Stan Mortensen
Stanley Harding Mortensen – detto Morty – (South Shields, 26 maggio 1921 – South Shields, 22 maggio 1991) è stato un calciatore e allenatore di calcio inglese, di ruolo attaccante.
Stan Mortensen | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Allenatore (ex attaccante) | |
Termine carriera | 1962 - calciatore 1969 - allenatore | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
1941-1943 | Blackpool | ? (?) |
1943-1944 | → Bath City | ? (?) |
1944-1945 | → Arsenal | ? (?) |
1945-1955 | Blackpool | 316 (197) |
1955-1957 | Hull City | 42 (28) |
1957-1958 | Southport | 36 (10) |
1958-1959 | Bath City | ? (?) |
1960-1962 | Lancaster City | ? (?) |
Nazionale | ||
1943 | ![]() | 1 (0) |
1947-1953 | ![]() | 25 (23) |
Carriera da allenatore | ||
1967-1969 | Blackpool | |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Carriera modifica
Centravanti, giocò con Blackpool, Hull City, Southport, Bath City e Lancaster City. Con il Blackpool vinse la FA Cup 1952-1953 e la Lancashire Cup 1953-1954. Con le tre reti segnate nella vittoriosa finale di FA Cup 1952-1953, divenne il primo calciatore a realizzare una tripletta in una finale del prestigioso trofeo.[1]
Con la Nazionale inglese scese in campo in 25 partite, realizzando 23 gol. È l'autore della prima rete dell'Inghilterra ai campionati mondiali, avendo realizzato la rete di apertura nell'incontro contro il Cile del 25 giugno 1950, conclusosi sul 2-0. È noto anche per il gol segnato all'Italia nella vittoria inglese per 4-0 a Torino nel 1948, realizzato con un eccezionale tiro scagliato dalla linea laterale, passato alla storia come "gol alla Mortensen".[2]
È stato inserito nella Hall of Fame del calcio inglese[3].
Statistiche modifica
Cronologia presenze e reti in nazionale modifica
Palmarès modifica
Giocatore modifica
Competizioni nazionali modifica
- Blackpool: 1943
- Blackpool: 1952-1953
- Inghilterra: 1950
Note modifica
- ^ (EN) Blackpool 4-3 Bolton Wanderers : The Matthews FA Cup Final (Classic Clashes), su thehardtackle.com, 14 novembre 2013.
- ^ E nel 1948 a Torino nacque il detto " gol alla Mortensen ", in La Gazzetta dello Sport, 9 ottobre 1997. URL consultato il 19 ottobre 2020.
- ^ (EN) ABOUT THE HALL OF FAME, su nationalfootballmuseum.com, National Football Museum. URL consultato il 15 aprile 2016 (archiviato dall'url originale il 9 novembre 2016).
Altri progetti modifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Stan Mortensen
Collegamenti esterni modifica
- (DE, EN, IT) Stan Mortensen (calciatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- (DE, EN, IT) Stan Mortensen (allenatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Stan Mortensen, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- (EN) Stan Mortensen (calciatore), su soccerbase.com, Racing Post.
- (EN) Stan Mortensen (allenatore), su soccerbase.com, Racing Post.
- (EN, RU) Stan Mortensen, su eu-football.info.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 291826637 · ISNI (EN) 0000 0003 9683 4001 · WorldCat Identities (EN) viaf-291826637 |
---|