Torino Calcio 2003-2004
Torino Calcio | |||||
---|---|---|---|---|---|
Stagione 2003-2004 | |||||
Allenatore | ![]() | ||||
Presidente | ![]() | ||||
Serie B | 12º posto | ||||
Coppa Italia | Fase a gironi[1] | ||||
Maggiori presenze | Campionato: Sorrentino (43) Totale: Sorrentino (44) | ||||
Miglior marcatore | Campionato: Ferrante (13) Totale: Ferrante (13) | ||||
Maggior numero di spettatori | 20.250 vs. Palermo (27 settembre 2003) | ||||
Minor numero di spettatori | 899 vs. Treviso (29 maggio 2004) | ||||
Media spettatori | 9.831¹ | ||||
|
Questa pagina raccoglie i dati riguardanti il Torino Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 2003-2004.
Maglie e sponsorModifica
Nel 2003-2004, il Torino ha avuto come sponsor tecnico Asics, mentre lo sponsor principale è stato Bavaria.[2][3][4]
SocietàModifica
- Presidente:
- Vice presidente esecutivo,
Amministratore delegato: - Vice presidenti:
- Simone Cimminelli
- Umberto Rosa
- Segreteria:
- Marco Minardi
- Antonella Busso
- Addetto stampa:
- Gabriele Chiuminatto
- Direttore generale area tecnica:
- Team manager:
- Allenatore:
RosaModifica
|
|
CalciomercatoModifica
Sessione estivaModifica
Acquisti | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | da | Modalità |
P | Federico Marchetti | Pro Vercelli | fine prestito |
D | Cristian Adami | Vicenza | prestito |
D | Stefano Bianciardi | Pistoiese | fine prestito |
D | Mariano Fernández | Beira-Mar | definitivo |
D | Fabio Giordano | Pisa | fine prestito |
D | Davide Mandelli | Siena | fine prestito |
D | Daniele Martinelli | Siena | fine prestito |
C | Diego Fuser | Roma | definitivo |
C | Filippo Masolini | Triestina | definitivo |
C | Simone Rizzato | Vis Pesaro | definitivo |
C | Johan Walem | Standard Liegi | definitivo |
A | Andrea Fabbrini | Modena | prestito |
A | Daniele Martinetti | Sora | definitivo |
A | Pinga | Siena | fine prestito |
A | Simone Tiribocchi | Siena | fine prestito |
Cessioni | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | a | Modalità |
P | Luca Bucci | Empoli | definitivo |
P | Alexander Manninger | Bologna | definitivo |
P | Federico Marchetti | Crotone | prestito |
D | Stefano Bianciardi | Cossatese | prestito |
D | Gianluca Comotto | Fiorentina | prestito |
D | Daniele Delli Carri | Siena | definitivo |
D | Stefano Fattori | Piacenza | definitivo |
D | Fabio Giordano | Vis Pesaro | prestito |
D | Luigi Garzya | Grosseto | definitivo |
D | Giovanni Lopez | Lodigiani | definitivo |
D | Andrea Mantovani | Triestina | prestito |
D | Claudio Patti Pochintesta | Gualdo | prestito |
C | Massimo Donati | Parma | fine prestito |
C | Carlos Marinelli | Middlesbrough | fine prestito |
C | Alessio Scarchilli | Mons | definitivo |
C | Vincenzo Sommese | Vicenza | definitivo |
C | Francesco Statuto | Padova | definitivo |
A | Cristiano Lucarelli | Livorno | prestito |
A | Federico Magallanes | Siviglia | definitivo |
A | Daniele Martinetti | Prato | prestito |
A | Akeem Omolade | Novara | prestito |
Sessione invernaleModifica
Acquisti | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | da | Modalità |
P | Federico Marchetti | Crotone | fine prestito |
D | Gianluca Comotto | Fiorentina | fine prestito |
D | Abdelilah Saber | Napoli | definitivo |
C | Gaby Mudingayi | Gent | definitivo |
A | Raffaele Rubino | Siena | prestito |
Cessioni | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | a | Modalità |
P | Federico Marchetti | Treviso | prestito |
D | Paolo Castellini | Brescia | definitivo |
D | Gianluca Comotto | Reggina | prestito |
D | Ronaldo Vanin | Benevento | prestito |
C | Giammarco Frezza | Pescara | prestito |
C | Filippo Masolini | Pisa | definitivo |
C | Simone Vergassola | Siena | definitivo |
RisultatiModifica
Serie BModifica
Girone di andataModifica
Bari 11 settembre 2003, ore 20:30 UTC+2 3ª giornata | Bari | 2 – 1 | Torino | Stadio San Nicola (6.612 spett.)
| ||||||
|
Torino 14 settembre 2003, ore 20:30 UTC+2 4ª giornata | Torino | 1 – 0 | Genoa | Stadio delle Alpi (16.729 spett.)
| ||||||
|
Como 20 settembre 2003, ore 20:30 UTC+2 5ª giornata | Como | 0 – 2 | Torino | Stadio Giuseppe Sinigaglia (4.620 spett.)
| ||||||
|
Avellino 23 settembre 2003, ore 20:30 UTC+2 1ª giornata[8] | Avellino | 1 – 3 | Torino | Stadio Partenio (14.147 spett.)
| ||||||
|
Torino 27 settembre 2003, ore 20:30 UTC+2 6ª giornata | Torino | 2 – 1 | Palermo | Stadio delle Alpi (20.250 spett.)
| ||||||
|
Terni 4 ottobre 2003, ore 20:30 UTC+2 7ª giornata | Ternana | 0 – 0 | Torino | Stadio Libero Liberati (10.924 spett.)
|
Torino 8 ottobre 2003, ore 20:30 UTC+2 2ª giornata[9] | Torino | 0 – 1 | Salernitana | Stadio delle Alpi (13.529 spett.)
| ||||||
|
Pescara 12 ottobre 2003, ore 15:00 UTC+2 8ª giornata | Pescara | 2 – 1 | Torino | Stadio Adriatico (8.386 spett.)
| ||||||
|
Torino 15 ottobre 2003, ore 20:30 UTC+2 9ª giornata | Torino | 4 – 2 | Cagliari | Stadio delle Alpi (13.782 spett.)
| ||||||
|
Torino 18 ottobre 2003, ore 20:30 UTC+2 10ª giornata | Torino | 0 – 1 | Atalanta | Stadio delle Alpi (13.500 spett.)
| ||||||
|
Campobasso 25 ottobre 2003, ore 20:30 UTC+2 11ª giornata | Napoli | 2 – 2 | Torino | Stadio Nuovo Romagnoli[10] (0 spett.)
| ||||||
|
Torino 2 novembre 2003, ore 15:00 UTC+1 12ª giornata | Torino | 3 – 1 | Ascoli | Stadio delle Alpi (10.693 spett.)
| ||||||
|
Venezia 9 novembre 2003, ore 15:00 UTC+1 13ª giornata | Venezia | 2 – 1 | Torino | Stadio Pierluigi Penzo (3.137 spett.)
| ||||||
|
Torino 16 novembre 2003, ore 15:00 UTC+1 14ª giornata | Torino | 1 – 0 | Catania | Stadio delle Alpi (11.862 spett.)
| ||||||
|
Vicenza 20 novembre 2003, ore 20:30 UTC+1 15ª giornata | Vicenza | 2 – 2 | Torino | Stadio Romeo Menti (7.350 spett.)
| ||||||
|
Torino 23 novembre 2003, ore 15:00 UTC+1 16ª giornata | Torino | 4 – 0 | AlbinoLeffe | Stadio delle Alpi (9.213 spett.)
| ||||||
|
Verona 30 novembre 2003, ore 15:00 UTC+1 17ª giornata | Verona | 0 – 0 | Torino | Stadio Marcantonio Bentegodi (9.152 spett.)
|
Torino 7 dicembre 2003, ore 15:00 UTC+1 18ª giornata | Torino | 1 – 1 | Triestina | Stadio delle Alpi (9.309 spett.)
| ||||||
|
Piacenza 14 dicembre 2003, ore 15:00 UTC+1 19ª giornata | Piacenza | 2 – 0 | Torino | Stadio Leonardo Garilli (5.005 spett.)
| ||||||
|
Torino 21 dicembre 2003, ore 15:00 UTC+1 20ª giornata | Torino | 1 – 1 | Livorno | Stadio delle Alpi (11.365 spett.)
| ||||||
|
Treviso 6 gennaio 2004, ore 15:00 UTC+1 21ª giornata | Treviso | 0 – 0 | Torino | Stadio Omobono Tenni (4.553 spett.)
|
Torino 11 gennaio 2004, ore 15:00 UTC+1 22ª giornata | Torino | 1 – 1 | Fiorentina | Stadio delle Alpi (12.865 spett.)
| ||||||
|
Messina 18 gennaio 2004, ore 15:00 UTC+1 23ª giornata | Messina | 1 – 1 | Torino | Stadio Giovanni Celeste (10.585 spett.)
| ||||||
|
Girone di ritornoModifica
Torino 25 gennaio 2004, ore 15:00 UTC+1 24ª giornata | Torino | 2 – 2 | Avellino | Stadio delle Alpi (9.475 spett.)
| ||||||
|
Salerno 1º febbraio 2004, ore 15:00 UTC+1 25ª giornata | Salernitana | 2 – 0 | Torino | Stadio Arechi (15.293 spett.)
| ||||||
|
Torino 9 febbraio 2004, ore 20:30 UTC+1 26ª giornata | Torino | 3 – 2 | Bari | Stadio delle Alpi (10.277 spett.)
| ||||||
|
Genova 15 febbraio 2004, ore 15:00 UTC+1 27ª giornata | Genoa | 2 – 1 | Torino | Stadio Luigi Ferraris (20.313 spett.)
| ||||||
|
Torino 23 febbraio 2004, ore 20:30 UTC+1 28ª giornata | Torino | 1 – 0 | Como | Stadio delle Alpi (9.174 spett.)
| ||||||
|
Palermo 29 febbraio 2004, ore 15:00 UTC+1 29ª giornata | Palermo | 2 – 1 | Torino | Stadio Renzo Barbera (22.515 spett.)
| ||||||
|
Torino 4 marzo 2004, ore 20:30 UTC+1 30ª giornata | Torino | 2 – 1 | Ternana | Stadio delle Alpi (9.259 spett.)
| ||||||
|
Torino 7 marzo 2004, ore 15:00 UTC+1 31ª giornata | Torino | 2 – 0 | Pescara | Stadio delle Alpi (9.575 spett.)
| ||||||
|
Cagliari 14 marzo 2004, ore 15:00 UTC+1 32ª giornata | Cagliari | 0 – 0 | Torino | Stadio Sant'Elia (17.778 spett.)
|
Bergamo 18 marzo 2004, ore 20:30 UTC+1 33ª giornata | Atalanta | 1 – 1 | Torino | Stadio Atleti Azzurri d'Italia (11.696 spett.)
| ||||||
|
Torino 21 marzo 2004, ore 15:00 UTC+1 34ª giornata | Torino | 1 – 2 | Napoli | Stadio delle Alpi (13.077 spett.)
| ||||||
|
Ascoli Piceno 27 marzo 2004, ore 20:30 UTC+1 35ª giornata | Ascoli | 0 – 0 | Torino | Stadio Cino e Lillo Del Duca (5.287 spett.)
|
Torino 3 aprile 2004, ore 20:30 UTC+2 36ª giornata | Torino | 0 – 0 | Venezia | Stadio delle Alpi (8.679 spett.)
|
Catania 10 aprile 2004, ore 15:00 UTC+2 37ª giornata | Catania | 2 – 0 | Torino | Stadio Angelo Massimino (8.434 spett.)
| ||||||
|
Torino 16 aprile 2004, ore 20:30 UTC+2 38ª giornata | Torino | 1 – 1 | Vicenza | Stadio delle Alpi (8.240 spett.)
| ||||||
|
Bergamo 24 aprile 2004, ore 20:30 UTC+2 39ª giornata | AlbinoLeffe | 2 – 2 | Torino | Stadio Atleti Azzurri d'Italia (1.908 spett.)
| ||||||
|
Torino 1º maggio 2004, ore 20:30 UTC+2 40ª giornata | Torino | 1 – 1 | Verona | Stadio delle Alpi (1.698 spett.)
| ||||||
|
Trieste 8 maggio 2004, ore 20:30 UTC+2 41ª giornata | Triestina | 1 – 0 | Torino | Stadio Nereo Rocco (9.817 spett.)
| ||||||
|
Torino 15 maggio 2004, ore 20:30 UTC+2 42ª giornata | Torino | 4 – 2 | Piacenza | Stadio delle Alpi (1.291 spett.)
