Anastasios Dōnīs

calciatore greco
(Reindirizzamento da Anastasios Donis)

Anastasios Dōnīs (in greco Αναστάσιος Δώνης?; Blackburn, 29 agosto 1996) è un calciatore inglese naturalizzato greco, attaccante dell'APOEL.

Anastasios Dōnīs
Dōnīs con la maglia dello Stoccarda
NazionalitàBandiera della Grecia Grecia
Altezza178 cm
Peso74 kg
Calcio
RuoloAttaccante
SquadraAPOEL
Carriera
Giovanili
2000-2013Panathīnaïkos
2013-2015Juventus
Squadre di club1
2015Sassuolo0 (0)
2015-2016Lugano25 (4)
2016-2017Nizza18 (5)
2017-2019Stoccarda43 (7)[1]
2019-2021Stade Reims18 (0)
2021VVV-Venlo5 (0)
2021-2022Stade Reims13 (0)
2022-APOEL16 (5)
Nazionale
2013-2015Bandiera della Grecia Grecia U-1913 (2)
2016-2017Bandiera della Grecia Grecia U-217 (1)
2017-2019Bandiera della Grecia Grecia11 (1)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate all'8 luglio 2023

Biografia

modifica

Figlio di Giōrgos, ex calciatore ed ora allenatore, e fratello minore di Chrīstos Dōnīs, anch'egli calciatore.

Carriera

modifica

Dopo avere giocato nelle giovanili della Juventus (che a sua volta lo ha preso dal Panathīnaïkos),[2] il 20 luglio 2015 viene ceduto a titolo temporaneo al Lugano, squadra militante nella Super League elvetica, con cui mette a segno 8 gol nelle 29 apparizioni stagionali.[3][4]

Il 20 luglio 2016 passa al Nizza in prestito con diritto di riscatto.[5]

Il 1º luglio 2017 si trasferisce per 4 milioni di euro allo Stoccarda, firmando un quadriennale con il club tedesco e decidendo di indossare la maglia numero 14.[6]

Il 3 settembre 2019 torna in Francia, trasfrendosi allo Stade Reims[7][8] e chiude la sua esperienza francese con 18 presenze totali in campionato e nessuna rete.

Il 1º febbraio 2021, poco impiegato con il club francese, si trasferisce a titolo temporaneo al VVV-Venlo[9], dove ritrova il fratello Chrīstos Dōnīs, anche lui in prestito dall'Ascoli.[10]

Nazionale

modifica

Under-19 e Under-21

modifica

Donis ha rappresentato la Grecia su più livelli.[11] Avrebbe anche potuto giocare per l' Inghilterra fino alla nascita, ma invece preferì giocare per la Grecia.[12]

Nell'ottobre 2013, viene convocato per la prima volta nella nazionale Under-19.[13] Ha fatto il suo debutto il 16 ottobre 2013 nella sconfitta per 3-0 contro i pari età dell'Austria.[14] Un mese dopo, segna i suoi primi due gol contro la Bulgaria.[15][16]

Nel marzo 2016, viene convocato per la prima volta in nazionale Under-21.[17] Pochi giorni dopo il 24 marzo 2016 esordisce nel pareggio interno per 0-0 contro i pari età dell'Albania.[18] Sette mesi dopo, il 10 ottobre 2016, mette a segno il suo primo gol nella vittoria per 3-1 contro l'Ungheria.[19]

Nazionale maggiore

modifica

Il 1º giugno 2017 viene convocato in nazionale maggiore per la partita contro la Bosnia ed Erzegovina.[20] Il 9 giugno 2017, fa il suo esordio entrando al posto dell'infortunato Anastasios Bakasetas.[21] Due mesi dopo, il 31 agosto 2017, fa la sua prima presenza da titolare, in uno 0-0 contro l'Estonia.[21]

Il 23 marzo 2019 in occasione della partita tra Grecia e Liechtenstein valevole per le qualificazioni al campionato europeo di calcio 2020 sigla la sua prima rete in nazionale maggiore.[22][23]

Statistiche

modifica

Presenze e reti nei club

modifica

Statistiche aggiornate al 3 marzo 2024.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
gen.-giu. 2015   Sassuolo A 0 0 CI 0 0 - - - - - - 0 0
2015-2016   Lugano SL 25 4 CS 4 4 - - - - - - 29 8
2016-2017   Nizza L1 18 5 CF+CdL 0+1 0 UEL 3 0 - - - 22 5
2017-2018   Stoccarda BL 18 2 CG 1 0 - - - - - - 19 2
2018-2019 BL 24+2[24] 5 CG 1 0 - - - - - - 25 5
ago.-set. 2019 ZL 1 0 CG 0 0 - - - - - - 1 0
Totale Stoccarda 43+2 7 2 0 - - - - 47 7
ago. 2019-2020   Stade Reims L1 15 0 CF+CdL 1+4 0 - - - - - - 20 0
2020-feb. 2021 L1 3 0 CF 0 0 UEL 1[25] 0 - - - 4 0
feb.-giu. 2021   VVV-Venlo ED 5 0 CO 1 0 - - - - - - 6 0
2021-2022   Stade Reims L1 13 0 CF 1 0 - - - - - - 14 0
Totale Stade Reims 31 0 6 0 1 0 - - 38 0
2022-2023   APOEL A 14+2[26] 5 CC 2 0 UECL 0 0 - - - 18 5
2023-2024 A 17+2[26] 2 CC 1 0 UECL 0 0 - - - 20 2
Totale APOEL 35 7 3 0 0 0 - - 38 7
Totale carriera 159 23 17 4 4 0 - - 180 27

Cronologia presenze e reti in nazionale

modifica
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Grecia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
9-6-2017 Zenica Bosnia ed Erzegovina   0 – 0   Grecia Qual. Mondiali 2018 -   50’   59’
31-8-2017 Atene Grecia   0 – 0   Estonia Qual. Mondiali 2018 -
3-9-2017 Atene Grecia   1 – 2   Belgio Qual. Mondiali 2018 -
7-10-2017 Nicosia Cipro   1 – 2   Grecia Qual. Mondiali 2018 -   75’   86’
23-3-2018 Atene Grecia   0 – 1   Svizzera Amichevole -   63’
27-3-2018 Zurigo Egitto   0 – 1   Grecia Amichevole -   46’
11-9-2018 Budapest Ungheria   2 – 1   Grecia UEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno -   46’
23-3-2019 Vaduz Liechtenstein   0 – 2   Grecia Qual. Euro 2020 1
26-3-2019 Zenica Bosnia ed Erzegovina   2 – 2   Grecia Qual. Euro 2020 -   17’
12-10-2019 Roma Italia   2 – 0   Grecia Qual. Euro 2020 -   67’
15-11-2019 Erevan Armenia   0 – 1   Grecia Qual. Euro 2020 -   81’
Totale Presenze 11 Reti 1

Palmarès

modifica

Competizioni giovanili

modifica
Juventus: 2012-2013
Juventus: 2013

Competizioni nazionali

modifica
APOEL: 2023-2024
  1. ^ 45 (7) se si comprendono le presenze nei play-out.
  2. ^ Anastasios Donis, du neuf au SDR !, su stade-de-reims.com. URL consultato il 9 settembre 2020.
  3. ^ Zeman fa spese a casa Juve: il 18enne Donis va in prestito al Lugano gazzetta.it
  4. ^ Il Lugano perde Anastasios Donis rsi.ch
  5. ^ (FR) Au tour de Donis, in Ogcnice.com, 20 luglio 2016.
  6. ^ CALCIOMERCATO JUVENTUS, SALUTA DONIS: UFFICIALE IL PASSAGGIO ALLO STOCCARDA goal.com
  7. ^ (DE) Anastasios Donis moves to Reims, su vfb.de. URL consultato il 9 settembre 2020.
  8. ^ (FR) Anastasios Donis au SDR !, su stade-de-reims.com. URL consultato il 9 settembre 2020.
  9. ^ (NL) GRIEKSE BROERS DONIS HERENIGD, su vvv-venlo.nl. URL consultato il 2 febbraio 2021.
  10. ^ Calciomercato: Donis si trasferisce al club olandese del VVV-Venlo Archiviato il 21 gennaio 2021 in Internet Archive. ascolicalcio1898.it
  11. ^ (EL) Εθνική Ομάδα Ανδρών - Προφίλ Παίκτη: Τάσος Δώνης. URL consultato il 24 marzo 2019.
  12. ^ (EL) Επιβεβαιώνουν για Δώνη και Αγγλία, su sport24.gr, 7 settembre 2013. URL consultato il 24 marzo 2019.
  13. ^ (EL) Εθνική U-19: Τελευταίο τεστ με Αυστρία, 4 ottobre 2013. URL consultato il 24 marzo 2019.
  14. ^ (EL) U-19: Austria – Grecja 3:0, su greckapilka.cba.pl, 16 ottobre 2013.
  15. ^ (EL) Ελλάδα U19-Βουλγαρία U19 1-1, su sport24.gr, 14 novembre 2013. URL consultato il 24 marzo 2019.
  16. ^ (EL) Σλοβακία U19 - Ελλάδα U19 3-3, su sport24.gr, 17 novembre 2013. URL consultato il 24 marzo 2019.
  17. ^ (EL) Ελπίδες: Η κλήση για Αλβανία & Ισραήλ, su epo.gr, 16 marzo 2016. URL consultato il 24 marzo 2019.
  18. ^ (EL) Ποδόσφαιρο: Κόλλησε στο... μηδέν η Εθνική Ελπίδων κόντρα στην Αλβανία, su zougla.gr, 25 marzo 2016. URL consultato il 24 marzo 2019.
  19. ^ (EL) Ελπίδες: Ελλάδα-Ουγγαρία 3-1, su epo.gr, 10 ottobre 2016. URL consultato il 24 marzo 2019.
  20. ^ (EL) Με 5 νέα πρόσωπα η Εθνική στην Βοσνία, su gazzetta.gr, 31 maggio 2017. URL consultato il 24 marzo 2019.
  21. ^ a b (EL) Ντεμπούτο Δώνη στην Εθνική, su gazzetta.gr, 9 giugno 2017. URL consultato il 24 marzo 2019.
  22. ^ Qualificazioni Euro 2020: vittorie per Grecia e Bosnia, ok anche per la Spagna, su cronachedi.it, 24 marzo 2019. URL consultato il 24 marzo 2019 (archiviato dall'url originale il 24 marzo 2019).
  23. ^ (EL) Vassilis Tempelis, Λιχτενστάιν - Ελλάδα: Η γκολάρα του Δώνη στο Βαντούζ, su sport24.gr, 23 marzo 2019. URL consultato il 24 marzo 2019.
  24. ^ Play-out.
  25. ^ Nei turni preliminari.
  26. ^ a b Play-off.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica