William Atherton

attore statunitense

William Atherton (Orange, 30 luglio 1947) è un attore statunitense.

William Atherton

Biografia

modifica

William Atherton nacque a Orange, Connecticut, figlio di Robert Atherton Knight. Dopo una serie di piccoli ruoli cinematografici, interpretò lo sfortunato fuggitivo Clovis Popeline in Sugarland Express (1974) di Steven Spielberg e apparve nel film Hindenburg (1975). Interpretò inoltre un ruolo da protagonista nella miniserie Colorado (1978), basata sul romanzo di James Albert Michener.

Atherton divenne famoso nel 1984, quando comparve nel film Ghostbusters - Acchiappafantasmi nei panni del cinico e prepotente agente Walter Peck. Durante le riprese del film, Atherton si ferì sul set quando 200 libbre di crema da barba (pari circa a 90 chili) caddero su di lui da una gru per simulare una cascata di marshmallow fuso. Un anno dopo l'uscita, Atherton spiegò al regista Ivan Reitman che il ruolo di Walter Peck gli aveva praticamente rovinato la vita, poiché la gente aveva iniziato a trattarlo come fosse Peck, e aveva subito più di una volta aggressioni in locali pubblici, da parte di gente che detestava il suo personaggio.

Nel 1988 interpretò il reporter Dick Thornburg nel film d'azione Trappola di cristallo, partecipando poi nel 1990 anche al film 58 minuti per morire - Die Harder, oltre che al film televisivo Strategia di una vendetta. Altri film da lui interpretati negli anni successivi furono Nessuna pietà, Il rapporto Pelican, Tonto + tonto, Mad City - Assalto alla notizia, Il corvo 3 - Salvation, L'ultimo samurai, Headspace, Contagio e La ragazza della porta accanto. Atherton è inoltre apparso, in una parte marginale, all'interno della sesta stagione del serial televisivo Lost.

Filmografia parziale

modifica

Televisione

modifica

Doppiatori italiani

modifica

Nelle versioni in italiano delle opere in cui ha recitato, William Atherton è stato doppiato da:

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN71589549 · ISNI (EN0000 0000 7689 9228 · LCCN (ENn84031554 · GND (DE129602264 · BNE (ESXX1175607 (data) · BNF (FRcb14007416w (data) · J9U (ENHE987007314992105171
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Biografie