Lucas Mendes

calciatore qatariota

Lucas Michel Mendes (Curitiba, 3 luglio 1990) è un calciatore brasiliano naturalizzato qatariota, difensore dell'Al-Wakrah e della nazionale qatariota.

Lucas Mendes
NazionalitàBandiera del Brasile Brasile
Bandiera del Qatar Qatar (dal 2023)
Altezza183 cm
Peso81 kg
Calcio
RuoloDifensore
SquadraAl-Wakrah
Carriera
Giovanili
2006-2008Coritiba
Squadre di club1
2008-2012Coritiba67 (2)[1]
2012-2014Olympique Marsiglia48 (2)
2014-2017Al-Jaish63 (5)
2017-2019Al-Duhail29 (0)
2019-2020Al-Gharafa7 (1)
2020-Al-Wakrah84 (2)
Nazionale
2023-Bandiera del Qatar Qatar11 (0)
Palmarès
 Coppa d'Asia
OroQatar 2023
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 10 febbraio 2021

Caratteristiche tecniche

modifica

Nato come terzino sinistro, da quando è in Europa è stato spesso schierato come difensore centrale in una linea a 4. Difensore dotato di buona tecnica ed in possesso di un bel temperamento, tanto che di lui si dice spesso che assomiglia più a un difensore argentino che brasiliano. Oltre che abile in fase difensiva è molto bravo anche nella fase di ripartenza dell'azione essendo in possesso di un piede sinistro molto educato.

Carriera

modifica

Coritiba

modifica

Cresciuto nelle giovanili del Coritiba il 20 agosto 2008, a soli 18 anni, esordisce in prima squadra subentrando al 48º minuto della partita di Serie A vinta per 3 a 0 contro il Figueirense[2]. La sua seconda presenza è datata circa due anni dopo, infatti l'8 maggio 2010 gioca dall'inizio la prima giornata della Serie B persa 3 a 1 contro il Náutico[3]. Conclude la sua prima stagione da professionista con 29 presenze in Campionato, il quale vede il Coritiba vincere il titolo e ciò permette al club di ritornare nella massima serie brasiliana.

La stagione seguente gioca altre 24 partite di Campionato, questa volta di Serie A e l'anno successivo realizza anche il primo ed il secondo gol da professionista: il 27 maggio 2012 in occasione del match di campionato perso per 3 a 2 contro il Botafogo[4] e il 19 agosto seguente nella vittoria per 4 a 0 contro il Cruzeiro[5]. Ad Agosto 2012 esordisce anche in Coppa Sudamericana nella doppia sfida persa contro il Grêmio (sconfitta 1 a 0 a Porto Alegre e vittoria 3-2 al ritorno).

Marsiglia e Al-Jaish

modifica

Il 29 agosto 2012 l'Olympique Marsiglia, tramite il proprio sito internet, ufficializza l'ingaggio del terzino brasiliano che firma un contratto di quattro anni[6][7]. Il 4 ottobre seguente all'esordio con i francesi segna il suo primo gol in Francia nella partita di UEFA Europa League vinta per 5 a 1 contro i ciprioti dell'AEL Limassol[8]; 17 giorni dopo esordisce anche in Ligue 1 allo Stade de l'Aube di Troyes, contro i padroni di casa, al 83º minuto subentrando a Jérémy Morel[9]. Conclude la sua prima stagione in Europa con 33 presenze totali e 1 gol.

L'anno seguente il mese di settembre lo vede protagonista infatti: il 1º segna il suo primo gol in Ligue 1 nella partita persa 2 a 1 contro il Monaco[10], il 14 segna la seconda rete questa volta al Tolosa (gara finita 1 a 1)[11] ed il 18 settembre seguente esordisce in UEFA Champions League nella partita persa per 2 a 1 contro l'Arsenal[12].

Dopo aver collezionato 62 presenze e 3 gol totali con l'OM il 13 agosto 2014 si trasferisce in Qatar all'Al-Jaish: il 22 agosto esordisce nella Qatar Stars League giocando dal primo minuto la gara vinta per 3 a 2 contro l'Al-Wakrah[13], il primo gol lo realizza invece il 5 dicembre seguente contro l'Al-Sadd Sports Club[14]

Nazionale

modifica

Il 9 novembre 2023, dopo aver ottenuto la cittadinanza, viene convocato per la prima volta dalla nazionale qatariota, agli ordini del CT Carlos Queiroz. Il 21 novembre successivo esordisce in nazionale, giocando un match di qualificazione ai mondiali contro la selezione indiana.

Ha preso parte alla Coppa d'Asia 2023, disputatasi in Qatar e vinta dalla nazione ospitante.

Statistiche

modifica

Presenze e reti nei club

modifica

Statistiche aggiornate al 3 luglio 2014.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2008   Coritiba A 1 0 CB 0 0 - - - - - - 1 0
2009 A 0 0 CB 0 0 CS 0 0 - - - 0 0
2010 B 29 0 CB 1 0 - - - - - - 30 0
2011 A+A1/PR 24+11 0+0 CB 11 0 - - - - - - 46 0
2012 A+A1/PR 13+20 2+0 CB 9 0 CS 2 0 - - - 44 2
Totale Coritiba 67+31 2+0 21 0 2 0 - - 121 2
2012-2013   Olympique Marsiglia L1 25 0 CF+CdL 3+0 0+0 UEL 5 1 - - - 33 1
2013-2014 L1 22 2 CF+CdL 0+2 0+0 UCL 4 0 - - - 28 2
2014-ago. 2014 L1 1 0 - - - - - - - - - 1 0
Totale Olympique Marsiglia 48 2 5 0 9 1 - - 62 3
2014-2015   Al-Jaish QL 24 1 - - - ACL 2 0 - - - 26 1
Totale carriera 170 5 26 0 13 1 - - 209 6

Cronologia presenze e reti in nazionale

modifica
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Qatar
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
21-11-2023 Bhubaneswar India   0 – 3   Qatar Qual. Mondiali 2026 -
31-12-2023 Doha Qatar   3 – 0   Cambogia Amichevole -   46’
5-1-2024 Doha Qatar   1 – 2   Giordania Amichevole -   46’
12-1-2024 Lusail Qatar   3 – 0   Libano Coppa d'Asia 2023 - 1º turno -
17-1-2024 Al Khawr Tagikistan   0 – 1   Qatar Coppa d'Asia 2023 - 1º turno -
29-1-2024 Al Khawr Qatar   2 – 1   Palestina Coppa d'Asia 2023 - Ottavi di finale -
3-2-2024 Al Khawr Qatar   1 – 1 dts
(3 - 2 dtr)
  Uzbekistan Coppa d'Asia 2023 - Quarti di finale -
7-2-2024 Doha Iran   2 – 3   Qatar Coppa d'Asia 2023 - Semifinale -
10-2-2024 Lusail Giordania   1 – 3   Qatar Coppa d'Asia 2023 - Finale -
21-3-2024 Doha Qatar   3 – 0   Kuwait Qual. Mondiali 2026 -
26-3-2024 al-Farwaniyya Kuwait   1 – 2   Qatar Qual. Mondiali 2026 -
Totale Presenze 11 Reti 0

Palmarès

modifica

Competizioni statali

modifica
Coritiba: 2010, 2011, 2012

Competizioni nazionali

modifica
Coritiba: 2010

Nazionale

modifica
Qatar 2023
  1. ^ 139 (2) se si comprendono le partite disputate nel Campionato Paranaense.
  2. ^ Coritiba-Figueirense 3-0
  3. ^ Nautico-Coritiba 3-1
  4. ^ Coritiba-Botafogo 2-3
  5. ^ Coritiba-Cruzeiro 4-0
  6. ^ Gianluca Losco, UFFICIALE: Marsiglia, dal Coritiba ecco Lucas Mendes, su tuttomercatoweb.com, 29 agosto 2012. URL consultato il 29 agosto 2012.
  7. ^ (FR) Arrivée de Lucas Mendes à l'OM, su om.net, 28 agosto 2012. URL consultato il 29 agosto 2012 (archiviato dall'url originale il 2 marzo 2013).
  8. ^ OM-AEL Limassol 5-1
  9. ^ Troyes-OM 1-0
  10. ^ Marsiglia-Monaco 1-2
  11. ^ Tolosa-Marsiglia 1-1
  12. ^ Marsiglia-Arsenal 1-2
  13. ^ Al-Jaish-Al-Wakrah 3-2
  14. ^ Al-Sadd-Al-Jaish 3-1

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica