Brendan Fraser
Brendan James Fraser (Indianapolis, 3 dicembre 1968) è un attore canadese con cittadinanza statunitense.[1]

È divenuto famoso al grande pubblico per aver interpretato Rick O'Connell, protagonista dei tre film kolossal La Mummia (1999), La mummia - Il ritorno (2001) e La mummia - La tomba dell'Imperatore Dragone (2008).
BiografiaModifica
Figlio di un funzionario del servizio estero dell'ufficio del turismo del governo canadese, durante l'infanzia e la gioventù si trasferì spesso con la famiglia al seguito del padre. Ha vissuto a Detroit, Seattle, Ottawa e anche in Europa, prima nei Paesi Bassi e successivamente in Svizzera. La prima performance teatrale professionale di Fraser ebbe luogo in un teatro del West End di Londra. Iniziò a recitare all'Upper Canada College di Toronto, per poi concludere gli studi di drammaturgia al Cornish College of the Arts di Seattle. Dopo aver preso in considerazione l'idea di continuare gli studi in Texas si fermò a Hollywood. Dopo aver recitato in un paio di film per la televisione, esordisce sul grande schermo nel 1991 con Dogfight - Una storia d'amore.
CarrieraModifica
Grazie al bell'aspetto e alle sue doti, Fraser si dimostra il protagonista ideale di film come Scuola d'onore (1992), Il mio amico scongelato (1992), Un pezzo da 20 (1993), 110 e lode (1994), Airheads - Una band da lanciare (1994), Sinistre ossessioni (1995) e Scambio di identità (1996). Nel 1997 ottiene la popolarità interpretando il protagonista di un successo della Disney, George re della giungla...?, versione live action di un popolare cartone animato statunitense (e anche nel film televisivo L'orgoglio di un figlio con Faye Dunaway). Il film lancia la carriera di Fraser; nel 1998 rivela inaspettate capacità interpretative nel crepuscolare Demoni e dei, e l'anno successivo prende parte al kolossal La mummia. Sempre nel 1999 è protagonista nel film Sbucato dal passato. Seguono altre pellicole dello stesso genere, alcune tratte ancora da serie di cartoni animati, come Dudley Do-Right (1999) e Monkeybone (2001), nel quale interagisce con cartoon di vario genere. A queste si aggiungono Indiavolato (2000), remake di un film degli anni sessanta e il sequel La mummia - Il ritorno (2001).
Tra il 2002 e il 2004 partecipa come ospite a tre puntate (1x22, 1x23, 3x14) della serie televisiva Scrubs - Medici ai primi ferri. Nel 2003 torna a interagire con personaggi del mondo dell'animazione in Looney Tunes: Back in Action, mentre nel 2004 dimostra ancora una volta di poter interpretare ruoli drammatici in Crash - Contatto fisico. Durante il 2008 recita nel film Inkheart - La leggenda di cuore d'inchiostro, Viaggio al centro della Terra 3D e ritorna nei panni di Rick O'Connell nel terzo film de La mummia, La mummia - La tomba dell'Imperatore Dragone. Nel 2013 recita in tre film: Non lasciarmi sola, Pawn Shop Chronicles e Una rete di bugie.
Nel 2019 è nel cast principale della serie televisiva Doom Patrol, basata sull'omonimo gruppo di supereroi della DC Comics e distribuita in Italia da Amazon Prime Video: interpreta Clifford "Cliff" Steele / Robotman, un membro della Doom Patrol ed ex pilota di auto da corsa, il cui cervello è stato inserito all'interno di un corpo robotico dopo che un incidente ha distrutto il suo. Egli dà anche la voce al personaggio nella versione originale.
Vita privataModifica
Nel 1993 incontra l'attrice Afton Smith. Legati sentimentalmente da allora, si sposano il 27 settembre 1998. Hanno tre figli, Griffin Arthur (2002), Holden Fletcher (2004) e Leland (2006). La coppia ha divorziato nell'aprile 2008.
