Associazione Calcio Fiorentina 1966-1967
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Calcio Fiorentina nelle competizioni ufficiali della stagione 1966-1967.
Associazione Calcio Fiorentina | |||
---|---|---|---|
Stagione 1966-1967 | |||
Allenatore | ![]() | ||
Presidente | ![]() | ||
Serie A | 5º posto | ||
Coppa Italia | Quarti di finale | ||
Coppa delle Coppe | Sedicesimi di finale | ||
Coppa Mitropa | Semifinale | ||
Maggiori presenze | Campionato: Bertini (34) | ||
Miglior marcatore | Campionato: Hamrin (16) | ||
|
StagioneModifica
Lo scudetto se lo aggiudica la Juventus in volata sull'Inter, 49 i punti bianconeri, 48 quelli nerazzurri, decisiva la sconfitta del 28 maggio a Mantova dell'Inter, scendono in Serie B la Lazio, il Foggia, il Venezia ed il Lecco. Per la squadra viola ancora affidata a Giuseppe Chiappella il campionato 1966-67 finisce con il quinto posto finale con 43 punti. Quella attuale è una stagione poco felice per la Fiorentina e per Firenze, è l'ultima stagione con la casacca viola per Hamrin dopo 10 anni dal suo arrivo a Firenze. Lo svedese lascia un'eredità di 151 reti in partite ufficiali. In questa ultima stagione ne realizza 16 in campionato e 6 nella Coppa Mitropa.
Ma l'insulto più doloroso che la città deve sopportare è la disastrosa alluvione del 4 novembre 1966, con l'Arno in piena che sommerge la città e in particolare il centro storico, portando morte e distruzione.
Un altro giovane giocatore viola, destinato a vestire per molto tempo la maglia gigliata, viene lanciato dal fiorente settore giovanile, si tratta del napoletano Salvatore Esposito che gioca una decina di incontri di campionato.
La strada della Fiorentina in Coppa Italia inizia e si ferma ai quarti di finale, sconfitta a Milano dall'Internazionale (1-0), mentre in Europa la Viola viene eliminata nei sedicesimi in Coppa delle Coppe dai magiari del Győri Eto, partecipando poi alla Mitropa Cup con un discreto percorso, arrivando fino alla semifinale.
Maglie e sponsorModifica
RosaModifica
|
|
RisultatiModifica
Girone di andataModifica
Firenze 18 settembre 1966 1ª giornata | Fiorentina | 5 – 1 | Lazio | Stadio Comunale
| ||||||
|
Brescia 25 settembre 1966 2ª giornata | Brescia | 0 – 0 | Fiorentina | Stadio Mario Rigamonti
|
Firenze 2 ottobre 1966 3ª giornata | Fiorentina | 1 – 2 | Juventus | Stadio Comunale
| ||||||
|
Venezia 9 ottobre 1966 4ª giornata | Venezia | 2 – 6 | Fiorentina | Stadio Pierluigi Penzo
| ||||||
|
Firenze 16 ottobre 1966 5ª giornata | Fiorentina | 0 – 0 | Mantova | Stadio Comunale
|
Cagliari 23 ottobre 1966 6ª giornata | Cagliari | 1 – 0 | Fiorentina | Stadio Amsicora
| ||||||
|
Firenze 6 novembre 1966 7ª giornata[1] | Fiorentina | 3 – 0 | L.R. Vicenza | Stadio Comunale
| ||||||
|
Foggia 13 novembre 1966 8ª giornata | Foggia & Incedit | 1 – 2 | Fiorentina | Stadio Pino Zaccheria
| ||||||
|
Bologna 20 novembre 1966 9ª giornata | Bologna | 1 – 1 | Fiorentina | Stadio Comunale
| ||||||
|
Milano 4 dicembre 1966 10ª giornata | Milan | 0 – 2 | Fiorentina | Stadio San Siro
| ||||||
|
Firenze 11 dicembre 1966 11ª giornata | Fiorentina | 2 – 0 | Lecco | Stadio Comunale
| ||||||
|
Torino 18 dicembre 1966 12ª giornata | Torino | 2 – 2 | Fiorentina | Stadio Comunale
| ||||||
|
Ferrara 24 dicembre 1966 13ª giornata | SPAL | 1 – 2 | Fiorentina | Stadio Comunale
| ||||||
|
Firenze 31 dicembre 1966 14ª giornata | Fiorentina | 1 – 1 | Napoli | Stadio Comunale
