Sebastiano Luperto

calciatore italiano

Sebastiano Luperto (Lecce, 6 settembre 1996) è un calciatore italiano, difensore dell'Empoli, di cui è capitano.

Sebastiano Luperto
Luperto con il Napoli nel 2019
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza191 cm
Peso75 kg
Calcio
RuoloDifensore
SquadraEmpoli
Carriera
Giovanili
2007-2013Lecce
2013-2016Napoli
Squadre di club1
2014-2016Napoli1 (0)
2016-2017Pro Vercelli32 (0)
2017-2018Empoli28 (2)
2018-2020Napoli21 (0)
2020-2021Crotone23 (0)
2021-Empoli94 (3)
Nazionale
2014Bandiera dell'Italia Italia U-184 (1)
2014Bandiera dell'Italia Italia U-192 (0)
2015-2016Bandiera dell'Italia Italia U-204 (0)
2018-2019Bandiera dell'Italia Italia U-215 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 3 maggio 2024

Caratteristiche tecniche

modifica

Inizia la carriera da esterno sinistro di centrocampo[1][2][3], salvo poi abbassare il proprio raggio d'azione sotto la guida di Claudio Luperto[1] - suo ex tecnico ai tempi in cui militava nelle giovanili del Lecce - che lo adatta prima a terzino[1][2], poi a difensore centrale.[2][3][1]

Paragonato a Raúl Albiol[3][1] - a cui ha dichiarato di ispirarsi[1] - per prestanza fisica e doti tecniche, è un centrale possente fisicamente[2][3][1], efficace nel gioco aereo[2][1] - dote che lo rende pericoloso su palla inattiva[1][2] - diligente tatticamente[3][2][1] e in possesso di una discreta visione di gioco[2][1] che gli consente di impostare l'azione dalle retrovie.[1][2]

Carriera

modifica

Muove i suoi primi passi nella scuola calcio Lecce Due all'età di cinque anni[3] dell'ex calciatore Giuseppe Cartisano, prima di approdare all'Aria Sana di San Cesario[3][4]; qui viene visionato dal Lecce, che decide di inserirlo nel proprio settore giovanile, svolgendo tutta la trafila.[3] Esordisce in prima squadra il 4 agosto 2013 in Coppa Italia contro il Santhià, subentrando al 56' al posto di Diniz.[5]

Il 23 agosto passa al Napoli in prestito con diritto di riscatto della metà[6], venendo aggregato alla formazione Primavera. Entrato nel giro della prima squadra sotto la guida di Benítez[2], esordisce con i partenopei il 3 maggio 2015 contro il Milan alla 34ª giornata di campionato, subentrando al 38' della ripresa al posto di David López.[7] A fine stagione il Napoli acquista il cartellino del giocatore in cambio di 500.000 euro.[8] Il 10 dicembre 2015 esordisce nelle competizioni europee contro il Legia Varsavia, incontro valido per l'ultima giornata della fase a gironi di Europa League, sostituendo Vlad Chiriches al 79'.[9]

Il 26 agosto 2016 passa in prestito alla Pro Vercelli.[10] Esordisce in Serie B il 4 settembre contro il Trapani, subentrando all'83' al posto di Morra.[11] Con il passare delle giornate riesce a ritagliarsi una maglia da titolare[12], rendendosi autore di un'ottima stagione[12][13].

Il 3 agosto 2017 passa in prestito all'Empoli.[14] Esordisce con i toscani il 26 agosto contro la Ternana (1-1).[15] A fine stagione la squadra archivia la promozione in Serie A.[16]

Nel 2018 torna a Napoli, venendo aggregato all'organico del tecnico Carlo Ancelotti. Dopo aver trascorso due stagioni da riserva[17][18], il 5 ottobre 2020 passa in prestito al Crotone.[19][20] Il 13 agosto 2021 fa ritorno (sempre in prestito e con diritto di riscatto fissato a 3 milioni di euro)[21] all'Empoli.[22][23] Il 18 luglio 2022 viene ceduto in prestito con obbligo di riscatto ai toscani.[24] Il 28 gennaio 2023 realizza la sua prima rete in Serie A in occasione del pareggio per 2-2 contro il Torino.[25]

Nazionale

modifica

Conta diverse apparizioni con le selezioni giovanili azzurre.[26]

Statistiche

modifica

Presenze e reti nei club

modifica

Statistiche aggiornate al 3 maggio 2024.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
ago. 2013   Lecce 1D 0 0 CI+CI-LP 3+0 0 - - - - - - 3 0
2013-2014   Napoli A 0 0 CI 0 0 UCL+UEL 0 0 - - - 0 0
2014-2015 A 1 0 CI 0 0 UCL+UEL 0 0 SI 0 0 1 0
2015-2016 A 0 0 CI 0 0 UEL 1 0 - - - 1 0
2016-2017   Pro Vercelli B 32 0 CI 0 0 - - - - - - 32 0
2017-2018   Empoli B 28 2 CI 0 0 - - - - - - 28 2
2018-2019   Napoli A 12 0 CI 0 0 UCL+UEL 0+3 0 - - - 15 0
2019-2020 A 9 0 CI 1 0 UCL 2 0 - - - 12 0
Totale Napoli 22 0 1 0 6 0 - - 29 0
2020-2021   Crotone A 23 0 CI 0 0 - - - - - - 23 0
2021-2022   Empoli A 24 0 CI 1 0 - - - - - - 25 0
2022-2023 A 36 2 CI 1 0 - - - - - - 37 2
2023-2024 A 34 1 CI 1 0 - - - - - - 35 1
Totale Empoli 122 5 3 0 - - - - 125 5
Totale carriera 199 5 7 0 6 0 - - 212 5


Cronologia presenze e reti in nazionale

modifica
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Italia Under-21
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
25-5-2018 Estoril Portogallo Under-21   3 – 2   Italia Under-21 Amichevole -   55’ -   82’
29-5-2018 Besançon Francia Under-21   1 – 1   Italia Under-21 Amichevole -
11-9-2018 Cagliari Italia Under-21   3 – 1   Albania Under-21 Amichevole -   76’
21-3-2019 Trieste Italia Under-21   0 – 0   Austria Under-21 Amichevole -
25-3-2019 Frosinone Italia Under-21   2 – 2   Croazia Under-21 Amichevole -   87’
Totale Presenze 5 Reti 0

Palmarès

modifica

Competizioni nazionali

modifica
Napoli: 2014
Empoli: 2017-2018
Napoli: 2019-2020

Nazionale

modifica
Italia Under-20: 2015-2016
  1. ^ a b c d e f g h i j k l Sebastiano Luperto: l’Albiol 2.0 made in Lecce, con il Napoli nel futuro, su contra-ataque.it.
  2. ^ a b c d e f g h i j L'Italia che verrà: Sebastiano Luperto, l'Albiol di Lecce, su vavel.com.
  3. ^ a b c d e f g h Sebastiano Luperto, tutto sull’Albiol di Lecce: dal Salento al sogno San Paolo, su iamnaples.it.
  4. ^ LECCE – ESORDIO IN A PER IL “NAPOLETANO” LUPERTO. DIAMANTE: “HA CORONATO UN SOGNO”, su salentosport.net, 6 maggio 2015.
  5. ^ Lecce - Santhià 3-0, su transfermarkt.it.
  6. ^ LUPERTO CEDUTO AL NAPOLI, su uslecce.it.
  7. ^ Napoli - Milan 3-0, su transfermarkt.it.
  8. ^ Napoli, sborsati 500mila euro per riscattare Luperto dal Lecce, su tuttomercatoweb.com.
  9. ^ Napoli - Legia Varsavia 5-2, su transfermarkt.it.
  10. ^ UFFICIALE: Pro Vercelli, preso Luperto in prestito dal Napoli, su tuttomercatoweb.com.
  11. ^ Trapani - Pro Vercelli 1-1, su transfermarkt.it.
  12. ^ a b Vives, Luperto, Rolando: le emozioni dei premi ai Leoni, su lastampa.it.
  13. ^ Fate un monumento a Vives, anima della Pro Vercelli, su lasesia.vercelli.it. URL consultato il 28 febbraio 2018 (archiviato dall'url originale il 28 febbraio 2018).
  14. ^ UFFICIALE: Napoli, ceduto Luperto in prestito all'Empoli, su tuttomercatoweb.com.
  15. ^ Ternana - Empoli 1-1, su transfermarkt.it.
  16. ^ Serie B, Empoli-Novara 1-1. Caputo regala la promozione ad Andreazzoli gazzetta.it
  17. ^ Il Mattino- Luperto deluso dallo scarso impiego, ma il Napoli non intende cederlo, su casanapoli.net.
  18. ^ Napoli, il giudizio di Filardi: "Chiriches e Luperto dovevano andare in prestito", su calcionapoli1926.it.
  19. ^ La SSC Napoli ufficializza il trasferimento di Luperto al Crotone, su sscnapoli.it. URL consultato il 6 ottobre 2020 (archiviato dall'url originale il 6 ottobre 2020).
  20. ^ La retroguardia rossoblù si completa: ecco Luperto!, su fccrotone.it, 5 ottobre 2020. URL consultato il 6 ottobre 2020.
  21. ^ Luperto-Empoli ritorno in prestito, in La Gazzetta dello Sport, 14 agosto 2021, p. 23.
  22. ^ Tutino ceduto al Parma in prestito con obbligo di riscatto. Luperto in prestito all'Empoli, su sscnapoli.it. URL consultato il 13 agosto 2021 (archiviato dall'url originale il 13 agosto 2021).
  23. ^ Sebastiano Luperto è un nuovo calciatore azzurro, su empolifc.com, 13 agosto 2021. URL consultato il 13 agosto 2021.
  24. ^ Sebastiano Luperto è un nuovo calciatore azzurro, su empolifc.com, 18 luglio 2022. URL consultato il 19 luglio 2022.
  25. ^ Serie A, Empoli-Torino 2-2: Marin illude i toscani, Ricci e Sanabria riprendono Zanetti, su sportmediaset.mediaset.it. URL consultato il 30 gennaio 2023.
  26. ^ LUPERTO SEBASTIANO, su figc.it.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica