Tine De Caigny

calciatrice belga

Tine De Caigny (Beveren, 9 giugno 1997) è una calciatrice belga, centrocampista dell'Hoffenheim e della nazionale belga.

Tine De Caigny
De Caigny con la maglia della nazionale nel 2018
NazionalitàBandiera del Belgio Belgio
Altezza175 cm
Calcio
RuoloCentrocampista
SquadraHoffenheim
Carriera
Giovanili
2003-2012Bandiera non conosciuta KSK Beveren
2012-2013Bandiera non conosciuta Herleving Vrasene
Squadre di club1
2013-2015Club Bruges41 (1)
2015-2016Lierse? (?)
2016Vålerenga6 (1)
2017-2021Anderlecht46 (34)
2021-Hoffenheim21 (5)
Nazionale
2011-2012Bandiera del Belgio Belgio U-154 (2)
2012-2013Bandiera del Belgio Belgio U-1712 (4)
2013-2015Bandiera del Belgio Belgio U-1914 (1)
2014-Bandiera del Belgio Belgio80 (38)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 6 ottobre 2022

Carriera

modifica

Tine De Caigny ha iniziato a giocare nelle squadre giovanili del KSK Beveren prima e dell'Herleving Vrasene dopo. Nel 2013 è passata al Club Bruges[1], esordendo nella BeNe League, competizione mista belga-olandese. Ha giocato col Club Bruges per due stagioni di fila, per poi trasferirsi al Lierse per la stagione 2015-2016[2]. Con la maglia giallonera a scacchi del Lierse De Caigny ha esordito nella stagione inaugurale della Super League, la massima serie del campionato belga, conclusa dalla squadra di Lier al secondo posto. De Caigny si è messa in evidenza nel corso del campionato, in particolare nella vittoria per 0-7 in casa dell'OH Lovanio, nella quale ha realizzato quattro reti[3]. Col Lierse ha vinto la Coppa del Belgio. A fine stagione è stata premiata come migliore promessa del campionato belga[4].

Nel luglio 2016 ha partecipato assieme alla connazionale Justien Odeurs ad una serie di allenamenti di prova con la squadra tedesca dello Jena, giocando anche nell'amichevole contro la nazionale vietnamita[5]. Il 2 agosto successivo ha, invece, firmato un accordo con la società norvegese del Vålerenga[6], con la quale ha disputato sei partite e realizzato una rete nel campionato di Toppserien.

Nel dicembre 2016 è tornata in Belgio, firmando un contratto con l'Anderlecht[7]. Con la maglia dell'Anderlecht ha vinto il campionato di Super League belga per tre stagioni consecutive, dal 2017 al 2020. Sempre con l'Anderlecht ha esordito in una competizione internazionale per club, la UEFA Women's Champions League, giocando le tre partite della fase di qualificazione dell'edizione 2018-2019, segnando cinque reti nella partita vinta 10-0 contro le georgiane del Martve. Nella stagione successiva ha realizzato contro il PAOK una tripletta nella prima partita della fase di qualificazione della Champions League[8]. Grazie alle reti realizzate per l'Anderlecht e per la nazionale belga, De Caigny ha vinto il 13 gennaio 2021 la quinta edizione della Scarpa d'oro belga come migliore calciatrice belga del 2020[9].

Il 2 marzo 2021 ha annunciato di aver firmato un contratto biennale con la società tedesca dell'Hoffenheim per la stagione 2021-2022[10].

Nazionale

modifica

Tine De Caigny ha fatto parte delle selezioni giovanili del Belgio, giocando dodici partite con la selezione Under-17 e quattordici con la selezione Under-19, scendendo in campo nelle partite di qualificazione alle fasi finali dei campionati europei di categoria.

De Caigny è stata convocata per la prima volta da Ives Serneels, selezionatore della nazionale del Belgio, nel febbraio 2014, ancora sedicenne, facendo l'esordio nella nazionale maggiore nell'amichevole vinta contro la Polonia. Nel settembre successivo ha realizzato le sue prime due reti in nazionale nell'incontro valido per le qualificazioni al campionato mondiale 2015, vinto per 11-0 sulla Grecia[11]. È stata poi inserita nella squadra che ha preso parte alla Cyprus Cup 2015, giocando tre partite, inclusa la finale persa ai tiri di rigore contro la Corea del Sud.

