Junior Eurovision Song Contest 2014
Junior Eurovision Song Contest 2014 | |||
---|---|---|---|
Il vincitore della manifestazione, Vincenzo Cantiello con il trofeo | |||
Edizione | XII (12ª) | ||
Periodo | 15 novembre 2014 | ||
Sede | Malta Shipbulding, Marsa, ![]() | ||
Presentatore | Moira Delia | ||
Emittente TV | PBS in Eurovisione | ||
Partecipanti | 16 | ||
Paesi debuttanti | ![]() ![]() ![]() | ||
Ritiri | ![]() ![]() ![]() | ||
Ritorni | ![]() ![]() ![]() ![]() | ||
Vincitore | ![]() con la canzone: Tu primo grande amore | ||
Secondo | ![]() | ||
Terzo | ![]() | ||
Cronologia | |||
| |||
La dodicesima edizione del Junior Eurovision Song Contest si è svolta il 15 novembre 2014 presso il Malta Shipbulding di Marsa, nell'isola di Malta.
Il concorso si è articolato in un'unica finale condotta da Moira Delia, ed è stato trasmesso in 23 paesi (inclusa l'Australia, la Nuova Zelanda e gli Stati Uniti). La durata totale del concorso è stata di 2 ore.
In questa edizione hanno debuttato l'Italia, il Montenegro e la Slovenia. La Bulgaria, Cipro, la Croazia e la Serbia, mentre l'Azerbagian, la Macedonia e la Moldavia hanno annunciato il proprio ritiro.
Il vincitore è stato Vincenzo Cantiello per l'Italia con Tu primo grande amore.
OrganizzazioneModifica
L'emittente televisiva maltese PBS è stata incaricata dal comitato dell'Unione europea di radiodiffusione (UER) a ricevere l'onore di organizzare la manifestazione, diventando il terzo paese a vincere il concorso, ed automaticamente organizzare l'edizione successiva, dopo l'Armenia e l'Ucraina. Si tratta inoltre il primo evento legato all'Eurovisione ad essere organizzato nell'isola.[1]
Scelta della sedeModifica
Il 18 dicembre 2013 Vladislav Jakovlev, superiore esecutivo della manifestazione, ha annunciato che non ci sarebbe stata una città ospitante per il concorso, come da tradizione, ma che l'isola di Malta sarebbe stata invece pubblicizzata come un'isola ospitante.
Il 16 giugno 2014, l'UER e PBS confermarono che la sede sarebbe stato il Malta Shipbulding collocato nella città portuale di Marsa.[2] L'arena, che in precedenza era un cantiere navale, comprende tre grandi capannoni;di cui quello centrale è stata l'area principale con il palcoscenico principale, mentre i due capannoni laterali sono utilizzati come ingressi e uscite per il pubblico, servizi igienici e punti ristoro. In totale, l'arena comprende una capacità tra le 4 000 e 4 500 persone.[3]
Slogan e logoModifica
Lo slogan di questa edizione è stato "#Together", mentre il logo rappresenta una rivisitazione astratta della croce di Malta suddivisa in segmenti colorati che rappresentano uno dei principali aspetti per cui l'isola è nota: la sabbia, il mare, la pietra, l'erba, il cielo, l'alba e il tramonto.[4]
Il 30 settembre 2014 viene annunciato che lo studio milanese Gio'Forma avrebbe disegnato la scenografia del palcoscenico principale, sulla base del logo del concorso.[5]
PresentatriceModifica
La presentatrice incaricata di condurre l'evento è stata Moira Delia, una presentatrice televisiva nota per avere presentato diverse edizioni di Malta Eurovision Song Contest, processo di selezione dell'isola per l'Eurovision Song Contest.[6]
Modifiche nel formatModifica
