Progetto:Sport/Calcio/Promozione Liguria 2003-2004

Promozione Liguria
2003-2004
Competizione Promozione
Sport Calcio
Edizione 13ª (come 2º livello regionale)
Organizzatore FIGC - Comitato Regionale Liguria
Luogo Bandiera della Liguria Liguria
Partecipanti 32
Formula 2 gironi all'italiana
Cronologia della competizione

Nella stagione 2003-2004 la Promozione era settimo livello del calcio italiano (il secondo livello regionale). Il campionato è strutturato in vari gironi all'italiana su base regionale, Comitati Regionali di competenza, questo è il campionato regionale della regione Liguria.

Girone A

modifica

Classifica finale

modifica
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
  1.   F.C. Varazze 1912 Don Bosco, Varazze 69 30 20 9 1 47 10 +37
2.   A.S.D. Casella San Cipriano, Serra Riccò 64 30 18 10 2 57 19 +38
3.   U.S. Sampierdarenese 1946, Genova 59 30 17 8 5 56 27 +29
4.   U.P. Bragno, Bragno 52 30 16 4 10 53 38 +15
5.   G.S. Nuova Serra Riccò, Serra Riccò[1] 48 30 11 15 4 35 25 +10
6.   A.S. Corniglianese 1919, Genova 46 30 12 10 8 42 36 +6
7.   Pol. Arenzano, Arenzano 43 30 9 16 5 47 36 +11
8.   S.S. Argentina, Taggia 38 30 10 8 12 34 32 +2
9.   A.S. Alassio Auxilium, Albenga[2] 37 30 10 7 13 38 49 -11
10.   G.S. Masone Turchino, Masone 34 30 8 10 12 33 40
11.   U.S. Amicizia Lagaccio, Genova 32 30 6 14 10 33 38
12.   U.S. Altarese Savam, Altare 31 30 9 4 17 31 43 -12
13.   U.S. Voltrese Vultur, Genova-Voltri 29 30 5 14 11 29 44 -15
  14.   U.S. Legino 1910, Savona 27 30 6 9 15 18 39 -21
  15.   A.C. Ospedaletti Sanremo, San Remo 20 30 5 5 20 19 55 -36
  16.   C.F.F.S. Cogoleto Calcio, Cogoleto 18 30 5 3 22 24 65 -41

Girone B

modifica

Classifica finale

modifica
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
  1.   S.C. Rivasamba H.C.A., Riva Trigoso 67 30 20 7 3 54 23 +31
2.   U.S. Bogliasco, Bogliasco 65 30 19 8 3 53 19 +34
3.   N.S. Cicagna 93 Fontanabuona, Cicagna 57 30 17 6 7 60 41 +19
4.   Ortonovo Calcio, Ortonovo 51 30 13 12 5 42 27 +15
5.   U.S. Angelo Baiardo, Genova 45 30 13 6 11 38 29 +9
6.   U.S. Canaletto Sepor, La Spezia 45 30 11 12 7 39 31 +8
7.   Athetic Club Genova, Genova 43 30 11 10 9 39 33 +6
8.   A.S. Carpediem Fosdinovo, Sarzana[3] 42 30 11 9 10 36 27 +9
9.   A.S. Borgorattiliguria, Genova[4] 36 30 6 18 6 35 36 -1
10.   G.S. Nuova San Fruttuoso, Genova 35 30 9 8 13 26 48 -22
11.   A.C. Rapallo Ruentes 1914, Rapallo 33 30 6 15 9 33 35 -2
12.   U.S. Mazzettacandor Felettino, La Spezia 31 30 7 10 13 32 49 -17
13.   A.S. Camogli, Camogli 29 30 6 11 13 25 40 -15
  14.   S.C. Molassana Boero, Genova 27 30 6 9 15 21 45 -24
  15.   A.S. Lerici Calcio, Lerici 23 30 6 5 19 36 60 -24
  16.   G.R.F. Rapallo 1954, Rapallo 14 30 2 8 20 17 43 -26
  1. ^ La Nuova Serra Riccò cambia il nome in Serra Riccò 1971
  2. ^ La Alassio Auxilum cambia il nome in Alassio Auxilum San Bernardino
  3. ^ La Carpediem Fosdinovo I.C.F. cambia il nome in Fosdinovo
  4. ^ La Borgorattiliguria si fonde con il Meeting Club a formare il Borgorattimeeting Club

Bibliografia

modifica
  • ANNOGOL 2005 di Carlo Fontanelli - GEO Edizioni
  • Annuario statistico del calcio ligure 2006 di Franco Astengo, Massimo Bochiolo e Claudio Bordone, editrice Coedit