Oral Fixation Tour

L'Oral Fixation Tour, in spagnolo Tour fijación oral', è stato il quarto tour musicale della cantante colombiana Shakira, a supporto del doppio album in studio Fijación oral vol. 1 ed Oral Fixation Vol. 2 (2005).

Oral Fixation Tour
Shakira mentre si esibisce a La Coruña nel giugno 2006
Tour di Shakira
AlbumFijación oral vol. 1, Oral Fixation Vol. 2
InizioSpagna (bandiera) Saragozza
14 giugno 2006
FineTurchia (bandiera) Istanbul
9 luglio 2007
Spettacoli
Cronologia dei tour di Shakira
Tour of the Mongoose
(2002-2003)
The Sun Comes Out World Tour
(2010-2011)

È stato il quindicesimo tour del 2006 in termini di vendite, guadagnando 38 milioni di dollari. In totale, il tour ha guadagnato 100 milioni di dollari.[1][2]

Descrizione

modifica

Il tour è iniziato in Europa il 14 giugno 2006 a Saragozza, facendo tappa in dieci diverse città spagnole e in Croazia, Romania e Grecia. La tappa nordamericana è cominciata il 9 agosto 2006 al Don Haskins Center di El Paso, Texas, con diverse tappe negli Stati Uniti e una a Toronto, Canada. Il 30 settembre iniziò la tappa in America Latina a Città del Messico. Prima della fine di questa leg, Shakira ritornò a Miami all'inizio di dicembre 2006 per tre concerti all'American Airlines Arena, in cui si tennero anche le riprese per il successivo DVD del concerto e album dal vivo dal titolo omonimo.

Il 25 gennaio 2007 iniziò a Amburgo, Germania, la seconda leg europea del tour, che toccò nove città; il tour festeggiò i 100 show quando Shakira si esibì alla O2 Arena di Londra il 18 marzo 2007. Il 3 febbraio seguente, un giorno dopo il suo trentesimo compleanno, Shakira si sarebbe dovuta esibire nei Paesi Bassi; mentre uno stadio di 39 000 persone l'attendeva, fu annunciato dal suo staff che lo show sarebbe stato rinviato al 17 marzo: Shakira era ammalata e le fu raccomandato di far riposare la sua voce. Shakira consegnò al suo manager la seguente lettera indirizzata ai fan:

«Mi dispiace molto di non potermi esibire stasera. I Paesi Bassi sono uno dei miei paesi preferiti e volevo fare questo spettacolo da molto tempo. Prometto che a Marzo vi darò il concerto che meritate. Grazie per la comprensione. Con tutto il mio amore, Shakira.»

Il giorno seguente, Shakira cancellò anche gli show in Germania del 5 e 6 febbraio, posticipato a marzo e aprile. Dopo essersi ripresa dalla bronchite che l'aveva colpita e dopo essersi esibita ai Grammy Awards 2007, Shakira riprese il tour il 16 febbraio a Parigi. Lo show del 19 febbraio a Monaco di Baviera fu ripreso da una webcam per permettere ai fan di guardare lo spettacolo gratis da casa.[4]

Nel maggio del 2007 Shakira tornò in Messico per dare inizio all'ultima leg del tour. Un totale di 60 000 spettatori seguirono il concerto del 13 maggio a Città del Messico; tra i presenti, vi era l'allora presidente messicano Felipe Calderón con la moglie e la figlia.[5] Nella città fu aggiunta una decima data, unico concerto gratuito del tour, a cui hanno assistito 210 000 persone.[6]

Scaletta

modifica

Paesi anglofoni

modifica
  1. Estoy aquí
  2. Te dejo Madrid
  3. Don't Bother
  4. Antología
  5. Hey You
  6. Inevitable
  7. Si te vas
  8. Obtener un sí
  9. La tortura
  10. No
  11. Whenever, Wherever
  12. La pared
  13. Underneath Your Clothes
  14. Pies descalzos, sueños blancos
  15. Ciega, sordomuda
  16. Ojos así
  17. Hips Don't Lie

Variazioni

modifica

La scaletta del tour ha subito delle variazioni a seconda dell'area geografica in cui Shakira si è esibita:

  • durante la tappa nei paesi ispanofoni, al posto di Hey You e Underneath Your Clothes, sono state eseguite Las de la intuición e Día de enero;
  • durante la tappa europea, al posto di Antología e Hey You, sono state eseguite Illegal e Moscas en la casa, mentre Obtener un sí è stata rimossa;
  • durante le date in Turchia e Croazia, al posto di Obtener un sí e Underneath Your Clothes, sono state eseguite Animal City e Día especial.
Data Città Stato Luogo
Europa
14 giugno 2006 Saragozza   Spagna Feria De Muestras
16 giugno 2006 La Coruña Instituto Municipal Coruña Espectáculos
18 giugno 2006 Gijón Hipódromo de Las Mestas
20 giugno 2006 León Campo de Fútbol Antonio Amilivia
22 giugno 2006 Madrid Plaza de Toros de Las Ventas
23 giugno 2006
25 giugno 2006 Pamplona Plaza de Toros de Pamplona
28 giugno 2006 Barcellona Palau Sant Jordi
30 giugno 2006 Malaga Stadio La Rosaleda
1º luglio 2006 Elche Stadio Martínez Valero
3 luglio 2006 Las Palmas de Gran Canaria Estadio Gran Canaria
5 luglio 2006 Santa Cruz de Tenerife Estadio Heliodoro Rodríguez López
14 luglio 2006 Velika Gorica   Croazia Radnik Stadium
17 luglio 2006 Timișoara   Romania Stadionul Dan Păltinișanu
20 luglio 2006 Atene   Grecia Stadio Olimpico
Nord America
9 agosto 2006 El Paso   Stati Uniti Don Haskins Center
11 agosto 2006 Phoenix US Airways Center
12 agosto 2006 Las Vegas Mandalay Bay Events Center
15 agosto 2006 Los Angeles Staples Center
16 agosto 2006 San Diego San Diego Sports Arena
18 agosto 2006 Anaheim Arrowhead Pond
19 agosto 2006 San Jose HP Pavilion at San José
21 agosto 2006
25 agosto 2006 Chicago United Center
27 agosto 2006 Toronto   Canada Air Canada Centre
29 agosto 2006 Washington   Stati Uniti Verizon Center
1º settembre 2006 Atlantic City Mark G. Etess Arena
2 settembre 2006
4 settembre 2006 Uncasville Mohegan Sun Arena
5 settembre 2006 Boston TD Garden
7 settembre 2006 New York Madison Square Garden
8 settembre 2006
12 settembre 2006 Atlanta Philips Arena
13 settembre 2006 Orlando TD Waterhouse Centre
15 settembre 2006 Miami American Airlines Arena
16 settembre 2006
19 settembre 2006 Houston Toyota Center
20 settembre 2006 Corpus Christi American Bank Center
22 settembre 2006 San Antonio AT&T Center
23 settembre 2006 Dallas American Airlines Center
25 settembre 2006 Hidalgo Dodge Arena
26 settembre 2006
America Latina
30 settembre 2006 Città del Messico   Messico Palacio de los Deportes
1º ottobre 2006
3 ottobre 2006
4 ottobre 2006
7 ottobre 2006
8 ottobre 2006
10 ottobre 2006
11 ottobre 2006
13 ottobre 2006 Monterrey Estadio Universitario
15 ottobre 2006 Guadalajara Arena VFG
4 novembre 2006 Città del Guatemala   Guatemala Estadio Mateo Flores
6 novembre 2006 San Salvador   El Salvador Stadio Jorge "Mágico" González
9 novembre 2006 Panama   Panama Figali Convention Center
11 novembre 2006 Caracas   Venezuela Generalissimo Francisco de Miranda Air Base
15 novembre 2006 Barranquilla   Colombia Estadio Metropolitano
17 novembre 2006 Bogotà Simón Bolívar Park
19 novembre 2006 Cali Estadio Olímpico Pascual Guerrero
21 novembre 2006 Santiago del Cile   Cile Movistar Arena
22 novembre 2006 Estadio Nacional
24 novembre 2006 Buenos Aires   Argentina Stadio José Amalfitani
25 novembre 2006
28 novembre 2006 Lima   Perù Hipódromo de Monterrico
30 novembre 2006 Guayaquil   Ecuador Estadio Modelo Alberto Spencer Herrera
2 dicembre 2006 Quito Coliseo General Rumiñahui
Nord America
7 dicembre 2006 Miami   Stati Uniti American Airlines Arena
8 dicembre 2006
9 dicembre 2006
America Latina
13 dicembre 2006 San Juan   Porto Rico Coliseo de Puerto Rico José Miguel Agrelot
15 dicembre 2006
16 dicembre 2006
19 dicembre 2006 Santo Domingo   Repubblica Dominicana Estadio Félix Sánchez
Europa
25 gennaio 2007 Amburgo   Germania O2 World Hamburg
26 gennaio 2007 Berlino Friedrich-Ludwig-Jahn-Sportpark
28 gennaio 2007 Anversa   Belgio Sportpaleis
31 gennaio 2007 Hannover   Germania TUI Arena
1º febbraio 2007 Mannheim SAP Arena
16 febbraio 2007 Parigi   Francia Palais omnisports de Paris-Bercy
18 febbraio 2007 Monaco di Baviera   Germania Olympiahalle
19 febbraio 2007
21 febbraio 2007 Zurigo   Svizzera Hallenstadion
22 febbraio 2007
25 febbraio 2007 Stoccarda   Germania Hanns-Martin-Schleyer-Halle
27 febbraio 2007 Milano   Italia Mediolanum Forum
2 marzo 2007 Lipsia   Germania Leipzig Arena
3 marzo 2007 Praga   Repubblica Ceca O2 Arena
5 marzo 2007 Budapest   Ungheria Budapest Sports Arena
7 marzo 2007 Vienna   Austria Wiener Stadthalle
9 marzo 2007 Aalborg   Danimarca Gigantium
11 marzo 2007 Oslo   Norvegia Oslo Spektrum
12 marzo 2007 Stoccolma   Svezia Stockholm Globe Arena
14 marzo 2007 Helsinki   Finlandia Hartwall Areena
17 marzo 2007 Arnhem   Paesi Bassi Gelredome
18 marzo 2007 Londra   Regno Unito The O2 Arena
21 marzo 2007 Oberhausen   Germania König Pilsener Arena
Asia
23 marzo 2007 Dubai   Emirati Arabi Uniti Dubai Autodrome
25 marzo 2007 Bombay   India Bandra-Kurla Complex
Africa
28 marzo 2007 Cairo   Egitto Giza Plateau
Europa
30 marzo 2007 Granada   Spagna Plaza de toros
31 marzo 2007 Torrevieja Parque Antonio Soria
2 aprile 2007 Santander Palacio de Deportes de Santander
4 aprile 2007 Lisbona   Portogallo Pavilhão Atlântico
8 aprile 2007 Colonia   Germania Lanxess Arena
America Latina
9 maggio 2007 Culiacán   Messico Estadio General Angel Flores
11 maggio 2007 Aguascalientes Estadio Victoria
13 maggio 2007 Città del Messico Foro Sol
16 maggio 2007 Querétaro de Arteaga Estadio Corregidora
18 maggio 2007 Veracruz Estadio Luis de la Fuente
20 maggio 2007 Puebla de Zaragoza Fundación Universidad de las Américas
23 maggio 2007 Chihuahua Estadio Universidad de Chihuahua
24 maggio 2007 Torreón Estadio Revolución
26 maggio 2007 San Luis Potosí Estadio Alfonso Lastras
27 maggio 2007 Città del Messico Zócalo
30 maggio 2007 Monterrey Auditorio Coca-Cola
Europa
9 luglio 2007 Istanbul   Turchia Kuruçeşme Arena
  1. ^ Shakira Announces U.S. Tour Dates | Billboard.com
  2. ^ Copia archiviata (PDF), su pollstarpro.com. URL consultato il 27 maggio 2010 (archiviato dall'url originale il 24 settembre 2015).
  3. ^ wonderfulshakira | Il Cannocchiale blog, su wonderfulshakira.ilcannocchiale.it. URL consultato il 27 maggio 2010 (archiviato dall'url originale il 3 marzo 2016).
  4. ^ ShakiraMedia.com - News - Live tour webcam: Olympiapark in Munchen, su shakiramedia.com. URL consultato il 27 maggio 2010 (archiviato dall'url originale il 20 gennaio 2013).
  5. ^ Homepage - Channel 4 News
  6. ^ Shakira brings together 210,000 in free concert in Mexico City - Monsters and Critics[collegamento interrotto]

Altri progetti

modifica
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica