Coppa Europa di sci alpino 1999

La Coppa Europa di sci alpino 1999 fu la 28ª edizione della manifestazione organizzata dalla Federazione Internazionale Sci.

Coppa Europa di sci alpino 1999
UominiDonne
Vincitori
GeneraleBandiera dell'Austria Michael WalchhoferBandiera dell'Austria Silvia Berger
Discesa liberaBandiera del Giappone Yasuyuki TakishitaBandiera dell'Austria Silvia Berger
SupergiganteBandiera dell'Austria Patrick WirthBandiera dell'Austria Eveline Rohregger
Slalom giganteBandiera dell'Italia Gerhard KönigsrainerBandiera dell'Austria Silvia Berger
Slalom specialeBandiera dell'Austria Michael WalchhoferBandiera della Francia Stéphanie Clément-Guy
Dati manifestazione
Tappe1412
Gare individuali 28 30

La stagione maschile iniziò il 7 dicembre 1998 a Valloire, in Francia, e si concluse il 4 marzo 1999 a Gällivare, in Svezia; furono disputate 28 gare (4 discese libere, 4 supergiganti, 10 slalom giganti, 10 slalom speciali), in 14 diverse località. L'austriaco Michael Walchhofer si aggiudicò sia la classifica generale, sia quella di slalom speciale; il giapponese Yasuyuki Takishita vinse quella di discesa libera, l'austriaco Patrick Wirth quella di supergigante e l'italiano Gerhard Königsrainer quella di slalom gigante. L'austriaco Benjamin Raich era il detentore uscente della Coppa generale.

La stagione femminile iniziò il 5 dicembre 1998 a Špindlerův Mlýn, in Repubblica Ceca, e si concluse il 4 marzo 1999 a Gällivare, in Svezia; furono disputate 30 gare (7 discese libere, 6 supergiganti, 8 slalom giganti, 9 slalom speciali), in 12 diverse località. L'austriaca Silvia Berger si aggiudicò sia la classifica generale, sia quelle di discesa libera e di slalom gigante; la sua connazionale Eveline Rohregger vinse quella di supergigante e la francese Stéphanie Clément-Guy quella di slalom speciale. L'austriaca Marianna Salchinger era la detentrice uscente della Coppa generale.

