4   Belgio Cyprus Cup 2017 -   70’
6-3-2017 Nicosia Corea del Nord   4 – 1   Belgio Cyprus Cup 2017 -   65’
2-3-2018 Larnaca Spagna   0 – 0   Belgio Cyprus Cup 2018 -   78’
7-3-2018 Larnaca Sudafrica   1 – 2   Belgio Cyprus Cup 2018 - Finale 5º posto -   62’
24-5-2019 Pylos-Nestoras Grecia   1 – 2   Belgio Amichevole -   60’
1-6-2019 Lovanio Belgio   6 – 1   Thailandia Amichevole -   86’
3-9-2019 Lovanio Belgio   6 – 1   Croazia Qual. Euro 2022 -   46’
8-10-2019 Cluj-Napoca Romania   0 – 1   Belgio Qual. Euro 2022 -   74’
8-11-2019 Zaprešić Croazia   1 – 4   Belgio Qual. Euro 2022 -
12-11-2019 Lovanio Belgio   6 – 0   Lituania Qual. Euro 2022 -   60’
4-3-2020 Parchal Nuova Zelanda   1 – 1
(7 - 6 dtr)
  Belgio Algarve Cup 2020 - Prima fase -
7-3-2020 Parchal Belgio   1 – 0   Portogallo Algarve Cup 2020 - Seconda fase -   66’
10-3-2020 Lagos Belgio   0 – 4   Danimarca Algarve Cup 2020 - Finale 5º posto -   62’
18-9-2020 Lovanio Belgio   6 – 1   Romania Qual. Euro 2022 1
22-9-2020 Thun Svizzera   2 – 1   Belgio Qual. Euro 2022 -
27-10-2020 Marijampolė Lituania   0 – 9   Belgio Qual. Euro 2022 -   71’
1-12-2020 Lovanio Belgio   4 – 0   Svizzera Qual. Euro 2022 -
8-4-2021 Bruxelles Belgio   0 – 2   Norvegia Amichevole -   41’   67’
11-4-2021 Bruxelles Belgio   1 – 0   Irlanda Amichevole -
17-9-2021 Danzica Polonia   1 – 1   Belgio Qual. Mondiali 2023 -
21-9-2021 Bruxelles Belgio   7 – 0   Albania Qual. Mondiali 2023 -   63’
21-10-2021 Lovanio Belgio   7 – 0   Kosovo Qual. Mondiali 2023 2
26-10-2021 Oslo Norvegia   4 – 0   Belgio Qual. Mondiali 2023 -   36’
25-11-2021 Lovanio Belgio   19 – 0   Armenia Qual. Mondiali 2023 1
30-11-2021 Lovanio Belgio   4 – 0   Polonia Qual. Mondiali 2023 -
12-4-2022 Pristina Kosovo   1 – 6   Belgio Qual. Mondiali 2023 -
23-6-2022 Lier Belgio   4 – 1   Irlanda del Nord Amichevole -   77’
26-6-2022 Lier Belgio   0 – 1   Austria Amichevole -
10-7-2022 Manchester Belgio   1 – 1   Islanda Euro 2022 - Fase a gironi 1   85’
14-7-2022 Rotherham Francia   2 – 1   Belgio Euro 2022 - Fase a gironi -   59’
18-7-2022 Manchester Italia   0 – 1   Belgio Euro 2022 - Fase a gironi -
22-7-2022 Leigh Svezia   1 – 0   Belgio Euro 2022 - Quarti di finale -
2-9-2022 Lovanio Belgio   0 – 1   Norvegia Qual. Mondiali 2023 -
6-9-2022 Erevan Armenia   0 – 7   Belgio Qual. Mondiali 2023 1   60’
6-10-2022 Vizela Portogallo   2 – 1   Belgio Qual. Mondiali 2023 - Play-off -   90+2’
Totale Presenze 41 Reti 6

Palmarès

modifica

Competizioni nazionali

modifica
Anderlecht: 2017-2018
Sinaai Girls: 2008-2009, 2009-2010, 2010-2011
Lierse: 2014-2015, 2015-2016
Sinaai Girls: 2010
  1. ^ Statistiche riferite alla sola BeNe League.
  2. ^ a b c d (NL) Maryan Mahieu, Ex-speelster wordt extra aanwinst voor RSC Anderlecht!, su nieuws.vrouwenvoetbal.be, 31 luglio 2016. URL consultato il 23 maggio 2021.
  3. ^ (DE) SC Sand holt belgierin Vanhaevermaet, su dfb.de, 6 settembre 2018. URL consultato il 23 maggio 2021.
  4. ^ (DE) Winterpausenrückbick: SC Sand verkündet zwei Abgänge, su sc-sand.de, 8 gennaio 2019. URL consultato il 23 maggio 2021 (archiviato dall'url originale il 23 maggio 2021).
  5. ^ (NO) Erik Olsson, Veldig godt fornøyd med å ha fått Justine, su dynamitegirls.no, 6 marzo 2019. URL consultato il 23 maggio 2021.
  6. ^ (FR) La Red Flame Justine Vanhaevermaet rejoint le club champion de Norvège, su dhnet.be, 30 dicembre 2019. URL consultato il 23 maggio 2021.
  7. ^ (NO) Thomas Brekke Sæteren, Champions League: LSK-seier i Minsk, su fotball.no, 9 dicembre 2020. URL consultato il 23 maggio 2021.
  8. ^ (EN) Justine Vanhaevermaet: Reading sign Belgium forward ahead of new WSL season, su bbc.com, 17 agosto 2021. URL consultato il 18 settembre 2021.
  9. ^ (EN) Vanhaevermaet Signs For Everton, su evertonfc.com, 3 agosto 2023. URL consultato il 14 settembre 2023.
  10. ^ (EN) Richard Aikman, Vanhaevermaet counts cost of Belgium errors, su uefa.com, 3 giugno 2011. URL consultato il 23 maggio 2021.
  11. ^ (EN) Belgium announce their squad to compete at 2017 Cyprus Cup, su womenssoccerunited.com, 15 febbraio 2017. URL consultato il 23 maggio 2021 (archiviato dall'url originale il 10 aprile 2021).
  12. ^ (EN) Belgium Name their Squad for the Cyprus Women's Cup 2018, su womenssoccerunited.com, 15 febbraio 2018. URL consultato il 23 maggio 2021 (archiviato dall'url originale il 10 aprile 2021).
  13. ^ (NL) Maryan Mahieu, Lichtpanne weerhield Belgian Red Flames niet van kwalificatie voor het EK 2022 in Engeland!, su nieuws.vrouwenvoetbal.be, 1º dicembre 2020. URL consultato il 23 maggio 2021.
  14. ^ (NL) Aernout Van Lindt, Opdracht volbracht (part 5): Belgian Red Flames stapje dichter bij EK na erg makkelijke zege tegen Roemenië, su vrouwenvoetbalkrant.be, 18 settembre 2020. URL consultato il 23 maggio 2021.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica