Atletica leggera ai Giochi della XVII Olimpiade - Getto del peso maschile

La competizione del getto del peso maschile di atletica leggera ai Giochi della XVII Olimpiade si è disputata il giorno 31 agosto 1960 allo Stadio Olimpico di Roma.

Bandiera olimpica 
Getto del peso maschile
Roma 1960
Informazioni generali
LuogoStadio Olimpico di Roma
Periodo31 agosto 1960
Partecipanti24 da 16 nazioni
Podio
Medaglia d'oro Bill Nieder Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Medaglia d'argento Parry O'Brien Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Medaglia di bronzo Dallas Long Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Edizione precedente e successiva
Melbourne 1956 Tokyo 1964
Video della Finale (filmato in B/N)
Atletica leggera ai
Giochi olimpici di
Roma 1960
Corse piane
100 m piani   uomini   donne
200 m piani uomini donne
400 m piani uomini
800 m piani uomini donne
1500 m piani uomini
5000 m piani uomini
10000 m piani uomini
Corse ad ostacoli
110 / 80 m hs uomini donne
400 m hs uomini
3000 m siepi uomini
Prove su strada
Maratona uomini
Marcia 20 km uomini
Marcia 50 km uomini
Salti
Salto in alto uomini donne
Salto con l'asta uomini
Salto in lungo uomini donne
Salto triplo uomini
Lanci
Getto del peso uomini donne
Lancio del disco uomini donne
Lancio del martello uomini
Lancio del giavellotto uomini donne
Prove multiple
Decathlon uomini
Staffette
Staffetta 4×100 m uomini donne
Staffetta 4×400 m uomini

L'eccellenza mondiale

modifica
Campione olimpico 1956 18,57   Parry O'Brien Presente
Campione europeo 1958 17,78   Arthur Rowe Assente
Primatista mondiale 20,06 1960   Bill Nieder Presente
Vincitore dei Trials USA 19,30 Dallas Long Presente

Il campione in carica Parry O'Brien arriva secondo ai Trials dietro Dallas Long e stacca il biglietto per Roma. Terzo è David Davis, rimane fuori Bill Nieder.
Ma poco prima dei Giochi succede l'imprevedibile: Nieder stabilisce il nuovo record del mondo con 20,06. Tra l'altro è il primo uomo al mondo a superare la fettuccia dei 20 metri. Secondo la ferrea regola dei Trials non può partecipare alle Olimpiadi. Il Comitato olimpico statunitense, per la prima volta, decide di fare un'eccezione alla regola e lascia a casa il terzo classificato dei Trials, David Davis.

Per Parry O'Brien è la terza medaglia consecutiva nel Peso, dopo gli ori del 1952 e del 1956.

Risultati

modifica

Turno eliminatorio

modifica
Qualificazione
16,75 m

Quindici atleti ottengono la misura richiesta.
La miglior prestazione appartiene ex aequo a Dallas Long (USA) e Viktor Lipsnis (URSS) con 17,65 m.

Pos. Atleta Nazione Lanci Misura
1 Dallas Long   Stati Uniti 17,65 - - 17,65
Viktor Lipsnis   Unione Sovietica 17,65 - - 17,65
3 Jiří Skobla   Cecoslovacchia 17,32 - - 17,32
4 Parry O'Brien   Stati Uniti 17,29 - - 17,29
5 Michael Robert Lindsay   Gran Bretagna 17,28 - - 17,28
6 Martyn Lucking   Gran Bretagna 17,20 - - 17,2
7 Bill Nieder   Stati Uniti 17,14 - - 17,14
8 Dietrich Urbach   Germania 16,55 17,09 - 17,09
9 Silvano Meconi   Italia 17,08 - - 17,08
10 Alfred Sosgórnik   Polonia 17,06 - - 17,06
11 Leslie Roy Mills   Nuova Zelanda n 16,93 - 16,93
12 Hermann Lingnau   Germania 16,21 16,87 - 16,87
13 Zsigmond Nagy   Ungheria 16,84 - - 16,84
14 Jaroslav Plíhal   Cecoslovacchia 16,81 - - 16,81
Warwick Selvey   Australia 16,81 - - 16,81
16 Eugeniusz Kwiatkowski   Polonia n n 16,71 16,71
17 Arthur Rowe   Gran Bretagna 16,19 16,42 16,68 16,68
18 Georgios Tsakanikas   Grecia 16,44 16,22 16,38 16,44
19 Erik Uddebom   Svezia 16,31 16,09 16,27 16,31
20 Fritz Kühl   Germania 15,21 15,71 15,69 15,71
21 Gideon Ariel   Israele 14,56 14,65 14,57 14,65
22 Salem El-Jisr   Libano 13,34 13,82 13,50 13,82
24 Haider Khan   Pakistan 13,53 13,47 13,26 13,53
23 Nayef Mohamed Hameed   Iraq 13,52 12,61 12,65 13,52

Bill Nieder parte male, ma al quinto lancio sferra una botta a 19,68 metri che gli vale l'oro.

Pos. Atleta Età Nazione Lanci Misura
  Bill Nieder 27   Stati Uniti 18,67 18,77 n 18,67 19,68 n 19,68  
  Parry O'Brien 28   Stati Uniti 18,77 19,11 n 18,64 17,41 18,39 19,11
  Dallas Long 20   Stati Uniti 16,80 18,88 18,66 18,25 n 19,01 19,01
4 Viktor Lipsnis 27   Unione Sovietica 17,28 17,90 17,51 n n 17,83 17,9
5 Michael Robert Lindsay 22   Gran Bretagna 17,63 17,61 17,80 17,09 17,39 17,43 17,8
6 Alfred Sosgórnik 27   Polonia 17,57 17,40 n n 17,52 17,39 17,57
7 Dietrich Urbach 25   Germania 17,34 17,05 17,47 Non qualificati 17,47
8 Martyn Lucking 22   Gran Bretagna 17,21 16,71 17,43 17,43
9 Jiří Skobla 30   Cecoslovacchia 17,31 17,39 n 17,39
10 Jaroslav Plíhal 24   Cecoslovacchia 17,35 17,36 17,27 17,36
11 Leslie Roy Mills 26   Nuova Zelanda 16,86 16,09 17,06 17,06
12 Hermann Lingnau 24   Germania 16,65 16,98 16,66 16,98
13 Silvano Meconi 29   Italia n 16,73 n 16,73
14 Zsigmond Nagy 23   Ungheria n 16,67 n 16,67
15 Warwick Selvey 21   Australia 16,18 15,93 15,76 16,18

Bibliografia

modifica
  • (EN) the Organizing Committee, Athletics (PDF), in The games of XVII Olympiad - Rome 1960, Volume Two part 1, Roma, 1960, pp. 59-213. URL consultato il 4 maggio 2016 (archiviato dall'url originale il 27 maggio 2008).

Collegamenti esterni

modifica