Stuart Elliott

calciatore nordirlandese

Stuart Elliott (Belfast, 23 luglio 1978) è un ex calciatore nordirlandese, di ruolo centrocampista.

Stuart Elliott
NazionalitàBandiera dell'Irlanda del Nord Irlanda del Nord
Altezza178 cm
Peso74 kg
Calcio
RuoloCentrocampista
Termine carriera2013
Carriera
Squadre di club1
1995-2000Glentoran96 (29)
2000-2002Motherwell66 (22)
2002-2008Hull City193 (65)
2008-2009Doncaster19 (0)
2009Grimsby Town11 (2)
2010Hamilton Academical5 (0)
2010Stirling Albion7 (1)
2012-2013Glentoran5 (0)
Nazionale
Bandiera dell'Irlanda del Nord Irlanda del Nord U-213 (0)
2000-2008Bandiera dell'Irlanda del Nord Irlanda del Nord39 (4)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate all'8 dicembre 2012

Caratteristiche tecniche

modifica

È un esterno sinistro mancino, può giocare anche da ala.

Carriera

modifica

Cresciuto nel Glentoran, dopo aver vinto tre coppe nazionali e titolo del 1999 si fa notare nella stagione 1999-2000, mettendo a segno 16 reti in 34 giornate di campionato. Nell'estate del 2000 gli scozzesi del Motherwell ne acquisiscono le prestazioni in cambio di 150.000 euro. Alla sua prima stagione raggiunge il quinto posto tra i marcatori, realizzando 12 gol in 33 incontri di campionato e nel torneo seguente si piazza al settimo posto con 10 gol. L'esperienza scozzese, durante la quale mantiene una media realizzativa di 0,33 reti a partita, lo porta in Inghilterra, all'Hull City, che lo preleva per 350.000 euro. Nel 2002-2003, la squadra milita nella quarta divisione inglese e alla stagione d'esordio Elliott sigla 12 marcature in 36 giornate di campionato: a fine stagione risulta essere il miglior marcatore della squadra. Nel torneo seguente si migliora segnando 14 gol in 42 incontri: l'Hull City termina il campionato al secondo posto ottenendo la promozione in terza divisione. Nella stagione 2004-2005 Elliott mette a segno 27 gol in 36 turni di campionato, conquistando il titolo di miglior marcatore e trascinando l'Hull City alla seconda promozione consecutiva in due anni. Negli anni seguenti le prestazioni del centrocampista nordirlandese calano e nonostante sia il miglior realizzatore dell'Hull City anche per il 2006, nel gennaio del 2008 la società lo cede in prestito al Doncaster Rovers, in Football League One: Elliott gioca 10 incontri senza andare in gol e il Doncaster vince i play-off guadagnandosi la promozione in Championship. Ritornato ad Hull, la squadra è promossa in Premier League ma Elliott viene svincolato, dopo aver totalizzato 193 presenze e 65 reti nei campionati, vincendo per due volte il titolo di miglior giocatore dell'anno dell'Hull City nel 2003 e nel 2005. Nell'estate del 2008 si trasferisce al Doncaster Rovers. Nell'inverno del 2009 è ceduto in prestito al Grimsby Town, dove ritrova la via del gol realizzando una rete contro il Dag & Red (1-1):[1] non segnava un gol da oltre un anno e mezzo. Ritornato dal prestito, nel gennaio del 2010 viene svincolato. L'Hamilton Academical, società scozzese di Scottish Premier League, lo acquista a costo zero e gli fa giocare qualche incontro prima di cederlo in prestito allo Stirling Albion. Nel giugno del 2010 si ritira dal calcio giocato, ritornando sui suoi passi nel luglio del 2012, quando ritorna a giocare da dove aveva iniziato, al Glentoran. Nel 2013 conquista il double nordirlandese.

Nazionale

modifica

Il 2 settembre del 2000 esordisce in nazionale maggiore giocando contro Malta (1-0). Tra il 2000 e il 2008 conta 39 presenze e 4 reti.

Statistiche

modifica

Cronologia presenze e reti in nazionale

modifica
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Irlanda del Nord
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
2-9-2000 Belfast Irlanda del Nord   1 – 0   Malta Qual. Mondiali 2002 -   61’
7-10-2000 Belfast Irlanda del Nord   1 – 1   Danimarca Qual. Mondiali 2002 -   84’
11-10-2000 Reykjavík Islanda   1 – 0   Irlanda del Nord Qual. Mondiali 2002 -   82’
28-2-2001 Belfast Irlanda del Nord   0 – 4   Norvegia Amichevole -   46’
24-3-2001 Belfast Irlanda del Nord   0 – 1   Rep. Ceca Qual. Mondiali 2002 -   75’
28-3-2001 Sofia Bulgaria   4 – 3   Irlanda del Nord Qual. Mondiali 2002 1
2-6-2001 Belfast Irlanda del Nord   0 – 1   Bulgaria Qual. Mondiali 2002 -   79’
6-6-2001 Teplice Rep. Ceca   3 – 1   Irlanda del Nord Qual. Mondiali 2002 -   66’
1-9-2001 Copenaghen Danimarca   1 – 1   Irlanda del Nord Qual. Mondiali 2002 -   71’
6-10-2001 Ta' Qali Malta   0 – 1   Irlanda del Nord Qual. Mondiali 2002 -   81’
13-2-2002 Limassol Irlanda del Nord   1 – 4   Polonia Amichevole -   60’  
27-3-2002 Vaduz Liechtenstein   0 – 0   Irlanda del Nord Amichevole -   83’
17-4-2002 Belfast Irlanda del Nord   0 – 5   Spagna Amichevole -
12-2-2003 Belfast Irlanda del Nord   0 – 1   Finlandia Amichevole -   77’
29-3-2003 Erevan Armenia   1 – 0   Irlanda del Nord Qual. Euro 2004 -   71’
3-6-2003 Campobasso Italia   2 – 0   Irlanda del Nord Amichevole -   86’
11-10-2003 Atene Grecia   1 – 0   Irlanda del Nord Qual. Euro 2004 -   70’
30-5-2004 Waterford Barbados   1 – 1   Irlanda del Nord Amichevole -   67’
2-6-2004 Basseterre Saint Kitts e Nevis   0 – 2   Irlanda del Nord Amichevole -   53’   65’
6-6-2004 Bacolet Trinidad e Tobago   0 – 3   Irlanda del Nord Amichevole 1   8’   46’
18-8-2004 Zurigo Svizzera   0 – 0   Irlanda del Nord Amichevole -   81’
4-9-2004 Belfast Irlanda del Nord   0 – 3   Polonia Qual. Mondiali 2006 -   62’
9-10-2004 Baku Azerbaigian   0 – 0   Irlanda del Nord Qual. Mondiali 2006 -
13-10-2004 Belfast Irlanda del Nord   3 – 3   Austria Qual. Mondiali 2006 1   79’
26-3-2005 Manchester Inghilterra   4 – 0   Irlanda del Nord Qual. Mondiali 2006 -
30-3-2005 Varsavia Polonia   1 – 0   Irlanda del Nord Qual. Mondiali 2006 -   88’
4-6-2005 Belfast Irlanda del Nord   1 – 4   Germania Amichevole -   67’
17-8-2005 Ta' Qali Malta   1 – 1   Irlanda del Nord Amichevole -   59’
3-9-2005 Belfast Irlanda del Nord   2 – 0   Azerbaigian Qual. Mondiali 2006 1   89’
7-9-2005 Belfast Irlanda del Nord   1 – 0   Inghilterra Qual. Mondiali 2006 -   90+2’
8-10-2005 Belfast Irlanda del Nord   2 – 3   Galles Qual. Mondiali 2006 -   48’   65’
12-10-2005 Vienna Austria   2 – 0   Irlanda del Nord Qual. Mondiali 2006 -   77’
15-11-2005 Belfast Irlanda del Nord   1 – 1   Portogallo Amichevole -   46’
1-3-2006 Belfast Irlanda del Nord   1 – 0   Estonia Amichevole -   68’
16-8-2006 Helsinki Finlandia   1 – 2   Irlanda del Nord Amichevole -   65’
2-9-2006 Belfast Irlanda del Nord   0 – 3   Islanda Qual. Euro 2008 -   63’
22-8-2007 Belfast Irlanda del Nord   3 – 1   Liechtenstein Qual. Euro 2008 -   62’
8-9-2007 Riga Lettonia   1 – 0   Irlanda del Nord Qual. Euro 2008 -   66’
26-3-2008 Belfast Irlanda del Nord   4 – 1   Georgia Amichevole -
Totale Presenze 39 Reti 4

Palmarès

modifica

Competizioni nazionali

modifica
Glentoran: 1995-1996, 1997-1998, 1999-2000, 2012-2013
Glentoran: 1998-1999, 2012-2013

Individuale

modifica
2004-2005 (27 gol, ex aequo con Dean Windass)
  1. ^ Grimsby Town 1-1 Dag & Red, su transfermarkt.it, 27 gennaio 2009. URL consultato il 21 novembre 2013.

Collegamenti esterni

modifica