Il 30 settembre 2014 l'UER e PBS hanno annunciato varie modifiche per la creazione della scaletta della serata. Il cambiamento concordato prevede che il paese ospitante avrebbe pescato la posizione esatta, seguito poi dai paesi che avrebbero dovuto aprire e chiudere lo spettacolo, selezionati in maniera casuale. I paesi rimanenti avrebbero quindi scelto sempre in maniera casuale se esibirsi nella prima o nella seconda metà della scaletta. Tale sorteggio si è svolto durante la cerimonia d'apertura presso il 9 novembre 2013. L'esibizione esatto è stato stabilito dalla produzione del programma e approvato dal supervisore UER e dal Gruppo di Controllo.[7]
Il successivo 30 ottobre l'UER ha annunciato l'introduzione di un nuovo sistema di voto online per l'edizione 2014 della concorso, per consentire ai paesi di tutto il mondo di votare per la loro proposta preferita. I voti non sono stati utilizzati nei risultati delle votazioni ufficiali, ma il paese che ha ricevuto il maggior numero di voti online sarebbe stato premiato con un premio dedicato durante la conferenza stampa dedicata al vincitore dopo lo spettacolo.[8] Tuttavia, a causa del crash del sito web, il premio per il voto online non è stato assegnato.[9]
PartecipantiModifica
Stato[10] | Artista[10] | Brano[10] | Lingua | Processo di selezione |
---|---|---|---|---|
Armenia | Betty | People of the Sun | Armeno, inglese |
Junior Eurosong 2014, 14 settembre 2014[11] |
Bielorussia | Nadzeja Misjakova | Sokal | Bielorusso | Nacional'nyj otbor 2014, 29 agosto 2014[12] |
Bulgaria | Krisija, Hasan & Ibrahim | Planet of Children | Bulgaro | Interno, 26 luglio 2014 per gli artisti;[13] 9 ottobre 2014 per il brano[14] |
Cipro | Sofia Patsalides | Ī pio omorfī mera | Greco, inglese |
Interno, 21 luglio 2014[15] |
Croazia | Josie | Game Over | Croato, inglese |
Interno, 2 ottobre 2014[16] |
Georgia | Lizi Pop | Happy Day | Georgiano, inglese |
Interno, 16 agosto 2014 per l'artista;[17] 29 settembre 2014 per il brano[18] |
Italia | Vincenzo Cantiello | Tu primo grande amore | Italiano, inglese |
Interno, 4 settembre 2014 per l'artista;[19] 3 ottobre 2014 per il brano[20] |
Malta (organizzatore) |
Federica Falzon | Diamonds | Inglese | Interno, 20 aprile 2014 per l'artista;[21] 12 settembre 2014 per il brano[22] |
Montenegro | Maša Vujadinović & Lejla Vulić | Budi nijete na jedan dan | Montenegrino, inglese |
Interno, 21 agosto 2014[23] |
Paesi Bassi | Julia | Around | Olandese, inglese |
Junior Songfestival 2014, 27 settembre 2014[24] |
Russia | Alisa Kožikina | Dreamer | Russo, inglese |
Interno, 22 settembre 2014 per l'artista;[25] 29 settembre 2014 per il brano[26] |
San Marino | The Peppermints | Breaking My Heart | Italiano, inglese |
Interno, 26 settembre 2014 per il gruppo;[27] 29 settembre 2014 per il brano[28] |
Serbia | Emilija Đonin | Svet u mojim očima | Serbo | Interno, 1º ottobre 2014[29] |
Slovenia | Ula Ložar | Nisi sam (Your Light) | Sloveno, inglese |
Interno, 16 settembre 2014 per l'artista;[30] 5 ottobre 2014 per il brano[31] |
Svezia | Julia Kedhammar | Du är inte ensam | Svedese, inglese |
Lilla Melodifestivalen 2014, 6 giugno 2014[32] |
Ucraina | Sympho-Nick | Spring Will Come | Ucraino, inglese |
Nacvidbir 2014, 9 agosto 2014[33] |
FinaleModifica
La finale si è svolta il 15 novembre 2014 alle 19:00 CET; vi hanno gareggiato 16 paesi.
N.[34] | Nazione[35] | Lingua | Artista | Brano | Posizione[36] | Punti[36] |
---|---|---|---|---|---|---|
01 | Bielorussia | Bielorusso | Nadežda Misjakova[37] | Sokal (Сокал)[37] | 7 | 71 |
02 | Bulgaria | Bulgaro | Krisija, Hasan & Ibrahim | Planet of the Children | 2 | 147 |
03 | San Marino | Italiano, Inglese |
The Peppermints[38][39] | Breaking My Heart[38] | 15 | 21 |
04 | Croazia | Croato, Inglese |
Josie[40] | Game Over | 16 | 13 |
05 | Cipro | Greco, Inglese[41] |
Sofia Patsalides[41] | I pio ómorfī méra[41] | 9 | 69 |
06 | Georgia | Georgiano, Inglese |
Lizi Pop[42] | Happy Day[43] | 11 | 54 |
07 | Svezia | Svedese, Inglese |
Julia Kedhammar[44] | Du är inte ensam[44] | 13 | 28 |
08 | Ucraina[45] | Ucraino, Inglese |
Sympho-Nick[46] | Prijde vesna (Spring Will Come)[46] | 6 | 74 |
09 | Slovenia | Sloveno, Inglese |
Ula Ložar[47] | Niši sam (Your Light) | 12 | 29 |
10 | Montenegro | Montenegrino, Inglese |
Maša Vujadinović & Lejla Vulić[48] | Budi dijete na jedan dan[48] | 14 | 24 |
11 | Italia | Italiano, Inglese |
Vincenzo Cantiello[49][50] | Tu primo grande amore[51] | 1 | 159 |
12 | Armenia | Armeno, Inglese |
Betty[52] | People of the Sun | 3 | 146 |
13 | Russia | Russo, Inglese |
Alisa Kožikina[53] | Dreamer[53] | 5 | 96 |
14 | Serbia | Serbo | Emilija Đonin[54] | Svet u mojim očima | 10 | 61 |
15 | Malta (organizzatore) |
Inglese[55] | Federica Falzon[56] | Diamonds[57] | 4 | 116 |
16 | Paesi Bassi | Olandese, Inglese |
Julia[58] | Around[58] | 8 | 70 |
Stati non partecipantiModifica
- Austria: ORF non ha debuttato nella competizione in quest'edizione.[59]
- Belgio: Ketnet, canale del gruppo VRT, ha affermato di non essere più interessato a partecipare.[60]
- Danimarca: DR ha affermato, il 20 dicembre 2013, che non sono previsti dei piani per ritornare a partecipare[61]; lo stesso è stato affermato, il 21 maggio 2014, anche da TV2.[62]
- Finlandia: YLE Fem ha dichiarato il 26 maggio 2014 che non avrebbe partecipato a questa edizione[63], mentre il 10 luglio dello stesso anno è stata YLE a dichiarare di non partecipare a quest'edizione.[64]
- Germania: NDR ha confermato il 24 maggio 2014 che non avrebbe debuttato in questa edizione, nonostante abbia mandato degli osservatori in quella precedente.[65]
- Grecia: NERIT ha annunciato che non sarebbe ritornata alla competizione.[66]
- Irlanda: TG4 ha rivelato il 2 luglio 2014 che la locale autorità di controllo ha negato il finanziamento per la partecipazione a quest'edizione, ponendo la rete nelle condizioni di non poter far debuttare il proprio Stato alla competizione canora.[67]
- Islanda: RÚV non ha debuttato nella competizione canora.[68]
- Lettonia: LTV non è ritornata nella competizione in quest'edizione.[59]
- Lituania: Il 18 giugno 2014 LRT ha confermato di non voler ritornare a partecipare alla competizione canora.[69]
- Macedonia: MRTV ha annunciato il 4 settembre 2014 che non avrebbe partecipato a quest'edizione, ritirandosi dalla competizione.[70]
- Norvegia La NRK ha confermato, il 18 dicembre 2013, che non avrebbe partecipato a quest'edizione.[71]
- Polonia: TVP ha annunciato che non sarebbe tornata a gareggiare nella competizione in quest'edizione[72]
- Portogallo: Nonostante nel luglio del 2014 RTP avesse espresso la sua intenzione a tornare nella competizione, il 4 settembre dello stesso anno annuncia che non sarebbe stato così.[73]
- Repubblica Ceca: ČT non ha debuttato nella competizione in quest'edizione.[59]
