Gran Premio di superbike d'Europa 2011
![]() | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Prova del mondiale Superbike Prova 2 su 13 del 2011 | |||||||||||||
![]() | |||||||||||||
Data | 27 marzo 2011 | ||||||||||||
Luogo | Circuito di Donington Park | ||||||||||||
Percorso | 4,023 km | ||||||||||||
Clima | secco | ||||||||||||
Risultati | |||||||||||||
Superbike gara 1 | |||||||||||||
Distanza | 23 giri, totale 92,529 km | ||||||||||||
| |||||||||||||
Superbike gara 2 | |||||||||||||
Distanza | 23 giri, totale 92,529 km | ||||||||||||
| |||||||||||||
Supersport | |||||||||||||
Distanza | 22 giri, totale 88,506 km | ||||||||||||
|
Il Gran Premio di superbike d'Europa 2011 è la seconda prova del mondiale superbike 2011, nello stesso fine settimana si corre il secondo gran premio stagionale del mondiale supersport 2011. Ha registrato nelle due gare di Superbike rispettivamente le vittorie di Marco Melandri e Carlos Checa e di Luca Scassa in Supersport.
SuperbikeModifica
Gara 1[1]Modifica
Arrivati al traguardoModifica
RitiratiModifica
Nº | Pilota | Squadra | Motocicletta | Giri | Griglia |
---|---|---|---|---|---|
66 | Tom Sykes | Kawasaki Racing | Kawasaki ZX-10R | 17 | 3º |
84 | Michel Fabrizio | Suzuki Alstare | Suzuki GSX-R1000 | 14 | 11º |
121 | Maxime Berger | Supersonic Racing | Ducati 1098R | 5 | 15º |
58 | Eugene Laverty | Yamaha World Superbike | Yamaha YZF R1 | 3 | 13º |
Non partitoModifica
Nº | Pilota | Squadra | Motocicletta |
---|---|---|---|
77 | Chris Vermeulen | Kawasaki Racing | Kawasaki ZX-10R |
Gara 2[2]Modifica
Arrivati al traguardoModifica
RitiratoModifica
Nº | Pilota | Squadra | Motocicletta | Giri | Griglia |
---|---|---|---|---|---|
121 | Maxime Berger | Supersonic Racing | Ducati 1098R | 1 | 15º |
SqualificatoModifica
Nº | Pilota | Squadra | Motocicletta | Giri | Griglia |
---|---|---|---|---|---|
1 | Max Biaggi[3] | Aprilia Alitalia Racing | Aprilia RSV4 Factory | 9 | 6º |
Non partitoModifica
Nº | Pilota | Squadra | Motocicletta |
---|---|---|---|
77 | Chris Vermeulen | Kawasaki Racing | Kawasaki ZX-10R |
Supersport[4]Modifica
Arrivati al traguardoModifica
Pos. | Nº | Pilota | Squadra | Motocicletta | Giri | Tempo | Griglia | Punti |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1º | 9 | Luca Scassa | Yamaha ParkinGO | Yamaha YZF R6 | 22 | 33:40.762 | 1º | 25 |
2º | 7 | Chaz Davies | Yamaha ParkinGO | Yamaha YZF R6 | 22 | +0.270 | 2º | 20 |
3º | 4 | Gino Rea | Step Racing | Honda CBR600RR | 22 | +20.374 | 6º | 16 |
4º | 127 | Robbin Harms | Harms Benjan Racing | Honda CBR600RR | 22 | +23.469 | 7º | 13 |
5º | 23 | Broc Parkes | Kawasaki Motocard.com | Kawasaki ZX-6R | 22 | +24.872 | 4º | 11 |
6º | 44 | David Salom | Kawasaki Motocard.com | Kawasaki ZX-6R | 22 | +32.001 | 5º | 10 |
7º | 55 | Massimo Roccoli | Lorenzini by Leoni | Kawasaki ZX-6R | 22 | +42.128 | 10º | 9 |
8º | 21 | Florian Marino | Hannspree Ten Kate Honda | Honda CBR600RR | 22 | +43.826 | 9º | 8 |
9º | 31 | Vittorio Iannuzzo | Lorenzini by Leoni | Kawasaki ZX-6R | 22 | +52.936 | 13º | 7 |
10º | 5 | Alexander Lundh | Cresto Guide Racing | Honda CBR600RR | 22 | +55.956 | 14º | 6 |
11º | 117 | Miguel Praia | Parkalgar Honda | Honda CBR600RR | 22 | +1:00.717 | 19º | 5 |
12º | 22 | Roberto Tamburini | Bike Service R.T. | Yamaha YZF R6 | 22 | +1:01.807 | 12º | 4 |
13º | 69 | Ondřej Ježek | SMS Racing | Honda CBR600RR | 22 | +1:06.106 | 16º | 3 |
14º | 38 | Balázs Németh | Hungary Toth | Honda CBR600RR | 22 | +1:08.528 | 22º | 2 |
15º | 25 | Marko Jerman | MD Team Jerman | Triumph Daytona 675 | 22 | +1:32.599 | 26º | 1 |
16º | 10 | Imre Tóth | Hungary Toth | Honda CBR600RR | 21 | +1 giro | 25º | |
17º | 19 | Mitchell Pirotta | KUJA Racing | Honda CBR600RR | 21 | +1 giro | 24º |
RitiratiModifica
Nº | Pilota | Squadra | Motocicletta | Giri | Griglia |
---|---|---|---|---|---|
77 | James Ellison | Bogdanka PTR Honda | Honda CBR600RR | 21 | 8º |
28 | Paweł Szkopek | Bogdanka PTR Honda | Honda CBR600RR | 18 | 18º |
14 | Jack Kennedy | Appleyard Macadam R. | Yamaha YZF R6 | 15 | 20º |
8 | Bastien Chesaux | MACH Racing | Honda CBR600RR | 14 | 23º |
11 | Sam Lowes | Parkalgar Honda | Honda CBR600RR | 12 | 3º |
87 | Luca Marconi | Bike Service R.T. | Yamaha YZF R6 | 9 | 27º |
34 | Ronan Quarmby | Suriano Racing | Triumph Daytona 675 | 7 | 17º |
60 | Vladimir Ivanov | Step Racing | Honda CBR600RR | 3 | 11º |
91 | Danilo Dell'Omo | Suriano Racing | Triumph Daytona 675 | 0 | 15º |
Non partitiModifica
Nº | Pilota | Squadra | Motocicletta | Griglia |
---|---|---|---|---|
95 | Robert Mureșan | PTR Romania Honda | Honda CBR600RR | 21º |
99 | Fabien Foret | Hannspree Ten Kate Honda | Honda CBR600RR |
Non qualificatiModifica
Nº | Pilota | Squadra | Motocicletta |
---|---|---|---|
24 | Eduard Blokhin | RivaMoto | Yamaha YZF R6 |
73 | Oleg Pozdneev | RivaMoto | Yamaha YZF R6 |
NoteModifica
- ^ Risultati sul sito ufficiale, su resources.worldsbk.com.
- ^ Risultati sul sito ufficiale, su resources.worldsbk.com.
- ^ Ride through ignorato
- ^ Risultati sul sito ufficiale, su resources.worldsbk.com.
Collegamenti esterniModifica
- Sito ufficiale del campionato mondiale Superbike, su worldsbk.com.
- Scheda del circuito sul sito ufficiale del mondiale Superbike, su sbk.perugiatiming.com (archiviato dall'url originale il 24 febbraio 2009).