Nel febbraio 2018 l'attore ha accusato l'ex presidente della HPFA (Hollywood Foreign Press Association) Philip Berk di molestie sessuali nei suoi confronti avvenute nel 2003, sostenendo che a causa di questo accaduto aveva deciso di ritirarsi dalla vita pubblica e declinare varie offerte di lavoro.[2]
FilmografiaModifica
AttoreModifica
CinemaModifica
- Dogfight - Una storia d'amore (Dogfight), regia di Nancy Savoca (1991)
- Il mio amico scongelato (Encino Man), regia di Les Mayfield (1992)
- Scuola d'onore (School Ties), regia di Robert Mandel (1992)
- Mamma, ho trovato un fidanzato (Son in Law), regia di Steve Rash (1993) - non accreditato
- Un pezzo da 20 (Twenty Bucks), regia di Keva Rosenfeld (1993)
- Younger and Younger, regia di Percy Adlon (1993)
- 110 e lode (With Honors), regia di Alex Keshishian (1994)
- Airheads - Una band da lanciare (Airheads), regia di Michael Lehmann (1994)
- Operazione Desert Storm (In the Army Now), regia di Daniel Petrie Jr. (1994)
- Un colpo da campione (The Scout), regia di Michael Ritchie (1994)
- Sinistre ossessioni (The Passion of Darkly Noon), regia di Philip Ridley (1995)
- Amiche per sempre (Now and Then), regia di Lesli Linka Glatter (1995)
- Darkly Noon - Passeggiata nel buio (The Passion of Darkly Noon), regia di Philip Ridley (1995)
- Kids in the Hall: Brain Candy, regia di Kelly Makin (1996) - non accreditato
- Scambio di identità (Mrs. Winterbourne), regia di Richard Benjamin (1996)
- Ultimo appello (Glory Daze), regia di Rich Wilkes (1996)
- George re della giungla...? (George of the Jungle), regia di Sam Weisman (1997)
- Spiriti ribelli (Still Breathing), regia di James F. Robinson (1997)
- Demoni e dei (Gods and Monsters), regia di Bill Condon (1998)
- Sbucato dal passato (Blast from the Past), regia di Hugh Wilson (1999)
- La mummia (The Mummy), regia di Stephen Sommers (1999)
- Dudley Do-Right, regia di Hugh Wilson (1999)
- Indiavolato (Bedazzled), regia di Harold Ramis (2000)
- Monkeybone, regia di Henry Selick (2001)
- La mummia - Il ritorno (The Mummy Returns), regia di Stephen Sommers (2001)
- The Quiet American, regia di Phillip Noyce (2002)
- Dickie Roberts - Ex Piccola Star (Dickie Roberts: Former Child Star), regia di Saw Weisman (2003)
- Looney Tunes: Back in Action, regia di Joe Dante (2003)
- Crash - Contatto fisico (Crash), regia di Paul Haggis (2005)
- L'ultima occasione (The Last Time), regia di Michael Caleo (2006)
- The Air I Breathe, regia di Jieho Lee (2007)
- La mummia - La tomba dell'Imperatore Dragone (The Mummy: Tomb of the Dragon Emperor), regia di Rob Cohen (2008)
- Viaggio al centro della Terra 3D (Journey to the Center of the Earth), regia di Eric Brevig (2008)
- Inkheart - La leggenda di cuore d'inchiostro (Inkheart), regia di Iain Softley (2009)
- G.I. Joe - La nascita dei Cobra (G.I. Joe: Rise of Cobra), regia di Stephen Sommers (2009) - cameo non accreditato
- Misure straordinarie (Extraordinary Measures), regia di Tom Vaughan (2010)
- Puzzole alla riscossa (Furry Vengeance), regia di Roger Kumble (2010)
- Rapina a Belfast (Whole Lotta Sole), regia di Terry George (2011)
- Non lasciarmi sola (Gimme Shelter), regia di Ron Krauss (2013)
- Pawn Shop Chronicles, regia di Wayne Kramer (2013)
- Una rete di bugie (A Case of You), regia di Kat Coiro (2013)
- Breakout - Weekend da paura (Breakout), regia di Damian Lee (2013)
- La rosa velenosa (2019), regia di George Gallo, Francesco Cinquemani e Luca Giliberto
- Line of Descent (2019), regia di Rohit Karn Batra
TelevisioneModifica
- My Old School, regia di Mark Tinker – film TV (1991)
- Figlio delle tenebre (Child of Darkness, Child of Light), regia di Marina Sargenti – film TV (1991)
- Presumed Guilty (Guilty Until Proven Innocent), regia di Paul Wendkos – film TV (1991)
- L'orgoglio di un figlio (The Twilight of the Golds), regia di Ross Kagan Marks – film TV (1997)
- Scrubs - Medici ai primi ferri (Scrubs) – serie TV, 3 episodi (2002-2004)
- Texas Rising – miniserie TV, 5 episodi (2015)
- The Affair - Una relazione pericolosa (The Affair) – serie TV, 6 episodi (2016-2017)
- Trust – serie TV, 8 episodi (2018)
- Condor – serie TV, 6 episodi (2018)
- Doom Patrol - serie TV (2019-in corso)
- Professionals – serie TV, 10 episodi (2020)
DoppiatoreModifica
- Sinbad - Un'avventura di spada e magia (Sinbad: Beyond the Veil of Mists), regia di Evan Ricks (2000)
- King of the Hill – serie TV (2000)
- Beach Bunny (2005)
- Fuga dal pianeta Terra (Escape from Planet Earth), regia di Cal Brunker (2013)
- Nut Job - Operazione noccioline (The Nut Job), regia di Peter Lepeniotis (2014)
- Doom Patrol – serie TV (2019-in corso)
Doppiatori italianiModifica
Nelle versioni in italiano dei suoi film, Brendan Fraser è stato doppiato da:
- Fabrizio Pucci in Sbucato dal passato, La mummia, Dudley Do-Right, Indiavolato, Monkeybone, La mummia - Il ritorno, La mummia - La tomba dell'Imperatore Dragone, Viaggio al centro della Terra 3D, Inkheart - La leggenda di cuore d'inchiostro, G.I. Joe - La nascita dei Cobra, Puzzole alla riscossa, Texas Rising, Trust - Il rapimento Getty
- Vittorio De Angelis in Un pezzo da 20, Scambio di identità, George re della giungla...?, Demoni e dei, The Last Time - L'ultima occasione, The Air I Breathe, Misure straordinarie
- Massimo Lodolo in Amiche per sempre, Crash - Contatto fisico, Rapina a Belfast
- Alberto Angrisano in Scrubs - Medici ai primi ferri, Non lasciarmi sola
- Stefano Benassi in 110 e lode, Airheads - Una band da lanciare
- Enrico Di Troia in Dickie Roberts - Ex piccola star, Breakout - Weekend da paura
- Massimiliano Manfredi in Scuola d'onore, The Quiet American
- Fabio Boccanera in Sinistre ossessioni
- Oreste Baldini in Looney Tunes: Back in Action
- Alessio Cigliano in L'orgoglio di un figlio
- Alberto Caneva in Il mio amico scongelato
- Riccardo Niseem Onorato in Una rete di bugie
- Pino Insegno in The Affair - Una relazione pericolosa
- Dario Oppido in Pawn Shop Chronicles
- Massimo Bitossi in Doom Patrol
- Massimiliano Plinio ne La rosa velenosa
Da doppiatore è sostituito da:
- Alessandro Quarta in King of the Hill (ep. 9x13), Nut Job - Operazione noccioline
- Bruno Conti ne I Simpson
- Vittorio De Angelis in King of the Hill (ep. 5x05)
- Alessandro Budroni in Due fantagenitori
- Fabrizio Pucci in Fuga dal pianeta Terra
NoteModifica
- ^ (EN) Brendan Fraser, su canadaswalkoffame.com. URL consultato il 17 aprile 2020 (archiviato dall'url originale il 3 agosto 2008).
- ^ (EN) Kirsten Chuba, Brendan Fraser Says HFPA Ex-President Sexually Assaulted Him, in Variety, 22 febbraio 2018. URL consultato il 21 ottobre 2018.
Voci correlateModifica
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Brendan Fraser
Collegamenti esterniModifica
- Sito ufficiale, su brendanfraser.com.
- (EN, FR) Brendan Fraser, su Enciclopedia canadese.
- (EN) Brendan Fraser, su Discogs, Zink Media.
- (EN) Brendan Fraser, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
- (EN) Brendan Fraser, su Internet Movie Database, IMDb.com.
- (EN) Brendan Fraser, su AllMovie, All Media Network.
- (EN) Brendan Fraser, su Rotten Tomatoes, Flixster Inc.
- (EN) Brendan Fraser, su TV.com, CBS Interactive Inc.
- (EN) Brendan Fraser, su Internet Broadway Database, The Broadway League.
- (DE, EN) Brendan Fraser, su filmportal.de.
- (EN) Brendan Fraser, su Behind The Voice Actors, Inyxception Enterprises.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 64205473 · ISNI (EN) 0000 0001 2136 7248 · LCCN (EN) no98095932 · GND (DE) 128589809 · BNF (FR) cb14028124b (data) · BNE (ES) XX1085695 (data) · NLA (EN) 42358473 · WorldCat Identities (EN) lccn-no98095932 |
---|