| ||||||
|
Bergamo 8 gennaio 1967 15ª giornata | Atalanta | 0 – 0 | Fiorentina | Stadio Comunale
|
Firenze 15 gennaio 1967 16ª giornata | Fiorentina | 1 – 2 | Inter | Stadio Comunale
| ||||||
|
Firenze 22 gennaio 1967 17ª giornata | Fiorentina | 2 – 2 | Roma | Stadio Comunale
| ||||||
|
Girone di ritornoModifica
Roma 29 gennaio 1967 18ª giornata | Lazio | 0 – 0 | Fiorentina | Stadio Olimpico
|
Firenze 5 febbraio 1967 19ª giornata | Fiorentina | 7 – 1 | Brescia | Stadio Comunale
| ||||||
|
Torino 12 febbraio 1967 20ª giornata | Juventus | 4 – 1 | Fiorentina | Stadio Comunale
| ||||||
|
Firenze 19 febbraio 1967 21ª giornata | Fiorentina | 2 – 0 | Venezia | Stadio Comunale
| ||||||
|
Mantova 26 febbraio 1967 22ª giornata | Mantova | 0 – 0 | Fiorentina | Stadio Danilo Martelli
|
Firenze 5 marzo 1967 23ª giornata | Fiorentina | 1 – 0 | Cagliari | Stadio Comunale
| ||||||
|
Vicenza 12 marzo 1967 24ª giornata | L.R. Vicenza | 3 – 1 | Fiorentina | Stadio Romeo Menti
| ||||||
|
Firenze 19 marzo 1967 25ª giornata | Fiorentina | 0 – 1 | Foggia & Incedit | Stadio Comunale
| ||||||
|
Firenze 2 aprile 1967 26ª giornata | Fiorentina | 1 – 1 | Bologna | Stadio Comunale
| ||||||
|
Firenze 9 aprile 1967 27ª giornata | Fiorentina | 1 – 0 | Milan | Stadio Comunale
| ||||||
|
Lecco 16 aprile 1967 28ª giornata | Lecco | 0 – 3 | Fiorentina | Stadio Mario Rigamonti
| ||||||
|
Firenze 23 aprile 1967 29ª giornata | Fiorentina | 1 – 0 | Torino | Stadio Comunale
| ||||||
|
Firenze 30 aprile 1967 30ª giornata | Fiorentina | 0 – 0 | SPAL | Stadio Comunale
|
Napoli 7 maggio 1967 31ª giornata | Napoli | 1 – 2 | Fiorentina | Stadio San Paolo
| ||||||
|
Firenze 14 maggio 1967 32ª giornata | Fiorentina | 1 – 1 | Atalanta | Stadio Comunale
| ||||||
|
Milano 21 maggio 1967 33ª giornata | Inter | 1 – 1 | Fiorentina | Stadio San Siro
| ||||||
|
Roma 28 maggio 1967 34ª giornata | Roma | 0 – 1 | Fiorentina | Stadio Olimpico
| ||||||
|
Serie AModifica
Giornata
|
Data
|
Luogo
|
Partita
|
Risultato
|
Marcatori
|
---|---|---|---|---|---|
1
|
18 settembre 1966 | Firenze | 5 - 1
|
58' Hamrin, 62' Hamrin, 66' Mari (L), 76' Chiarugi, 80' Hamrin, 88' Brugnera | |
2
|
25 settembre 1966 | Brescia | 0 - 0
|
- | |
3
|
2 ottobre 1966 | Firenze | 1 - 2
|
43' Salvadore (J), 77' Hamrin, 85' De Paoli (J) | |
4
|
9 ottobre 1966 | Venezia | 2 - 6
|
1' Merlo, 17' Brugnera, 26' Bertini, 60' Merlo, 65' Mencacci (V), 71' Hamrin, 77' Mazzola (V), 84' Hamrin | |
5
|
16 ottobre 1966 | Firenze | 0 - 0
|
- | |
6
|
23 ottobre 1966 | Cagliari | 1 - 0
|
49' Boninsegna (C) | |
7
|
4 gennaio 1967 | Firenze | 3 - 0
|
13' Brugnera, 50' Brugnera, 61' Brugnera | |
8
|
13 novembre 1966 | Foggia | 1 - 2
|
62' Chiarugi, 75' Traspedini (Fo), 78' De Sisti | |
9
|
20 novembre 1966 | Bologna | 1 - 1
|
7' Brugnera, 29' Brizi aut. (B) | |
10
|
4 dicembre 1966 | Milano | 0 - 2
|
20' Hamrin, 45' Brugnera | |
11
|
11 dicembre 1966 | Firenze | 2 - 0
|
44' Tettamanti aut., 87' Hamrin | |
12
|
18 dicembre 1966 | Torino | 2 - 2
|
3' Facchin (T), 26' De Sisti, 37' Moschino (T), 65' Hamrin | |
13
|
24 dicembre 1966 | Ferrara | 1 - 2
|
40' De Sisti, 67' Dell'Omodarme (S), 80' Hamrin | |
14
|
31 dicembre 1966 | Firenze | 1 - 1
|
51' Orlando (N), 60' Hamrin | |
15
|
8 gennaio 1967 | Bergamo | 0 - 0
|
- | |
16
|
15 gennaio 1967 | Firenze | 1 - 2
|
40' Brugnera, 41' Bedin (I), 64' Guarneri (I) | |
17
|
22 gennaio 1967 | Firenze | 2 - 2
|
10' Brugnera, 43' Carpenetti (R), 53' Bertini, 74' Enzo (R) | |
18
|
29 gennaio 1967 | Roma | 0 - 0
|
- | |
19
|
5 febbraio 1967 | Firenze | 7 - 1
|
25' Brugnera, 45' Brugnera, 59' Hamrin, 67' Pirovano, 72' Mazzia rig. (B), 77' Cosma, 86' Hamrin, 90' Hamrin | |
20
|
12 febbraio 1967 | Torino | 4 - 1
|
7' Del Sol (J), 34' Menichelli (J), 54' De Paoli (J), 80' Bertini, 90' Menichelli (J) | |
21
|
19 febbraio 1967 | Firenze | 2 - 0
|
29' Mancin aut., 56' Brugnera | |
22
|
26 febbraio 1967 | Mantova | 0 - 0
|
- | |
23
|
5 marzo 1967 | Firenze | 1 - 0
|
81' Hamrin | |
24
|
12 marzo 1967 | Vicenza | 3 - 1
|
13' Brugnera, 30' Maraschi (L), 39' Maraschi (L), 57' Gori rig. (L) | |
25
|
19 marzo 1967 | Firenze | 0 - 1
|
40' Traspedini (Fo) | |
26
|
2 aprile 1967 | Firenze | 1 - 1
|
7' Cosma, 26' Nielsen rig. (B) | |
27
|
9 aprile 1967 | Firenze | 1 - 0
|
34' De Sisti | |
28
|
16 aprile 1967 | Lecco | 0 - 3
|
57' Cosma, 63' Bertini, 80' De Sisti | |
29
|
23 aprile 1967 | Firenze | 1 - 0
|
53' De Sisti | |
30
|
30 aprile 1967 | Firenze | 0 - 0
|
- | |
31
|
7 maggio 1967 | Napoli | 1 - 2
|
27' Altafini rig. (N), 44' Bertini rig., 64' Ferrante | |
32
|
14 maggio 1967 | Firenze | 1 - 1
|
7' Hamrin, 88' Salvori (A) | |
33
|
21 maggio 1967 | Milano | 1 - 1
|
69' Burgnich aut., 72' Domenghini rig. (I) | |
34
|
28 maggio 1967 | Roma | 0 - 1
|
32' Bertini |
Classifica FinaleModifica
Serie A 1966-1967 | Pt | G | V | N | P | GF | GS | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
5. | Fiorentina | 43 | 34 | 15 | 13 | 6 | 53 | 29 | |
StatisticheModifica
|
|
Coppa ItaliaModifica
Milano 4 giugno 1967 Quarti | Inter | 1 – 0 | Fiorentina | Stadio San Siro
| ||||||
|
Coppa delle CoppeModifica
Firenze 28 settembre 1966 Sedicesimi andata | Fiorentina | 1 – 0 | Győri ETO | Stadio Comunale
| ||||||
|
Győr 5 ottobre 1966 Sedicesimi ritorno | Győri ETO | 4 – 2 | Fiorentina | Stadion ETO
| ||||||
|
StatisticheModifica
Coppa MitropaModifica
Turno
|
Data
|
Luogo
|
Partita
|
Risultato
|
Marcatori
|
---|---|---|---|---|---|
1º turno (A)
|
16 novembre 1966 | Vienna | 4 - 3
|
21' Nemec (FV), 24' Brugnera, 29' Cosma, 37' Nemec rig. (FV), 65' Weidinger (FV), 77' Hamrin, 84' Ferrante aut. (FV) | |
1º turno (R)
|
8 dicembre 1966 | Firenze | 3 - 1
|
14' Hamrin, 44' Hamrin, 62' Maric (FV), 80' Hamrin | |
Quarti (A)
|
15 marzo 1967 | Tatabánya | 1 - 1
|
11' Szabó (T), 16' Hamrin | |
Quarti (R)
|
29 marzo 1967 | Firenze | 1 - 0
|
16' Hamrin | |
Semifinali (A)
|
27 aprile 1967 | Trnava | 2 - 0
|
31' Adamec (S), 87' Farkaš (S) | |
Semifinali (R)
|
10 maggio 1967 | Firenze | 2 - 1
|
59' Adamec (S), 70' Cosma, 73' Merlo |
StatisticheModifica
|
|
Hamrin miglior marcatore della Coppa con 6 reti.
NoteModifica
- ^ Il 4 novembre è stato il tragico giorno dell'alluvione di Firenze, la partita in programma il 6 novembre viene rimandata a mercoledì 4 gennaio 1967.
BibliografiaModifica
- Giansandro Mosti. Almanacco Viola 1926-2004. Firenze, Scramasax, 2004. pp. 85–87.
Collegamenti esterniModifica
- Risultati e classifica di Serie A su rsssf.com, su rsssf.com.
- Risultati di Coppa delle Coppe su EuroCups Online, su galeb.etf.bg.ac.rs.
- Tabellini di Coppa Mitropa su Viola News [collegamento interrotto], su violanews.com.
- Risultato e marcatore di Inter-Fiorentina di Coppa Italia su archivio.inter.it, su archivio.inter.it.