Risultati sportivi di Michael Schumacher

Voce principale: Michael Schumacher.

I risultati sportivi di Michael Schumacher comprendono i risultati ottenuti in carriera dal pilota automobilistico tedesco Michael Schumacher.

Michael Schumacher nel 2012

Formula Ford

modifica

Campionato europeo

modifica
Anno Scuderia Vettura Gare PP GV Vittorie Podi Punti Pos.
1988 Eufra Racing Van Diemen 4 1 2 3 50
Legenda

Campionato tedesco

modifica
Anno Scuderia Vettura Gare PP GV Vittorie Podi Punti Pos.
1988 Eufra Racing Van Diemen 6 1 2 3 4 124
Legenda

Formula König

modifica
Anno Scuderia Vettura Gare PP GV Vittorie Podi Punti Pos.
1988 Hoecker Sportwagenservice Tatuus 10 1 9 10 192
Legenda

Formula 3

modifica

Coppa Europa

modifica
Anno Scuderia Vettura Qualifica Gara
1989 WTS Racing Reynard-Volkswagen Rit
1990 WTS Racing Reynard-Volkswagen/Opel SQ
Legenda

Campionato tedesco

modifica
Anno Scuderia Vettura 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 Punti Pos.
1989 WTS Racing Reynard-Volkswagen  
HOC
3
 
NUR
3
 
AVU
3
 
BRN
5
 
ZEL
1
 
HOC
3
 
WUN
12
 
HOC
19
 
DIE
4
 
NUR
5
 
NUR
1
 
HOC
3
163
1990 WTS Racing Reynard-Opel  
ZOL
Rit
 
HOC
19
 
NUR
5
 
AVU
1
 
WUN
1
 
NOR
2
 
ZEL
1
 
DIE
1
 
NUR
1
 
NUR
4
 
HOC
2
148
Legenda

Gran Premio di Macao

modifica
Anno Scuderia Vettura Qualifica Gara
1989 WTS Racing Reynard-Volkswagen Ritirato
1990 WTS Racing Reynard-Volkswagen
Legenda

Formula 3000

modifica

Campionato giapponese

modifica
Anno Scuderia Vettura 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Punti Pos.
1991 Suntory Team Le Mans Ralt-Mugen  
SUZ
 
AUT
 
FUJ
 
MIN
 
SUZ
 
SUG
2
 
FUJ
 
SUZ
 
SUZ
 
FUJ
6 13°
Legenda

Formula 1

modifica

Risultati completi

modifica
1991 Scuderia Vettura                                 Punti Pos.
Jordan[N 1]
Benetton
191[N 1]
B191
Rit 5 6 6 Rit Rit 4 13º
1992 Scuderia Vettura                                 Punti Pos.
Benetton B192 4 3 3 2 Rit 4 2 Rit 4 3 Rit 1 3 7 Rit 2 53
1993 Scuderia Vettura                                 Punti Pos.
Benetton B193A/B193B Rit 3 Rit 2 3 Rit 2 3 2 2 Rit 2 Rit 1 Rit Rit 52
1994 Scuderia Vettura                                 Punti Pos.
Benetton B194 1 1 1 1 2 1 1 SQ Rit 1 SQ ES ES 1 2 Rit 92
1995 Scuderia Vettura                                   Punti Pos.
Benetton B195 1 3 Rit 1 1 5 1 Rit 1 11 1 Rit 2 1 1 1 Rit 102
1996 Scuderia Vettura                                 Punti Pos.
Ferrari F310 Rit 3 Rit 2 2 Rit 1 Rit NP Rit 4 9 1 1 3 2 59
1997 Scuderia Vettura                                   Punti Pos.
Ferrari F310B 2 5 Rit 2 1 4 1 1 Rit 2 4 1 6 6 Rit 1 Rit 78 SQ
1998 Scuderia Vettura                                 Punti Pos.
Ferrari F300 Rit 3 1 2 3 10 1 1 1 3 5 1 Rit 1 2 Rit 86
1999 Scuderia Vettura                                 Punti Pos.
Ferrari F399 8 2 1 1 3 Rit 5 Rit INF INF INF INF INF INF 2 2 44
2000 Scuderia Vettura                                   Punti Pos.
Ferrari F1-2000 1 1 1 3 5 1 Rit 1 Rit Rit Rit 2 2 1 1 1 1 108
2001 Scuderia Vettura                                   Punti Pos.
Ferrari F2001 1 1 2 Rit 1 2 1 2 1 1 2 Rit 1 1 4 2 1 123
2002 Scuderia Vettura                                   Punti Pos.
Ferrari F2002 1 3 1 1 1 1 2 1 2 1 1 1 2 1 2 2 1 144
2003 Scuderia Vettura                                 Punti Pos.
Ferrari F2003GA 4 6 Rit 1 1 1 3 1 5 3 4 7 8 1 1 8 93
2004 Scuderia Vettura                                     Punti Pos.
Ferrari F2004 1 1 1 1 1 Rit 1 1 1 1 1 1 1 2 2 12 1 7 148
2005 Scuderia Vettura                                       Punti Pos.
Ferrari F2005 Rit 7 Rit 2 Rit 7 5 2 1 3 6 5 2 Rit 10 Rit 4 7 Rit 62
2006 Scuderia Vettura                                     Punti Pos.
Ferrari 248 F1 2 6 Rit 1 1 2 5 2 2 1 1 1 8 3 1 1 Rit 4 121
2010 Scuderia Vettura                                       Punti Pos.
Mercedes MGP W01 6 10 Rit 10 4 12 4 11 15 9 9 11 7 9 13 6 4 7 Rit 72
2011 Scuderia Vettura                                       Punti Pos.
Mercedes MGP W02 Rit 9 8 12 6 Rit 4 17 9 8 Rit 5 5 Rit 6 Rit 5 7 15 76
2012 Scuderia Vettura                                         Punti Pos.
Mercedes F1 W03 Rit 10 Rit 10 Rit Rit Rit 3 7 7 Rit 7 6 Rit 11 13 22 11 16 7 49 13º
Legenda 1º posto 2º posto 3º posto A punti Senza punti/Non class. Grassetto – Pole position
Corsivo – Giro più veloce
Squalificato Ritirato Non partito Non qualificato Solo prove/Terzo pilota

(Aggiornato dopo il Gran Premio del Canada 2024)

  Lo stesso argomento in dettaglio: Statistiche di Formula 1.
Record[1] Numero
Maggior numero di titoli mondiali 7 (1994, 1995, 2000, 2001, 2002, 2003, 2004); a pari merito con Lewis Hamilton
Maggior numero di titoli mondiali consecutivi 5 (dal 2000 al 2004)
Maggior numero di titoli mondiali vinti da campione in carica 5 (1995 e dal 2001 al 2004)
Maggior numero di piazzamenti nei primi tre del mondiale 12
Maggior numero di stagioni consecutive con almeno una vittoria 15 (dal 1992 al 2006); a pari merito con Lewis Hamilton
Maggior numero di vittorie nello stesso gran premio 8 (Gran Premio di Francia); a pari merito con Lewis Hamilton - Ungheria e Gran Bretagna
Maggior numero di vittorie nello stesso circuito 8 (Magny-Cours); a pari merito con Lewis Hamilton - Hungaroring e Silverstone
Maggior numero di arrivi sul podio consecutivi 19 (dal Gran Premio degli Stati Uniti 2001 al Gran Premio del Giappone 2002)
Maggior numero di giri più veloci in gara 77
Maggior numero di giri più veloci in gara in una stagione 10 (su 18 gare nel 2004) eguagliato da Räikkönen nel 2005 e nel 2008
Maggior numero di stagioni consecutive con almeno un giro veloce 15 (dal 1992 al 2006); a pari merito con Lewis Hamilton
Maggior numero di giri veloci nello stesso gran premio 7 (Gran Premio di Spagna); a pari merito con Nigel Mansell - Gran Bretagna e Lewis Hamilton - Italia
Maggior numero di giri veloci nello stesso circuito 7 (Circuito di Catalogna); a pari merito con Lewis Hamilton - Autodromo nazionale di Monza
Maggior numero di double (pole position e vittoria) consecutivi 6 (dal Gran Premio d'Italia 2000, al Gran Premio della Malesia 2001)
Maggior numero di hat trick (pole position, vittoria e giro veloce) 22
Maggior numero di vittorie con giro veloce 48
Minor numero di gare per l'assegnazione matematica del mondiale 11 su 17, pari al 64,7% delle gare totali (2002)

Il principale record che Schumacher non è riuscito a superare è quello che riguarda il maggior numero di gran premi disputati (detenuto da Fernando Alonso), mentre, ha detenuto per oltre undici anni il primato assoluto di pole position (68) e per quattordici anni il primato assoluto di vittorie (91), record entrambi superati da Lewis Hamilton, rispettivamente nel Gran Premio d'Italia 2017 e nel Gran Premio del Portogallo 2020.

Confronto con i compagni di squadra

modifica
Anno Punti Schumacher Punti Compagno Compagno di squadra
1991 4 9 / 26,5 Andrea De Cesaris / Nelson Piquet
1992 53 38 Martin Brundle
1993 52 20 Riccardo Patrese
1994 92 10 Jos Verstappen
1995 102 45 Johnny Herbert
1996 59 11 Eddie Irvine
1997 78 24 Eddie Irvine
1998 86 47 Eddie Irvine
1999 44 74 Eddie Irvine
2000 108 62 Rubens Barrichello
2001 123 56 Rubens Barrichello
2002 144 77 Rubens Barrichello
2003 93 65 Rubens Barrichello
2004 148 114 Rubens Barrichello
2005 62 38 Rubens Barrichello
2006 121 80 Felipe Massa
2010 72 142 Nico Rosberg
2011 76 89 Nico Rosberg
2012 49 93 Nico Rosberg

Statistiche Gran Premi

modifica
Gran Premio Disputati Pole Giri veloci Podi Hat-Tricks Vittorie Anno di vittoria Ritiri
Abu Dhabi 3 0 0 0 0 0 1
Argentina 4 0 1 2 0 1 1998 3
Australia 19 3 5 6 2 4 2000, 2001, 2002, 2004 10
Austria 6 2 2 4 1 2 2002, 2003 1
Bahrain 6 2 1 2 1 1 2004 1
Belgio 15 1 4 9 1 6 1992, 1995, 1996, 1997, 2001, 2002 3
Brasile 18 1 5 10 0 4 1994, 1995, 2000, 2002 1
Canada 18 6 4 12 1 7 1994, 1997, 1998, 2000, 2002, 2003, 2004 3
Cina 6 0 1 1 0 1 2006 2
Corea 3 0 0 0 0 0 1
Europa 15 3 6 9 2 6 1994, 1995, 2000, 2001, 2004, 2006 2
Francia 15 4 5 11 2 8 1994, 1995, 1997, 1998, 2001, 2002, 2004, 2006 4
Germania 17 2 5 7 1 4 1995, 2002, 2004, 2006 2
Giappone 19 8 4 9 2 6 1995, 1997, 2000, 2001, 2002, 2004 5
Gran Bretagna 18 1 3 7 0 3 1998, 2002, 2004 4
India 2 0 0 0 0 0 0
Italia 16 3 2 8 1 5 1996, 1998, 2000, 2003, 2006 2
Lussemburgo 2 1 0 1 0 0 1
Malesia 11 5 2 5 0 3 2000, 2001, 2004 1
Messico 1 0 0 1 0 0 0
Monaco 18 3 5 7 1 5 1994, 1995, 1997, 1999, 2001 6
Pacifico 2 0 2 2 0 2 1994, 1995 0
Portogallo 5 0 0 3 0 1 1993 0
San Marino 15 5 5 12 1 7 1994, 1999, 2000, 2002, 2003, 2004, 2006 3
Singapore 3 0 0 0 0 0 1
Spagna 19 7 7 12 3 6 1995, 1996, 2001, 2002, 2003, 2004 2
Stati Uniti 8 4 3 7 1 5 2000, 2003, 2004, 2005, 2006 0
Sudafrica 2 0 0 0 0 0 1
Turchia 4 0 1 1 0 0 1
Ungheria 17 7 4 7 2 4 1994, 1998, 2001, 2004 4

