Alessandro Spezialetti
Alessandro Spezialetti (Lachen, 14 gennaio 1975) è un dirigente sportivo ed ex ciclista su strada italiano, professionista dal 1997 al 2012. Dal 2017 è direttore sportivo del team Drone Hopper-Androni Giocattoli.
Alessandro Spezialetti | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Ciclismo ![]() | ||
Specialità | Strada | |
Termine carriera | 2012 | |
Carriera | ||
Squadre di club | ||
1997 | Batik-Del Monte | |
1998 | Riso Scotti-MG Boys | |
1999 | Mobilvetta Design | |
2000 | Liquigas | |
2001 | Cantina Tollo | |
2002-2004 | Saeco | |
2005 | Lampre | |
2006-2007 | Liquigas | |
2008-2009 | LPR Brakes | |
2010-2012 | Lampre | |
Carriera da allenatore | ||
2014 | Vini Fantini-Nippo | |
2015 | GM Cycling Team | |
2016 | Roth | |
2017-2021 | Androni | |
2022 | Drone Hopper | |
Statistiche aggiornate al maggio 2020 |
Carriera modifica
Passato professionista nel 1997, dimostrò discrete doti da passista, che gli consentirono di ottenere l'unico successo della sua carriera, ovvero quello nella tappa di Atri al Giro d'Abruzzo 2001. Nel corso degli anni si è affermato come uno dei più fidati gregari di Danilo Di Luca, tanto da seguire il suo capitano in ogni trasferimento da una squadra all'altra. Ha concluso la carriera professionistica al termine della stagione 2012, dopo tre anni alla Lampre.
Terminata l'attività, assume il ruolo di direttore sportivo per formazioni UCI. Nel 2014 è direttore sportivo al team italo-giapponese Vini Fantini-Nippo, nel 2015 dirige la formazione Continental abruzzese GM Cycling Team, nel 2016 gli italo-svizzeri del Team Roth e dal 2017 coadiuva Gianni Savio all'Androni Giocattoli-Sidermec, nota nel 2022 come Drone Hopper-Androni.[1]
Palmarès modifica
- 1996 (Under-23)
- 3ª tappa, 2ª semitappa Giro delle Regioni (Avezzano > Terminillo)
- 1ª tappa Giro d'Abruzzo (Atri > Atri)
Altri successi modifica
- 1996 (Under-23)
- Prologo Giro delle Regioni (Narni, cronosquadre)
- 1ª tappa Giro d'Italia (Caprera > La Maddalena, cronosquadre)
- 1ª tappa Settimana Ciclistica Lombarda (Brignano Gera d'Adda, cronosquadre)
Piazzamenti modifica
Grandi Giri modifica
Classiche monumento modifica
Note modifica
- ^ (EN) SPEZIALETTI ALESSANDRO, su uci.org. URL consultato il 2 maggio 2020.
Altri progetti modifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Alessandro Spezialetti
Collegamenti esterni modifica
- (EN) Alessandro Spezialetti, su procyclingstats.com.
- Alessandro Spezialetti, su sitodelciclismo.net, de Wielersite.
- Alessandro Spezialetti, su cyclebase.nl, CycleBase.
- (FR) Alessandro Spezialetti, su memoire-du-cyclisme.eu.
- (EN) Alessandro Spezialetti, su CQ Ranking.
- (EN, ES, IT, FR, NL) Alessandro Spezialetti, su the-sports.org, Info Média Conseil Inc.