| ||||||
|
Livorno 22 maggio 2004, ore 20:30 UTC+2 43ª giornata | Livorno | 3 – 1 | Torino | Stadio Armando Picchi (14.680 spett.)
| ||||||
|
Torino 29 maggio 2004, ore 20:30 UTC+2 44ª giornata | Torino | 2 – 1 | Treviso | Stadio delle Alpi (899 spett.)
| ||||||
|
Firenze 5 giugno 2004, ore 20:30 UTC+2 45ª giornata | Fiorentina | 1 – 0 | Torino | Stadio Artemio Franchi (24.675 spett.)
| ||||||
|
Torino 12 giugno 2004, ore 20:30 UTC+2 46ª giornata | Torino | 1 – 3 | Messina | Stadio delle Alpi (1.367 spett.)
| ||||||
|
Coppa ItaliaModifica
Fase a gironiModifica
Genova 17 agosto 2003, ore 20:45 UTC+2 1ª giornata | Genoa | 0 – 1 | Torino | Stadio Luigi Ferraris (12.866 spett.)
| ||||||
|
Torino 24 agosto 2003, ore 20:30 UTC+2 2ª giornata[11] | Torino | 0 – 3 | Cesena | Stadio delle Alpi (0 spett.)
|
Torino 3 settembre 2003, ore 20:30 UTC+2 3ª giornata[12] | Torino | – | Livorno | Stadio delle Alpi (0 spett.)
|
Girone 2 (classifica)Modifica
Squadra | Punti | G | V | N | P | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Cesena | 5 | 3 | 1 | 2 | 0 | 5 | 2 | +3 |
Genoa | 4 | 3 | 1 | 1 | 1 | 4 | 2 | +2 |
Torino[13] | 1 | 3 | 1 | 0 | 2 | 1 | 6 | -5 |
Livorno[13] | -1 | 3 | 0 | 1 | 2 | 1 | 7 | -6 |
StatisticheModifica
Statistiche di squadraModifica
Competizione | Punti | In casa | In trasferta | Totale | DR | |||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | |||
Serie B | 59 | 23 | 12 | 7 | 4 | 38 | 24 | 23 | 2 | 10 | 11 | 19 | 30 | 46 | 14 | 17 | 15 | 57 | 54 | +3 |
Coppa Italia | 1[13] | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 1 | 0 | 0 | 1 | 0 | 1 | 1 | 0 | 0 | 1 | 0 | +1 |
Totale | - | 23 | 12 | 7 | 4 | 38 | 24 | 24 | 3 | 10 | 11 | 20 | 30 | 47 | 15 | 17 | 15 | 58 | 54 | +4 |
Statistiche dei giocatoriModifica
Giocatore | Serie B | Coppa Italia | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
|
|
|
|
|
||||||||
C. Adami | 22 | 0 | ? | ? | 0 | 0 | 0 | 0 | 22 | 0 | 0+ | 0+ |
F. Balzaretti | 39 | 0 | ? | ? | 0 | 0 | 0 | 0 | 39 | 0 | 0+ | 0+ |
A. Campo | 1 | 0 | ? | ? | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0+ | 0+ |
P. Castellini P.[7] | 16 | 0 | ? | ? | 1 | 0 | ? | ? | 17 | 0 | ? | ? |
A. Conticchio | 38 | 5 | ? | ? | 1 | 0 | ? | ? | 39 | 5 | ? | ? |
D. De Ascentis | 42 | 1 | ? | ? | 0 | 0 | 0 | 0 | 42 | 1 | 0+ | 0+ |
S. Emiliano | 1 | 0 | ? | ? | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0+ | 0+ |
A. Fabbrini | 42 | 7 | ? | ? | 0 | 0 | 0 | 0 | 42 | 7 | 0+ | 0+ |
M. Fernandez | 28 | 1 | ? | ? | 1 | 0 | ? | ? | 29 | 1 | ? | ? |
M. Ferrante | 29 | 13 | ? | ? | 1 | 0 | ? | ? | 30 | 13 | ? | ? |
A.M. Fontana | 4 | -5 | ? | ? | 0 | -0 | 0 | 0 | 4 | -5 | 0+ | 0+ |
J.M. Franco | 8 | 0 | ? | ? | 0 | 0 | 0 | 0 | 8 | 0 | 0+ | 0+ |
G. Frezza[7] | 2 | 0 | ? | ? | 1 | 0 | ? | ? | 3 | 0 | ? | ? |
D. Fuser | 29 | 2 | ? | ? | 0 | 0 | 0 | 0 | 29 | 2 | 0+ | 0+ |
F. Galante | 21 | 0 | ? | ? | 0 | 0 | 0 | 0 | 21 | 0 | 0+ | 0+ |
D. Mandelli | 38 | 0 | ? | ? | 1 | 0 | ? | ? | 39 | 0 | ? | ? |
G. Marchese | 7 | 0 | ? | ? | 0 | 0 | 0 | 0 | 7 | 0 | 0+ | 0+ |
D. Martinelli D. | 25 | 1 | ? | ? | 1 | 0 | ? | ? | 26 | 1 | ? | ? |
F. Masolini | 8 | 0 | ? | ? | 1 | 0 | ? | ? | 9 | 0 | ? | ? |
L. Mezzano | 13 | 3 | ? | ? | 0 | 0 | 0 | 0 | 13 | 3 | 0+ | 0+ |
G. Mudingayi[6] | 11 | 0 | ? | ? | - | - | - | - | 11 | 0 | 0+ | 0+ |
Y. Osmanovski | 7 | 0 | ? | ? | 0 | 0 | 0 | 0 | 7 | 0 | 0+ | 0+ |
Pinga | 37 | 6 | ? | ? | 1 | 0 | ? | ? | 38 | 6 | ? | ? |
S. Rizzato | 25 | 0 | ? | ? | 1 | 0 | ? | ? | 26 | 0 | ? | ? |
R. Rubino[6] | 19 | 4 | ? | ? | - | - | - | - | 19 | 4 | 0+ | 0+ |
A. Saber[6] | 11 | 0 | ? | ? | - | - | - | - | 11 | 0 | 0+ | 0+ |
S. Sorrentino | 43 | -49 | ? | ? | 1 | -0 | ? | ? | 44 | -49 | ? | ? |
S. Tiribocchi | 38 | 11 | ? | ? | 1 | 1 | ? | ? | 39 | 12 | ? | ? |
S. Vergassola[7] | 16 | 1 | ? | ? | 1 | 0 | ? | ? | 17 | 1 | ? | ? |
J. Walem | 21 | 2 | ? | ? | 1 | 0 | ? | ? | 22 | 2 | ? | ? |
GiovaniliModifica
OrganigrammaModifica
- Allievi nazionali:
- Allenatore: Maurizio Calamita
- Massaggiatore: Marco Sega
- Accompagnatori: Giulio Ferrero, Silvano Pagetti
PiazzamentiModifica
- Primavera:
- Campionato: 8º posto nel Girone A.
- Coppa Italia: Ottavi di finale
- Torneo di Viareggio: Ottavi di finale
- Berretti:
- Campionato: Quarti di finale
- Allievi nazionali:
- Trofeo Città di Arco: 4º posto nel girone B di qualificazione.
NoteModifica
- ^ Ritiratosi dopo la 1ª giornata del girone per protesta contro l'allargamento della Serie B a 24 squadre.
- ^ TOROshirts, in La Storia della Maglia Granata.
- ^ TOROshirts, in La Storia della Maglia Granata.
- ^ TOROshirts, in La Storia della Maglia Granata.
- ^ Ceduto a inizio stagione
- ^ a b c d e f Acquistato nel mercato invernale
- ^ a b c d e f g h Ceduto nel mercato invernale
- ^ Partita prevista il 30 agosto e rinviata a causa della protesta di molte squadre contro l'allargamento della Serie B a 24 squadre.
- ^ Partita prevista il 7 settembre e rinviata a causa della protesta di molte squadre contro l'allargamento della Serie B a 24 squadre.
- ^ Partita disputata in campo neutro e a porte chiuse a causa degli incidenti verificatisi in Avellino-Napoli del settembre 2003
- ^ Sconfitta (0-3 a tavolino) e 1 punto di penalizzazione per il Torino, che diserta il campo per protesta contro l'allargamento della Serie B a 24 squadre.
- ^ Sconfitta (0-3 a tavolino) e 1 punto di penalizzazione per il Torino e il Livorno, che disertano entrambe il campo per protesta contro l'allargamento della Serie B a 24 squadre.
- ^ a b c 2 punti di penalizzazione per aver rifiutato di giocare la 2ª e la 3ª giornata del girone.