Luc-Arsène Diamesso

calciatore tedesco

Luc-Arsène Diamesso (Djambala, 27 dicembre 1974) è un allenatore di calcio ed ex calciatore congolese (Repubblica del Congo), di ruolo difensore.

Luc-Arsène Diamesso
NazionalitàBandiera della Rep. del Congo Rep. del Congo
Altezza189 cm
Calcio
RuoloAllenatore (ex Difensore)
Termine carriera2012 - giocatore
Carriera
Squadre di club1
1992-1993CARA Brazzaville? (?)
1994Police? (?)
1995-1996Asante Kotoko? (?)
1996-2003Cloppenburg130+ (3+)
2003-2012Wilhelmshaven229 (1)
Nazionale
1994-2004Bandiera della Rep. del Congo Rep. del Congo31 (0)
Carriera da allenatore
2011-2012WilhelmshavenVice
2013-2015CloppenburgVice
2015-2016BV EssenVice
2016CloppenburgVice
2016-2018BV EssenVice
2018-2019BV Essen
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Caratteristiche tecniche

modifica

Da calciatore veniva impiegato come difensore centrale.

Carriera

modifica

Giocatore

modifica

Ha cominciato a giocare nel CARA Brazzaville. Nel 1994 è passato al Police. Nel 1995 si è trasferito all'Asante Kotoko. Nel 1996 è stato acquistato dal Cloppenburg[1], club in cui ha militato per sette anni. Nel 2003 è passato al SV Wilhelmshaven, club con cui ha collezionato più di 200 presenze e con cui ha concluso la propria carriera da calciatore nel 2014.

Nazionale

modifica

Ha debuttato in Nazionale il 4 settembre 1994[2], in Repubblica del Congo-Gambia (1-1)[2]. Ha partecipato, con la Nazionale, alla Coppa d'Africa 2000[3]. Ha collezionato in totale, con la maglia della Nazionale, 31 presenze.

Allenatore

modifica

Nella stagione 2011-2012, l'ultima prima del suo ritiro da calciatore, ha svolto anche la carica di vice allenatore nella squadra in cui militava, il SV Wilhelmshaven[4]. Nelle stagioni 2013-2014 e 2014-2015 è stato vice allenatore del Cloppenburg. Nella prima parte della stagione 2015-2016 ha svolto la mansione di vice allenatore nel BV Essen. Nel gennaio 2016 è tornato a ricoprire tale carica al Cloppenburg. Nella stagione successiva torna al BV Essen, nuovamente con il ruolo di vice allenatore. Nella stagione 2018-2019 il BV Essen lo ha promosso ad allenatore. Al termine della stagione non viene confermato.

Statistiche

modifica

Cronologia presenze e reti in Nazionale

modifica
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Rep. del Congo
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
04-09-1994 Pointe-Noire Rep. del Congo   1 – 1   Gambia Qual. Coppa d'Africa 1996 -
09-04-1995 Bakau Gambia   1 – 1   Rep. del Congo Qual. Coppa d'Africa 1996 -
22-04-1995 Brazzaville Rep. del Congo   0 – 2   Sierra Leone Qual. Coppa d'Africa 1996 -
30-07-1995 Brazzaville Rep. del Congo   0 – 2   Ghana Qual. Coppa d'Africa 1996 -
08-04-1996 Brazzaville Rep. del Congo   2 – 1   RD del Congo Amichevole -
02-06-1996 Brazzaville Rep. del Congo   2 – 0   Costa d'Avorio Qual. Mondiali 1998 -
16-06-1996 Abidjan Costa d'Avorio   1 – 1   Rep. del Congo Qual. Mondiali 1998 -   74’
25-08-1996 Lomé Togo   1 – 0   Rep. del Congo Qual. Coppa d'Africa 1998 -
10-11-1996 Pointe-Noire Rep. del Congo   1 – 0   Zambia Qual. Mondiali 1998 -
12-01-1997 Kinshasa RD del Congo   1 – 1   Rep. del Congo Qual. Mondiali 1998 -   60’
27-04-1997 Lusaka Zambia   3 – 0   Rep. del Congo Qual. Mondiali 1998 -
08-06-1997 Pointe-Noire Rep. del Congo   1 – 0   RD del Congo Qual. Mondiali 1998 -
03-10-1998 Windhoek Namibia   0 – 1   Rep. del Congo Qual. Coppa d'Africa 2000 -
28-02-1999 Pointe-Noire Rep. del Congo   1 – 0   Costa d'Avorio Qual. Coppa d'Africa 2000 -
11-04-1999 Abidjan Costa d'Avorio   2 – 0   Rep. del Congo Qual. Coppa d'Africa 2000 -
06-06-1999 Bamako Mali   3 – 1   Rep. del Congo Qual. Coppa d'Africa 2000 -
20-06-1999 Pointe-Noire Rep. del Congo   3 – 0   Namibia Qual. Coppa d'Africa 2000 -
25-01-2000 Lagos Marocco   1 – 0   Rep. del Congo Coppa d'Africa 2000 -
28-01-2000 Lagos Nigeria   0 – 0   Rep. del Congo Coppa d'Africa 2000 -
03-02-2000 Kano Tunisia   1 – 0   Rep. del Congo Coppa d'Africa 2000 -  
09-04-2000 Malabo Guinea Equatoriale   1 – 3   Rep. del Congo Qual. Mondiali 2002 -
09-07-2000 Kinshasa RD del Congo   2 – 0   Rep. del Congo Qual. Mondiali 2002 -
03-09-2000 Pointe-Noire Rep. del Congo   1 – 2   Sudafrica Qual. Coppa d'Africa 2002 -
08-10-2000 Curepipe Mauritius   1 – 2   Rep. del Congo Qual. Coppa d'Africa 2002 -
28-01-2001 Pointe-Noire Rep. del Congo   1 – 2   Tunisia Qual. Mondiali 2002 -
08-09-2002 Brazzaville Rep. del Congo   0 – 0   Burkina Faso Qual. Coppa d'Africa 2004 -
13-10-2002 Maputo Mozambico   0 – 3   Rep. del Congo Qual. Coppa d'Africa 2004 -
05-06-2004 Dakar Senegal   2 – 0   Rep. del Congo Qual. Mondiali 2006 -   62’
20-06-2004 Brazzaville Rep. del Congo   3 – 0   Liberia Qual. Mondiali 2006 -
05-09-2004 Lomé Togo   1 – 0   Rep. del Congo Qual. Mondiali 2006 -   72’
10-10-2004 Brazzaville Rep. del Congo   2 – 3   Zambia Qual. Mondiali 2006 -
Totale Presenze 31 Reti 0

Palmarès

modifica

Giocatore

modifica
Competizioni nazionali
modifica
CARA Brazzaville: 1992, 1993
  1. ^ (DE) Nordwest-Zeitung, Cloppenburg: Der Kader des BV Cloppenburg im August 1997, su nwzonline.de. URL consultato l'8 aprile 2021.
  2. ^ a b (EN) Benjamin Strack-Zimmermann, Congo vs. Gambia (1:1), su national-football-teams.com. URL consultato l'8 aprile 2021.
  3. ^ African Nations Cup 2000, su rsssf.com. URL consultato l'8 aprile 2021.
  4. ^ (DE) Nordwest-Zeitung, SVW: Diamesso wird Co-Trainer unter Neidhart, su nwzonline.de. URL consultato l'8 aprile 2021.

Collegamenti esterni

modifica