Progetto:Antica Grecia/Attività/Demi attici

Descrizione attività

modifica

Attività svolta[1]

modifica

Quelli nei quattro cassetti seguenti sono i demi presi dal DGRG (voce Attica).

Non sono demi autentici (secondo Traill) quelli non preceduti dall'elenco puntato.

I demi spuri (secono Traill, pp. 113-122) hanno l'elenco puntato più indentato.

Il modello di riferimento per i demi autentici è questo.

Per i non-demi e i demi spuri usate questa forma semplificata del {{città antica}}:

Nome originale (GRC)
Amministrazione
Dipendente da Atene
Territorio e popolazione
Lingua Attico
Localizzazione
Stato attuale   Grecia
Demi della pianura ateniese   Fatto tutto

Demi della città di Atene

Ad ovest del Cefiso da nord a sud

Ad ovest del Cefiso e ad est di Atene, da nord a sud

Sciro   Fatto Libens libenter

Più a nord

Lipsidrio   Fatto Libens libenter

Ad est di Atene

A sud di Atene

Demi della pianura eleusina e triasia   Fatto tutto
Eleutere   Fatto Libens libenter
Panatto   Fatto Epìdosis
Isie   Fatto Libens libenter
Drimo   Fatto Libens libenter
Demi della Diacria e del monte Parnete   Fatto tutto
Arma   Fatto Libens libenter
Oropo   Fatto Libens libenter
Demi della Paralia e della Mesogea   Fatto tutto
Aulone   Fatto Libens libenter
Maronea   Fatto Libens libenter
Braurone   Fatto Libens libenter

Demi che sembrano non essere presenti sulla lista del DGRG, per i quali si indica anche la fonte. Si prega di controllare (ed eventualmente discutere) l'italianizzazione PRIMA di creare le voci. Qui una lista completa dei demi autentici (secondo Traill) divisi per tribù.

Demi non presenti sul DGRG   Fatto tutto