Discussioni progetto:Diritto/Archivio/06

Ultimo commento: 14 anni fa, lasciato da Chiccagioia in merito all'argomento Silenzio

Microabbozzi in cancellazione modifica

Si sta votando per la cancellazione della voce Costituzione materiale.

Segnalo anche che Diritto al giudizio è "da aiutare" da novembre e potrebbe essere proposta in cancellazione quanto prima.

In entrambi i casi sarebbe opportuno un intervento di qualche esperto in materia. --Nicolabel (msg) 01:52, 4 gen 2009 (CET)Rispondi

Silenzio modifica

Non ho trovato niente silenzio nel diritto civile (Silenzio (diritto civile)?): scriverei qualcosa ma non vorrei scoprire poi che c'è già nascosto da qualche parte, per cui provo a chiedere qua... Ci sono invece Silenzio#Legge, Silenzio-rigetto e Silenzio amministrativo:potrebbe non essere una cattiva idea creare una riassuntiva Silenzio (diritto), oppure una più generale Silenzio (disambigua). --Jaqen [...] 19:16, 5 gen 2009 (CET)Rispondi

Ottima la disambigua (imho). La voce sul silenzio rigetto potrebbe tranquillamente essere unita al silenzio amministrativo (visto che è un tipo di silenzio amministrativo). Non ho ben chiaro invece a cosa ti riferisca quando parli del silenzio in diritto civile... --KS«...» 19:25, 5 gen 2009 (CET)Rispondi
Al significato che può avere il silenzio nella manifestazione della volontà contrattuale, sul Roppo ci sono due paginette sull'argomento. Col disambigua c'è il problema che Silenzio in realtà è già una specie di disambigua. Sul "silenzio amministrativo" sono d'accordo con te. --Jaqen [...] 20:02, 5 gen 2009 (CET)Rispondi


Se la cosa può ancora interessare... sono andata a vedere le voci che avete indicato. Mi pare che la seizone silenzio secondo la legge sia davvero pochissimo.... Direi che si potrebbe distingure nel diritto civile, penale ed amministrativo. Nel diritto civile, dove il silenzio per avere una efficacia particolare deve essere cocnordata tra le parti. Altrimenti non ha rilevanza giuridica.. cosa diversa il silenzio qualificato per la pubblica amministrazione dove si può avere il silenzio assenso, o il citato diritto al silenzio penale, ovvero il diritto dell'imputato a tacere e a non dire cose che potrebbero essere in seguito utilizzate contro di lui.

Che ne dite come punto di partenza per un ampliamento?

--Chicca (msg) 11:04, 3 gen 2010 (CET)Rispondi

Rinominare in progetto diritto modifica

Il progetto si è sempre chiamato Progetto:Wikilex, ma il nome corretto (standard rispetto agli altri progetti) dovrebbe essere Progetto:Diritto: che ne dite di fare il grande passo e rinominare progetto e sottopagine? --Jaqen [...] 11:26, 7 gen 2009 (CET)Rispondi

Condivido Uomo in ammollo 13:23, 27 gen 2009 (CET)Rispondi

Assicurazione durata vita modifica

 
La pagina «Assicurazione durata vita», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Maquesta Belin 15:30, 9 gen 2009 (CET)Rispondi

Assenteismo modifica

La voce necessita di essere ampliata dopo essere stata scorporata da una voce che trattava la questione nel diritto spagnolo. --Nase (msg) 17:13, 22 gen 2009 (CET)Rispondi

Abuso modifica

Segnalo questa voce ampiamente da sistemare, in particolare le varie fattispece di abuso (sono da controllare quelle esistenti, eventualmente lincando a pagine già esistenti; ve ne sono anche di mancanti che ho inserito in pag di discussione) Uomo in ammollo 13:22, 27 gen 2009 (CET)Rispondi

Locazione e affitto modifica

Attualmente affitto è un redirect a locazione. Nella voce ci si limita a dire:

Quando la locazione ha per oggetto un bene produttivo si parla di contratto di affitto (artt. 1615 e ss cod. civ.).

Due domande (indipendenti una dall'altra):

  1. Credete sarebbe opportuno creare una voce separata sull'affitto?
  2. Sareste d'accordo nel precisare nella voce che comunemente si parla di affitto riferendosi alla locazione? Se sì, avete una fonte citabile? Il Trimarchi mi pare non lo dica. In rete si trova qualcosa ma come fonte non è il massimo. --Jaqen [...] 12:33, 28 gen 2009 (CET)Rispondi

Diritto antica Roma modifica

sul diritto dell'antica roma ho trovato poco intendo gli istituti oppure definizioni ! per esempio non c'è la voce lex regia --Puxantoavv (msg) 22:15, 29 gen 2009 (CET)Rispondi

C'è: lex regia de imperio. --Pap3rinik (msg) 13:46, 30 gen 2009 (CET)Rispondi

Hazard rate modifica

Voce scritta da un anonimo. Non riesco a capire se sia vero o se sia una bufala. Jalo 18:20, 3 feb 2009 (CET)Rispondi

Diritto español? modifica

Ho visto appena creata una voce Illegalizzazione che sembra molto mal tradotta dalla corrispondente voce spagnola. Non mi intendo di diritto e mi domando se il termine stesso esista in italiano. Io sempre sentito parlare di "messa fuori legge", e ignoro se esista un termine legale più ufficiale. Non so se proporre la cancellazione per l'immediata, lo spostamento ad altro titolo o cosa. Il contributore qui è anonimo, ma mi sembra abbia lo stesso stile dell'autore di Tomador (diritto), che mi sembra anch'esso un termine spagnolo per il quale sono quasi certo che esista un corrispettivo italiano ("contraente"?): e la voce è in un italiano incomprensibile. Spero che i legulej di wiki riescano a far chiarezza su queste due strane voci. --Vermondo (msg) 01:58, 7 feb 2009 (CET)Rispondi

Della serie a cui apparteneva anche Absentismo laboral (ora cancellata). Messe in cancellazione anche queste due, grazie della segnalacion! --Jaqen [...] 12:37, 7 feb 2009 (CET)Rispondi
Temo che ci risiamo con Prevenzione generale. Pregherei i giuristi di darci un'occhiata. E vedo che il suo autore c'entra pure con Pentimento (azione), che entra solo marginalmente nel diritto, ma che è scritto in un italiano terribile e perlopiù incomprensibile. --Vermondo (msg) 01:44, 8 feb 2009 (CET)Rispondi
La prima l'ho cancellata in immediata come C3 ("La serie di giuridico è supportata dal coercizione o minaccia pena"). Pentimento mi sembra scritta un tantino meglio (il che non vuol dire che sia scritta bene...) --Jaqen [...] 16:49, 8 feb 2009 (CET)Rispondi
E non è finita qui: c'era Guardiano che resisteva impavido dal 22 gennaio (anch'io l'ho messo in C3)... --Vermondo (msg) 01:52, 10 feb 2009 (CET)Rispondi

Legge speciale modifica

Salve, vorrei sapere che cosa si intende per legge speciale, è una definizione che non ho trovato nemmeno in wikipedia. GrazieQuesto commento senza la firma utente è stato inserito da 151.16.119.103 (discussioni · contributi).

Dipende dal contesto, può avere vari significati: uno è quello a cui fa riferimento il brocardo Lex specialis derogat generali; un altro è quello di legge esterna a un codice. Se riesco vedo di creare Legge speciale comunque. Ciao! --Jaqen [...] 16:40, 8 feb 2009 (CET)Rispondi

lex regia modifica

nella mia sandbox mi sto occupando di scrivere una voce riguardante la lex regia se qualcuno ne sapesse qualcosa aggiunga le sue informazioni e fonti nellla mia sandbox Utente:Puxanto/Sandbox/lex regia--Puxantoavv (msg) 23:03, 15 feb 2009 (CET)

Italocentrismo modifica

Wikipedia:Bar/Discussioni/it.wiki non è la Wikipedia dell'Italia. --Jaqen [...] 11:56, 17 feb 2009 (CET)Rispondi

Proprietà privata modifica

La voce in oggetto versa in stato pietoso da due anni: sembrano più appunti universitari buttati alla rinfusa che una voce chiara. Per migliorare la voce però servono competenze: la segnalo qui certo di trovare qualche volenteroso. --capt yossarian - [d] 09:40, 21 feb 2009 (CET)Rispondi

Malasanità modifica

Stiamo cercando di mettere su la voce Malasanità che è per forza di cose interdisciplinare. Ogni suggerimento o aiuto è ben gradito. --Waglione«..........» 14:41, 28 feb 2009 (CET)Rispondi

Gerarchia delle fonti modifica

La voce Gerarchia delle fonti avrebbe bisogno di una sistemata. In particolare mi pare che ci siano due errori sostanziali, che ho segnalato in un avviso:

Dico bene? Come se non bastasse è localistica è totalmente priva di fonti. --Jaqen [...] 10:07, 2 mar 2009 (CET)Rispondi

Uditore giudiziario modifica

 
La pagina «Uditore giudiziario», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

Dareste uno sguardo a Uditore giudiziario ? Grazie. --Waglione«..........» 19:02, 9 mar 2009 (CET)Rispondi

Giurisprudenza modifica

cos'è la giurisprudenza e cosa si indende per diritto giurisprudenziale????? --Alessia Mastrobattista (msg) 18:58, 9 mar 2009 (CET)Rispondi

Con la parola giurisprudenza ci si riferisce a:
  • la scienza del diritto (imho non è una scienza ma lasciamo stare)
  • le facoltà
  • la magistratura, specialmente quella giudicanti (cioè i giudici più che i PM)
  • le sentenze e le decisioni in esse prese
Sul diritto giurisprudenziale c'è qualcosa nella voce Stare decisis e in qualche altra voce. Si tratta del diritto creato dalla giurisprudenza (di contro a quello creato dal legislatore o dai privati). "Giurisprudenza" (nel suo ultimo significato) può essere usato come sinonimo di "diritto giurisprudenziale". In Italia, e in generale nei paesi di civil law la giurisprudenza non è considerata fonte del diritto, ma non c'è dubbio sul fatto che abbia un ruolo attivo nella creazione del diritto anche da noi, e non solo nei paesi di common law. Rodolfo Sacco parlerebbe di formante giurisprudenziale. Spero di non essere stato troppo astruso. --Jaqen [...] 19:30, 9 mar 2009 (CET)Rispondi
La risposta di Jaqen mi pare ottima. Mi permetto di aggiungere che il valore della giurisprudenza nel nostro ordinamento va visto nell'ottica di interpretazione della legge e di applicazione della stessa al caso specifico. La legge infatti per sua natura deve essere generale ed astratta e necessita di interpretazione; l'interpretazione giurisprudenziale (insieme, nei pochi casi esistenti, a quella dello stesso legislatore - detta "interpretazione autentica") pur non essendo sostanzialmente un precedente, di fatto "indirizza" gli altri giudici nell'esame della stessa questione. Più è alto il rango dell'organo giudicante interpretante, più ha valore l'interpretazione. KS«...» 19:43, 9 mar 2009 (CET)Rispondi

Gerusalemme modifica

Segnalo un corollario ad una discussione su Gerusalemme. --Lochness (msg) 13:14, 18 mar 2009 (CET)Rispondi

Avvisi di cancellazione modifica

 
La pagina «Sanzione penale detentiva», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
 
La pagina «Decreto Milleproroghe», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Avversariǿ (msg) 22:22, 22 mar 2009 (CET)Rispondi

Corte costituzionale modifica

Segnalo due cose:

Terza cosa: al momento abbiamo:

Mentre mi pare utile avere una lista dei soli presidenti separata da una lista di tutti i giudici costituzionali, Giudice costituzionale così com'è mi pare inutile, avrebbe senso invece se avesse un approccio comparatistico (e non sarebbe per forza una ricerca originale ci sono parecchi testi che confrontano modalità di selezione e garanzie dei giudici costituzionali). --Jaqen [...] 00:10, 24 mar 2009 (CET)Rispondi

Avviso di cancellazione modifica

 
La pagina «Minore età», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione per la 2 ª volta.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Avversariǿ (msg) 10:27, 29 mar 2009 (CEST)Rispondi

Iura novit curia e diritto straniero modifica

Segnalo Discussione:Iura novit curia. --Jaqen [...] 12:08, 13 apr 2009 (CEST)Rispondi

Categoria Trattati modifica

Nell'ambito di una revisione della categoria:Trattati ho creato la categoria:Trattati per nazione con l'intenzione di sfoltire la categoria madre indicizzando in sottocategorie le voci ivi presenti, sull'esempio di en:category:Treaties by country e di altre wiki. Per farlo ritengo sia necessario creare delle sottocategorie, che possono essere di due tipi: per nazione e per tipo (es.: Categoria:trattati di pace e categoria:trattati sull'ambiente). L'Utente:Pap3rinik ha sollevato delle perplessità sulla categorizzazione per nazione, che ha espresso nella mia pagina di discussioni. Come giustamente osservato dall'utente, sarebbe mia intenzione procedere con la categorizzazione per nazione per tutti i trattati, escluse le convenzioni internazionali (es.: ambiente, guerra fredda, disarmo, etc.) che riguardano molti paesi, categorizzandole solamente per tipo. Prima di continuare gradirei comunque conoscere l'opinione di altre persone sulla questione. Grazie --Fantomas (msg) 14:56, 14 apr 2009 (CEST)Rispondi

Riporto qui la sostanza della mia obiezione: il metodo di categorizzazione per nazione non è valido per tutti i tipi di trattati: è plausibile lo sia per i "trattati di pace" (tipicamente si tratta - nella maggior parte dei casi - di trattati bilaterali o trilaterali, soprattutto per quanto riguarda i trattati storici) mentre non lo è sicuramente per gli odierni trattati e convenzioni multilaterali internazionali, dal momento che una singola voce dovrebbe, in tal caso, essere categorizzata in centinaia di categorie il che - com'è ovvio - non è gestibile né corretto: la categoria "categoria:trattati per nazione" dovrebbe dunque, IMVHO, essere una sottocategoria di categoria:trattati di pace ed, eventualmente, potrebbe esserlo di altre specifiche categorie tipologiche, ma non della categoria generale. --Pap3rinik (msg) 15:12, 14 apr 2009 (CEST)Rispondi
Non mi è chiaro, e non è chiaro neanche da en.wiki, su che basi si dovrebbe decidere se mettere o no un trattato nella categoria per nazione o no. Quanti sono "molti paesi"? Si tenga conto che trattato e convenzione internazionale sono nomi diversi per la stessa fattispecie. Stiamo attenti a non fare scelte arbitrarie. --Jaqen [...] 21:49, 15 apr 2009 (CEST)Rispondi

Avviso di cancellazione modifica

 
La pagina «Dichiarazione verificata», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Avversariǿ (msg) 15:45, 15 apr 2009 (CEST)Rispondi

Avviso cancellazione modifica

 
La pagina «Teloneo», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Sanremofilo (msg) 01:53, 19 apr 2009 (CEST)Rispondi

Revisione giudiziaria modifica

Propongo lo spostamento di Revisione giudiziaria a Judicial review: si veda Discussione:Revisione giudiziaria. --Jaqen [...] 17:36, 20 apr 2009 (CEST)Rispondi

Iura novit curia e diritto straniero modifica

A proposito della osservazione di Jaqen del 13 aprile 2009, in effetti, la L. 218 del 1995 introduce espressamente il principio iura novit curia anche per la legge straniera, stabilendo,all'art. 14, primo comma, che "l'accertamento della legge straniera è compiuto d'ufficio dal giudice. A tal fine questi può avvalersi, oltre che degli strumenti previsti dalle convenzioni internazionali, di informazioni acquisite per il tramite del Ministero di grazia e giustizia; può altresì interpellare esperti o istituzioni specializzate". anche la giurisprudenza ha confermato l'introduzione di tale principio da parte della legge citata, precisando soltanto che lo stesso non si applica ai giudizi instaurati prima dell'entrata in vigore della legge (v. Cass. n. 12538 del 12/11/1999; n. 7365 del 30/05/2001; n. 2791 del 26/02/2002;n. 111 del 09/01/2004; n. 7250 del 29/03/2006 e n. 14031 del 15/06/2007). ho scordato di firmarmi: UbiMario

Buona fede soggettiva e oggettiva: differenza? modifica

che differenza c'è tra le due accezioni?

Hai provato a cercare buona fede su quell'enciclopedia online di cui si parla tanto? :-) --Jaqen [...] 10:51, 7 mag 2009 (CEST)Rispondi

Affidamento dei terzi modifica

 
La pagina «Affidamento dei terzi», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Maquesta Belin 18:25, 15 mag 2009 (CEST)Rispondi

Leggi per stato modifica

Nella mia mania di mettere ordine nelle "categorie giuridiche" ho creato Categoria:Leggi per stato. Al momento c'è ben poca uniformità nelle sottocategorie, ma imho la cosa migliore sarebbe il modello "Leggi francesi", per cui ad esempio sposterei Categoria:Leggi dello stato italiano. Più problematica la situazione di (1) Inghilterra (2) Gran Bretagna e (3) Regno Unito, perché si fa riferimento a epoche diverse e non esiste un aggettivo per tutte tre: (1) inglese, (3) britanniche, ma il (2)? Bretone si riferisce alla Bretagna, non alla Gran Bretagna... --Jaqen [...] 20:07, 22 mag 2009 (CEST)Rispondi

Nuovo avviso di cancellazione modifica

 
La pagina «Separazione con addebito», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Sanremofilo (msg) 02:29, 23 mag 2009 (CEST)Rispondi

Legis actio sacramento in personam modifica

 
La pagina «Legis actio sacramento in personam», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Maquesta Belin 11:01, 23 mag 2009 (CEST)Rispondi

Patto di famiglia modifica

Segnalo la creazione della voce Patto di famiglia (contratto). --Jaqen [...] 10:30, 26 mag 2009 (CEST)Rispondi

Scopro ora che c'era già la voce Patto di famiglia - contratto, solo che era stata creata da poco per cui non era ancora indicizzata dai motori di ricerca e quindi non l'avevo trovata... :-| --Jaqen [...] 17:23, 27 mag 2009 (CEST)Rispondi

Spergiuro modifica

Dato che in en.wiki (ma non solo) il collegamento a it.wiki di en:Perjury è Falsa testimonianza, non è corretta rendere Spergiuro un redirect a quest'ultima? Grazie--Trixt (msg) 21:00, 28 mag 2009 (CEST)Rispondi

Proprietà privata modifica

 
La pagina «Proprietà privata», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Maquesta Belin 14:12, 2 giu 2009 (CEST)Rispondi

Requisitoria modifica

 
La pagina «Requisitoria», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

Maquesta Belin 16:02, 2 giu 2009 (CEST)Rispondi


 
La pagina «Lotto intercluso», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--LucaLuca 05:02, 4 giu 2009 (CEST)Rispondi

Cittadinanza (diritto) modifica

Ho posto un dubbio nella relativa discussione: io non ho studiato diritto, quindi chiedo a voi un controllo. Grazie --LaPiziaè primaveraaa! 22:38, 23 giu 2009 (CEST)Rispondi

Privatizzazione del diritto del lavoro pubblico in Italia modifica

Segnalo questa voce che avrebbe bisogno di una controllatina, di delle fonti e di una snellita. Non essendone un'esperta mi astengo dal taglia-e-cuci perché potrei togliere cose importanti. Il creatore è un IP che ci tiene a fare le cose per bene: potreste premiare tanta buona volontà aiutandolo? --Austro sgridami o elogiami 13:04, 5 lug 2009 (CEST)Rispondi

Wikipedia in italiano o Wikipedia Italia? modifica

Ciao a tutti. Facendo un giretto tra le voci di diritto penale, ho notato una cosa che richiede sicuramente una certa riflessione. Il problema è facile da esporre: le voci di diritto sono, in gran parte, italocentriche. Chiaro che non c'è nulla di male nel fatto che voci come diritto penale siano incentrate sull'ordinamento italiano, ma a questo punto dovrebbero chiamarsi, sempre per quel che riguarda questa voce, diritto penale in Italia. Un rapido giretto tra wikilink ha riportato un 100% di voci italocentriche (non solo di penale):

..e chissà quante altre. Credo che si debba fare qualcosa, un festival della qualità, o cose simili. Credo che gli interventi siano urgentissimi. --Ginosal 2.0 15:42, 16 lug 2009 (CEST)Rispondi

Aggiungo, giusto per fare un esempio, proprietà (diritto), che invito a confrontare con en:property --Ginosal 2.0 15:55, 16 lug 2009 (CEST)Rispondi
La questione si è già posta altre volte. In molte voci è stata di conseguenza introdotta una frase del tipo "nell'ordinamento italiano" (vedi processo del lavoro), in altre la disciplina italiana è trattata sotto uno specifico paragrafo (vedi licenziamento e contratto di lavoro), al pari delle discipline in vigore in altri ordinamenti. Quest'ultima mi pare la situazione preferibile, anche perché le voci dovrebbero riguardare il singolo istituto giuridico (furto, prescrizione, proprietà) prima ancora che la sua concreta disciplina in un dato ordinamento (furto in Italia, prescrizione in Italia, ecc.). --Alb msg 16:04, 16 lug 2009 (CEST)Rispondi
La proposta che fai tu è sensatissima, ma ciò non toglie che tutte le voci che ho elencato fanno tutt'altro che "riguardare il singolo istituto giuridico", ma, piuttosto, riguardano "la sua concreta disciplina in un dato ordinamento", segnatamente quello italiano (ripeto, Proprietà (diritto) è emblematica). Nella gran parte di queste voci manca la locuzione "nell'ordinamento italiano" e, anche se ci fosse, questo non dovrebbe trovarsi nell'incipit. L'incipit, infatti, dovrebbe essere, secondo me, applicabile all'istituto in generale (tipo: in tutti gli ordinamenti giuridici del mondo, l'omicidio è punito ecc...). Poi dovrebbe esserci un paragrafo ==Italia==, per esempio. Molti articoli, invece, partono in quinta col codice penale italiano, come se esitesse solo quello. --Ginosal 2.0 16:11, 16 lug 2009 (CEST)Rispondi
Il problema posto da Ginosal è reale. Tempo fa questa riflessione portò a rinominare diritto d'autore con il titolo diritto d'autore italiano, dedicando la voce madre all'analisi comparata. Questa IMHO è la soluzione migliore quando la voce italocentrica è di per sé già troppo lunga ed articolata per trasformarla ed ampliarla.--Kōji parla con me 16:28, 16 lug 2009 (CEST)Rispondi
Problema reale, ma non sempre di facile soluzione. Una cosa è sistemare voci come Corte costituzionale nel quale la comparazione è parecchia. Più difficile è nei campi in cui la comparazione è minore, o nei quali si fa più fatica a trovare le corrispondenze. --Jaqen [...] 18:27, 16 lug 2009 (CEST)Rispondi
Giusto quello che dice Ginosal: l'inciso "nell'ordinamento italiano" non dovrebbe trovarsi nell'incipit, ma in una apposita sezione ("ordinamento italiano"?). Io credo, raccogliendo anche l'indicazione di Jaqen, che si potrebbe procedere così: per le voci in cui gli aspetti di comparazione sono minori, potremmo riscrivere gli incipit e inserire la disciplina italiana in una apposita sezione (in attesa che qualche giurista esperto di altri ordinamenti completi altre sezioni...); per le voci più complesse, si dovrebbe valutare caso per caso l'opportunità di limitarsi alla descrizione dell'istituto, rimandando ad altre voci per la trattazione della disciplina in un certo ordinamento (come in Corte costituzionale).
Certo che stiamo parlando di un lavoraccio... --Alb msg 09:48, 17 lug 2009 (CEST)Rispondi
Beh, per ora sarebbe già tanto riscrivere gli incipit e "relegare" la disciplina italiana a un'apposita sezione, almeno le "de-italocentriamo". Per il momento si potrebbe applicare questo sistema anche alle voci più complesse, che richiederebbero, come detto da Jaqen e Alb, una voce principale di comparazione. Comunque sarà sicuramente un lavoraccio, ma ne vale la pena, perché siamo molto indietro rispetto ad altre wiki. --Ginosal 2.0 12:49, 17 lug 2009 (CEST)Rispondi
Per molte voci è praticamente impossibile fare quel che dite senza riscriverle completamente. La maggior parte delle voci di diritto - volenti o nolenti - è stata concepita ab origine intorno alla descrizione italiana dell'istituto. Per questo a suo tempo decidemmo di creare ex novo la voce diritto d'autore rinominando la vecchia voce - tutta italocentrica - diritto d'autore italiano.--Kōji parla con me 17:49, 17 lug 2009 (CEST)Rispondi

Categorie modifica

Caceo ha fatto alcune modifiche alle voci e alle categorie legate al diritto costituzionale, ma ci sono alcune cose che non mi convincono:

  1. che senso ha che Costituzione sia un redirect a Costituzione (Diritto costituzionale)?
  2. è giusto che Categoria:Diritto costituzionale italiano sia una sottocategoria di Categoria:Costituzioni italiane? Non mi pare che il diritto costituzionale sia un ambito più ristretto delle "costituzioni".
  3. è giusto che Categoria:Diritto pubblico sia una sottocategoria di Categoria:Diritto costituzionale? Il primo non è più ampio del secondo? --Jaqen [...] 09:31, 19 lug 2009 (CEST)Rispondi
  1. No, la disambiguazione non è necessaria. Ho riportato la pagina al titolo precedente.--Trixt (msg) 09:59, 19 lug 2009 (CEST)Rispondi
Ciao Jaquen e Trixt, siccome ho lavorato su una categoria, consentitemi di risponde alla relativa pagina di discussione: Discussioni_categoria:Costituzioni, così facilitiamo le varie questioni (un attimo che vado a scrivere). --Caceo (msg) 16:01, 19 lug 2009 (CEST)Rispondi

Caceo non si dovrebbero includere categorie nonne, ossia categorie che includono la categorie elencate - Costituzione (Diritto costituzionale) ad esempio non vuole "Diritto" - o mi sbaglio io? pregasi controlare, non rollbackare --85.3.233.91 (msg) 01:22, 20 lug 2009 (CEST)Rispondi

Cancellazione modifica

 
La pagina «Azione di esecuzione», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Gce (msg) 20:13, 11 ago 2009 (CEST)Rispondi

Usucapione? modifica

Se sono il genero del propietario di un terreno, e per più di vent'anni l'ho curato e migliorato, posso diventarne propietario?

lavoro dipendente e attivtà propria modifica

Vorrei sapere se : 1) un lavoratore dipendente può essere socio di maggioranza in una sociètà che non opera nello stesso settore. 2) Detto lavoratore può prestare servizio all'interno di questa società' 3)Se il lavoratore dipendente è in mobilità può lavorare presso una società di sua proprietà nel tempo di rduzione dell'orario dell0'altra azienda? Se sì perde il diritto all'indennizzo Inps?

il matrimonio e un contratto bilaterale o trilaterale??xke??