- Regno Unito: ITV ha confermato il 23 maggio 2014 che non sarebbe tornata a partecipare all'evento tornando in questa edizione.[74]
- Romania: TVR ha annunciato che non sarebbe tornata a gareggiare nella competizione in quest'edizione.[75]
- Spagna: RTVE ha annunciato il 21 maggio 2014 che non è interessata a tornare a gareggiare nella competizione canora.[76]
- Svizzera: La RSI ha dichiarato il 27 maggio 2014 che non ha intenzione di ritornare a gareggiare nella competizione.[77]
- Ungheria: MTVA ha dichiarato che non avrebbe debuttato in questa edizione.[78]
GiurieModifica
In questa edizione vi sono state due giurie: una di adulti, che ha inciso per il 50% del risultato finale di ogni Stato[79], ed una di ragazzi, che ha assegnato punteggio come corpo unico. I nomi dei giurati sono:[79]
- Armenia -Aram Sargsyan, Armina Darbinyan, Zaruhi Babayan, Alla Levonyan ed Erik Karapetyan (adulti), Dalita Avanesyan (ragazzi)
- Bielorussia - Tatsyana Yakusheva, Elena Atrashkevich, ury Veshchuk, Gennady Markevich ed Olga Ryzhikova (adulti), Ilya Volkov (ragazzi)
- Bulgaria - Daniela Stankova, Haigashot Agasyan, Snezhana Polihronova, Rossalin Nakov e Dorotea Petrova (adulti), Daniela Ilieva (ragazzi)
- Cipro - Dora Constantinou, Demetris Mouxtaroudis, Aggelos Aygousti, Antonis Tofias e Chara Prokopiou (adulti), Elli Prokopiou (ragazzi)
- Croazia - Dusko Mandic, Iva Sulentic, Nensi Atanasov, Ivan Horvat e Jacques Houdek (adulti), Magdalena Kovac (ragazzi)
- Georgia - Chabuki Amiranashvili, Archil Nijardze, Sopio Gelovani, Mariam Ebralidze e Lasha Kapanadze (adulti), Elene Arachashvili (ragazzi)
- Italia - Massimiliano Pani, Dario Salvatori, Davide Maggio, Barbara Mosconi e Mariolina Simone (adulti), Beatrice Coltella (ragazzi)
- Malta - Jolene Micallef, Paul Abela, Chrysander Agius, Amber Bondin e Corazon Mizzi (adulti), Maxine Pace (ragazzi)
- Montenegro: Boban Novovic, Zoja Djurovic Nina Zizic, Srdjan Bulatović e Snezana Cosovic (adulti), Lorena Jankovic (ragazzi)
- Paesi Bassi - Rachel Traets, Kirsten Schneider, Guido van Gend, Monique Smit e Tim Douwsma (adulti), Kim Regasa (ragazzi)
- Russia - Oksana Fedorova, Julia Nachalova, Yury Entin, Margarita Sukhankina e Nikita Presniakov (adulti), Sonia Lapchakova (ragazzi)
- San Marino - Fausto Giacomini, Lorena Chiarelli, Monica Moroni, Alessia Mangano ed Andrea Gattei (adulti), Francesco Stefanelli (ragazzi)
- Serbia - Marija Maric Markovic, Slobodan Markovic, Dejan Cukic, Ivona Menzalin e Jelena Tomasevic Bosiljcic (adulti), Katarina Tosic (ragazzi)
- Slovenia - Irena Vrckovnik, Ursa Vlasic, Anze Langus Petrovic, Eva Cerne ed Aleks Volasko (adulti), Zora Kortnik (ragazzi)
- Svezia - Samuel Andersson, Daniel Rehn, Marie Olofsson, Gustav Dahlander e Mirja Bokholm (adulti), Felix Laurent (ragazzi)
- Ucraina - Olexandr Zlotnyk, Andrii (nome d'arte Andre France) Yakymenko, Kateryna (nome d'arte Illaria) Pryshchepa, Alla Popova e Kateryna Komar (adulti), Andrii Boiko (ragazzi)
Trasmissione dell'evento e commentatoriModifica
- Argentina – Victor Barrera (Radio WU)
- Armenia: Avet Barseghyan (Armenia 1)
- Australia: SBS2 ha trasmesso l'evento in differita il 16 novembre.[80]
- Bielorussia: Anatoliy Lipetskiy (BTRC)
- Bulgaria – Georgy Kushvaliev and Elena Rosberg (BNT - BTV)
- Croazia – Ivan Planinić and Aljoša Šerić (HRT 2)
- Cipro – Kyriacos Pastides (CyBC 2)
- Georgia – L'evento è stato trasmesso dalla GPB.
- Irlanda – Ewan Spence (92.5 Phoenix FM)
- Italia: Rai Gulp ha trasmesso l'evento, essendo il canale che si occupa direttamente della partecipazione dello Stato allo Junior Eurovision[81]; la trasmissione è in diretta, con il commento di Simone Lijoi[82]. Antonella Clerici è la madrina dell'evento, con una speciale anteprima in onda dalle 18.35 sempre su Rai Gulp, con ospiti in studio i ragazzi di Ti lascio una canzone[83] e la giuria.
- Malta – L'evento è stato trasmesso dalla PBS, rete che ha organizzato l'evento in collaborazione con la UER.
- Montenegro: L'evento è stato trasmesso da TVCG 2.[84]
- Nuova Zelanda– Ewan Spence (World FM)[85]
- Paesi Bassi – Jan Smit (NPO 3)
- Regno Unito
- Inghilterra – Ewan Spence (103 The Eye)
- Scozia – Ewan Spence (K107 FM; Radio Six International; Shore Radio)
- Galles – Ewan Spence (Oystermouth Radio)
- Russia: Olga Shelest and Alexander Gurevich (Karousel)
- San Marino: la finale è stata trasmessa in diretta su San Marino RTV con gli stessi commentatori dell'edizione precedente, Lia Fiorio e Gilberto Gattei, voci di Radio San Marino[86]
- Serbia: Silvana Grujić (RTS 2)
- Singapore – Ewan Spence (247 Music Radio)[85]
- Slovenia: L'evento è stato trasmesso dalla Radiotelevizija Slovenija con il commento di Bernarda Žarn.
- Stati Uniti – Ewan Spence (KCGW (Williams Life Radio); and WXDR (Delgado's Dolphin Radio)
- Svezia: Edward af Sillén e Ylva Hällen (SVT Barnkanalen)
- Ucraina: Timur Miroshnichenko (NTU)
Voti giuria e televotoModifica
Il 27 dicembre 2014 sono stati resi noti i voti separati delle giurie (esclusa la giuria dei ragazzi) e del televoto, i cui risultati sono stati:[87]
- Voto delle giurie
- Italia 143
- Armenia 114
- Malta 113
- Bulgaria 86
- Cipro 73
- Russia 72
- Serbia 65
- Bielorussia 62
- Paesi Bassi 44
- Georgia 44
- Svezia 39
- Ucraina 24
- Montenegro 21
- Slovenia 14
- San Marino 11
- Croazia 3
- Televoto
- Bulgaria 143
- Armenia 124
- Ucraina 100
- Italia 100
- Russia 89
- Paesi Bassi 69
- Malta 64
- Bielorussia 58
- Cipro 42
- Georgia 41
- Slovenia 39
- Serbia 34
- San Marino 11
- Montenegro 10
- Svezia 3
- Croazia 1
NoteModifica
- ^ (EN) Malta to host Junior Eurovision 2014., junioreurovision.tv
- ^ (EN) JESC'14: Malta Shipbuilding The Venue., EuroVoix
- ^ (EN) Luke Fisher, The Venue: Malta ShipbuildMarsaing, su junioreurovision.tv, 16 giugno 2014. URL consultato il 19 maggio 2022.
- ^ (EN) JESC'14: #Together In Malta, su Eurovoix, 9 maggio 2014. URL consultato il 28 maggio 2022.
- ^ (EN) Presenting... the stage, su junioreurovision.tv, 13 ottobre 2014. URL consultato il 29 maggio 2022.
- ^ (EN) ESC’14: Moira Delia To Host., EuroVoix
- ^ (EN) What happened at today's Heads of Delegation Meeting?, su junioreurovision.tv, 1° ottobre 2014. URL consultato il 19 maggio 2022.
- ^ (EN) Online voting introduced for international audience, su junioreurovision.tv, 30 ottobre 2014. URL consultato il 29 maggio 2022.
- ^ (EN) Online voting 2014: you broke the internet!, su junioreurovision.tv, 25 novembre 2014. URL consultato il 29 maggio 2022.
- ^ a b c (EN) Participants of Marsa 2014, su junioreurovision.tv. URL consultato il 29 maggio 2022.
- ^ (EN) Betty wins in Armenia, su junioreurovision.tv. URL consultato il 29 maggio 2022.
- ^ (EN) Anthony Granger, Belarus: Nadezhda Misyakova Is Off To Malta, su eurovoix.com, 29 agosto 2014. URL consultato il 29 maggio 2022.
- ^ The Bulgarian representatives: Krisiya, Hasan and Ibrahim, su eurovision.bnt.bg. URL consultato il 16 settembre 2014 (archiviato dall'url originale il 17 settembre 2014).
- ^ (EN) Bulgaria: “Planet Of The children” published., EuroVoix
- ^ (EN) Anthony Granger, Cyprus: Sophia Patsalides To Represent Cyprus In Malta, su Eurovoix, 21 luglio 2014. URL consultato il 29 maggio 2022.
- ^ (EN) Belén García, Junior Eurovision: Josephine Ida Zec (Josie) to represent Croatia!, su ESCplus, 2 ottobre 2014. URL consultato il 29 maggio 2022.
- ^ (EN) Anthony Granger, Georgia: Lizi Pop Is Off To Malta, su eurovoix.com, 17 agosto 2014. URL consultato il 29 maggio 2022.
- ^ (EN) Georgia: Lizi Pop To Sing "Happy Day", su eurovoix.com, 29 settembre 2014. URL consultato il 29 maggio 2022.
- ^ Vincenzo Cantiello allo Junior Eurovision 2014 per l'Italia, su eurofestivalnews.com, 4 settembre 2014. URL consultato il 29 maggio 2022.
- ^ Junior Eurovision, per l'Italia "Tu primo grande amore", su eurofestivalnews.com, 3 ottobre 2014. URL consultato il 29 maggio 2022.
- ^ (EN) Malta: Federica Falzon To Represent Malta At JESC 2014, su eurovoix.com, 6 ottobre 2014. URL consultato il 29 maggio 2022 (archiviato dall'url originale il 6 ottobre 2014).
- ^ Federica's song title: "Diamonds", su junioreurovision.tv, 12 settembre 2014. URL consultato il 29 maggio 2022 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
- ^ Maša and Lejla to sing for Montenegro!, su web.archive.org, 21 agosto 2014. URL consultato il 29 maggio 2022 (archiviato dall'url originale il 26 settembre 2018).
- ^ (EN) Anthony Granger, The Netherlands: Julia Is Off To Malta, su eurovoix.com, 27 settembre 2014. URL consultato il 29 maggio 2022.
- ^ (EN) Tanya Surprise, Junior Eurovision: Alisa Kozhikina to represent Russia!, su esc-plus.com, 22 settembre 2014. URL consultato il 29 maggio 2022.
