Il sapore della vittoria - Uniti si vince
Titans - Il sapore della vittoria | |
---|---|
Herman Boone (Denzel Washington) e Petey Jones (Donald Faison) in una scena del film | |
Titolo originale | Remember the Titans |
Paese di produzione | Stati Uniti d'America |
Anno | 2000 |
Durata | 113 min |
Genere | sportivo, drammatico |
Regia | Boaz Yakin |
Sceneggiatura | Gregory Allen Howard |
Produttore | Jerry Bruckheimer, Chad Oman |
Fotografia | Philippe Rousselot |
Musiche | Trevor Rabin |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori italiani | |
|
Il sapore della vittoria - Uniti si vince (Remember the Titans) è un film del 2000 diretto da Boaz Yakin, con Denzel Washington, che narra le vicende realmente accadute della squadra di football americano del liceo T.C. Williams High School di Alexandria (Virginia).
TramaModifica
Nel 1971, l'allenatore Herman Boone è chiamato dal Comitato Scolastico del liceo T.C. Williams Alexandria come capo allenatore della squadra di football, in sostituzione del precedente coach, Bill Yoast. Quest'ultimo, inizialmente deciso ad andarsene, pressato dai ragazzi bianchi, accetta il ruolo di vice-capoallenatore e coordinatore della difesa. Le tensioni razziali, ben presenti in tutto lo stato della Virginia a quell'epoca, all'interno della squadra si disciolgono gradualmente durante lo stage estivo di selezione, ma al ritorno a scuola le cose non vanno per il meglio. Emblematico è il rapporto tra bianchi e neri, in particolare quello tra Gerry Bertier e Julius Campbell, dapprima litigiosi nemici e poi inseparabili amici. Sotto la guida di Boone, la squadra raggiunge la finale del campionato statale. Durante i festeggiamenti per l'accesso alla finale, tuttavia, un incidente segnerà le sorti della squadra: Gerry resta infatti paralizzato a causa di un incidente automobilistico. La squadra riesce comunque a vincere la finale in rimonta. Durante i dieci anni successivi, fino alla sua morte, Gerry vincerà una medaglia d'oro facendo il lancio del peso alle paraolimpiadi e sarà allenato da Bill Yoast che allenò come vice per altri 4 anni.
Colonna sonoraModifica
- Marvin Gaye & Tammi Terrell - Ain't No Mountain High Enough
- Marvin Gaye - I Heard It Through the Grapevine
- Norman Greenbaum - Spirit in the Sky
- Cat Stevens - Peace Train
- Steam - Na Na Hey Hey Kiss Him Goodbye
- The Hollies - Long Cool Woman (in a Black Dress)
- Ike & Tina Turner - I Want to Take You Higher
- Creedence Clearwater Revival - Up Around the Bend
- Eric Burdon & WAR - Spill the Wine
- Leon Russell - A Hard Rain's a-gonna Fall
- Buck Owens - Act Naturally
- Charles Wrigt & The Watts - Express Yourself
- Trevor Rabin - Titans Spirit (strumentale)
- James Taylor - Fire and Rain
CuriositàModifica
- Il film è stato girato nella Druid Hills High School, vicino ad Atlanta, Georgia.
- Le scene dello stage estivo sono state girate al Berry College, a Mount Berry, Georgia.
- La prima del film si è tenuta al Rose Bowl Stadium di Pasadena, California.
Altri progettiModifica
- Wikiquote contiene citazioni di o su Il sapore della vittoria
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Il sapore della vittoria
Collegamenti esterniModifica
- Il sapore della vittoria - Uniti si vince, su Il mondo dei doppiatori, AntonioGenna.net.
- (EN) Il sapore della vittoria - Uniti si vince, su Internet Movie Database, IMDb.com.
- (EN) Il sapore della vittoria - Uniti si vince, su AllMovie, All Media Network.
- (EN) Il sapore della vittoria - Uniti si vince, su Rotten Tomatoes, Flixster Inc.
- (EN, ES) Il sapore della vittoria - Uniti si vince, su FilmAffinity.
- (EN) Il sapore della vittoria - Uniti si vince, su Metacritic, CBS Interactive Inc.
- (EN) Il sapore della vittoria - Uniti si vince, su Box Office Mojo.
- (EN) Il sapore della vittoria - Uniti si vince, su TV.com, CBS Interactive Inc.
- (EN) Il sapore della vittoria - Uniti si vince, su AFI Catalog of Feature Films, American Film Institute.