Nickelodeon Kids' Choice Awards
Kids' Choice Awards | |
---|---|
Nickelodeon Kids' Choice Awards | |
i Jonas Brothers durante l'esibizione alla cerimonia del 2009 | |
Luogo | ![]() |
Anni | 1988 - in corso |
Frequenza | annuale |
Fondato da | Nickelodeon |
Genere | Musica, televisione, social media |
Organizzazione | KCA Blimp |
I Kids' Choice Awards, comunemente conosciuti anche come KCA o Nickelodeon Kids' Choice Awards, sono una manifestazione organizzata dalle rete televisiva Nickelodeon, volti a premiare il meglio dell'anno nella televisione, nel cinema e nella musica, scelto dai telespettatori di Nickelodeon. I vincitori vengono omaggiati con un dirigibile di colore arancione, che ha anche la funzione di caleidoscopio, con sopra stampato il logo del canale.[1] La gara si basa sulle interpretazioni, canzoni ecc...
Oltre alle premiazioni, lo show è incentrato sulle performance live degli artisti in gara e in particolare su un'iniziativa bizzarra che ogni anno coinvolge qualcuno degli ospiti che prende parte alla trasmissione: essere ricoperti di slime verde dalla testa ai piedi.
StoriaModifica
Alan Goodman, Albie Hecht e Fred Seibert hanno ideato i Kids' Choice Awards nel 1988, sulla base di uno show di premiazione già esistente prodotto da Nickelodeon nel 1986 chiamato The Big Ballot.[2] Goodman, Hecht e Seibert ritenevano che la rete avesse bisogno di un più grande e emozionante show.
Hecht scelse il logo del premio da una serie di network design creati da Tom Corey e Scott Nash e curati da Goodman e Seibert.[3] Il premio è stato adattato alla corrente forma dirigibile/caleidoscopio nel 1990. Nel 2010, per adattarsi al nuovo logo della rete, è stato modificato il carattere del logo in rilievo al lato del premio.
Fino alla diffusione di Internet, la votazione avveniva telefonicamente o per posta, dagli ultimi anni si può effettuare esclusivamente online dal sito web di Nickelodeon e dal 2007 anche tramite messaggi di testo. Nel 2010, è disponibile anche un'applicazione per iPhone.[4]
A differenza delle cerimonie di altri premi, nei Kids' Choice Awards si usano altri elementi per annunciare un vincitore piuttosto la tradizionale busta: palloncini, t-shirt, modellini, lettere giganti o adesivi.
Il format è stato esportato in diversi paesi, tra cui Regno Unito, Filippine, Indonesia, Germania, Messico, Brasile, Australia, Argentina e Italia, dove sono state realizzate 3 edizioni, cui l'ultima si è tenuta nel 2008. Tuttavia, nella 25ª edizione della versione originale è stata introdotta la categoria Miglior cantante italiano.
EdizioniModifica
Anno | Vincitore | Premio | Secondo arrivato | Candidatura |
---|---|---|---|---|
1988 | Barbra Streisand | Miglior star musicale di sempre | Whitney Houston | Miglior artista femminile |
1989 | Via col vento | Miglior film di sempre | Bette Midler | Miglior attrice commedia |
1990 | Senti chi parla | Miglior film commedia | Paula Abdul | Miglior artista femminile |
1991 | The Civil War | Miglior miniserie tv | ||
1992 | Doug | Miglior cartone animato | Whoopi Goldberg | Miglior attrice cinematografica |
1993 | Michael Jordan | Miglior atleta maschile | Paula Abdul | Migliore cantante di un gruppo femminile |
1994 | Tim Allen | Miglior attore di serie tv | Quell'uragano di papà | Migliore serie tv |
1995 | Whitney Houston | Hall of Fame | ||
1996 | Tim Allen | Miglior attore di serie tv | ||
1997 | Miglior esibizione acrobatica | |||
1998 | Jim Carrey | Miglior attore cinematografico | ||
1999 | Titanic | Miglior film drammatico | Michael Jordan | Miglior atleta maschile |
2000 | Michael Jordan | Miglior atleta maschile | Mary-Kate Olsen | Miglior attrice di serie tv |
2001 | Kenan Thompson | Miglior attore di serie tv | All That | Migliore serie tv |
2002 | I Rugrats | Miglior cartone animato | Tony Hawk's Pro Skater 2 | Miglior videogioco |
2003 | Michael Jordan | Miglior atleta maschile | Chris Tucker | Miglior attore cinematografico |
2004 | No Doubt | Miglior gruppo musicale | B2K | Miglior gruppo musicale |
2005 | Hugh Jackman | Miglior burp | Jim Carrey | Miglior attore cinematografico |
2006 | Usher | Miglior cantante | Una serie di sfortunati eventi | Miglior libro |
2007 | Annullato | |||
2008 | Drake Bell | Miglior attore di serie tv | Kids of KCA | Miglior burp |
2009 | Drake & Josh | Migliore serie tv | ||
2010 | Dylan Sprouse | Miglior attore di serie tv | ICarly | Miglior serie tv |
2011 | Noah Munck | Miglior esibizione acrobatica | Taylor Swift | Miglior cantante |
2012 | Dylan Sprouse | Miglior attore di serie tv | ICarly | Miglior serie tv |
2013 | Jake Short | Victorious | ||
2014 | Ross Lynch | |||
2015 | Emma Stone | Miglior attrice cinematografica | Minecraft | Miglior videogioco |
2016 | Il boss delle torte | Miglior programma tv | Inside Out | Miglior film animato |
2017 | Juju on That Beat | Migliore musica | Ellen DeGeneres | Migliore attrice cinematografica |
2018 | Stranger Things | Miglior serie tv | Jace Norman | Miglior attore di serie tv |
2019 | David Dobrik | Miglior influencer | ||
2020 | Annie LeBlanc | Miglior influencer |
ConduzioneModifica
- 1988 - Tony Danza, Debbie Gibson, Brian Robbins e Dan Schneider
- 1989 - Nicole Eggert e Wil Wheaton
- 1990 - Dave Coulier
- 1991 - Corin Nemec
- 1992 - Paula Abdul
- 1993 - Brian Austin Green, Holly Robinson e Tori Spelling
- 1994 - Candace Cameron e Joey Lawrence
- 1995 - Whitney Houston
- 1996 - Whitney Houston e Rosie O'Donnell
- 1997 - Rosie O'Donnell
- 1998 - Rosie O'Donnell
- 1999 - Rosie O'Donnell
- 2000 - Rosie O'Donnell, David Arquette, LL Cool J, Mandy Moore e Frankie Muniz
- 2001 - Rosie O'Donnell
- 2002 - Rosie O'Donnell
- 2003 - Rosie O'Donnell
- 2004 - Cameron Diaz e Mike Myers
- 2005 - Ben Stiller
- 2006 - Jack Black
- 2007 - annullato
- 2008 - Jack Black
- 2009 - Dwayne Johnson
- 2010 - Kevin James
- 2011 - Jack Black
- 2012 - Will Smith
- 2013 - Josh Duhamel
- 2014 - Mark Wahlberg
- 2015 - Nick Jonas
- 2016 - Blake Shelton
- 2017 - John Cena
- 2018 - John Cena
- 2019 - DJ Khaled
- 2020 - Victoria Justice
- 2021 - Kenan Thompson
LuoghiModifica
I Kids' Choice Awards si tengono solitamente a Los Angeles in California.
Si sono tenuti anche al Barker Hangar a Santa Monica, all'Hollywood Bowl, il Grand Olympic Auditorium in Los Angeles, e l'Universal Studios alla Universal City in California, ma per la maggior parte al Pauley Pavilion nel campus UCLA. A causa dei lavori di ristrutturazione al Pauley, nel 2011, 2012 e 2013 lo show è stato trasmesso dal Galen Center alla USC.[5]
Kids' Choice Awards in ItaliaModifica
I Kids' Choice Awards sono stati proposti anche in Italia, riscuotendo, nelle prime due edizioni, un successo notevole. Sono state realizzate tre edizioni, dal 2006 al 2008.
NoteModifica
- ^ Peter Larsen, Kids' Choice Awards grow up; The Nickelodeon celebration of burps and slime has become a star-studded affair., in Orange County Register, 30 marzo 2007. URL consultato il 25 settembre 2011.
- ^ (EN) Nickelodeon lowering the voting age, in Atlanta Journal; Atlanta Constitution, 8 marzo 1987, p. T/30.
- ^ (EN) The Nickelodeon Logo, The Fred/Alan Archive
- ^ (EN) Nickelodeon Kids' Choice Awards 2010 Press Kit | Releases
- ^ Associated Press, UCLA to renovate famous court, ESPN, 11 maggio 2010
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Nickelodeon Kids' Choice Awards, su Internet Movie Database, IMDb.com.
- (EN) Nickelodeon Kids' Choice Awards, su Metacritic, CBS Interactive Inc.
- (EN) Nickelodeon Kids' Choice Awards, su TV.com, CBS Interactive Inc.