Campionato europeo di automobilismo 1932
Campionato europeo di automobilismo 1932 | |
---|---|
Edizione nº 2 del Campionato europeo di automobilismo | |
Dati generali | |
Inizio | 5 giugno |
Termine | 17 luglio |
Prove | 3 |
Titoli in palio | |
Titolo piloti | Tazio Nuvolari su Alfa Romeo |
Altre edizioni | |
Precedente - Successiva |

Il Campionato europeo di automobilismo 1932 è stata la II edizione del Campionato europeo di automobilismo, ad aggiudicarselo fu Tazio Nuvolari che vinse due delle tre gare in calendario.[1]
Le prove in calendario inizialmente previste furono 5, ma due di esse (Belgio e Spagna) non furono disputate, così rimasero 3 le corse valide per il Campionato: il Gran Premio d'Italia, il Gran Premio di Francia e il Gran Premio di Germania. La modifica più importante del regolamento fu quella del termine di durata delle singole gare, in cui venne abolito il minimo delle 10 ore a favore del minimo di 5 ore di gara, consentendo in tal modo la partecipazione anche ai singoli piloti.
Calendario gran premiModifica
Pos. | Nazione | Circuito | Data | Vincitore | Scuderia |
---|---|---|---|---|---|
1 | Gran Premio d'Italia | Monza | 5 giugno | Tazio Nuvolari | Alfa Romeo |
2 | Gran Premio di Francia | Reims-Gueux | 3 luglio | Tazio Nuvolari | Alfa Romeo |
3 | Gran Premio di Germania | Nürburgring | 17 luglio | Rudolf Caracciola | Alfa Romeo |
Gran premi fuori campionatoModifica
Le Grandes Épreuves sono evidenziate in giallo.
Classifica campionatoModifica
Il metodo di conteggio dei punti era analogo a quello delle stagioni precedenti.
|
|
NoteModifica
- ^ Campionato Automobilistico Internazionale 1931-1932, f1nostalgia. URL consultato il 29 settembre 2011 (archiviato dall'url originale il 5 marzo 2016).
Voci correlateModifica
Altri progettiModifica
Collegamenti esterniModifica
- (EN) La stagione 1932 su kolumbus.fi, su kolumbus.fi.
- (EN) La stagione 1932 su teamdan.com, su teamdan.com. URL consultato il 28 settembre 2011 (archiviato dall'url originale il 16 luglio 2011).