Campeonato Brasileiro Série D 2022

Il Campeonato Brasileiro Série D 2022 è stata la 14ª edizione del Campeonato Brasileiro Série D. Il torneo è iniziato il 17 aprile 2022 e si è concluso il 25 settembre 2022.

Campeonato Brasileiro Série D 2022
Competizione Campeonato Brasileiro Série D
Sport Calcio
Edizione 14ª
Organizzatore CBF
Date dal 17 aprile 2022
al 25 settembre 2022
Luogo Bandiera del Brasile Brasile
Partecipanti 64
Risultati
Vincitore América-RN
(1º titolo)
Promozioni
Cronologia della competizione

Squadre partecipanti

modifica
Stato Squadra (Città) Motivo qualificazione
  Acre Rio Branco-AC (Rio Branco) Vincitore del Campionato Acriano 2021
Humaitá-AC (Porto Acre) 2° nel Campionato Acriano 2021
  Alagoas CSE (Palmeira dos Índios) 3º nel Campionato Alagoano 2021
ASA (Arapiraca) Vincitore della Copa Alagoas 2021
  Amapá Trem (Macapá) Vincitore del Campionato Amapaense 2021
  Amazonas São Raimundo-AM (Manaus) 2º nel Campionato Amazonense 2021
Amazonas (Manaus) 3º nel Campionato Amazonense 2021
  Bahia Atlético de Alagoinhas (Alagoinhas) Vincitore del Campionato Baiano 2021
Bahia de Feira (Feira de Santana) 2º nel Campionato Amazonense 2021
Juazeirense (Juazeiro) 3º nel Campionato Amazonense 2021
Jacuipense (Riachão do Jacuípe) 9º nel Campeonato Brasileiro Série C 2021, gruppo A
  Ceará Pacajus (Pacajus) 5º nel Campionato Cearense 2021
Crato (Crato) 6º nel Campionato Cearense 2021
Icasa (Juazeiro do Norte) 7º nel Campionato Cearense 2021
  Distretto Federale Brasiliense (Taguatinga) Vincitore del Campionato Brasiliense 2021
Ceilândia (Ceilândia) 2º nel Campionato Brasiliense 2021
  Espírito Santo Real Noroeste (Águia Branca) Vincitore del Campionato Capixaba 2021
Nova Venécia (Nova Venécia) Vincitore della Copa Espírito Santo 2021
  Goiás Grêmio Anápolis (Anápolis) Vincitore del Campionato Goiano 2021
Anápolis (Anápolis) 5º nel Campionato Goiano 2021
Iporá (Iporá) 6º nel Campionato Goiano 2021
  Maranhão Moto Club (São Luís) 2º nel Campionato Maranhense 2021
Juventude-MA (São Mateus do Maranhão) Finalista della Copa Federação Maranhense 2021
  Mato Grosso CEOV (Várzea Grande) 2º nel Campionato Mato-Grossense 2021
Ação (Santo Antônio do Leverger) 3º nel Campionato Mato-Grossense 2021
  Mato Grosso do Sul Costa Rica (Costa Rica) Vincitore del Campionato Sul-Mato-Grossense 2021
  Minas Gerais Pouso Alegre (Pouso Alegre) 5º nel Campionato Mineiro 2021
URT (Patos de Minas) 6º nel Campionato Mineiro 2021
Caldense (Poços de Caldas) 7º nel Campionato Mineiro 2021
  Pará Tuna Luso (Belém) 2º nel Campionato Paraense 2021
Castanhal (Castanhal) 4º nel Campionato Paraense 2021
  Paraíba Sousa (Sousa) 2º nel Campionato Paraibano 2021
São Paulo Crystal (Lucena) 4º nel Campionato Paraense 2022
  Paraná FC Cascavel (Cascavel) 2º nel Campionato Paraibano 2021
Azuriz (Marmeleiro) 5º nel Campionato Paraense 2022
Cianorte (Cianorte) 6º nel Campionato Paraense 2022
Paraná (Curitiba) 9º nel Campeonato Brasileiro Série C 2021, gruppo B
  Pernambuco Afogados (Afogados da Ingazeira) 5º nella Prima Fase del Campionato Pernambucano 2021
Retrô[1] (Camaragibe) 7º nella Prima Fase del Campionato Pernambucano 2021
Santa Cruz (Recife) 10º nel Campeonato Brasileiro Série C 2021, gruppo A
  Piauí Fluminense-PI (Teresina) 2º nel Campionato Piauiense 2021
4 de Julho (Piripiri) 3º nel Campionato Piauiense 2021
  Rio de Janeiro Portuguesa-RJ (Rio de Janeiro) 3º nel Campionato Carioca 2021
Nova Iguaçu (Nova Iguaçu) 7º nel Campionato Carioca 2021
Pérolas Negras (Resende) Vincitore della Copa Rio 2021
  Rio Grande do Norte Globo (Ceará-Mirim) Vincitore Campionato Potiguar 2021
América-RN (Natal) 3º nel Campionato Potiguar 2021
  Rio Grande do Sul Caxias (Caxias do Sul) 4º nel Campionato Gaúcho 2021
Aimoré (São Leopoldo) 7º nel Campionato Gaúcho 2021
São Luiz (Ijuí) 8º nel Campionato Gaúcho 2021
  Rondônia Porto Velho (Porto Velho) Vincitore del Campionato Rondoniense 2021
  Roraima São Raimundo-RR (Boa Vista) Vincitore Campionato Roraimense 2021
Náutico-RR (Caracaraí) 2º nel Campionato Roraimense 2021
  Santa Catarina Marcílio Dias (Itajaí) 4º nel Campionato Catarinense 2021
Juventus-SC (Jaraguá do Sul) 5º nel Campionato Catarinense 2021
Próspera (Criciúma) 6º nel Campionato Catarinense 2021
  San Paolo Ferroviária (Araraquara) 6º nel Campionato Paulista 2021
Inter de Limeira (Limeira) 7º nel Campionato Paulista 2021
Santo André (Santo André) 13º nel Campionato Paulista 2021
São Bernardo (São Bernardo do Campo) Vincitore della Copa Paulista 2021
Oeste (Barueri) 10º nel Campeonato Brasileiro Série C 2021, gruppo B
  Sergipe Sergipe (Aracaju) Vincitore Campionato Sergipano 2021
Lagarto (Lagarto) 2º nel Campionato Sergipano 2021
  Tocantins Tocantinópolis (Tocantinópolis) Vincitore del Campionato Tocantinense 2021

Formato

modifica

Nella prima fase, le 64 squadre sono state divise in otto gironi da otto squadre organizzati a livello regionale. Le prime quattro di ciascun girone, si qualificano per i sedicesimi di finale. Dai sedicesimi in poi la competizione si giocherà come un torneo a eliminazione diretta con match di andata e ritorno. Le quattro squadre che arriveranno fino alle semifinali, saranno promosse in Série C 2023.

Prima fase

modifica

Gruppo A1

modifica
Pos. Squadra
1   Amazonas
2   Rio Branco-AC
3   São Raimundo-AM
4   São Raimundo-RR
5   Porto Velho
6   Trem
7   Humaitá
8   Náutico-RR

Gruppo A2

modifica
Pos. Squadra
1   Moto Club
2   Tocantinópolis
3   Pacajus
4   Juventude-MA
5   Fluminense-PI
6   Castanhal
7   Tuna Luso
8   4 de Julho

Gruppo A3

modifica
Pos. Squadra
1   Retrô
2   América-RN
3   Sousa
4   Afogados
5   Icasa
6   São Paulo Crystal
7   Globo
8   Crato

Gruppo A4

modifica
Pos. Squadra
1   ASA
2   Lagarto
3   Jacuipense
4   Santa Cruz
5   Sergipe
6   Juazeirense
7   CSE
8   Atlético de Alagoinhas

Gruppo A5

modifica
Pos. Squadra
1   Brasiliense
2   Anápolis
3   Costa Rica
4   CEOV
5   Ceilândia
6   Iporá
7   Grêmio Anápolis
8   Ação

Gruppo A6

modifica
Pos. Squadra
1   Pouso Alegre
2   Bahia de Feira
3   Real Noroeste
4   Nova Venécia
5   Inter de Limeira
6   Ferroviária
7   URT
8   Caldense

Gruppo A7

modifica
Pos. Squadra
1   São Bernardo
2   Paraná
3   Portuguesa-RJ
4   Oeste
5   Nova Iguaçu
6   Santo André
7   Cianorte
8   Pérolas Negras

Gruppo A8

modifica
Pos. Squadra
1   Caxias
2   Aimoré
3   FC Cascavel
4   Azuriz
5   São Luiz
6   Marcílio Dias
7   Juventus-SC
8   Próspera

Seconda fase

modifica
Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Juventude-MA   1 - 2   Amazonas 0 - 0 1 - 2
São Raimundo-AM   3 - 6   Tocantinópolis 2 - 2 1 - 4
São Raimundo-RR   1 - 1 (7-8 dtr)   Moto Club 0 - 0 1 - 1
Pacajus   1 - 1 (4-5 dtr)   Rio Branco-AC 1 - 1 0 - 0
Santa Cruz   2 - 1   Retrô 0 - 0 2 - 1
Sousa   1 - 3   Lagarto 0 - 1 1 - 2
Afogados   1 - 4   ASA 1 - 2 0 - 2
Jacuipense   0 - 1   América-RN 0 - 1 0 - 0
Nova Venécia   4 - 2   Brasiliense 3 - 1 1 - 1
Costa Rica   1 - 2   Bahia de Feira 0 - 0 1 - 2
CEOV   0 - 2   Pouso Alegre 0 - 0 0 - 2
Real Noroeste   5 - 5 (3-1 dtr)   Anápolis 5 - 2 0 - 3
Azuriz   1 - 3   São Bernardo 1 - 1 0 - 2
Portuguesa-RJ   1 - 1 (4-3 dtr)   Aimoré 0 - 1 1 - 0
Oeste   2 - 2 (5-6 dtr)   Caxias 1 - 1 1 - 1
FC Cascavel   0 - 0 (4-5 dtr)   Paraná 0 - 0 0 - 0

Terza fase

modifica
Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Lagarto   2 - 3   Amazonas 1 - 1 1 - 2
Santa Cruz   0 - 1   Tocantinópolis 0 - 0 0 - 1
América-RN   3 - 1   Moto Club 2 - 1 1 - 0
Rio Branco-AC   0 - 0 (4-5 dtr)   ASA 0 - 0 0 - 0
Portuguesa-RJ   4 - 3   Nova Venécia 2 - 1 2 - 2
Bahia de Feira   1 - 2   São Bernardo 0 - 1 1 - 1
Paraná   1 - 2   Pouso Alegre 1 - 1 0 - 1
Real Noroeste   1 - 1 (0-3 dtr)   Caxias 1 - 1 0 - 0

Quarti di finale

modifica
Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Portuguesa-RJ   3 - 4   Amazonas   1 - 1 2 - 3
ASA   0 - 3   Pouso Alegre   0 - 2 0 - 1
Tocantinópolis   0 - 5   São Bernardo   0 - 3 0 - 2
Caxias   2 - 3   América-RN   1 - 0 1 - 3

Semifinali

modifica
Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Pouso Alegre   2 - 0   Amazonas 1 - 0 1 - 0
América-RN   3 - 0   São Bernardo 2 - 0 1 - 0
Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
América-RN   2 - 1   Pouso Alegre 2 - 0 0 - 1
  1. ^ Prende il posto delle rinunciatarie Salgueiro e Vera Cruz.

Voci correlate

modifica
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio