Tao Geoghegan Hart
Tao Geoghegan Hart | ||
---|---|---|
Tao Geoghegan Hart al Tour of Britain 2016 | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 183 cm | |
Peso | 65 kg | |
Ciclismo ![]() | ||
Specialità | Strada | |
Squadra | Ineos | |
Carriera | ||
Squadre di club | ||
2014 | Bissell | |
2015-2016 | Axeon | |
2017-2019 | Sky | |
2019- | Ineos | |
Statistiche aggiornate al 25 ottobre 2020 |
Tao Geoghegan Hart, [ˈteɪoʊ ˌgeɪgən ˈhɑːrt] (Londra, 30 marzo 1995), è un ciclista su strada britannico che corre per il team Ineos Grenadiers. Professionista dal 2017, ha vinto due tappe e la classifica generale del Giro d'Italia 2020.
BiografiaModifica
Geoghegan Hart è nato a Londra, maggiore di cinque fratelli, ed è cresciuto nel quartiere London Fields di Hackney. Suo padre è Tom Geoghegan, un costruttore di origini scozzesi e irlandesi. Il nome Tao significa "Tom", il nome di suo padre in gaelico irlandese. Da bambino a Londra, Geoghegan Hart ha partecipato al Tour de France 2007 e al lancio del Team Sky nel 2009.
Oltre che ciclista, da adolescente era appassionato di nuoto. Il 28 luglio 2008, ha fatto parte di una staffetta di nuoto cross-channel con il Clissold Swimming Club. La squadra di sei ha completato la traversata in 11 ore e 34 minuti.
La fidanzata di Geoghegan Hart, Hannah Barnes, è anch'essa una ciclista professionista.
CarrieraModifica
Dopo aver iniziato a correre nel 2010 con il club Cycling Club Hackney, con sede a East London, Geoghegan Hart è entrato a far parte del programma di sviluppo olimpico della British Cycling, attirando l'attenzione con le vittorie all'estero e il podio nelle gare, tra cui il 3º posto alla Paris-Roubaix Juniors 2013. Ha vinto anche montagna, punti e classifica generale al Giro Internazionale della Lunigiana nel 2013.
Nel 2015 ha concluso nuovamente terzo alla Liègi–Bastogne–Liègi U23, ottavo assoluto al Tour of the Gila, 13esimo assoluto al Tour of California e settimo assoluto nella USA Pro Cycling Challenge, vincendo la classifica dei migliori giovani ciclisti. Ha anche corso come stagista per il Team Sky nel 2015, ma ha scelto di rimanere a livello Under 23 per la stagione 2016.
Nell'agosto 2016, Geoghegan Hart è stato confermato per il Team Sky per la stagione 2017. Nell'agosto 2018, è stato nominato nella lista di partenza per la Vuelta a España 2018. Nel 2019 partecipa al Giro d'Italia 2019.
Il 18 ottobre 2020 Geoghegan Hart ha vinto la sua prima tappa di un Grande Tour, conquistando la 15ª tappa del Giro d'Italia 2020 sul traguardo alpino del Piancavallo. Seguendo le orme dei precedenti vincitori Marco Pantani e Mikel Landa, Geoghegan Hart si è staccato dal gruppo rimanente con il duo Sunweb composto da Jai Hindley e Wilco Kelderman, superando Hindley con uno scatto sulla linea per conquistare la vittoria di tappa. Il risultato ha portato Geoghegan Hart fino al 4º posto nella classifica generale prima del secondo giorno di riposo. Il 24 ottobre 2020 ha vinto la sua seconda tappa con arrivo al Sestriere, conquistando il 2º posto nella classifica generale con lo stesso identico tempo del leader Hindley, in vetta per questione di centesimi di secondo, (si tratta della prima volta in cui i primi due nella generale si trovano appaiati col medesimo tempo alla vigilia dell'ultima tappa), con una sola tappa a cronometro rimasta per decidere la gara. Il giorno seguente Geoghegan Hart precede a cronometro il rivale in Maglia Rosa di 39", assicurandosi così il Giro; si tratta, inoltre, della prima volta in cui il vincitore finale della "Corsa Rosa" indossi per la prima volta l'ambita maglia solo al termine dell'ultima frazione.
PalmarèsModifica
- 2013 (Juniores)
- 2ª tappa Tour of Istria (Umago > Albona)
- Classifica generale Tour of Istria
- 1ª tappa Giro della Lunigiana (Castelnuovo Magra > Castelnuovo Magra)
- Classifica generale Giro della Lunigiana
- 2016 (Axeon Hagens Berman, due vittorie)
- 2019 (Team Sky/Team Ineos, due vittorie)
- 1ª tappa Tour of the Alps (Kufstein > Kufstein)
- 4ª tappa Tour of the Alps (Baselga di Pinè > Cles)
- 2020 (Team Ineos/Ineos Grenadiers, tre vittorie)
- 15ª tappa Giro d'Italia (Base Aerea Rivolto (Frecce Tricolori) > Piancavallo)
- 20ª tappa Giro d'Italia (Alba > Sestriere)
- Classifica generale Giro d'Italia
Altri successiModifica
- 2013 (Juniores)
- Classifica punti Giro della Lunigiana
- Classifica scalatori Giro della Lunigiana
- 2015 (Axeon Hagens Berman)
- Classifica giovani USA Pro Cycling Challenge
- 2016 (Axeon Hagens Berman)
- Classifica giovani Tour of the Gila
- 2018 (Team Sky)
- 3ª tappa Critérium du Dauphiné (Pont-de-Vaux > Louhans, cronosquadre)
- 2020 (Team Ineos/Ineos Grenadiers)
PiazzamentiModifica
Grandi GiriModifica
Classiche monumentoModifica
Competizioni mondialiModifica
- Toscana 2013 - In linea Juniores: 117º
- Ponferrada 2014 - In linea Under-23: 103º
- Doha 2016 - Cronometro Under-23: 26º
- Doha 2016 - In linea Under-23: 45º
- Bergen 2017 - Cronometro Elite: 43º
- Bergen 2017 - In linea Elite: 117º
- Innsbruck 2018 - Cronometro Elite: 35º
- Innsbruck 2018 - In linea Elite: ritirato
- Yorkshire 2019 - In linea Elite: 26º
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Tao Geoghegan Hart
Collegamenti esterniModifica
- Sito ufficiale, su taogeogheganhart.com.
- (EN) Tao Geoghegan Hart, su procyclingstats.com.
- Tao Geoghegan Hart, su sitodelciclismo.net, de Wielersite.
- (EN) Tao Geoghegan Hart, su CQ Ranking.