Sport e Turismo

modifica

Campionato mondiale sportprototipi

modifica
Anno Scuderia Vettura 1 2 3 4 5 6 7 8 9 Punti Pos.
1990 Sauber Mercedes Mercedes-Benz C11  
SUZ
 
MNZ
 
SIL
 
SPA
 
DIG
2
 
NUR
2
 
DON
 
MNT
 
CIT
1
21
1991 Sauber Mercedes Mercedes-Benz C291 / C11  
SUZ
 
MNZ
 
SIL
2
 
LEM
5
 
NUR
 
MAG
 
CIT
 
AUT
1
43
Legenda

Campionato Tedesco Turismo (DTM)

modifica
Anno Scuderia Vettura 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 Punti Pos.
1991 Zakspeed Mercedes-Benz 190 E 2.5-16 Evo II  
ZOL
 
ZOL
 
HOC
 
HOC
 
NUR
 
NUR
 
AVU
 
AVU
 
WUN
 
WUN
 
NOR
Rit
 
NOR
25
 
DIE
14
 
DIE
Rit
 
NUR
 
NUR
 
ALE
 
ALE
 
HOC
 
HOC
 
BRN
 
BRN
 
DON
 
DON
0 -
Legenda
modifica
Anno Serie Scuderia Gare Vittorie Pole GV Podi Punti Posizione
1988 Campionato Europeo Formula Ford Eufra Racing 4 1 1 0 3 50
Campionato Tedesco Formula Ford 7 3 0 0 5 124
Formula König Hoecker Sportwagenservice 10 9 1 1 10 192
1989 Campionato Tedesco Formula 3 WTS Racing 12 2 2 0 7 163
Campionato Europeo Formula 3 1 0 0 0 0  N/A NC
Gran Premio di Macao 1 0 0 0 0  N/A NC
1990 Campionato del mondo sportprototipi Team Sauber Mercedes 3 1 0 1 3 21
Campionato Tedesco Formula 3 WTS Racing 11 5 6 4 7 148
Campionato Europeo Formula 3 1 0 1 1 0  N/A SQ
Gran Premio di Macao 1 1 0 0 0  N/A
1991 Campionato del mondo sportprototipi Team Sauber Mercedes 8 1 0 2 2 43
DTM Zakspeed Mercedes 4 0 0 0 0 0 NC
Formula 3000 Giapponese Team Le Mans 1 0 0 0 1 6 12º
Formula 1 Jordan 1 0 0 0 0 0 14º
Benetton 5 0 0 0 0 4
1992 Formula 1 Benetton 16 1 0 2 8 53
1993 Formula 1 Benetton 16 1 0 5 9 52
1994 Formula 1 Benetton 14 8 6 8 10 92
1995 Formula 1 Benetton 17 9 4 8 11 102
1996 Formula 1 Ferrari 16 3 4 2 8 59
1997 Formula 1 Ferrari 17 5 3 3 8 78 SQ
1998 Formula 1 Ferrari 16 6 3 6 11 86
1999 Formula 1 Ferrari 10 2 3 5 6 44
2000 Formula 1 Ferrari 17 9 9 2 12 108
2001 Formula 1 Ferrari 17 9 11 3 14 123
2002 Formula 1 Ferrari 17 11 7 7 17 144
2003 Formula 1 Ferrari 16 6 5 5 9 93
2004 Formula 1 Ferrari 18 13 8 10 15 148
2005 Formula 1 Ferrari 19 1 1 3 5 62
2006 Formula 1 Ferrari 18 7 4 7 12 121
2010 Formula 1 Mercedes 19 0 0 0 0 72
2011 Formula 1 Mercedes 19 0 0 0 0 76
2012 Formula 1 Mercedes 20 0 0 1 1 49 13°
Totale 371 114 79 86 194 2313

Annotazioni

modifica
  1. ^ (EN) Michael Schumacher's records.. URL consultato il 22-3-08.