Presidenza di Dwight D. Eisenhower

34ª presidenza degli Stati Uniti d'America (1953-1961)

La presidenza di Dwight Eisenhower ha inizio il 20 gennaio 1953 a mezzogiorno con la cerimonia d'inaugurazione e relativo insediamento del presidente degli Stati Uniti d'America, per poi terminare dopo due mandati consecutivi il 20 gennaio 1961.

Presidenza di Dwight Eisenhower
StatoBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Capo del governoDwight Eisenhower
(Partito Repubblicano)
Giuramento20 gennaio 1953
Governo successivoKennedy
20 gennaio 1961

Eisenhower, il 34° presidente degli Stati Uniti d'America ed esponente del Partito Repubblicano, entrò in carica a seguito della vittoria decisiva contro il candidato del Partito Democratico Adlai Stevenson alle elezioni presidenziali del 1952.

Quattro anni dopo, alle elezioni presidenziali del 1956, fu riconfermato contro l'avversario democratico Adlai Stevenson.

Elezioni presidenziali del 1952

modifica

Avvenimenti

modifica

Gli avvenimenti salienti (interni, internazionali e di costume) della presidenza di Dwight D.Eisenhower saranno i seguenti:

Gabinetto ministeriale

modifica
Dipartimento Incarico Ritratto Nome Mandato
Inizio Termine
  Presidente   Dwight Eisenhower 1953 1961
  Vice Presidente   Richard Nixon 1953 1961
Dipartimenti
  Segretario dell'Agricoltura   Ezra Taft Benson 1953 1961
Funzionari con rango di membri di Gabinetto
  Ambasciatore presso le Nazioni Unite   Henry Cabot Lodge, Jr. 1953 1960
  James Jeremiah Wadsworth 1960 1961

Nomine giuridiche

modifica

Maggiori azioni e atti legislativi

modifica

Azioni di politica economica

modifica

Altre azioni di politica interna

modifica

Azioni di politica estera

modifica

Presidenza

modifica

Primo mandato (1953-1957)

modifica

Secondo mandato (1957-1961)

modifica

Lista dei viaggi internazionali compiuti da Eisenhower durante la presidenza

modifica

Eisenhower fece un viaggio internazionale durante il periodo da presidente eletto, in Corea del Sud, dal 2 al 5 dicembre 1952; visitò Seoul e la zona di combattimento coreana. Durante la sua presidenza fece anche 16 viaggi internazionali in 26 nazioni.

N. Date Paese Location Note
1 2-5 dicembre 1952   Corea del Sud Seul Visita alla zona di combattimento coreana (visita da presidente eletto)
6 21–23 luglio 1956   Panama Panama Ha partecipato all'incontro dei presidenti delle repubbliche americane.
8 14-19 dicembre 1957   Francia Parigi Ha partecipato al 1°vertice NATO
10 19-20 febbraio 1959   Messico Acapulco Incontro informale con il presidente Adolfo López Mateos
12 4-7 settembre 1959   Regno Unito Castello di Culzean Riposo prima di tornare negli Stati Uniti.
13 4–6 dicembre 1959   Italia Roma Visita informale. Incontro con il presidente Giovanni Gronchi
6–7 dicembre 1959   Turchia Ankara Visita informale. Incontro con il presidente Celâl Bayar
7-9 dicembre 1959   Pakistan Karachi Visita informale. Incontro con il presidente Ayyub Khan
17 dicembre 1959   Tunisia Tunisi Incontro con il presidente Habib Bourguiba
21–22 dicembre 1959   Spagna Madrid Incontro con Francisco Franco
22 dicembre 1969   Marocco Casablanca Incontro con il re Muhammad V del Marocco
15 19-20 maggio 1960   Portogallo Lisbona Visita ufficiale. Incontro con il presidente Américo Thomaz
17 24 ottobre 1960   Messico Ciudad Acuña Visita informale. Incontro con il presidente Adolfo López Mateos

Scadenze elettorali

modifica

Elezioni di metà mandato del 1954

modifica

Elezioni presidenziali del 1956

modifica

Elezioni di metà mandato del 1958

modifica

Elezioni presidenziali del 1960 e transizione

modifica

Grado di approvazione

modifica

Altri progetti

modifica
Controllo di autoritàLCCN (ENsh85140468 · J9U (ENHE987007565691605171