Risultati

modifica
Data Località Nazione Spec. Primo Secondo Terzo
7 dicembre 1998 Valloire   Francia GS   Benjamin Raich   Sami Uotila   Urs Kälin
8 dicembre 1998 Valloire   Francia GS   Joël Chenal   Christophe Saioni   Benjamin Raich
14 dicembre 1998 Nova Levante/Passo di Costalunga   Italia SL   Michael Walchhofer   Jérôme Baptendier   Urs Imboden
15 dicembre 1998 Obereggen   Italia SG   Patrick Wirth   Christoph Gruber   Christian Greber
16 dicembre 1998 Obereggen   Italia SL   Fabrizio Tescari   Ronald Stampfer   Drago Grubelnik
19 dicembre 1998 Altenmarkt-Zauchensee   Austria DH   Yasuyuki Takishita   Kurt Sulzenbacher   Christian Greber
20 dicembre 1998 Altenmarkt-Zauchensee   Austria DH   Yasuyuki Takishita   Christian Greber   Michael Walchhofer
21 dicembre 1998 Altenmarkt-Zauchensee   Austria SG   Ivan Bormolini   Roland Assinger   Cédric Morand
22 dicembre 1998 Altenmarkt-Zauchensee   Austria SG   Patrick Wirth   Christian Greber   Chad Fleischer
7 gennaio 1999 Kranjska Gora   Slovenia GS   Sami Uotila   Gerhard Königsrainer   Ivan Bormolini
8 gennaio 1999 Kranjska Gora   Slovenia SL   Michael Walchhofer   Urs Imboden   Gaku Hirasawa
10 gennaio 1999 Hinterstoder   Austria SL   Mika Marila   Kilian Albrecht   Michael Walchhofer
11 gennaio 1999 Hinterstoder   Austria GS   Christoph Gruber   Ivan Bormolini   Bjarne Solbakken
14 gennaio 1999 Adelboden   Svizzera GS   Ivan Bormolini   Dane Spencer   Christoph Gruber
15 gennaio 1999 Adelboden   Svizzera SL   Drago Grubelnik   Gaku Hirasawa   Mario Reiter
20 gennaio 1999 Falcade   Italia DH   Kevin Wert   Norbert Holzknecht   Patrick Wirth
21 gennaio 1999 Falcade   Italia DH   Roland Fischnaller   Klaus Kröll   Maurizio Feller
22 gennaio 1999 Falcade   Italia SG   Patrick Wirth   Christoph Gruber   Bjarne Solbakken
6 febbraio 1999 Zwiesel   Germania GS   Romuald Licinio   Gerhard Königsrainer   Florian Seer
11 febbraio 1999 Tarvisio   Italia SL   Ronald Stampfer   Johan Brolenius   Heinz Schilchegger
12 febbraio 1999 Sella Nevea   Italia GS   Frédéric Covili   Christoph Gruber   Heinz Schilchegger
13 febbraio 1999 Sella Nevea   Italia SL   Sergio Bergamelli   Richard Gravier   Jérôme Baptendier
15 febbraio 1999 Ravascletto   Italia GS   Arnold Rieder   Bjarne Solbakken
  Nicolas Zoll
16 febbraio 1999 Ravascletto   Italia SL   Åne Sæter   Pierre Violon   Sergio Bergamelli
28 febbraio 1999 Kiruna   Svezia SL   Michael Walchhofer   Éric Rolland   Florian Seer
1º marzo 1999 Kiruna   Svezia SL   Kurt Engl   Éric Rolland   Markus Larsson
3 marzo 1999 Gällivare   Svezia GS   Walter Girardi   Raphaël Burtin   Rainer Schönfelder
4 marzo 1999 Gällivare   Svezia GS   Sami Uotila   Christoph Gruber   Walter Girardi

Legenda:
DH = discesa libera
SG = supergigante
GS = slalom gigante
SL = slalom speciale

Classifiche

modifica

Generale

modifica
Pos. Nome Nazione Punti
1 Michael Walchhofer   Austria 623
2 Christoph Gruber   Austria 558
3 Ivan Bormolini   Italia 503
4 Ronald Stampfer   Austria 483
5 Frédéric Covili   Francia 432
6 Bjarne Solbakken   Norvegia 427
7 Patrick Wirth   Austria 420
8 Gerhard Königsrainer   Italia 403
8 Sami Uotila   Finlandia 384
10 Walter Girardi   Italia 370

Discesa libera

modifica
Pos. Nome Nazione Punti
1 Yasuyuki Takishita   Giappone 200
2 Roland Fischnaller   Italia 177
3 Maurizio Feller   Italia 165
4 Kevin Wert   Canada 150
5 Christian Greber   Austria 140

Supergigante

modifica
Pos. Nome Nazione Punti
1 Patrick Wirth   Austria 300
2 Christian Greber   Austria 190
3 Christoph Gruber   Austria 174
4 Ivan Bormolini   Italia 143
5 Roland Assinger   Austria 116

Slalom speciale

modifica
Pos. Nome Nazione Punti
1 Michael Walchhofer   Austria 423
2 Ronald Stampfer   Austria 389
3 Kurt Engl   Austria 257
4 Florian Seer   Austria 254
5 Markus Larsson   Svezia 247

Risultati

modifica
Data Località Nazione Spec. Prima Seconda Terza
5 dicembre 1998 Špindlerův Mlýn   Rep. Ceca SL   Kazuko Ikeda   Janette Hargin   Eveline Rohregger
6 dicembre 1998 Špindlerův Mlýn   Rep. Ceca SL   Tiziana De Martin Tropanin   Nicole Gius   Eveline Rohregger
10 dicembre 1998 Sankt Sebastian   Austria GS   Eveline Rohregger   Tiziana De Martin Tropanin   Silke Bachmann
11 dicembre 1998 Sankt Sebastian   Austria SL   Ingrid Salvenmoser   Lara Magoni   Petra Olamo
14 dicembre 1998 Bardonecchia   Italia GS   Eveline Rohregger   Silvia Berger   Karen Putzer
15 dicembre 1998 Bardonecchia   Italia GS   Silvia Berger   Nicole Gius   Allison Forsyth
16 dicembre 1998 Megève   Francia SG   Karen Putzer   Christiane Mitterwallner   Tanja Schneider
18 dicembre 1998 Megève   Francia DH   Michaela Kofler   Merete Fjeldavlie   Silvia Berger
5 gennaio 1999 Megève   Francia DH   Merete Fjeldavlie   Silvia Berger   Kerstin Reisenhofer
6 gennaio 1999 Megève   Francia DH   Karin Blaser   Merete Fjeldavlie   Martina Lechner
7 gennaio 1999 Megève   Francia SG   Karin Blaser   Eveline Rohregger   Pia Käyhkö
8 gennaio 1999 Megève   Francia SG   Doris Götzenbrucker   Karin Blaser   Eveline Rohregger
13 gennaio 1999 Veysonnaz   Svizzera DH   Silvia Berger   Doris Götzenbrucker   Michaela Kofler
14 gennaio 1999 Veysonnaz   Svizzera DH   Silvia Berger   Jeanette Collenberg   Nadia Styger
15 gennaio 1999 Veysonnaz   Svizzera SG   Delphine Rayne
  Eveline Rohregger
  Veronika Thanner
18 gennaio 1999 Lachtal   Austria GS   Tanja Poutiainen   Silvia Berger   Anna Ottosson
19 gennaio 1999 Lachtal   Austria SL   Sabine Egger   Monika Bergmann   Riitta Pitkänen
21 gennaio 1999 Rogla   Slovenia GS   Špela Pretnar   Silvia Berger   Tanja Poutiainen
22 gennaio 1999 Rogla   Slovenia SL   Ingrid Salvenmoser   Sabine Egger   Petra Olamo
26 gennaio 1999 Altenmarkt-Zauchensee   Austria DH   Kerstin Reisenhofer   Silvia Berger   Sibylle Murer
27 gennaio 1999 Altenmarkt-Zauchensee   Austria DH   Silvia Berger   Veronika Thanner   Marlies Schild
28 gennaio 1999 Altenmarkt-Zauchensee   Austria SG   Nadia Styger   Carolina Waidhofer-Dummer   Marlies Schild
8 febbraio 1999 Abetone   Italia SL   Stéphanie Clément-Guy   Vanessa Vidal   Karin Truppe
9 febbraio 1999 Abetone   Italia SL   Stéphanie Clément-Guy   Karin Truppe   Noriyo Hiroi
12 febbraio 1999 Sankt Moritz   Svizzera GS   Maddalena Planatscher   Tiziana De Martin Tropanin   Tanja Schneider
13 febbraio 1999 Sankt Moritz   Svizzera SG   Tanja Schneider   Alessandra Merlin   Karin Blaser
28 febbraio 1999 Kiruna   Svezia SL   Trine Bakke   Christel Pascal   Vanessa Vidal
1º marzo 1999 Kiruna   Svezia SL   Vicky Grau   Bente Giljarhus   Vanessa Vidal
3 marzo 1999 Gällivare   Svezia GS   Silke Bachmann   Tanja Poutiainen   Allison Forsyth
4 marzo 1999 Gällivare   Svezia GS   Maddalena Planatscher   Silvia Berger   Anna Ottosson

Legenda:
DH = discesa libera
SG = supergigante
GS = slalom gigante
SL = slalom speciale

Classifiche

modifica

Generale

modifica
Pos. Nome Nazione Punti
1 Silvia Berger   Austria 1126
2 Eveline Rohregger   Austria 852
3 Tiziana De Martin Tropanin   Italia 507
4 Nadia Styger   Svizzera 447
5 Michaela Kofler   Austria 441
6 Doris Götzenbrucker   Austria 437
7 Silke Bachmann   Italia 434
8 Tanja Poutiainen   Finlandia 414
9 Selina Heregger   Austria 390
10 Kerstin Reisenhofer   Austria 386

Voci correlate

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Sport invernali: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Sport invernali