Discussioni progetto:Calabria/Archivio/3

Ultimo commento: 3 anni fa, lasciato da Ceppicone in merito all'argomento Cancellazione

Concorso Wiki Loves Monuments per Wikipedia

modifica

Ciao! Vi segnalo questo concorso promosso da Wikimedia Italia che si pone come obbiettivo quello di collegare le immagini caricate su Commons durante Wiki Loves Monuments 2015 alle rispettive voci di Wikipedia. Il concorso si concluderà il 24 gennaio: in palio tre voucher Amazon. Tutti i dettagli si trovano qui: [1]. --Yiyi 16:22, 16 gen 2016 (CET)Rispondi

Progetto Italia o progetti per macro-aree italiane: c'è consenso?

modifica

Segnalo. --Gce ★★★+3 14:27, 26 gen 2016 (CET)Rispondi

Piattaforma petrolifera di Crotone

modifica

In vista del prossimo referendum abrogativo in Italia del 2016, qualcuno potrebbe caricare su wikipedia/commons una foto della piattaforma petrolifera situata vicino alla costa di Crotone? --Holapaco77 (msg) 11:23, 15 mar 2016 (CET)Rispondi

Pdc Torretta (Crucoli)

modifica
 
La pagina «Torretta (Crucoli)», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Anima della notte (msg) 22:09, 26 apr 2016 (CEST)Rispondi

Ancinale

modifica

A me sembra un torrente come altri: voi lo ritenete enciclopedico? --Gce ★★★+3 21:59, 9 mag 2016 (CEST)Rispondi

Cancellazione portale

modifica
 
La pagina «Portale:Città metropolitana di Reggio Calabria», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

Melquíades (msg) 10:47, 4 gen 2017 (CET)Rispondi

Isola dell'Arvo

modifica

Secondo voi è un luogo che merita di essere citato su Wikipedia? Io sarei più per trasferirla su Wikivoyage ma vorrei dei pareri in merito prima di prendere una decisione. --Gce ★★★+4 17:10, 8 gen 2017 (CET)Rispondi

Creazione voci monumenti vincitori WLM 2016

modifica

Cari tutti, vi scrivo per chiedere se qualcuno ha voglia di creare le voci relative alla Chiesa del Santissimo Rosario di Guardia Piemontese, vincitrice del premio speciale "Guardia Piemontese" di Wiki Loves Monuments Piemonte, e al Parco della Grotta di Amantea, prima classificata di Wiki Loves Monuemnts Tirreno Cosentino. Le voci verranno linkate tramite QRcode generato con QRpedia sui pannelli delle foto che andranno a far parte della mostra itinerante di WLM, che avrà come prima tappa Roma e poi si sposterà in diverse città d'Italia.
Se poi avete voglia, ci sarebbero altre voci ancora mancanti. Questo è l'elenco completo:

Ovviamente potete usare per le illustrazioni le immagini di Wiki Loves Monuments che trovate qui (nella sezione "Special and local contests" ci sono i vincitori dei premi speciali e regionali). Grazie! --Yiyi 08:44, 10 gen 2017 (CET)Rispondi

PdC Morani (famiglia)

modifica
 
La pagina «Morani (famiglia)», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Alexmar983 (msg) 17:04, 12 mag 2017 (CEST)Rispondi

Mostra Wiki Loves Monuments

modifica

Può interessare:

--Nemo 20:07, 21 ago 2017 (CEST)Rispondi

Storia di Reggio di Calabria

modifica

Storia di Reggio di Calabria, di Domenico Spanò Bolani. Ci sto lavorando su wikisource. Magari a qualche reggino interessa dare una mano. Pensavo che forse sul portale:Reggio si potrebbe fare una sezione sui testi che parlano delle città. Forse. --Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 18:14, 28 feb 2018 (CET)Rispondi

Proposta rimozione Cropani

modifica
 
La voce Cropani, attualmente considerata una voce in vetrina o di qualità, è stata proposta per la rimozione del riconoscimento.

Si invita a esprimere un proprio parere nella pagina della segnalazione; ogni miglioramento è sempre benvenuto.

--Mauro Tozzi (msg) 08:11, 6 apr 2018 (CEST)Rispondi

Avviso cancellazione

modifica
 
La pagina «Festa della Madonna di Capocolonna», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--3knolls (msg) 22:35, 1 lug 2018 (CEST)Rispondi

Proposta di aggiunta della pagina su Comitato Civico Natale De Grazia

modifica

Avevo iniziato a lavorare tra le mie bozze ad una pagina sul Comitato Civico Natale De Grazia, se qualcuno vuole dare supporto può lasciare una nota qui di seguito. --Damendola (msg) 23:46, 30 ago 2018 (CEST)Rispondi

Conferma di Adesione al Progetto:Calabria

modifica

Dopo aver avvisato tutti gli utenti, quelli che vogliono confermare la loro adesione a questo progetto sono pregati di scrivermi nella mia pagina di discussione o di firmarsi qua sotto:

  1. -- Damendola (msg)
  2. -- Francesco Placco (msg)
  3. -- Brunopino66 (msg)
  4. -- LPLRC (msg)
  5. -- Fernando.tassone (msg)

Grazie dell'attenzione. --FlameStorm199 (scrivi pure!) 15:54, 31 ago 2018 (CEST)Rispondi

Edit: ricordo che entro il 12 settembre devono esserci almeno 3 partecipanti, o il progetto verrà segnalato come inattivo.

Segnalo PdC: Stemma di Polistena

modifica
 
La pagina «Stemma di Polistena», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Harlock81 (msg) 12:54, 22 set 2018 (CEST)Rispondi

Aiuto - E: Olivaro (San Giovanni in Fiore)

modifica
 
Sulla voce «Olivaro (San Giovanni in Fiore)» o in una sua sezione è stato espresso un dubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione. Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

--SurdusVII 12:30, 24 set 2018 (CEST)Rispondi

Ultime ore per Wiki Loves Monuments

modifica

Abbiamo oltre 300 immagini in commons:Images from Wiki Loves Monuments 2018 in Italy - Calabria‎ ma ci sono ancora molte idee di luoghi da fotografare, avete controllato la lista Progetto:Wiki Loves Monuments 2018/Monumenti/Calabria? Spolverate i vostri archivi o almeno fate un salto a visitare un albero monumentale vicino a voi, in questa giornata di puliamo il mondo. C'è tempo fino a mezzanotte! --Nemo 10:02, 30 set 2018 (CEST)Rispondi

Censimento 2019

modifica
Censimento 2019 del Progetto Calabria
 

In seguito al censimento del Progetto Calabria risultano 1 utenti interessati. Il numero di utenti non è sufficiente a mantenere attivo il progetto.
Invito tutti gli utenti che osservano questa pagina di discussione ad aggiungere il proprio nome alla lista degli utenti interessati.
Se il numero di utenti interessati al progetto rimane sotto la soglia minima di 3 utenti, il progetto verrà chiuso e gli utenti saranno rimandati al progetto Amministrazioni.
Grazie a tutti per la collaborazione.

--Pallanzmsg 10:13, 23 gen 2019 (CET)Rispondi

Il numero di utenti interessati ha raggiunto la soglia minima di 3 utenti. --Pallanzmsg 16:35, 9 feb 2019 (CET)Rispondi

Celsita

modifica
 
Sulla voce «Celsita» o in una sua sezione è stato espresso un dubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione. Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

--Janik98 (msg) 17:12, 21 feb 2019 (CET)Rispondi

Cancellazione Olivaro

modifica
 
La pagina «Olivaro», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Janik98 (msg) 17:19, 21 feb 2019 (CET)Rispondi

Vincenzo Baroni

modifica

Risulta eletto al parlamento del Regno [2]. Da quel po' che ho trovato in giro sembra essere stato sindaco di Paola e massone. Se qualche "compaesano" ha maggiori notizie/fonti o prova a trovarle, butto giù un micro-abbozzo di voce. Pingatemi che non seguo il progetto. --Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 13:33, 20 mar 2019 (CET)Rispondi

Cancellazione Celsita

modifica
 
La pagina «Celsita», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Janik98 (msg) 19:10, 29 mar 2019 (CET)Rispondi

Cuzzupa, sguta e cudduraci/'nguti

modifica

Segnalo discussione. --Carnby (msg) 22:52, 17 apr 2019 (CEST)Rispondi

Avviso apertura pdc

modifica
 
La pagina «Servizio ferroviario urbano di Cosenza», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Bbruno (msg) 19:21, 2 mag 2019 (CEST)Rispondi

Avviso cancellazione: Maria Limardo

modifica
 
La pagina «Maria Limardo», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Holapaco77 (msg) 12:26, 31 mag 2019 (CEST)Rispondi

Template:Vibo Valentia

modifica

Ciao a tutti, segnalo la creazione di questo nuovo template di navigazione {{Vibo Valentia}} --Tsu.name 20:48, 9 lug 2019 (CEST)Rispondi

Titolo voce della squadra di Lamezia

modifica

Segnalo. --Gce ★★★+4 00:04, 19 ago 2019 (CEST)Rispondi

Festa di Maria Santissima dell'Alto Mare

modifica

In questa PdC è emerso che la voce va ripulita per essere unibile a quella di Taureana di Palmi: voi come procedereste? --Gce ★★★+4 00:33, 12 set 2019 (CEST)Rispondi

Se la manifestazione è enciclopedicamente rilevante "merita" una voce autonoma; se non lo è va cancellata e basta. Un'informazione non diventa enciclopedica solo se riportata in una voce più ampia, anzi... Se rilevante, diventa meno fruibile e, se irrilevante, inquina una voce che, magari, è ben scritta. --Mountbellew (msg) 13:14, 22 set 2019 (CEST)Rispondi
L'hai letta la PdC linkata? In ogni caso va asciugata, ci sono informazioni spesso irrilevanti. --Gce ★★★+4 16:58, 22 set 2019 (CEST)Rispondi
Sì, ma non ho visto nessun "attento processo di revisione della pagina". Quindi, rebus sic stantibus, confermo quanto detto. --Mountbellew (msg) 22:10, 22 set 2019 (CEST)Rispondi
Non puoi vedere qualcosa che non c'è, è normale, io questa discussione l'ho avviata proprio per chiedere aiuto su come revisionare la voce ma non sono arrivati pareri oltre al tuo quindi al momento non si può fare nulla. --Gce ★★★+4 01:42, 23 set 2019 (CEST)Rispondi
Allo stato la voce non è unibile. Prima occorre ripulire e poi (ri)considerare se unire o no. Detta in termini più brutali: una voce >4/5K difficilmente può essere unita a un'altra senza danneggiarla.--AVEMVNDI 17:14, 23 set 2019 (CEST)Rispondi

Giornalista in PdC

modifica
 
La pagina «Valentina Loiero», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione per la 2 ª volta.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

Gce ★★★+4 15:48, 21 set 2019 (CEST)Rispondi

Editathon in terra calabra

modifica

Venerdì e sabato prossimo diamo avvio a una iniziativa in territorio calabro. Vedi Progetto:GLAM/Wiki Loves Sibaritide per i dettagli. --Marcok (msg) 17:59, 23 set 2019 (CEST)Rispondi

Chiesa in cancellazione

modifica
 
La pagina «Chiesa di San Pio X (Catanzaro)», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

Gce ★★★+4 15:18, 10 ott 2019 (CEST)Rispondi

Trocca o Troccola?

modifica

Sperando che qualcuno di voi possa essere d'aiuto, segnalo questa discussione --ΣlCAIRØ 22:08, 5 nov 2019 (CET)Rispondi

Da i miei ricordi infantili... sono due strumenti diversi come si evince dalle pagine, in altre regioni la Trocca è anche chiamata 'raganella'. Spero che la memoria non mi abbia fatto scherzi... Fernando.tassone (msg) 11:19, 6 nov 2019 (CET)Rispondi
Grazie per la risposta, in effetti ad una ricerca più approfondita parrebbero due (delle numerose) varianti diverse del crotalo, a sua volta molto simile alla raganella. Difficile mettere ordine in questo affascinante microcosmo etnomusicologico, probabilmente è meglio lasciare tutto allo stato attuale, con dei rimandi. --ΣlCAIRØ 15:41, 6 nov 2019 (CET)Rispondi

Festa della Madonna della montagna (Taurianova)

modifica

Segnalo discussione. --Pallanzmsg 12:12, 3 mar 2020 (CET)Rispondi

Arco etneo

modifica
 
Sulla voce «Arco etneo» o in una sua sezione è stato espresso un dubbio di enciclopedicità; entro breve tempo, il testo in questione potrebbe essere rimosso o l'intera voce proposta per la cancellazione. Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

È o no una ricerca originale? --Gce ★★★+4 23:19, 6 apr 2020 (CEST)Rispondi

Ristrutturazione dei progetti geografici legati all'Italia

modifica

Segnalo.--Caarl95 12:44, 12 giu 2020 (CEST)Rispondi

Palazzo degli Itali (Catanzaro)

modifica

Urgenza di creare una voce dedicata a questa importante opera architettonica sede della Regione e sopratutto di rivedere la fotografia che risulta datata a un progetto differente. Il palazzo è stato terminato nel 2015 e inaugurato nel 2016 e si presenta imponente (circa le stesse dimensioni della Reggia di Versailles) e risulta totalmente differente dalla foto attualmente riportata sulle pagine.--151.57.242.91 (msg) 13:19, 16 giu 2020 (CEST)Rispondi

Località Pompulello a Girifalco

modifica

da un po' di giorni ci sono dei vandali che colpiscono la voce; adesso c'è un utente registrato che segnala come esistente questa località ignota a google ed un ip che casualmente sa usare il tasto annulla che sostengono che esista. Qualcuno ha una fonte attendibile che possa attestarne l'esistenza? --2.226.12.134 (msg) 13:15, 17 ago 2020 (CEST)Rispondi

'Ndrine

modifica

Segnalo discussione sull'uso della maiuscola. --Agilix (msg) 11:00, 22 ott 2020 (CEST)Rispondi

Rota Greca

modifica

Gentilmente a nome della popolazione rotese, si riesce ad evitare che sulla voce Rota Greca si modifichi continuamente con fatti non veri? Soprattutto quelli attuali. Non vi sono più tradizioni Arbreshe nel paese di Rota Greca da diversi secoli. E' indubbia la passata presenza di una comunità arbreshe in un quartiere del paese sul finire del 1400 ma non si può negare l'origine precedente alla venuta degli arbreshe, attestata da fonti storiche, e l'assenza di reiterazioni di qualsiasi tradizione ovvero uso della lingua. Di cui, noi popolo rotese, non conosciamo una parola.

Chi mi può aiutare ad evitare che quanto scrivo non venga annullato e modificato, continuamente? Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Osiris24 (discussioni · contributi) 11:57, 11 nov 2020 (CET).Rispondi

Cancellazione Calopinace (rivista)

modifica
 
La pagina «Calopinace (rivista)», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--KenshirouLuke (✉ scrivimi) 22:13, 13 nov 2020 (CET)Rispondi

Cancellazione

modifica
 
La pagina «Lubrichi», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Ceppicone 14:49, 29 dic 2020 (CET)Rispondi

Ritorna alla pagina "Calabria/Archivio/3".