Kamila Skolimowska Memorial

Il Kamila Skolimowska Memorial è un meeting internazionale di atletica leggera che si tiene annualmente a Chorzów, in Polonia. È stato organizzato per la prima volta nel maggio del 2009 e fa parte del circuito Diamond League dal 2022.

Lo Stadio della Slesia di Chorzów, sede del Kamila Skolimowska Memorial

La competizione è dedicata alla memoria di Kamila Skolimowska, vincitrice della medaglia d'oro ai Giochi Olimpici di Sidney 2000 nel lancio del martello, e morta il 18 febbraio 2009.[1]

La prima edizione si è tenuta nel maggio 2009 con sole gare di lancio del martello. La competizione è tornata nel calendario dell'atletica nel 2011 e da allora si tiene ogni anno. Nel 2020 entra a far parte del circuito World Athletics Continental Gold Tour e dal 2022 della Diamond League.

Record mondiali

modifica

Durante il corso della sua storia, al Kamila Skolimowska Memorial è stato infranto un record mondiale.

Anno Specialità Record Atleta Nazionalità
2016 Lancio del martello 82,98 m Anita Włodarczyk   Polonia

Edizioni

modifica

Di seguito la tabella delle ultime edizioni del meeting.

Anno Edizione Stadio Circuito Dettagli
2009 I Stadion RKS Skra (Varsavia) Kamila Skolimowska Memorial 2009
2011 II Stadio dell'Aquila (Varsavia) Kamila Skolimowska Memorial 2011
2012 III Stadio dell'Aquila Kamila Skolimowska Memorial 2012
2013 IV Stadio dell'Aquila Kamila Skolimowska Memorial 2013
2014 V Stadio nazionale di Varsavia (Varsavia) Kamila Skolimowska Memorial 2014
2015 VI Stadio nazionale di Varsavia Kamila Skolimowska Memorial 2015
2016 VII Stadio nazionale di Varsavia Kamila Skolimowska Memorial 2016
2017 VIII Stadio nazionale di Varsavia Kamila Skolimowska Memorial 2017
2018 IX Stadio della Slesia (Chorzów) Kamila Skolimowska Memorial 2018
2019 X Stadio della Slesia Kamila Skolimowska Memorial 2019
2020 XI Stadio della Slesia World Athletics Continental Tour 2020 Kamila Skolimowska Memorial 2020
2021 XII Stadio della Slesia World Athletics Continental Tour 2021 Kamila Skolimowska Memorial 2021
2022 XIII Stadio della Slesia Diamond League 2022 Kamila Skolimowska Memorial 2022
2023 XIV Stadio della Slesia Diamond League 2023 Kamila Skolimowska Memorial 2023

Record del meeting

modifica

Aggiornato al 2022

Specialità Record Atleta Nazionalità Data Note
100 m 9"87 Ronnie Baker   Stati Uniti 2 agosto 2018
200 m 20"15 Rasheed Dwyer   Giamaica 25 agosto 2013
400 m 44"11 Michael Norman   Stati Uniti 6 agosto 2022 [2]
800 m 1'44"63 Wycliffe Kinyamal   Kenya 5 settembre 2021 [3]
1000 m 2'21"01 Marcin Lewandowski   Polonia 14 settembre 2019
3000 m 7'36"47 Tadese Worku   Etiopia 5 settembre 2021 [3]
110 m hs 13"01 Orlando Ortega   Cuba 23 agosto 2014
400 m hs 47"80 Alison dos Santos   Brasile 6 agosto 2022 [2]
Salto in alto 2,35 m Mutaz Essa Barshim   Qatar 28 agosto 2016
Salto con l'asta 6,10 m Armand Duplantis   Svezia 6 agosto 2022 [2]
Salto in lungo 8,13 m (+0.6 m/s) Miltiadis Tentoglou   Grecia 6 agosto 2022 [2]
Salto triplo 17,53 m (+0.0 m/s) Andy Díaz   Cuba 6 agosto 2022 [2]
Getto del peso 22,70 m Ryan Crouser   Stati Uniti 6 settembre 2020 [4]
Lancio del disco 67,40 m Robert Harting   Germania 23 agosto 2014
Lancio del martello 71.04 m Paweł Fajdek   Polonia 28 agosto 2016
Lancio del giavellotto 97,76 m Johannes Vetter   Germania 6 settembre 2020 [4]
Specialità Record Atleta Nazionalità Data Note
100 m 10"66 (+0.5 m/s) Shelly-Ann Fraser-Pryce   Giamaica 6 agosto 2022 [2]
200 m 21"84 (+0.2 m/s) Shericka Jackson   Giamaica 6 agosto 2022 [2]
400 m 49"75 Femke Bol   Paesi Bassi 6 agosto 2022 [2]
800 m 1'58"28 Ajeé Wilson   Stati Uniti 6 agosto 2022 [2]
1000 m 2'35"47 Jemma Reekie   Gran Bretagna 5 settembre 2021 [3]
1500 m 3'56"91 Diribe Welteji   Etiopia 6 agosto 2022 [2]
3000 m 8'39"27 Sifan Hassan   Paesi Bassi 6 agosto 2022 [2]
100 m hs 12"34 (+0.8 m/s) Jasmine Camacho-Quinn   Porto Rico 6 agosto 2022 [2]
400 m hs 54"18 Viktorija Tkačuk   Ucraina 5 settembre 2021 [3]
Salto in alto 1,97 m Marija Lasickene   Russia 23 agosto 2014
Salto in lungo 7,44 m Teresa Dobija   Polonia 25 agosto 2013
Salto triplo 16 luglio 2023
Getto del peso 20,38 m Chase Ealey   Stati Uniti 6 agosto 2022 [2]
Lancio del disco 67,19 m Joanna Wiśniewska   Polonia 23 agosto 2014
Lancio del martello 82,98 m Anita Włodarczyk   Polonia 28 agosto 2016 [5]
Lancio del giavellotto 65,70 m Maria Andrejczyk   Polonia 6 settembre 2020 [4]
  1. ^ Muore la Skolimowska, oro olimpico nel martello a Sydney, su sport.sky.it. URL consultato il 3 luglio 2023.
  2. ^ a b c d e f g h i j k l m Fraser-Pryce flies to world-leading 10.66 in Silesia | REPORTS | World Athletics, su worldathletics.org. URL consultato il 3 luglio 2023.
  3. ^ a b c d Fraser-Pryce breaks Polish all-comers' record in Silesia | REPORTS | World Athletics, su worldathletics.org. URL consultato il 3 luglio 2023.
  4. ^ a b c Vetter threatens javelin world record with 97.76m throw in Silesia | REPORT | World Athletics, su worldathletics.org. URL consultato il 3 luglio 2023.
  5. ^ Olimpiadi, atletica: record del mondo della Wlodarczyk: un pazzesco 82.29, su La Gazzetta dello Sport - Tutto il rosa della vita, 2016. URL consultato il 3 luglio 2023.

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Atletica leggera: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di atletica leggera