Nell'anno successivo è stata convocata per l'Algarve Cup 2016[12], giocando tre partite, inclusa la finale per il quinto posto vinta dal Belgio per 5-0 sulla Russia. Nel biennio 2015-2016 è stata regolarmente convocata per le partite valide per le qualificazioni al campionato europeo 2017, concluse dal Belgio al secondo posto posto nel girone 7 e conseguente accesso alla fase finale; nel corso delle qualificazioni De Caigny ha realizzato tre reti, delle quali due nella vittoria casalinga per 6-0 sull'Estonia[13]. Dopo aver preso parte alla Cyprus Cup 2017 e alle amichevoli successive, è stata inserita da Serneels nella rosa della nazionale belga che ha partecipato alla fase finale del campionato europeo 2017, organizzato nei vicini Paesi Bassi[14]. De Caigny è scesa in campo in tutte e tre le partite giocate dalle red flames nel girone A, concluso con le sconfitte contro Danimarca e Paesi Bassi e la vittoria sulla Norvegia, non sufficiente al Belgio per passare alla fase a eliminazione diretta.

Il 19 settembre 2017 ha giocato e realizzato una rete nella partita vinta per 12-0 dal Belgio sulla Moldavia, valida per le qualificazioni al campionato mondiale 2019, e che ha rappresentato la vittoria più larga della nazionale belga fino ad allora ottenuta[15]. Nonostante una sua rete nella partita di ritorno della semifinale dei play-off, il Belgio è stato eliminato dalla Svizzera, mancando la qualificazione alla fase finale del campionato mondiale[16].

Il 12 novembre 2019 De Caigny ha realizzato cinque reti nella vittoria casalinga per 6-0 del Belgio sulla Lituania, valida per le qualificazioni al campionato europeo 2022[17]. Nella seconda sfida alla Lituania, il 27 ottobre 2020, le red flames hanno vinto per 0-9 in trasferta e De Caigny ha realizzato una tripletta[18]. Un mese dopo con la doppietta realizzata contro la Svizzera ha raggiunto quota 12 come reti segnate nel girone di qualificazione, risultandone la migliore marcatrice, e contribuendo al primo posto col quale il Belgio si è qualificato alla fase finale del campionato europeo 2022[19].

Statistiche

modifica

Presenze e reti nei club

modifica

Statistiche aggiornate al 15 maggio 2022.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe internazionali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2013-2014   Club Bruges BeNe 24 0 CB ? ? - - - - - - 24+ 0+
2014-2015 BeNe 21 1 CB ? ? - - - - - - 21+ 1+
Totale Club Bruges 45 1 ? ? - - - - 45+ 1+
2015-2016   Lierse SL ? ? CB ? ? - - - - - - ? ?
ago.-dic. 2016   Vålerenga TS 6 1 CN 0 0 - - - - - - 6 1
gen.-giu. 2017   Anderlecht SL ? ? CB ? ? - - - - - - ? ?
2017-2018 SL ? ? CB ? ? - - - - - - ? ?
2018-2019 SL ? ? CB ? ? UWCL 3 5 - - - 3+ 5+
2019-2020 SL ? ? CB ? ? UWCL 5 3 - - - 5+ 3+
2020-2021 SL ? ? CB ? ? UWCL 2 2 - - - 2+ 2+
Totale Anderlecht ? ? ? ? 10 10 - - 10+ 10+
2021-2022   Hoffenheim FB 21 5 CG 2 1 UWCL 10 3 - - - 33 9
Totale carriera 72+ 7+ 2+ 1+ 20 13 - - 94+ 21+