Categorizzazione discipline giuridiche modifica

La domanda è semplice: categorie come Diritto del lavoro dovrebbero essere inserite in Categoria:Diritto per disciplina oltre che nella superiore categoria giuridica (in questo caso Diritto civile, lasciando per un attimo da parte il fatto che nel diritto del lavoro c'è anche molto diritto pubblico)? Si veda la discussione fra me e Lenore. --Jaqen [...] 14:35, 21 set 2009 (CEST)Rispondi

Traduzione di "Lieutenant Governor"? modifica

Sto lavorando alla voce David Paterson, governatore dello Stato di New York. Tra i suoi incarichi passati c'è anche quello "Lieutenant Governor" che, se ho ben capito (en:Lieutenant Governor of New York), è una sorta di vice-governatore. Qualcuno sa in italiano come andrebbe tradotto? --BeaverB (msg) 11:55, 24 set 2009 (CEST)Rispondi

Famiglia di template del progetto diritto modifica

Ma esistono solo i tmp stub relativi al progetto? Neppure un tmp per citare la costituzione? Ma almeno un link a Categoria:Template di navigazione - Diritto la si potrebbe mettere... --Pequod76(talk) 00:28, 30 set 2009 (CEST)Rispondi

Procuratore distrettuale modifica

Ho creato uno stubbettino di District attorney, e l'ho lasciato come voci principale, creando Procuratore distrettuale come redirect: non intendendomene, non so se esistano altre figure giuridiche che si chiamano appunto PD. --Azrael 18:19, 14 ott 2009 (CEST)Rispondi

Dovrebbe intervenire qualcuno ferrato in diritto penale comparato......... io non sono fra questi ^_^.--Senpai - せんぱい scrivimi 18:21, 14 ott 2009 (CEST)Rispondi

Roman Polański modifica

Buondì. Nella voce relativa a Roman Polański si è aperta un'accesa discussione relativa allo scandalo sessuale in cui è stato coinvolto. Dal momento che buona parte del contendere riguarda terminologie giuridiche, vi sarei grato se qualcuno di voi potesse verificare la correttezza di quanto affermato, ed eventualmente dare un parere. Grazie! --Lependu (msg) 10:05, 15 ott 2009 (CEST)Rispondi

Ergastolo e carcere perpetuo modifica

Ergastolo e carcere perpetuo sono la stessa cosa per l'ordinamento italiano? A rigore, ergastolo significa carcere perpetuo con in più l'obbligo del lavoro e l'isolamento notturno.--Carnby (msg) 14:21, 20 ott 2009 (CEST)Rispondi

Equo processo modifica

Segnalo a qualche esperto la voce, se vi volesse intervenire.--93.144.138.143 (msg) 12:11, 21 ott 2009 (CEST)Rispondi

Riprendo:Categoria per disciplina modifica

Stavo tentando di svuotare la categoria radice Diritto e provando a dare una logica alle sotto-categorie. Ovviamente ci sono molti problemi relativi all'italocentrismo!! (Si può pare altrimenti?!?).

La categoria diritto per Categoria:diritto per disciplina è una categoria che non aiuta, dai contorni non ben definiti, confonde molto ed è giuridicamente molto discutibile. Ergo dannosa e cancellabile.

La logica giuridica vorrebbe questa serie:

Diritto->Diritto privato->Diritto civile->Contratti (In realtà dovrebbe essere: Diritto dei contratti)
Diritto->Diritto privato->Diritto civile->Diritto di famiglia
Diritto->Diritto pubblico->Diritto amministrativo
Diritto->Diritto pubblico->Diritto costituzionale
Diritto->Diritto pubblico->Diritto penale

Attualmente lo schema pone la categoria diritto per disciplina tra da una parte la categoria radice e dall'altra le branche, le discipline o le materie:

Diritto->Diritto per disciplina->Diritto privato
Diritto->Diritto per disciplina->Diritto dello spettacolo (che per me, in realtà, è una materia)


Per farvi un esempio di quanto quella categoria sia errata ho messo in grassetto la branca del diritto e in corsivo le discipline.

La categoria diritto per disciplina, pertanto dovrebbe contenere Diritto amministrativo ma non Diritto pubblico e nemmeno diritto dello spettacolo. Inoltre, se diritto dei contratti la possiamo considerare una materia diritto di famiglia invece no (e questo in logica italiana, ma sopratutto non).

Infine se la categoria diritto per disciplina contiene già diritto privato che senso ha rimetterci pure diritto civile che è già una sottocategoria di diritto privato??

PQM

Chiedo, oltre al vostro parere in merito, un opinione riguardo a queste due ipotesi alternative:

  1. cancellare la categoria diritto per disciplina;
  2. mantenerla ma inserire solo le voci e non le categorie (es. dentro categoria per disciplina troveremo la voce diritto civile ma non la categoria:diritto civile). --Avversariǿ (msg) 11:42, 29 ott 2009 (CET)Rispondi
Grazie per l'invito, utente Avversariǿ] a questa discussione, intervengo però per dirti che mi dispiace ma non sono d'accordo con nessuna delle due ipotesi che fai. Il motivo è che la categoria Categoria:diritto per disciplina è fin troppo importante e logica, ed è messa bene così com'è. Infatti compito di WP non è quello di sanare ambiguità tra i rami del diritto togliendo categorie, ma solo quello di permettere l'accesso ad ogni categoria formale. Ciao. ----« Caceo » ¿msg? 20:43, 29 ott 2009 (CET)Rispondi
Ok ma non ho capito allora cosa ci vuoi mettere/impostare.--Avversariǿ (msg) 21:50, 29 ott 2009 (CET)Rispondi
In effetti la categoria diritto per disciplina (si è usato il termine disciplina per avere ampio margine di lavoro posta la sostanziale differenze di terminologia tecnica in ambito legale) contiene, ad albero, tutte le varie materie "base" (usato in senso atecnico ^_-) del diritto, che a loro volta si ripartiscono nei vari ambiti del mondo del diritto. Sicuramente ci sono degli errore, come ad esempio il problema del diritto dello spettacolo che è materia, tutto sommato, di recente concezione e che raccoglie, per la maggior parte, elementi del diritto privato ma, purtroppo, non solo. E' quindi, certamente, una categoria abbastanza problematica da organizzare. IMHO, comunque, dovrebbe essere figlia di diritto privato o, al massimo, di diritto civile. Fare come vorrebbe Avversario, significherebbe o eliminare completamente la dicotomia diritto pubblico/diritto privato, oppure mettere sullo stesso piano diritto civile e diritto dello spettacolo....--Senpai - せんぱい scrivimi 10:54, 30 ott 2009 (CET)Rispondi

Senpai, tu parti dal presupposto errato che una materia giuridica sia o diritto pubblico o diritto privato. In realtà ci sono materie trasversali. Pensa al solo alla materia diritto degli appalti. Il contratto d'appalto è privato. Ma l'appalto è anche disciplinato da norme di diritto amministrativo e di diritto dell'Unione Europea. Ergo.

Diritto->Diritto Privato->Diritto Civile->Contratti->Appalti
Diritto->Diritto Pubblico->Diritto Amministrativo->Appalti
Diritto->Diritto Pubblico->Diritto dell'Unione Europea->Appalti

Se noi interponiamo diritto nell'albero per disciplina e lo facciamo a mio giudizio male (come prima che iniziassi a sistemare) avremmo, non solo:

Diritto->Diritto per disciplina->Diritto Privato->Diritto civile->Contratti->Appalti
Diritto->Diritto per disciplina->Diritto Pubblico->Diritto amministrativo->Appalti
Diritto->Diritto per disciplina->Diritto Pubblico->Diritto internazionale->Diritto comunitario->Appalti
ma anche
Diritto->Diritto per disciplina->Diritto civile->Contratti->Appalti
Diritto->Diritto per disciplina->Diritto amministrativo->Appalti
Diritto->Diritto per disciplina->Diritto internazionale->Diritto comunitario->Appalti
Diritto->Diritto per disciplina->Diritto comunitario->Appalti

4 categorie combinazioni superflue fuorvianti e errate che, in definitiva, non ci portano da nessuna parte. Fallo per tutte le materie e vedrai che viene fuori un disastro. A considerare il solo (il lato privatistico) in diritto dello spettacolo senza diritto per disciplina avremmo:

Diritto->Diritto privato->Diritto dello spettacolo

con, invece, avremmo:

Diritto->Diritto per disciplina->Diritto privato->Diritto dello spettacolo
Diritto->Diritto per disciplina->Diritto dello spettacolo

Ribadisco, se vogliamo lasciare la categoria diritto per disciplina, credo che la cosa più giusta per evitare di metterci le categorie ma solo le voci. --Avversariǿ (msg) 11:23, 30 ott 2009 (CET)Rispondi

Questo lo so, anche il diritto tributario è materia trasversale fra il diritto pubblico ed il diritto civile, però inserire nella stessa categoria delle macrocategorie (es. diritto civile che è materia "contenitore") e delle microcategorie (es. diritto di famiglia) penso che creerebbe molte confusioni.--Senpai - せんぱい scrivimi 01:21, 31 ott 2009 (CET)Rispondi
Diritto tributario è branca del diritto pubblico. Del diritto civile usa solo i concetti. Ma a parte questo, quindi, come vorremmo procedere per sgarbugliare il casino della categoria diritto/diritto per disciplina? --Avversariǿ (msg) 11:43, 2 nov 2009 (CET)Rispondi
Avendola creata sono prevedibilmente contrario all'eliminazione di Categoria:Diritto per disciplina. Originariamente l'avevo pensata come una macrocategoria che dovesse contenere solo altre categorie (se si vuole una categoria che raccolga le voci sulle discipline forse avrebbe senso recuperare la vecchia Categoria:Discipline giuridiche). Tali categorie non devono (imho?) stare in Categoria:Diritto, che dovrebbe più che altro contenere altre macrocategorie, come Categoria:Diritto per stato. Confesso che in 4 anni di giurisprudenza non ho capito molto cosa sia "disciplina" e cosa sia "materia" e sono semmai sempre più convinto della fragilità delle disinzioni (a partire da diritto pubblico e privato). A parte questo motivo probabilmente troppo soggettivo avevo inserito categorie in Diritto per disciplina con una certa liberalità più che altro per facilitarne l'individuazione. Mi fa piacere comunque che si inizi a parlare della questione (in passato avevo aperto tentato senza successo di discuterne). La cosa migliore sarebbe basare la riorganizzazione su fonti autorevoli, ma sinceramente a parte l'incipit di qualche manuale non saprei dove andare a guardare. --Jaqen [...] 12:19, 2 nov 2009 (CET)Rispondi
Il problema è superare la confusione che in questo momento regna tra le (macro)categorie perchè altrimenti diviene impossibile sistemare le sottocategorie. Effettivamente materia/disciplina sono costruzioni dottrinali e, in quanto tali, opinabili. L'obiettivo è capire che logica vogliamo adottare. L'importante è che non accadano errori concettuali come prima, dove diritto civile includeva diritto privato e viceversa, un po' come se fossero la stessa cosa. --Avversariǿ (msg) 12:44, 2 nov 2009 (CET)Rispondi

IMHO dovremmo seguire la regola dei contenitori, ossia, dalla categoria più grande alla più piccola. Quindi nella macrocategoria inserire esclusivamente altre categorie "grandi" (es. diritti pubblico, diritto privato) e poi proseguire con le sotto-distinzioni sempre a livello di categoria. Nel caso che una materia sia riferibile a più discipline, basterà mettere due categorie. Ad es. "Diritto penale dell'economia" dovrebbe essere figlia (almeno a livello di diritto, non menzionando quindi le categorie economiche) di "diritto penale" e di "diritto commerciale" o, se vogliamo specificare ancora di più, di "diritto fallimentare" anche se in parte potrebbe esulare leggermente. Purtroppo per fare un lavoro di questo tipo ci dobbiamo rimboccare le maniche e discutere insieme delle singole categorie, altrimenti non arriviamo a nulla.--Senpai - せんぱい scrivimi 13:25, 2 nov 2009 (CET)Rispondi

Perfetto io sono super-d'accordo. --Avversariǿ (msg) 13:37, 2 nov 2009 (CET)Rispondi
Lo sono anche io ;) e, tanto per rimanere nell'ambito delle affermazioni lapalissiane, ricordo che una voce dovrebbe essere categorizzata - per ciascuno dei rami di categorie alle quali può essere associata - nella categoria "di grado più basso" alla quale appartiene (i.e. "Diritto penale dell'economia" andrebbe in "diritto fallimentare" e non in "diritto commerciale" posto che la prima sia sotto-categoria della seconda).
Per quanto riguarda il merito della questione iniziale sarei anch'io per una riorganizzazione che non preveda la "categoria:Diritto per disciplina": voci afferenti a più macro-categorie saranno comunque riconducibili alle stesse in base alle sotto-categorie alle quali siano associate. La situazione attuale mi sembra un po' troppo disorganizzata (beninteso, senza nulla togliere a chi vi abbia contribuito fin'ora): idealmente vedrei la categoria:diritto priva o quasi di voci (solo diritto e giurisprudenza?) e contenente X sotto-categorie (massimo 10?) (tanto per far esempi: "storia del diritto", "filosofia del diritto" e "diritto per stato", si, ma certamente non "uffici giudiziari", "professioni legali" e "carte deontologiche"; en passant: ha senso avere 3 categorie "termini giuridici", "concetti giuridici generali" e "principi giuridici"? insomma, un po' d'ordine è certamente necessario).
Proceduralmente attenderei una proposta articolata che, partendo dalla categoria radice "categoria:diritto", ne elenchi le sottocategorie e procederei per consenso, navigando tutti i rami sottostanti dell'albero delle categorie sino ad arrivare alle sottocategorie più dettaglio... (in bocca al lupo ;))
--Pap3rinik (msg) 15:01, 9 nov 2009 (CET)Rispondi

