1558
anno
Il 1558 (MDLVIII in numeri romani) è un anno del XVI secolo.
1558 negli altri calendari | |
---|---|
Calendario gregoriano | 1558 |
Ab Urbe condita | 2311 (MMCCCXI) |
Calendario armeno | 1006 — 1007 |
Calendario bengalese | 964 — 965 |
Calendario berbero | 2508 |
Calendario bizantino | 7066 — 7067 |
Calendario buddhista | 2102 |
Calendario cinese | 4254 — 4255 |
Calendario copto | 1274 — 1275 |
Calendario ebraico | 5317 — 5318 |
Calendario etiopico | 1550 — 1551 |
Calendario induista Vikram Samvat Shaka Samvat Kali Yuga |
1613 — 1614 1480 — 1481 4659 — 4660 |
Calendario islamico | 965 — 966 |
Calendario persiano | 936 — 937 |
Eventi Modifica
- 7 gennaio – La Francia prende Calais, ultimo possedimento continentale dell'Inghilterra.
- 17 novembre – Elisabetta I, figlia di Enrico VIII e di Anna Bolena, diventa regina d'Inghilterra, con grande acclamazione del popolo che sempre aveva malvisto la cattolica Maria la Sanguinaria.
- 24 aprile Francesco II De Valois sposa Maria Stuarda, Regina di Scozia.
Nati Modifica
Gennaio
- 1º gennaio - Giovanni Battista Tinti, pittore italiano († 1604)
- 15 gennaio - Michele il Coraggioso, sovrano rumeno († 1601)
- 16 gennaio - Lavinia Feltria della Rovere, nobile italiana († 1632)
- 29 gennaio - Alvise Corner, vescovo cattolico italiano († 1594)
- 29 gennaio - Paul Hentzner, avvocato tedesco († 1623)
Febbraio
- 5 febbraio - Heinrich Schickhardt, architetto, gesuita e ingegnere tedesco († 1635)
Marzo
- 7 marzo - Giovanni VII di Meclemburgo-Schwerin, duca tedesco († 1592)
- 10 marzo - Giovanni Maria Moricino, medico e scrittore italiano († 1628)
Giugno
- 5 giugno - Chen Jiru, pittore, scrittore e calligrafo cinese († 1639)
- 15 giugno - Andrea d'Austria, vescovo cattolico, cardinale e abate austriaco († 1600)
Luglio
- 5 luglio - Giovanni Francesco Mocenigo, politico italiano († 1607)
Agosto
- 8 agosto - George Clifford, III conte di Cumberland, politico e corsaro inglese († 1605)
- 19 agosto - Francesco di Borbone-Conti, condottiero francese († 1614)
- 24 agosto - Ishikawa Goemon, militare giapponese († 1594)
Settembre
- 9 settembre - Filippo Emanuele di Lorena († 1602)
- 9 settembre - Maddalena di Waldeck, nobile tedesca († 1599)
Ottobre
- 12 ottobre - Massimiliano III d'Austria, nobile austriaco († 1618)
- 19 ottobre - Giovanni Alberti, pittore italiano († 1601)
- 22 ottobre - William Perkins, predicatore e teologo inglese († 1602)
- 25 ottobre - Ottavio Bandini, cardinale e arcivescovo cattolico italiano († 1629)
- 25 ottobre - Eva Cristina di Württemberg-Mömpelgard, nobile tedesca († 1575)
- 30 ottobre - Jacques Nompar de Caumont, militare francese († 1652)
Novembre
- 3 novembre - Thomas Kyd, drammaturgo britannico († 1594)
Dicembre
- 8 dicembre - François de La Rochefoucauld, cardinale e vescovo cattolico francese († 1645)
- 10 dicembre - Vittoria Colonna de Cabrera, nobile italiana († 1633)
Senza giorno specificato
- Blasius Ammon, compositore e francescano austriaco († 1590)
- Alessandro Appiano, nobile italiano († 1589)
- Anthony Bacon, politico, diplomatico e agente segreto inglese († 1601)
- Giovanni Bassano, compositore italiano († 1617)
- Bessho Nagaharu, militare giapponese († 1580)
- Oreste Biringucci Vannocci, architetto italiano († 1585)
- Giuseppe Carnevale, giurista e storico italiano
- Michelangelo Cinganelli, pittore italiano († 1635)
- Clemente da Noto, religioso e presbitero italiano († 1631)
- Appio Conti, generale italiano († 1593)
- Belisario Corenzio, pittore greco
- Baldassare Croce, pittore italiano († 1628)
- Pierre Dugua de Mons, esploratore francese († 1628)
- Tamás Erdődy, generale e nobile croato († 1624)
- Fatma Sultan, principessa ottomana († 1580)
- Girolamo Frachetta, politico e letterato italiano († 1619)
- Fronton du Duc, gesuita, grecista e teologo francese († 1624)
- Nathaniel Giles, organista e compositore inglese († 1633)
- Hendrick Goltzius, pittore e incisore olandese († 1617)
- Fulvio Gonzaga, condottiero e militare italiano († 1615)
- Lucrezio Gravisi, militare e mercenario italiano († 1613)
- Robert Greene, drammaturgo britannico († 1592)
- Lodovico Melzi, generale italiano († 1617)
- Mori Nagayoshi, militare giapponese († 1584)
- Andrea Morosini, storico italiano († 1618)
- Nakajō Kageyasu, militare giapponese († 1582)
- Gasparo Narvesa, pittore italiano († 1639)
- Olivier van Noort, esploratore olandese († 1627)
- Oda Nobuo, militare giapponese († 1630)
- Oda Nobutaka, militare giapponese († 1583)
- Alfonso Piccolomini Todeschini, condottiero italiano († 1591)
- Eleonora Sanvitale, poetessa italiana († 1582)
- Bonaventura Secusio, patriarca cattolico italiano († 1618)
- Costanza Sforza di Santa Fiora, nobildonna italiana († 1617)
- Thomas Smyth, mercante e politico inglese († 1642)
- Ferdinando Taverna, cardinale e vescovo cattolico italiano († 1619)
- Alessandro Tesauro, poeta, architetto e diplomatico italiano († 1621)
- Paolo Tolosa, arcivescovo cattolico italiano († 1618)
- Enrico Walpole, gesuita inglese († 1595)
- Mark Welser, banchiere, politico e astronomo tedesco († 1614)
- John Whitson, politico britannico († 1629)
- Abd el-Ouahed ben Messaoud, diplomatico e ambasciatore marocchino
- Jan de Wael, pittore fiammingo († 1633)
- Ōtomo Yoshimune, militare giapponese († 1605)
Morti Modifica
Gennaio
- 28 gennaio - Jakob Micyllus, umanista tedesco (n.1503)
Febbraio
- 11 febbraio - Paolo Pansa, poeta, umanista e latinista italiano (n.1485)
- 15 febbraio - Francesco Bonafede, botanico e medico italiano (n.1474)
- 18 febbraio - Eleonora d'Asburgo, regina (n.1498)
- 27 febbraio - Cunegonda di Brandeburgo-Bayreuth, principessa tedesca (n.1524)
Marzo
- 6 marzo - Luca Gaurico, vescovo cattolico e astrologo italiano (n.1475)
- 8 marzo - Pietro Bertani, cardinale e vescovo cattolico italiano (n.1501)
- 24 marzo - Anna di Egmont, nobildonna tedesca (n.1533)
- 25 marzo - Girolamo Doria, cardinale italiano (n.1495)
- 25 marzo - Marco da Nizza, esploratore e francescano italiano
Aprile
- 13 aprile - Bernardo Segni, storico italiano (n.1504)
- 15 aprile - Hürrem Sultan, polacca
- 20 aprile - Johannes Bugenhagen, religioso tedesco (n.1485)
Maggio
- 1º maggio - Gabriel Zwilling, pastore protestante tedesco
- 13 maggio - Vittore Soranzo, vescovo cattolico italiano (n.1500)
- 17 maggio - Sá de Miranda, poeta e drammaturgo portoghese (n.1481)
- 25 maggio - Ferdinando I Carafa, nobile italiano
- 25 maggio - Elisabetta di Brandeburgo, scrittrice tedesca (n.1510)
Giugno
- 7 giugno - Jacques d'Annebaut, vescovo cattolico e cardinale francese (n.1500)
- 13 giugno - Mario Bandini Piccolomini, politico italiano (n.1500)
- 21 giugno - Filippo Archinto, arcivescovo cattolico italiano (n.1495)
- 21 giugno - Piero Strozzi, condottiero italiano (n.1510)
- 25 giugno - Johannes Ferrarius, giurista, teologo e filosofo tedesco
Luglio
- 17 luglio - Giorgio I di Württemberg-Mömpelgard, nobile tedesco (n.1498)
- 28 luglio - Radu VIII Ilias Haidăul, principe
Agosto
- 5 agosto - Pietro Tagliavia d'Aragona, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n.1499)
Settembre
- 21 settembre - Carlo V d'Asburgo, sovrano (n.1500)
Ottobre
- 18 ottobre - Maria d'Asburgo (n.1505)
- 21 ottobre - Giulio Cesare Scaligero, umanista, filosofo e medico italiano (n.1484)
Novembre
- 1º novembre - Erhard Schnepf, teologo tedesco (n.1495)
- 17 novembre - Hugh Aston, compositore inglese
- 17 novembre - Maria I d'Inghilterra, regina (n.1516)
- 17 novembre - Reginald Pole, cardinale e arcivescovo cattolico inglese (n.1500)
- 30 novembre - Elizabeth Stafford, nobile britannica
Dicembre
- 11 dicembre - Camillo Colonna, condottiero italiano
- 13 dicembre - Lemucaguin, nativo americano
- 24 dicembre - Durante Duranti, cardinale e vescovo cattolico italiano (n.1507)
Senza giorno specificato
- Francesco d'Ambra, commediografo italiano (n.1499)
- Pietro Bairo, medico italiano (n.1468)
- Guillaume Bochetel, politico e diplomatico francese
- Cesare Borgognoni, vescovo cattolico italiano
- Jean de Boyssoné, giurista e umanista francese
- Anne Brandon, nobildonna inglese (n.1507)
- Caupolicán
- Cassandra Fedele, umanista italiana (n.1465)
- Jean Fernel, medico e astronomo francese (n.1497)
- Alessio Fontana, giurista italiano
- Francesco Frigimelica, medico italiano (n.1490)
- Bartolomeo Genga, architetto italiano (n.1518)
- Giovanni da Nola, scultore e architetto italiano (n.1488)
- Barbara Gonzaga, nobile italiana
- Clément Janequin, compositore e presbitero francese (n.1485)
- Giorgio Macropedio, umanista e drammaturgo olandese (n.1487)
- Bartolomeo III Martinengo, nobile italiano (n.1487)
- Gonzalo de Mendoza, esploratore spagnolo
- Martin Nucio, tipografo e editore fiammingo (n.1515)
- Pierio Valeriano, umanista, teologo e scrittore italiano (n.1477)
- Robert Recorde, matematico gallese
- Giovanni Francesco Rota, medico italiano (n.1520)
- Scipione Sacco, pittore italiano (n.1495)
- John Sheppard, cantore e compositore inglese
- André Tiraqueau, magistrato, giurista e umanista francese (n.1488)
- Turcupichun, nativo americano
- Juan de Vega, politico e ambasciatore spagnolo (n.1507)
- Gerhard Westerburg, teologo e giurista tedesco
- Basilio Zanchi, umanista e poeta italiano (n.1501)
- Mellin de Saint-Gelais, poeta francese (n.1491)
- Claude de Taillemont, poeta francese (n.1506)
- Oddo degli Oddi, letterato e medico italiano (n.1478)
- Alfonso di Castro, arcivescovo cattolico e teologo spagnolo (n.1495)
Calendario Modifica
Altri progetti Modifica
- Wikisource contiene redatte nel 1558
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 1558