- ^ (EN) Junior Eurovision: Alisa Kozhikina to sing "Dreamer", su ESCplus, 22 settembre 2014. URL consultato il 29 maggio 2022.
- ^ (EN) Belén García, Junior Eurovision: The Peppermints band to represent San Marino!, su esc-plus.com, 26 settembre 2014. URL consultato il 29 maggio 2022.
- ^ Junior Eurovision, San Marino porterà a Malta una girl band: The Peppermints, su sorrisi.com, 29 settembre 2014. URL consultato il 29 maggio 2022 (archiviato dall'url originale il 29 settembre 2014).
- ^ Listen to Emilija Djonin's "Svet u mojim očima", su junioreurovision.tv, 1º ottobre 2014. URL consultato il 29 maggio 2022 (archiviato dall'url originale il 1º settembre 2018).
- ^ (EN) Anthony Granger, Slovenia: Ula Ložar Has Been Selected For JESC, su eurovoix.com, 16 settembre 2014. URL consultato il 29 maggio 2022.
- ^ "Nisi Sam / Your Light" presented!, su junioreurovision.tv, 25 ottobre 2014. URL consultato il 29 maggio 2022 (archiviato dall'url originale il 27 luglio 2018).
- ^ (EN) Anthony Granger, Sweden: Julia Kedhammar Is Off To Malta, su eurovoix.com, 6 giugno 2014. URL consultato il 29 maggio 2022.
- ^ (EN) Anthony Granger, Ukraine: Sympho-Nick Are Off To Malta, su eurovoix.com, 10 agosto 2014. URL consultato il 29 maggio 2022.
- ^ Red Carpet con sorteggio a Malta!, su ogaeitaly.net (archiviato dall'url originale il 10 novembre 2014).
- ^ (EN) JESC'14: It's Official 16 Countries To Compete, EuroVoix
- ^ a b (EN) BREAKING NEWS: Italy Wins!, su junioreurovision.tv.
- ^ a b (EN) Belarus: Nadezhda Misyakova Is Off To Malta, su eurovoix.com.
- ^ a b Junior Eurovision, San Marino porterà a Malta una girl band: The Peppermints (archiviato dall'url originale il 29 settembre 2014)., Sorrisi e Canzoni TV
- ^ Junior Eurovision: The Peppermints band to represent San Marino!.
- ^ http://www.junioreurovision.tv/page/blog?id=its_josie_for_croatia
- ^ a b c (EN) Sophia Patsalides to represent Cyprus, su junioreurovision.tv (archiviato dall'url originale il 12 marzo 2016).
- ^ Lizi Pop to present Georgia at JESC, su junior.eurovision-georgia.ge, 15 agosto 2014 (archiviato dall'url originale il 6 ottobre 2014).
- ^ (EN) Georgia: Lizi Pop To Sing “Happy Day”, su eurovoix.com.
- ^ a b (EN) Sweden: Julia Kedhammar Is Off To Malta, su eurovoix.com.
- ^ (EN) Ukraine: Junior Eurovision Participation Confirmed, su eurovoix.com.
- ^ a b Luke Fisher, Тrіо "Sympho-Nick" win Ukraine's Ticket, su junioreurovision.tv. URL consultato il 9 agosto 2014.
- ^ http://www.junioreurovision.tv/page/blog?id=ula_lozar_will_represent_slovenia
- ^ a b (EN) Montenegro: Maša & Lejla for JESC, su eurovoix.com (archiviato dall'url originale il 21 agosto 2014).
- ^ Junior Eurovision, l’Italia partecipa con Vincenzo Cantiello di «Ti lascio una canzone» (archiviato dall'url originale il 4 settembre 2014)., Sorrisi e Canzoni TV
- ^ Vincenzo Cantiello allo Junior Eurovision 2014 per l’Italia., Eurofestival NEWS
- ^ Eurofestival News, Tu Primo Grande Amore per l'Italia, su eurofestivalnews.com.
- ^ junioreurovision.tv, http://www.junioreurovision.tv/page/blog?id=betty_wins_in_armenia .
- ^ a b (EN) Junior Eurovision: Alisa Kozhikina to sing "Dreamer"., ESC+PLUS
- ^ http://www.junioreurovision.tv/page/blog?id=listen_to_emilija_djonins_svet_u_mojim_ocima
- ^ (EN) "Emotional" Maltese Song Ready!., junioreurovision.tv
- ^ (EN) Malta: Federica Falzon To Represent Malta At JESC 2014, su eurovoix.com (archiviato dall'url originale il 6 ottobre 2014).
- ^ (EN) Federica's song title: "Diamonds", su junioreurovision.tv.
- ^ a b (EN) The Netherlands: Julia Is Off To Malta., EuroVoix
- ^ a b c (EN) JESC'14: Czech Republic, Austria & Latvia Will Not Take Part., EuroVoix
- ^ (EN) Belgium: Ketnet No Longer Interested In Junior Eurovision., EuroVoix
- ^ (EN) Denmark: DR Has No Plans To Return To JESC., EuroVoix
- ^ (EN) Denmark: TV2 Will Not Take Part In JESC 2014., EuroVoix
- ^ (EN) Finland: YLE Fem Will Not Take Part In JESC 2014., EuroVoix
- ^ (EN) Finland: YLE Will Not Take Part In JESC 2014., EuroVoix
- ^ (EN) Germany: Will Not Take Part In JESC 2014., EuroVoix
- ^ (EN) [1], EuroVoix
- ^ (EN) Ireland: Will Not Debut At JESC 2014., EuroVoix
- ^ (EN) Iceland: Will Not Take Part In JESC 2014., EuroVoix
- ^ (EN) Lithuania: Will Not Participate In JESC 2014., EuroVoix
- ^ (EN) FYR Macedonia withdraws Junior Eurovision., ESC+PLUS
- ^ Anthony Granger, NRK will not return to Junior Eurovision, su eurovoix.com, Eurovoix. URL consultato il 18 dicembre 2013.
- ^ (EN) Junior Eurovision: Polish TVP not to take part., ESC+PLUS
- ^ (EN) Portugal: Will Not Take Part In JESC 2014., EuroVoix
- ^ (EN) United Kingdom: ITV Will Not Return To Junior Eurovision., EuroVoix
- ^ (EN) Exclusive: TVR Unlikely to Participate in JESC 14 (archiviato dall'url originale l'8 agosto 2014)., escflashmalta
- ^ (EN) Junior Eurovision: Spain, no plans to return this year (Exclusive), ESC+PLUS.
- ^ (EN) Switzerland: Will Not Return To JESC In 2014., EuroVoix
- ^ (EN) JESC: Hungary Will Not Participate In Malta., escunited
- ^ a b (EN) Names of jurors revealed., junioreurovision.tv
- ^ (EN) JESC'14: Australia Wish To Broadcast The Contest On Delay., EuroVoix
- ^ (EN) http://www.junioreurovision.tv/page/blog?id=italy_joins_junior_eurovision.
- ^ Junior Eurovision: al commento Simone Lijoi. Anteprima con la Clerici e ospite in studio, su eurofestivalnews.com.
- ^ Junior Eurovision: ospiti della Clerici i ragazzi di Ti lascio una canzone, su eurofestivalnews.com.
- ^ Luke Fisher, Tonight - Junior Eurovision Song Contest 2014!, su JuniorEurovision.tv, Junior Eurovision. URL consultato il 15 novembre 2014.
- ^ a b Katherine Lockett, It’s a ‘TEN’ for Radio!, su junioreurovision.tv, European Broadcasting Union, 13 novembre 2014. URL consultato il 14 novembre 2014.
- ^ (IT) Junior Eurovision, Lia Fiorio e Gilberto Gattei al commento per San Marino., Eurofestival NEWS
- ^ (EN) Full jury and televoting split revealed., junioreurovision.tv
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Junior Eurovision Song Contest 2014