Cronologia presenze e reti in nazionale

modifica
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Belgio
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
8-2-2014 [[ ]] Belgio   1 – 0   Polonia Amichevole -   64’
13-9-2014 Lovanio Belgio   11 – 0   Grecia Qual. Mondiali 2015 2
17-9-2014 Abrantes Portogallo   0 – 1   Belgio Qual. Mondiali 2015 -
22-9-2014 Sosnowiec Polonia   1 – 4   Belgio Amichevole 1   83’
11-2-2015 San Pedro del Pinatar Spagna   2 – 1   Belgio Amichevole -
4-3-2015 Paralimni Rep. Ceca   2 – 2   Belgio Cyprus Cup 2015 -
9-3-2015 Paralimni Messico   0 – 0   Belgio Cyprus Cup 2015 -
11-3-2015 Paralimni Corea del Sud   1 – 1
(5 - 3 dtr)
  Belgio Cyprus Cup 2015 - Finale 11º posto -
23-5-2015 Sint-Truiden Belgio   3 – 2   Norvegia Amichevole -   76’
16-9-2015 Tubize Belgio   5 – 0   Polonia Amichevole 1   55’
22-9-2015 Lovanio Belgio   6 – 0   Bosnia ed Erzegovina Qual. Euro 2017 -
30-11-2015 Lovanio Belgio   1 – 1   Serbia Qual. Euro 2017 -
2-3-2016 Lagos Islanda   2 – 1   Belgio Algarve Cup 2016 -   72’
7-3-2016 Albufeira Danimarca   1 – 2   Belgio Algarve Cup 2016 -   88’
9-3-2016 Vila Real de Santo António Belgio   5 – 0   Russia Algarve Cup 2016 - Finale 5º posto -   71’
8-4-2016 Rotherham Inghilterra   1 – 1   Belgio Qual. Euro 2017 -   90’
12-4-2016 Lovanio Belgio   6 – 0   Estonia Qual. Euro 2017 2
15-9-2016 Stara Pazova Serbia   1 – 3   Belgio Qual. Euro 2017 1   90’
20-9-2016 Lovanio Belgio   0 – 2   Inghilterra Qual. Euro 2017 -
20-10-2016 Tubize Belgio   3 – 0   Russia Amichevole -
19-1-2017 Clairefontaine-en-Yvelines Francia   1 – 2   Belgio Amichevole - squadre B
1-3-2017 Larnaca Belgio   2 – 2   Svizzera Cyprus Cup 2017 -
6-3-2017 Nicosia Corea del Nord   4 – 1   Belgio Cyprus Cup 2017 -   57’
8-3-2017 Larnaca Belgio   1 – 1
(3 - 2 dtr)
  Austria Cyprus Cup 2017 - Finale 7º posto -   70’
8-4-2017 Eupen Belgio   1 – 4   Spagna Amichevole -   61’
11-4-2017 Lovanio Belgio   5 – 0   Scozia Amichevole -   90’
13-6-2017 Lovanio Belgio   1 – 1   Giappone Amichevole -   90’
30-6-2017 Murcia Spagna   7 – 0   Belgio Amichevole -   46’
7-7-2017 Montpellier Francia   2 – 0   Belgio Amichevole -
11-7-2017 Denderleeuw Belgio   2 – 0   Russia Amichevole -   81’
16-7-2017 Doetinchem Danimarca   1 – 0   Belgio Euro 2017 - Fase a gironi -
20-7-2017 Breda Norvegia   0 – 2   Belgio Euro 2017 - Fase a gironi -
24-7-2017 Tilburg Belgio   1 – 2   Paesi Bassi Euro 2017 - Fase a gironi -
19-9-2017 Lovanio Belgio   12 – 0   Moldavia Qual. Mondiali 2019 1   76’
20-10-2017 Lovanio Belgio   3 – 2   Romania Qual. Mondiali 2019 -
24-10-2017 Penafiel Portogallo   0 – 1   Belgio Qual. Mondiali 2019 1
28-2-2018 Larnaca Belgio   1 – 2   Rep. Ceca Cyprus Cup 2018 1   67’
6-4-2018 Lovanio Belgio   1 – 1   Portogallo Qual. Mondiali 2019 1
10-4-2018 Ferrara Italia   2 – 1   Belgio Qual. Mondiali 2019 -
31-8-2018 Botoșani Romania   0 – 1   Belgio Qual. Mondiali 2019 -   64’
4-9-2018 Lovanio Belgio   2 – 1   Italia Qual. Mondiali 2019 -
5-10-2018 Lovanio Belgio   2 – 2   Svizzera Qual. Mondiali 2019 - Play-off -
9-10-2018 Bienne Svizzera   1 – 1   Belgio Qual. Mondiali 2019 - Play-off 1
17-1-2019 Cartagena Spagna   1 – 1   Belgio Amichevole -   80’
20-1-2019 San Pedro del Pinatar Belgio   1 – 0   Irlanda Amichevole -   83’
8-4-2019 Los Angeles Stati Uniti   6 – 0   Belgio Amichevole -   80’
29-8-2019 Lovanio Belgio   3 – 3   Inghilterra Amichevole -
3-9-2019 Lovanio Belgio   6 – 1   Croazia Qual. Euro 2022 1
8-10-2019 Cluj-Napoca Romania   0 – 1   Belgio Qual. Euro 2022 -
8-11-2019 Zaprešić Croazia   1 – 4   Belgio Qual. Euro 2022 1   90’
12-11-2019 Lovanio Belgio   6 – 0   Lituania Qual. Euro 2022 5
4-3-2020 Parchal Nuova Zelanda   1 – 1
(7 - 6 dtr)
  Belgio Algarve Cup 2020 - Prima fase -
7-3-2020 Parchal Belgio   1 – 1   Portogallo Algarve Cup 2020 - Seconda fase 1   66’
10-3-2020 Lagos Belgio   0 – 4   Danimarca Algarve Cup 2020 - Finale 5º posto -   78’
22-9-2020 Thun Svizzera   2 – 1   Belgio Qual. Euro 2022 -   65’
27-10-2020 Marijampolė Lituania   0 – 9   Belgio Qual. Euro 2022 3
1-12-2020 Lovanio Belgio   4 – 0   Svizzera Qual. Euro 2022 2
18-2-2021 Bruxelles Belgio   1 – 6   Paesi Bassi Amichevole -
21-2-2021 Aquisgrana Germania   2 – 0   Belgio Amichevole -   85’
8-4-2021 Bruxelles Belgio   0 – 2   Norvegia Amichevole -   46’
11-4-2021 Bruxelles Belgio   1 – 0   Irlanda Amichevole 1
17-9-2021 Danzica Polonia   1 – 1   Belgio Qual. Mondiali 2023 -
21-9-2021 Bruxelles Belgio   7 – 0   Albania Qual. Mondiali 2023 2
21-10-2021 Lovanio Belgio   7 – 0   Kosovo Qual. Mondiali 2023 1
26-10-2021 Oslo Norvegia   4 – 0   Belgio Qual. Mondiali 2023 -
25-11-2021 Lovanio Belgio   19 – 0   Armenia Qual. Mondiali 2023 3   46’
30-11-2021 Lovanio Belgio   4 – 0   Polonia Qual. Mondiali 2023 1   84’
16-2-2022 San Pedro del Pinatar Slovacchia   0 – 4   Belgio Pinatar Cup 2022 1
19-2-2022 San Pedro del Pinatar Galles   0 – 0
(1 - 3 dtr)
  Belgio Pinatar Cup 2022 -   64’
22-2-2022 San Pedro del Pinatar Belgio   0 – 0
(7 - 6 dtr)
  Russia Pinatar Cup 2022 -
7-4-2022 Elbasan Albania   0 – 5   Belgio Qual. Mondiali 2023 2
12-4-2022 Pristina Kosovo   1 – 6   Belgio Qual. Mondiali 2023 1   61’
16-6-2022 Wolverhampton Inghilterra   3 – 0   Belgio Amichevole -
23-6-2022 Lier Belgio   4 – 1   Irlanda del Nord Amichevole -   77’
26-6-2022 Lier Belgio   0 – 1   Austria Amichevole -   79’
10-7-2022 Manchester Belgio   1 – 1   Islanda Euro 2022 - Fase a gironi -
14-7-2022 Rotherham Francia   2 – 1   Belgio Euro 2022 - Fase a gironi -
18-7-2022 Manchester Italia   0 – 1   Belgio Euro 2022 - Fase a gironi 1
22-7-2022 Leigh Svezia   1 – 0   Belgio Euro 2022 - Quarti di finale -
6-10-2022 Vizela Portogallo   2 – 1   Belgio Qual. Mondiali 2023 - Play-off -   90+2’
Totale Presenze 80 Reti 38

Palmarès

modifica
Anderlecht: 2017-2018, 2018-2019, 2019-2020, 2020-2021
Lierse: 2015-2016

Nazionale

modifica
2022

Individuale

modifica
  • Scarpa d'oro belga: 1
2020[9]
  1. ^ (NL) Twee nieuwe speelsters voor Club Brugge Dames, su clubbrugge.be, 11 aprile 2013 (archiviato dall'url originale il 13 luglio 2016).
  2. ^ (NL) Aernout Van Lindt, Vier speelsters Club Brugge trekken naar ambitieus Lierse, su vrouwenvoetbalkrant.be, 14 maggio 2015. URL consultato il 26 marzo 2021.
  3. ^ (NL) Aernout Van Lindt, Lierse Vrouwen winnen met 0-7, dankzij Tine de Caigny, su vrouwenvoetbalkrant.be, 20 febbraio 2016. URL consultato il 26 marzo 2021.
  4. ^ (NL) Aernout Van Lindt, Tine De Caigny is beste belofte van het seizoen: "Daardoor heb ik veel bijgeleerd", su vrouwenvoetbalkrant.be, 6 giugno 2016. URL consultato il 26 marzo 2021.
  5. ^ (NL) Aernout Van Lindt, Nog een Red Flame op weg naar Duitsland, su vrouwenvoetbalkrant.be, 17 luglio 2016. URL consultato il 26 marzo 2021.
  6. ^ (NO) Belgisk A-landslagsspiller klar for Vålerenga, su vif-fotball.no, 2 agosto 2016 (archiviato dall'url originale il 27 agosto 2016).
  7. ^ (FR) Tine De Caigny rejoint le RSCA !, su women.rsca.be, 6 dicembre 2016 (archiviato dall'url originale il 20 dicembre 2016).
  8. ^ (NL) Aernout Van Lindt, Tine De Caigny opent Lotto Park met hattrick: "Unieke ervaring, een droom", su vrouwenvoetbalkrant.be, 8 agosto 2018. URL consultato il 26 marzo 2021.
  9. ^ a b (NL) Aernout Van Lindt, Nieuwe naam op de erelijst: Tine De Caigny verslaat Tessa Wullaert en Kassie Missipo, su vrouwenvoetbalkrant.be, 13 gennaio 2021. URL consultato il 26 marzo 2021.
  10. ^ (DE) Belgierin Tine De Caigny wechselt zur TSG, su tsg-hoffenheim.de, 2 marzo 2021. URL consultato il 26 marzo 2021.
  11. ^ (NL) Belgian Red Flames-Griekenland, su stijn.linearecta.be. URL consultato il 26 marzo 2021.
  12. ^ (NL) 23 Belgian Red Flames voor de Algarve Cup, su belgianfootball.be, 21 febbraio 2016 (archiviato dall'url originale il 5 luglio 2017).
  13. ^ (NL) Aernout Van Lindt, Belgian Red Flames kloppen Estland met 6-0, su voetbalkrant.com, 12 aprile 2016. URL consultato il 26 marzo 2021.
  14. ^ (NL) 23 Belgian Red Flames in EK-selectie, su belgianfootball.be, 25 giugno 2017 (archiviato dall'url originale il 29 dicembre 2017).
  15. ^ (NL) Aernout Van Lindt, Belgian Red Flames winnen van Moldavië met 12-0 en breken all-time-record, su voetbalkrant.com, 19 settembre 2017. URL consultato il 26 marzo 2021.
  16. ^ (NL) Aernout Van Lindt, WK-droom spat aan diggelen voor moedige Flames na gelijkspel in Zwitserland, su voetbalkrant.com, 9 ottobre 2018. URL consultato il 26 marzo 2021.
  17. ^ (NL) Kijk naar de vijf goals van De Caigny en één onwaarschijnlijke Litouwse owngoal: “Dit is voor niemand leuk”, su hln.be, 12 novembre 2019. URL consultato il 26 marzo 2021.
  18. ^ (NL) Red Flames spelen met Litouwen: 0-9, su hbvl.be, 28 ottobre 2020. URL consultato il 26 marzo 2021.
  19. ^ (NL) Geschiedenis (bis): Belgian Red Flames kloppen Zwitserland met stevige cijfers en boeken EK-ticket, su voetbalkrant.com, 1º dicembre 2020. URL consultato il 26 marzo 2021.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica