Paola Minaccioni

attrice, comica e conduttrice radiofonica italiana

Paola Minaccioni (Roma, 25 settembre 1971) è un'attrice, comica e conduttrice radiofonica italiana.

Paola Minaccioni ai Nastri d'argento 2014

Biografia

modifica
 
Roberto Minaccioni (accosciato, primo da sinistra), papà di Paola e storico massaggiatore della Roma, qui con la squadra nel 1975

Figlia di Roberto Minaccioni, massaggiatore dell'Associazione Sportiva Roma per quasi quarant'anni,[1] ha seguito una formazione di drammaturgia classica: per alcuni anni ha fatto parte del laboratorio di Serena Dandini e ha frequentato anche il Centro sperimentale di cinematografia. Televisione, cinema, teatro e cabaret sono così al contempo i suoi diversi luoghi di espressione.

Nel 2012 viene candidata sia al Nastro d'argento che ai Ciak d'oro come migliore attrice non protagonista, vincendo un Globo d'oro nella stessa categoria, per il film Magnifica presenza di Ferzan Özpetek. Due anni dopo recita in un altro film di Özpetek, Allacciate le cinture, grazie al quale ottiene il Nastro d'argento come migliore attrice non protagonista e la nomination al David di Donatello nella stessa categoria.

Filmografia

modifica

Attrice

modifica

Televisione

modifica

Cortometraggi

modifica

Sceneggiatrice

modifica

Cortometraggi

modifica

Attrice

modifica

Autrice

modifica
  • Dove ho messo i denti?, scritto con Rosa Mascopinto (2001)
  • Bambole, scritto con Federica Cifola (2004)
  • Non raccontateci favole, scritto con Caterina Guzzanti e Andrea Zalone (2005)
  • Ciao Birichinni, scritto con Federica Cifola e Marco Terenzi (2007)
  • Che motivo c'è, scritto con Marcello Teodonio (2007)
  • Infinite o sfinite? Miracoli delle donne di oggi, scritto con Emanuela Grimalda (2010)
  • La ragazza con la valigia (2015)
  • Dal vivo sono molto meglio, scritto con Michele Santeramo (2017)

Regista

modifica
  • Ciao Birichinni di Paola Minaccioni, Federica Cifola e Marco Terenzi (2007)
  • La ragazza con la valigia di Paola Minaccioni (dal 2015)

Programmi TV

modifica

Riconoscimenti

modifica
  1. ^ Minaccioni: "Con mio padre e la Roma ho imparato la fatica", su romagiallorossa.it, 2 gennaio 2022.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica