Progetto:Sport/Calcio/Promozione Liguria 1999-2000

Promozione Liguria
1999-2000
Competizione Promozione
Sport Calcio
Edizione 9ª (come 2º livello regionale)
Organizzatore FIGC - Comitato Regionale Liguria
Luogo Bandiera della Liguria Liguria
Partecipanti 32
Formula 2 gironi all'italiana
Cronologia della competizione

Nella stagione 1999-2000 la Promozione era settimo livello del calcio italiano (il secondo livello regionale). Il campionato è strutturato in vari gironi all'italiana su base regionale, Comitati Regionali di competenza, questo è il campionato regionale della regione Liguria.

Girone A

modifica

Classifica finale

modifica
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
  1.   U.S. Cairese, Cairo Montenotte 59 30 17 8 5 58 29 +29
2.   F.B.C. Finale, Finale Ligure 58 30 16 10 4 53 20 +33
3.   U.P. Bragno, Bragno di Cairo Montenotte 53 30 15 8 7 43 23 +20
4.   Pol. Arenzano, Arenzano 52 30 16 4 10 41 30 +11
5.   G.S. Genoa Club Mignanego, Ge-Mignanego 42 30 10 12 8 28 27 +1
6.   Pol. Zinola Riviera, Zinola[1] 41 30 11 8 11 41 35 +6
7.   A.S.D. Ventimiglia Calcio, Ventimiglia 40 30 10 10 10 40 31 +9
8.   A.S.D. Carlin's Boys, Sanremo 40 30 11 7 12 39 39 0
9.   Pietra Ligure San Nicolò, Pietra Ligure 40 30 10 10 10 30 32 -2
10.   G.S. Masone, Masone 38 30 9 11 10 35 40 -5
11.   Pol. Quiliano A.S.D., Quiliano 37 30 9 10 11 33 37 -4
12.   A.S.D. Golfodianese, Diano Marina 36 30 8 12 10 40 48 -8
13.   A.S.D. Via dell'Acciaio F.C., Ge-Cornigliano[2] 36 30 8 12 10 38 46 -8
  14.   A.C. S.S.D. Ospedaletti Sanremo Srl, Sanremo 33 30 7 12 11 37 40 -3
  15.   A.S. Praese 1945, Genova-Prà 28 30 6 10 14 31 61 -30
  16.   F.C. Varazze Don Bosco, Varazze 13 30 3 4 23 17 66 -49

Girone B

modifica

Classifica finale

modifica
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
  1.   S.C. Molassana Boero, Ge-Molassana 57 30 16 9 5 41 24 +17
  2.   U.S. Casellese, Casella 54 30 15 9 6 40 25 +15
3.   U.S. Sarzanese 1906, Sarzana 53 30 14 11 5 43 29 +14
4.   G.S. Brugnato, Brugnato 52 30 12 16 2 40 16 +24
5.   S.C. Ligorna 1922, Genova 43 30 12 7 11 38 33 +5
6.   U.S. Valle Sturla 70, Borzonasca 39 30 10 9 11 38 38 0
7.   U.S. Corniglianese 1919, Ge-Cornigliano 38 30 9 11 10 37 40 -3
8.   S.C. Rivasamba P.S., Riva Trigoso 38 30 10 8 12 32 40 -8
9.   Ortonovo Calcio, Ortonovo 36 30 9 9 12 37 33 +4
10.   U.S. Albaro Athletic Club, Genova 36 30 8 12 10 32 36 -4
11.   N.S. Cicagna 93, Cicagna 36 30 9 9 12 28 33 -5
12.   Migliarinese Calcio, La Spezia 35 30 8 11 11 30 36 -6
13.   A.R.C.I. Pitelli, La Spezia-Pitelli 34 30 8 10 12 44 52 -8
  14.   U.S. Vezzano Bottagna, Bottagna di Vezzano Ligure 34 30 8 10 12 35 47 -12
  15.   Pol. Sesta Godano, Sesta Godano 33 30 8 9 13 39 48 -9
  16.   Pol.D. Pro Recco, Recco 24 30 6 6 18 24 48 -24

Spareggio salvezza

modifica
  • ad Ortonovo il 7/5/2001 ARCI Pitelli-Vezzano Bottagna 4-1

Spareggio fra le seconde classificate

modifica
  • Arenzano, il 7 maggio 2000: Casellese-Finale Ligure 1-0 rete al 55' Cavaliere.
  • Casellese promossa in Eccellenza
  1. ^ Lo Zinola Riviera abbandona l'attività e cede il titolo sportivo al Legino
  2. ^ Il Medit Cust Serv Via dell'Acciaio si fonde con la Virtus Sestri 1917 a formare la Virtus Via Acciaio

Bibliografia

modifica

L'Annuario F.I.G.C. 1999-00, Roma (2000) conservato presso: