Ho-Pin Tung

pilota automobilistico cinese
(Reindirizzamento da Tung Ho-Pin)

Ho-Pin Tung (Velp, 4 dicembre 1982) è un pilota automobilistico cinese con cittadinanza olandese.

Ho-Pin Tung
NazionalitàBandiera della Cina Cina
Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
Automobilismo
CategoriaGP2, Formula 1, IndyCar, Superleague Formula, Formula E
RuoloCollaudatore
SquadraJaguar Racing
 

Carriera

modifica

Tung iniziò a correre nel 1997 con i kart; nel 2003 vince la Formula BMW Asia (con 10 vittorie su 14 gare) ottenendo così la possibilità di testare una Williams di Formula 1.[1] Nel 2004 passa alla ATS Formel 3 Cup dove giunge settimo nella graduatoria finale, pur conquistando alcune vittorie; resta nello stesso campionato anche nel 2005, terminando terzo prima di fare suo il titolo nel 2006, con 9 vittorie, 4 pole position e 5 giri veloci. Nel 2007 la BCN Competición annuncia l'ingaggio di Tung per il campionato di GP2 assieme a Sakon Yamamoto;[2] il miglior risultato è il quarto posto nella gara sprint in Belgio; conclude la stagione al 23º posto. Nel Gran Premio di Cina 2007 la BMW Sauber annuncia l'ingaggio del pilota cinese come test driver per il resto della stagione. Nel 2008 Tung guida sempre per la Trident Racing nel campionato di GP2 Asia (in cui conquista un solo punto) e in quello di GP2, dove conquista un secondo posto nella gara sprint di Monaco. Nel 2009 passa alla Superleague Formula; corre le prime tre gare col Atlético Madrid e poi, per il resto della stagione, con il Galatasaray, con il quale ottiene una vittoria nella gara di Jarama. Nel dicembre 2009 partecipa con la Renault al test per giovani piloti;[3] a gennaio ne viene comunicato l'ingaggio da parte del team francese come collaudatore per la stagione 2010; nello stesso anno partecipa al campionato GP2 con la DAMS.[4] Nel 2011, oltre a restare collaudatore della Renault, partecipa a due gare del campionato IndyCar con la scuderia Dragon Racing: la 500 Miglia di Indianapolis, al posto di Paul Tracy, dove però non riesce a qualificarsi, e il Gran Premio di Sonoma dove ottiene il 27º posto. Nel 2013 passa nel mondiale Endurance con il team KCMG; dal 2014 corre con il team OAK Racing. Partecipa al Campionato di Formula E 2014-2015 con il team China Racing.

Risultati

modifica

Risultati Formula E

modifica
Anno Scuderia Vettura 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 Punti Posizione
2014-15 China Racing Spark-Renault SRT 01E PEC
16
PUT
11
PDE BNA
11
MIA LBH MON BER MOS LON LON 0 26º

Risultati 24 Ore di Le Mans

modifica
Anno Team Co-Pilota Vettura Classe Giri Pos. Class
Pos.
2013   KCMG   Alexandre Imperatori
  Matthew Howson
Morgan LMP2-Nissan LMP2 241 DNF DNF
2014   OAK Racing-Team Asia   David Cheng
  Adderly Fong
Ligier JS P2-Honda LMP2 347 11º
2015   Pegasus Racing   David Cheng
  Léo Roussel
Morgan LMP2-Nissan LMP2 334 19º
2016   Baxi DC Racing Alpine   David Cheng
  Nelson Panciatici
Alpine A460-Nissan LMP2 234 DNF DNF
2017   Jackie Chan DC Racing   Thomas Laurent
  Oliver Jarvis
Oreca 07-Gibson LMP2 366
2018   Jackie Chan DC Racing   Gabriel Aubry
  Stéphane Richelmi
Oreca 07-Gibson LMP2 356 10º
2019   Jackie Chan DC Racing   Gabriel Aubry
  Stéphane Richelmi
Oreca 07-Gibson LMP2 367
2020   Jackie Chan DC Racing   Gabriel Aubry
  Will Stevens
Oreca 07-Gibson LMP2 141 DSQ DSQ

Risultati 24 Ore di Daytona

modifica
Anno Team Co-Pilota Vettura Classe Giri Pos. Class
Pos.
2018   Jackie Chan DC Racing   António Félix da Costa
  Alex Brundle
  Ferdinando d'Asburgo
Oreca 07-Gibson LMP2 804

Campionato del mondo endurance

modifica
Anno Squadra Classe Vettura   SIL   SPA   LMS   NÜR   MEX   COA   FUJ   SHA   BHR Punti Pos.
2016   Baxi DC Racing Alpine LMP2 Alpine A460-Nissan 7 Rit Rit 7 5 8 9 8 6 40 13º
Anno Squadra Classe Vettura   SIL   SPA   LMS   NÜR   MEX   COA   FUJ   SHA   SHA Punti Pos.
2017   Jackie Chan DC LMP2 Oreca 07-Gibson 1 3 1 1 9 4 3 4 2 175
Anno Squadra Classe Vettura   SPA   LMS   SIL   FUJ   SHA   SEB   SPA   LMS Punti Pos.
2018-19   Jackie Chan DC LMP2 Oreca 07-Gibson 1 4 1 2 1 6 3 2 166
Anno Squadra Classe Vettura   SIL   FUJ   SHA   BHR   COA   SPA   LMS   BHR Punti Pos.
2019-20   Jackie Chan DC LMP2 Oreca 07-Gibson 4 2 2 3 2 WD 6 1 136
Legenda

* Stagione in corso.

  1. ^ Un pilota cinese proverà la Williams, in archiviostorico.gazzetta.it, 29 ottobre 2003. URL consultato il 12 aprile 2010.
  2. ^ Il cinese Ho-Pin Tung attrazione della GP2, in archiviostorico.gazzetta.it, 5 aprile 2007. URL consultato il 12 aprile 2010.
  3. ^ Tutti i piloti presenti al test di Jerez, in italiaracing.net, 27 novembre 2009. URL consultato il 12 aprile 2010.
  4. ^ Dams con D'Ambrosio e Tung, in italiaracing.net, 31 gennaio 2010. URL consultato il 12 aprile 2010.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica