Chris Hemsworth
Christopher Hemsworth (Melbourne, 11 agosto 1983) è un attore australiano, noto grazie al ruolo del dio del tuono Thor nei film del Marvel Cinematic Universe.

BiografiaModifica
Infanzia e gioventùModifica
Chris Hemsworth è cresciuto tra Melbourne e Bulman (piccolo centro abitato a 400 km a sud-est di Darwin)[1], figlio di Craig, un amministratore dei servizi sociali, e Leonie, un'insegnante di inglese, e secondo di tre figli. Ha due fratelli, Luke e Liam, entrambi attori e molto noti sul grande schermo.
Con la famiglia si trasferisce durante l'adolescenza a Phillip Island (Victoria). Dopo gli studi alla Heathmont Secondary College di Melbourne[2], comincia a lavorare in produzioni televisive e ottiene in poco tempo alcuni ruoli minori.
Primi ruoliModifica
Nel 2002, Hemsworth recita in due episodi della serie televisiva fantasy Ginevra Jones, interpretando il ruolo di Re Artù; nello stesso periodo è chiamato per comparire nelle soap opere Neighbours e Marshall Law.
Chris continua a interpretare ruoli di poco rilievo fino a che, nel 2004, fa un provino per entrare nel cast della soap opera Home and Away, dove ha interpretato il personal trainer Kim Hyde fino al 3 luglio 2007, per un totale di 171 episodi.
Lasciata la soap opera partecipa all'edizione australiana di Dancing with the Stars, equivalente di Ballando con le stelle, dove si è esibito con la ballerina professionista Abbey Ross: la stagione ha esordito il 26 settembre 2006, e dopo sei settimane, Hemsworth è stato eliminato il 7 novembre dello stesso anno. Successivamente recita in film come A Perfect Getaway - Una perfetta via di fuga di David Twohy e Cash Game - Paga o muori con Sean Bean. Ha partecipato ai provini di X-Men le origini - Wolverine per il ruolo di Gambit (poi andato a Taylor Kitsch) e G.I. Joe - La nascita dei Cobra per il casting di Duke (vinto da Channing Tatum).[3]
Thor e il successo internazionaleModifica
Chris Hemsworth incontra il successo mondiale nel 2011, quando ottiene il ruolo dell'iconico eroe della Marvel Comics Thor nell'adattamento cinematografico Thor di Kenneth Branagh.[4][5] Per ottenere la parte, l'attore ha dichiarato che ha dovuto sottoporsi a un allenamento di tre mesi e mettere su 10 chili di muscoli in più. Ha ripreso il ruolo del dio del tuono nei film The Avengers (2012)[6], Thor: The Dark World (2013)[7], Avengers: Age of Ultron (2015)[8], Thor: Ragnarok (2017)[9], Avengers: Infinity War (2018)[10], Avengers: Endgame (2019) e Thor: Love and Thunder (2022).
Ha inoltre recitato in Biancaneve e il cacciatore per la regia di Rupert Sanders, uscito nelle sale nel 2012, vestendo i panni del Cacciatore, inviato dalla regina per uccidere Biancaneve.[11] Nel 2016 ha interpretato lo stesso ruolo nel prequel/spin-off che lo vede protagonista, Il cacciatore e la regina di ghiaccio, accanto a Jessica Chastain, Charlize Theron e Emily Blunt.[12]
La sua carriera ha un'altra svolta quando partecipa, nel 2013, al film Rush del regista Ron Howard, in cui interpreta il celebre pilota inglese James Hunt, eterno rivale dell'austriaco Niki Lauda, interpretato nel film da Daniel Brühl.[13] La rivista statunitense People nel novembre 2014 lo elegge «uomo più sexy del mondo».[14][15]
Nel 2015 interpreta Owen Chase, il primo ufficiale della baleniera Essex nell'adattamento cinematografico della vicenda che ispirò la stesura del celebre romanzo Moby Dick, Heart of the Sea - Le origini di Moby Dick di Ron Howard.[16] L'anno dopo recita nel reboot di Ghostbusters diretto da Paul Feig, affiancato da Melissa McCarthy, Kristen Wiig, Kate McKinnon e Leslie Jones[17] e partecipa al cinecomic Doctor Strange del regista Scott Derrickson, dove torna a interpretare Thor per un breve cameo dopo i titoli di coda (che preannuncia l'uscita di Thor: Ragnarok). Nel 2019 è nel cast di Men in Black: International, al fianco di Tessa Thompson (con cui aveva lavorato in Thor: Ragnarok) e Liam Neeson. Nel 2021 presta la voce in un cameo vocale a Throg in Loki[18] e doppia Thor nella serie animata What If...?.[19]
Nel 2022 è protagonista del film di Netflix Spiderhead, thriller distopico tratto da un racconto di George Saunders, che lo vede nel ruolo del direttore di un penitenziario del futuro. La pellicola viene distribuita dalla piattaforma a partire dal 17 giugno[20].
Vita privataModifica
Il 28 dicembre 2010 sposa l'attrice Elsa Pataky.[21] La coppia ha avuto tre figli: India Rose, nata a Londra l'11 maggio 2012[22], e i gemelli Tristan e Sasha[23], nati a Los Angeles il 18 marzo 2014[24].
FilmografiaModifica
AttoreModifica
CinemaModifica
- Star Trek, regia di J. J. Abrams (2009)
- A Perfect Getaway - Una perfetta via di fuga, regia di David Twohy (2009)
- Cash Game - Paga o muori (Cash), regia di Stephen Milburn Anderson (2010)
- Ollie Klublershturf vs. the Nazis, regia di Skot Bright - cortometraggio (2010)
- Talk About It!, regia di Crafty St. James - cortometraggio direct-to-video (2011)
- Thor, regia di Kenneth Branagh (2011)
- Quella casa nel bosco (The Cabin in the Woods), regia di Drew Goddard (2012)
- The Avengers, regia di Joss Whedon (2012)
- Biancaneve e il cacciatore (Snow White & the Huntsman), regia di Rupert Sanders (2012)
- Red Dawn - Alba rossa (Red Dawn), regia di Dan Bradley (2012)
- Rush, regia di Ron Howard (2013)
- Thor: The Dark World, regia di Alan Taylor (2013)
- Blackhat, regia di Michael Mann (2015)
- Avengers: Age of Ultron, regia di Joss Whedon (2015)
- Come ti rovino le vacanze (Vacation), regia di John Francis Daley e Jonathan Goldstein (2015)
- Heart of the Sea - Le origini di Moby Dick (In the Heart of the Sea), regia di Ron Howard (2015)
- Il cacciatore e la regina di ghiaccio (The Huntsman: Winter's War), regia di Cedric Nicolas-Troyan (2016)
- Ghostbusters, regia di Paul Feig (2016)
- Team Thor, regia di Taika Waititi - cortometraggio direct-to-video (2016)
- Doctor Strange, regia di Scott Derrickson (2016) - non accreditato
- Team Thor: Part 2, regia di Taika Waititi - cortometraggio direct-to-video (2017)
- Thor: Ragnarok, regia di Taika Waititi (2017)
- 12 Soldiers (12 Strong), regia di Nicolai Fuglsig (2018)
- Tourism Australia: Dundee - The Son of a Legend Returns Home, regia di Steve Rogers - cortometraggio direct-to-video (2018)
- Avengers: Infinity War, regia di Anthony e Joe Russo (2018)
- 7 sconosciuti a El Royale (Bad Times at the El Royale), regia di Drew Goddard (2018)
- Avengers: Endgame, regia di Anthony e Joe Russo (2019)
- Men in Black: International, regia di F. Gary Gray (2019)
- Jay e Silent Bob - Ritorno a Hollywood (Jay and Silent Bob Reboot), regia di Kevin Smith (2019)
- Tyler Rake (Extraction), regia di Sam Hargrave (2020)
- Interceptor, regia di Matthew Reilly (2022)
- Spiderhead, regia di Joseph Kosinski (2022)
- Thor: Love and Thunder, regia di Taika Waititi (2022)
TelevisioneModifica
- Ginevra Jones (Guinevere Jones) – serie TV, episodi 1x01-1x09 (2002)
- Neighbours – soap opera, 1 puntata (2002)
- Marshall Law – serie TV, episodio 1x11 (2002)
- Saddle Club (The Saddle Club) – serie TV, episodio 2x17 (2003)
- Fergus McPhail – serie TV, episodio 1x08 (2004)
- Home and Away – soap opera, 148 puntate (2004-2007)
- James and the Giant Peach with Taika and Friends - miniserie TV, episodio 1x01 (2020)
DoppiatoreModifica
- Thor: God of Thunder - videogioco (2011)
- Ghostbusters VR: Now Hiring - videogioco (2017)
- Into Darkness - Star Trek (Star Trek Into Darkness), regia di J. J. Abrams (2013)
- Loki – serie TV, episodio 1x05 (2021) - non accreditato
- What If...? – serie TV, episodi 1x07-1x09 (2021) - Thor
ProduttoreModifica
- Andy Irons: Kissed by God, regia di Steve Jones, Todd Jones e Josh Taft - documentario (2018)
- Tyler Rake (Extraction), regia di Sam Hargrave (2020)
- Shark Beach with Chris Hemsworth, regia di Sally Aitken - documentario TV (2021)
- Interceptor, regia di Matthew Reilly (2022)
- Spiderhead, regia di Joseph Kosinski (2022)
Trasmissioni televisiveModifica
- Dancing with the Stars Australia – programma TV, 9 puntate (2006)
RiconoscimentiModifica
- 2012 – Candidatura alla miglior stella emergente[25]
- 2011 – Candidato come miglior attore cinematografico esordiente per Thor
- 2012 – Miglior attore dell'estate per The Avengers e Biancaneve e il cacciatore
- 2012 – Candidato come miglior attore in un film sci-fi/fantasy per The Avengers
- 2013 - Candidato come miglior attore in film d'azione per Red Dawn - Alba rossa
- 2014 – Candidato come miglior attore in un film sci-fi/fantasy per Thor: The Dark World
- 2015 – Candidato come miglior attore in un film drammatico per Blackhat[26]
- 2015 – Candidato come miglior attore in un film sci-fi/fantasy per Avengers: Age of Ultron
- 2016 – Candidato come miglior attore in un film d'azione per Heart of the Sea - Le origini di Moby Dick[27]
- 2016 – Candidato come miglior attore in un film sci-fi/fantasy per Il cacciatore e la regina di ghiaccio
- 2016 – Candidato per il miglior bacio in un film per Il cacciatore e la regina di ghiaccio (condiviso con Jessica Chastain)
- 2016 – Candidato come miglior attore dell'estate per Ghostbusters
- 2012 – Candidato come miglior eroe per Thor
- 2013 – Miglior combattimento per The Avengers
- 2016 – Candidato per il miglior bacio per Come ti rovino le vacanze (condiviso con Leslie Mann)[28]
- 2018 – Candidato come miglior combattimento per Thor: Ragnarok
- 2012 – Candidato come supereroe preferito per Thor
- 2013 – Star preferita in un film d'azione per The Avengers e Biancaneve e il cacciatore
- 2013 – Candidato come supereroe preferito cinematografico per The Avengers
- 2013 – Candidato per la migliore "alchimia" in un film per e Biancaneve e il cacciatore (condiviso con Kristen Stewart)
- 2017 – Candidato come attore preferito in un film commedia per Ghostbusters[29]
- 2016 – Attore preferito in un film d'azione per Avengers: Age of Ultron e Heart of the Sea - Le origini di Moby Dick[30]
- 2018 – Candidato come star maschile in un film del 2018 per Avengers: Infinity War
- 2018 – Candidato come star in un film drammatico del 2018 per 12 Soldiers
- 2018 – Candidato come star in un film d'azione del 2018 per Avengers: Infinity War
- 2020 – Star in un film d'azione del 2020 per Tyler Rake[31]
- 2020 – Candidato come star maschile in un film del 2020 per Tyler Rake
- 2013 – Candidato come attore "tosto" preferito per The Avengers
- 2016 – Candidato come miglior attore cinematografico per Avengers: Age of Ultron
- 2017 – Miglior attore cinematografico per Ghostbusters
- 2017 – Candidato come attore "tosto" preferito per Il cacciatore e la regina di ghiaccio
- 2018 – Candidatura al miglior attore in un film commedia per Thor: Ragnarok[32]
- Critics' Choice Super Awards
- 2021 – Candidatura al miglior in un film d'azione per Tyler Rake
Doppiatori italianiModifica
Nelle versioni in italiano dei suoi film Chris Hemsworth, è stato doppiato da:
- Massimiliano Manfredi in Star Trek, Thor, The Avengers, Biancaneve e il cacciatore, Rush, Thor: The Dark World, Blackhat, Avengers: Age of Ultron, Heart of the Sea - Le origini di Moby Dick, Il cacciatore e la regina di ghiaccio, Doctor Strange, Thor: Ragnarok, Hugo Boss (spot), Avengers: Infinity War, 12 Soldiers, Avengers: Endgame, Men in Black: International, Tyler Rake, True Story, Spiderhead, Thor: Love and Thunder
- Gianfranco Miranda in Quella casa nel bosco, Come ti rovino le vacanze, Ghostbusters
- Riccardo Rossi in A Perfect Getaway - Una perfetta via di fuga, Interceptor
- Gabriele Lopez in Cash Game - Paga o muori
- Fabio Boccanera in Red Dawn - Alba rossa
- Fabrizio De Flaviis in 7 sconosciuti a El Royale
- Maurizio Merluzzo in Jay e Silent Bob - Ritorno a Hollywood
Da doppiatore è stato sostituito da:
- Massimiliano Manfredi in Into Darkness - Star Trek, Loki, What If...?
OnorificenzeModifica
Membro dell'Ordine dell'Australia | |
«Per un servizio significativo alle arti dello spettacolo e alle organizzazioni di beneficenza.» — 14 giugno 2021[33] |
NoteModifica
- ^ (EN) Chris Hemsworth had an 'isolated' childhood, su Sunshine Coast Daily, 14 novembre 2012. URL consultato il 3 marzo 2018.
- ^ (EN) Frank Lovece, Chris Hemsworth: Not a Thor Loser, su filmfestivaltraveler.com, 29 settembre 2011. URL consultato il 7 ottobre 2011 (archiviato dall'url originale l'8 ottobre 2011).
- ^ (EN) Ramin Setoodeh, How Chris Hemsworth Found His Way as a Movie Star With Thor and ‘The Avengers’, su Variety.
- ^ (EN) Nikki Finke, EXCLUSIVE: Chris Hemsworth Is 'Thor', su Deadline Hollywood Daily, 16 maggio 2009. URL consultato il 17 maggio 2009.
- ^ (EN) Chris Hemsworth Wins the Role of ‘Thor’, su newsinfilm.com. URL consultato il 17 maggio 2009 (archiviato dall'url originale il 22 maggio 2009).
- ^ Emanuele Manco, Thor è pronto per i Vendicatori, in FantasyMagazine.it, 31 gennaio 2011. URL consultato il 3 marzo 2018.
- ^ Thor 2 - Chris Hemsworth arriva sul set, ecco il nuovo costume!, in ScreenWEEK.it Blog, 11 settembre 2012. URL consultato il 3 marzo 2018.
- ^ Valentina Torlaschi, Chris Hemsworth e Chris Evans tra i boschi del set di Avengers: Age of Ultron!, in ScreenWEEK.it Blog, 30 giugno 2014. URL consultato il 3 marzo 2018.
- ^ Adriano Ercolani, Finite le riprese di Thor: Ragnarok con Chris Hemsworth e Tom Hiddleston, in ComingSoon.it, 28 ottobre 2016. URL consultato il 3 marzo 2018.
- ^ Roberto Carrubba, Avengers: Infinity War, Thor cambierà radicalmente nel nuovo film del MCU, in MondoFox, 31 dicembre 2017. URL consultato il 3 marzo 2018.
- ^ Eva Brugnettini, Biancaneve e il cacciatore: i protagonisti, in DireDonna, 21 giugno 2011. URL consultato il 3 marzo 2018.
- ^ Filippo Magnifico, Il Cacciatore e la Regina di Ghiaccio - Il trailer dello spin-off di Biancaneve e il Cacciatore, in ScreenWEEK.it Blog, 18 novembre 2015. URL consultato il 3 marzo 2018.
- ^ Karin Ebnet, Rush, Chris Hemsworth pilota per Ron Howard. Guarda le foto dal set!, in Best Movie, 9 marzo 2012. URL consultato il 3 marzo 2018.
- ^ Francesca Bussi, Chris Hemsworth, più sexy del 2014, in VanityFair.it, 19 novembre 2014. URL consultato il 3 marzo 2018.
- ^ Uomo più sexy del mondo 2014 secondo People, su Corriera della Sera, 19 novembre 2014. URL consultato il 3 marzo 2018.
- ^ Simona Santoni, In the heart of the sea, il film di Ron Howard sulla baleniera Essex: teaser trailer - Panorama, in Panorama, 16 ottobre 2014. URL consultato il 3 marzo 2018.
- ^ Massimiliano Carbonaro, Chris Hemsworth nel cast di Ghostbusters 3 ma al posto della receptionist Janine, in Tvzap, 12 giugno 2015. URL consultato il 3 marzo 2018.
- ^ LOKI, KATE HERRON CONFERMA: "CHRIS HEMSWORTH È GIÀ APPARSO NELLA SERIE", su serial.everyeye.it.
- ^ What If…? Scopriamo la serie Marvel più attesa e la sua data di uscita, su ciakmagazine.it.
- ^ Spiderhead, la prima immagine del thriller Netflix con Chris Hemsworth, su asburymovies.it.
- ^ (EN) Australian actor Chris Hemsworth marries Elsa Pataky in whirlwind wedding, in Mail Online, 28 dicembre 2010. URL consultato il 3 marzo 2018.
- ^ E’ nata India Rose: la figlia di Chris Hemsworth e Elsa Pataky, in Gossipando.it, 14 maggio 2012. URL consultato il 3 marzo 2018 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2018).
- ^ Ecco i nomi dei gemellini di Chris Hemsworth, su thegossipers.com, 27 marzo 2014. URL consultato il 3 marzo 2018.
- ^ 'Thor' di nuovo papà: due gemelli per Chris Hemsworth ed Elsa Pataky, su LaPresse, 22 marzo 2014. URL consultato il 3 marzo 2018 (archiviato dall'url originale il 21 novembre 2015).
- ^ Bafta Awards 2012, The Artist e La Talpa dominano le nomination, in ScreenWEEK.it Blog, 17 gennaio 2012. URL consultato il 3 marzo 2018.
- ^ (EN) Teen Choice Awards 2015 Winners: Full List, su Variety. URL consultato il 23 agosto 2015.
- ^ Teen Choice Awards 2016, tutti i vincitori - QuotidianoNet, in QuotidianoNet, 1º agosto 2016. URL consultato il 3 marzo 2018.
- ^ Federica Marcucci, MTV Movie Awards 2016: ecco tutte le nomination!, in GingerGeneration.it, 8 marzo 2016. URL consultato il 3 marzo 2018.
- ^ (EN) Nuzhat Naoreen, People’s Choice Awards 2017: Full List Of Nominees, in People's Choice, 15 novembre 2016. URL consultato il 3 marzo 2018.
- ^ Margherita Corsi, People's Choice Awards 2016, tutti i vincitori, in VanityFair.it, 7 gennaio 2016. URL consultato il 3 marzo 2018.
- ^ People's Choice Awards 2020: da Jennifer Lopez a «Grey's Anatomy», ecco i vincitori, su VanityFair.it, 17 novembre 2020. URL consultato il 14 maggio 2021.
- ^ (EN) Joey Nolfi, Critics' Choice Awards winners 2018: Full list, in EW.com, 11 gennaio 2018. URL consultato il 3 marzo 2018.
- ^ (EN) Sito web del Dipartimento del Primo Ministro e del Governo: dettaglio decorato.
Voci correlateModifica
Altri progettiModifica
- Wikiquote contiene citazioni di o su Chris Hemsworth
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Chris Hemsworth
Collegamenti esterniModifica
- Chris Hemsworth, su MYmovies.it, Mo-Net Srl.
- (EN) Chris Hemsworth, su Internet Movie Database, IMDb.com.
- (EN) Chris Hemsworth, su AllMovie, All Media Network.
- (EN) Chris Hemsworth, su TV.com, Red Ventures (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2012).
- (DE, EN) Chris Hemsworth, su filmportal.de.
- (EN) Chris Hemsworth, su Behind The Voice Actors, Inyxception Enterprises.
- (EN) Chris Hemsworth, su startrek.com, CBS Entertainment.
- (EN) Chris Hemsworth, in Memory Alpha, Fandom.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 162468877 · ISNI (EN) 0000 0001 1499 4657 · LCCN (EN) no2010059452 · GND (DE) 140983643 · BNE (ES) XX5195860 (data) · BNF (FR) cb162433717 (data) · J9U (EN, HE) 987007388700805171 · CONOR.SI (SL) 209184099 · WorldCat Identities (EN) lccn-no2010059452 |
---|