WP:L e il diritto modifica

Nell'ambito dell'elaborazione, sviluppo, e, si spera, approvazione, di Wikipedia:Localismo, pagina riferita al template {{L}}, è emersa la discussione, che credo riguardi molto da vicino il diritto, Discussioni_Wikipedia:Localismo#Per_voci_di_diritto_leggibili (già linkata al bar giorni fa). È lunga, in sintesi: si è cercato di trovare un compromesso fra l'idea che sarebbe valida per tutta Wikipedia che le voci debbano avere prima esempi generali, che siano geopoliticamente globali, e poi esempi di realtà locali e l'idea che sostiene che ci sia un'eccessiva complessità nel fare esempi generali, geopoliticamente globali che renderebbe inaccessibile ai più le pagine di diritto. Io ho cercato un compromesso, di cui si parla alla fine della discussione. Chiedevo se vi erano pareri e idee ulteriori per questo argomento. Se volete, scrivetene su Discussioni_Wikipedia:Localismo#Per_voci_di_diritto_leggibili. Partecipate numerosi!--Nickanc Fai bene a dubitarecontributi 22:13, 29 ott 2009 (CET)Rispondi

Coordinamento tra terminologia delle pagine d'aiuto e terminologia giuridica modifica

Segnalo un caso di conflitto tra termini legali e linguaggio degli helps di wikipedia, qui:Discussioni_aiuto:EDP_per_it.wiki#Grave_problema_di_terminologia, dove è investito il Diritto d'autore. È un caso in cui espressioni comuni di diritto positivo sono completamente ignorate, pur riguardando l'help gli stessi oggetti disciplinati. ----« Caceo » ¿msg? 21:42, 4 nov 2009 (CET)Rispondi

segnalo questa discussione modifica

Discussioni Wikipedia:Cancellazioni immediate#Possibili problemi legali connessi alla definizione di voce diffamatoria su cui un parere di un giurista sarebbe opportuno-grazie-Pierpao (msg) 10:36, 24 nov 2009 (CET)Rispondi

Richiesta parere commenti su voce Europa 7 modifica

Qualcuno potrebbe dare un'occhiata alle osservazioni fatte in Discussione:Europa_7#Commento_al_testo_.E2.80.9CEuropa7.E2.80.9D inserito da Utente:Avv._Felice_Vaccaro (che, se non e' un caso di omonomia, e' citato in alcuni articoli di quotidiani in rete come consulente di R.T.I. e Fininvest).--Yoggysot (msg) 22:34, 24 nov 2009 (CET)Rispondi

Template:Disclaimer legale modifica

  Alcuni dei contenuti riportati potrebbero non essere legalmente accurati, corretti, aggiornati o potrebbero essere illegali in alcuni paesi. Le informazioni hanno solo fine illustrativo. Wikipedia non dà consigli legali: leggi le avvertenze.

Secondo me questo disclaimer è totalmente superfluo e inutile. Sono dell'idea di proporlo per la cancellazione. Cosa ne pensate? --Avversariǿ (msg) 23:39, 25 nov 2009 (CET)Rispondi

Secondo me è utile almeno avvertire che le informazioni possono non essere aggiornate, considerando che le normative si evolvono in fretta e non è detto che wikipedia le segua in tempo reale. Almeno si mantenga il link a wikipedia:disclaimer legale.--Kōji parla con me 00:56, 26 nov 2009 (CET)Rispondi
Quoto Koji, è assolutamente necessario mettere le mani avanti ^_-.--Senpai - せんぱい scrivimi 09:24, 26 nov 2009 (CET)Rispondi
Ma tale teoria non ha alcun senso.
In base al banalissimo principio della successione delle leggi nel tempo al caso concreto NON si applica l'ultima legge approvata. Si applica la legge vigente al momento del fatto.
E poi c'è il principio che la lagge non ammette ignoranza. Pertanto non può essere fatta valere un'ipotetica non conoscenza del diritto o una conoscenza erronea a causa di wiki.
Infine, faccio notare che, tra l'altro, questo disclaimer non è nemmeno presente sulle Garzantine e su nessun altro testo di diritto che io abbia consultato. Ci sarà un motivo, non trovate.
Ribadisco poi che il disclaimer in argomento è sostanzialemente un doppione del disclamer generale che è presente in tutte la pagine di wiki. Mi pare che basti a avanzi. --Avversariǿ (msg) 12:41, 26 nov 2009 (CET)Rispondi
In ordine alla legge penale hai sicuramente ragione, ma il disclaimer non ha solo funzioni inerenti al diritto (ed in particolare a salvare il c... di noi poveri utenti ^_^) ma a quello di spingere l'utilizzatore finale, in una materia così viva e fervida, a riferirsi sempre e comunque anche ad altre fonti.--Senpai - せんぱい scrivimi 14:01, 26 nov 2009 (CET)Rispondi
Il principio sarà "banalissimo", ma non capisco proprio l'obiezione: se l'utente vuole conoscere una data disciplina vigente e noi potremmo non essere aggiornati in materia, che facciamo, non lo avvertiamo? Che c'entrano la successione delle leggi nel tempo e l'ignoranza non scusabile della legge? Io avverto l'utente che quel che legge potrebbe non essere più in vigore, quindi fa bene a verificare anche altrove.--Kōji parla con me 14:27, 26 nov 2009 (CET) P.S.: a proposito, proprio nel caso della legge penale, si applica sempre quella più favorevole al reo, anche se successiva al fatto.--Kōji parla con me 14:29, 26 nov 2009 (CET)Rispondi
Lascia perdere la norma favorevole al reo... il discorso è molto, molto complesso. Per ciò che concerne la successione delle leggi nel tempo pensa alla norma incostituzionale e, quindi, disapplicabile da chiunque.
Per quanto riguarda l'ignoranza della legge si può chiarificare con un banalissimo esempio.
Prendete le voci Fecondazione assistita e Legge 40/2004 (in cui, tra l'altro, v'è il "fervore" legislativo), secondo voi ha senso ha mettere il disclaimer? Per me no. Pensate che se, anche per errore nella voce venga scritto che la fecondazione assistita in Italia è (totalmente) legale e praticabile, allora il medico che faccia esperimenti del tipo più ignobile possa dire "ma wikipedia diceva che era legale...?". E così promuovere una causa contro wiki? No. Non lo può dire perchè la legge non ammette ignoranza. E allo stesso modo non può fare causa alle Garzantine, o a qualsiasi altro interprete del diritto cha abbia detto una qualsiasi altra tesi errata.
Non dimentichiamo poi che qualsiasi testo dottrinale (inclusa qualsiasi voce di diritto su wikipedia) è solo un'interpretazione del diritto. E l'interpretazione in quanto tale non pretende di essere giusta.
Ultimo appunto su "ma a quello di spingere l'utilizzatore finale, in una materia così viva e fervida, a riferirsi sempre e comunque anche ad altre fonti". Se è così, allora abbiamo bisongo di un template per ogni progetto di biologia o scienze. --Avversariǿ (msg) 22:08, 26 nov 2009 (CET)Rispondi
(fuori crono) Forse non sono stato chiaro nel mio intervento. Per me è essenziale avvertire l'utente che su wikipedia può trovare una voce di diritto non aggiornata, è molto semplice e pure doveroso.--Kōji parla con me 23:45, 26 nov 2009 (CET)Rispondi
segnalo Discussioni_progetto:Coordinamento/Template#Disclaimer nelle voci da cui sono nate Discussioni progetto:Coordinamento/Template/Disclaimer. Comunque volevo ricordare, al di la wikipedia ma anche in senso molto lato anche per wikipedia, che il fatto che l'ignoranza della legge non scusi, non impedisce che un parere di un professionista possa essere sbagliato è indurre colpevolemente un cliente in errore. Quindi come ho detto qua Discussioni progetto:Coordinamento/Template#Disclaimer e distinzioni occorre decidere prima il sogetto da tutelare poi decidere se è necessario tenere il template.--Pierpao (msg)23:32, 26 nov 2009 (CET)Rispondi
quoto kogi--Pierpao (msg) 23:50, 26 nov 2009 (CET)Rispondi

