Portale:Salerno

Stemma della Regione Campania PORTALE:SALERNO Stemma di Salerno Bandiera di Salerno

Benvenuti nel Portale di Salerno su Wikipedia in lingua italiana.

Qui troverete ogni tipo di voce inerente Salerno (Salierno nella parlata locale), città dell'Italia meridionale situata nella Regione Campania, capoluogo della Provincia di Salerno e storicamente sede della prestigiosa Scuola Medica Salernitana.


Città

«Salerno, rima d’inverno,
o dolcissimo inverno.
Salerno, rima d’eterno.
»

(Alfonso Gatto, "Salerno, rima d’inverno")
Panorama di Salerno

Salerno (Salierno [sa'ljernə] nel vernacolo locale e in tutti i dialetti campani) è una città italiana, capoluogo dell'omonima provincia e seconda città della Campania per popolazione. Viene definita come Hippocratica Civitas, ossia "La città di Ippocrate", come recita anche l'insegna sullo stemma comunale.

Storicamente è celebre per la sua Scuola medica salernitana, la prima e più importante istituzione medica d'Europa all'inizio del Medioevo (IX secolo) e che, come tale, è considerata da molti un'antesignana delle moderne università.

La città sorge sull'omonimo golfo del mar Tirreno, tra la Costiera amalfitana (a ovest) e la piana del Sele e il Cilento (a sud), nel punto in cui la valle dell'Irno si apre verso il mare.

Dal punto di vista orografico il territorio comunale è molto variegato: si va dal livello del mare fino ad arrivare ai 953 metri del monte Stella. L'abitato si sviluppa lungo la costa e si estende verso l'interno fino alle colline retrostanti.

La città è attraversata dal fiume Irno, che fino alla metà del secolo scorso ne segnava il confine orientale e da cui, probabilmente, deriva il suo nome.

Leggi la voce

Cultura


La scuola medica in una miniatura del Canone di Avicenna

Luoghi della cultura

Trasporti


Il porto di Salerno
Il porto di Salerno

Trasporto aereo

Stazione di Salerno Centrale
Stazione di Salerno Centrale

Trasporto marittimo

Treni

Autobus

Religione


Cattedrale di Salerno, il portico
Immagini
Immagini su Salerno
Porto di Salerno
Università di Salerno, sede distaccata di Fisciano
Francesco Cozza (Salernitana) che si accinge a battere un calcio di rigore
Salerno vista dall'alto
Panorama di Salerno
Panorama di Salerno
Lungomare Trieste
Processione di San Matteo
Territorio


Posizione di Salerno all'interno della provincia omonima

Collocazione territoriale

Paesaggio

Attrazioni

Giardino della Minerva
Sport

Squadre sportive di Salerno


Impianti sportivi di Salerno


Personaggi dello sport salernitano

Competizioni storiche a Salerno

Storia


Stemma del Principato Citra
Stemma del Principato Citra
Architettura
Salerno negli altri progetti Wikimedia
Portali collegati


Portali su altre città
Asti Barletta Bergamo Bologna Bolzano Brescia Cagliari Cerignola Cesena Cuneo Fasano Firenze Foggia Frosinone Genova Grosseto Lecce Livorno Mantova Milano Napoli Padova Palermo Parma Pisa PratoReggio Calabria RomaSan Severo Sassari Taranto Terni Torino Trento Udine Varese Vasto Venezia Verona
  Portale Salerno: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Salerno