Cena a casa Mazzella modifica

Ho riscritto la sezione della voce sulla Corte costituzionale della Repubblica italiana dedicata alla cena a casa Mazzella e propongo di togliere gli avvisi. Si discute nella talk della voce. --Jaqen [...] 12:28, 30 nov 2009 (CET)Rispondi

Ho spostato la risposta di Pierpao in Discussione:Corte costituzionale della Repubblica italiana e ho fatto una piccola modifica al mio intervento in modo da chiarire che è opportuno tenere la discussione di là. --Jaqen [...] 13:24, 30 nov 2009 (CET)Rispondi

Segnalazione stub di attualità modifica

La voce Concorso esterno in associazione di tipo mafioso - che negli ultimi giorni ha decuplicato le visite a causa del dibattito politico in merito - è in uno stato molto lacunoso. Mi sembra urgente ampliarla: chi se ne può occupare? --Nicolabel (msg) 20:18, 30 nov 2009 (CET)Rispondi

Per quanto possibile ho cercato di inserire un paragrafo relativo alle caratteristiche della fattispecie.--Senpai - せんぱい scrivimi 11:58, 1 dic 2009 (CET)Rispondi

L'immagine del giurista modifica

Discussione:Giurista#Immagine --Jaqen [...] 17:56, 2 dic 2009 (CET)Rispondi

Voce proposta per la cancellazione modifica

 
La pagina «Tintinnar di manette», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--MarcoK (msg) 18:25, 7 dic 2009 (CET)Rispondi

Status giuridico lingua tedesca in Trentino-Alto Adige modifica

Sono un'infiltrata del progetto lingue ;) Mi date una mano? Ho sempre dato per scontato che il tedesco fosse lingua ufficiale solo nella provincia autonoma di Bolzano, invece leggendo qui (Titolo XI Art. 99) si evince che in tutta la regione di fatto la lingua tedesca è parificata a quella italiana. Quindi il tedesco sarebbe lingua co-ufficiale di tutta la regione, se ho interpretato correttamente la fonte giuridica, confermate? (Poi io che sono trentina so che il tedesco si parla solo in provincia di Bolzano...quindi la sostanza differisce dalla forma. Appunto per questo sono andata un attimo in confusione)... Grazie. --Cinzia 13:03, 8 dic 2009 (CET)Rispondi

Confermo. Tra l'altro norma di rango costituzionale. --Avversariǿ (msg) 00:31, 12 dic 2009 (CET)Rispondi
Grazie mille per la tua conferma. Mi serviva per redigere con precisione la voce Lingua tedesca. --Cinzia 12:24, 12 dic 2009 (CET)Rispondi
Di nulla. --Avversariǿ (msg) 21:30, 12 dic 2009 (CET)Rispondi

Pubblico ministero e public prosecutor modifica

Mi rivolgo a voi per un problema sollevato da un utente di en.wiki. Il nostro termine Pubblico ministero, che è l'equivalente dell'inglese Prosecutor, identificherebbe esclusivamente l'organo della pubblica accusa, non il singolo funzionario. Per quest'ultimo, esiste il termine inglese di public prosecutor, che appunto identifica il singolo funzionario del pubblico ministero. Volevo quindi sapere se esiste un analogo termine tecnico in italiano.--Midnight bird 19:30, 11 dic 2009 (CET)Rispondi

E' possibile che sia public prosecutor=Procuratore della Repubblica ?--Midnight bird 20:09, 11 dic 2009 (CET)Rispondi

Ad occhio direi che andrebbe bene e sarebbe meglio degli interwiki attuali, ma nel diritto raramente esistono traduzioni perfette, perché le istituzioni sono diverse e non c'è perfetta corrispondenza. --Jaqen [...] 21:19, 11 dic 2009 (CET)Rispondi

Rimozioni dalla vetrina modifica

Ciao a tutti! Segnalo che la voce unione civile, attualmente in vetrina, non rispetta più gli standard. Se qualcuno non provvede ad apportare sostanziali miglioramenti, questa voce potrà essere rimossa tra poco tempo. FRANZ LISZT 12:48, 21 dic 2009 (CET)Rispondi

Cancellazione modifica

 
La pagina «Attività assertiva», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Slowdancing (msg) 17:32, 29 dic 2009 (CET)Rispondi

pena condonata modifica

Buona sera, qualcuno sa dirmi che cosa significa nella sentenza di un processo pena condonata ? Che differenza c'è fra condonata e sospesa ? grazie mille Antonio

Wikipedia non è un oracolo.
Ritorna alla pagina "Diritto/Archivio/06".