Gran Premio motociclistico di Jugoslavia 1985
Il Gran Premio motociclistico di Jugoslavia 1985 fu la sesta gara del Motomondiale 1985. Si disputò il 16 giugno 1985 presso l'Automotodrom Grobnik, nei pressi di Fiume.
![]() | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
386º GP della storia del Motomondiale 6ª prova su 12 del 1985 | |||||||||||||
![]() | |||||||||||||
Data | 16 giugno 1985 | ||||||||||||
Luogo | Automotodrom Grobnik, Fiume | ||||||||||||
Percorso | 4,198 km | ||||||||||||
Risultati | |||||||||||||
Classe 500 | |||||||||||||
342º GP nella storia della classe | |||||||||||||
Distanza | 32 giri, totale 134,336 km | ||||||||||||
| |||||||||||||
Classe 250 | |||||||||||||
349º GP nella storia della classe | |||||||||||||
Distanza | 30 giri, totale 125,940 km | ||||||||||||
| |||||||||||||
Classe 80 | |||||||||||||
12º GP nella storia della classe | |||||||||||||
Distanza | 18 giri, totale 75,567 km | ||||||||||||
|
Si è gareggiato in tre classi, con le vittorie di Eddie Lawson nella classe 500, di Freddie Spencer nella classe 250 e di Stefan Dörflinger nella classe 80. L'Aprilia, con Loris Reggiani in classe 250, ottiene il suo primo podio nel contesto del motomondiale.
Mario Rademeyer, sudafricano, non ha potuto partecipare all'evento, poiché la Jugoslavia ha rotto i rapporti con il Sudafrica a causa dell'apartheid. La stessa cosa era accaduta ad Alan North nel 1977. Per lo stesso motivo, le mogli di Anton Mang e Patrick Fernandez non sono potute entrare nel Paese.
Classe 500
modificaArrivati al traguardo
modificaPos | Pilota | Moto | Giri | Tempo | Griglia | Punti |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | Eddie Lawson | Yamaha | 32 | 49:46.650 | 2 | 15 |
2 | Freddie Spencer | Honda | 32 | +21.760 | 1 | 12 |
3 | Wayne Gardner | Honda | 32 | +30.240 | 3 | 10 |
4 | Ron Haslam | Honda | 32 | +37.950 | 4 | 8 |
5 | Christian Sarron | Yamaha | 32 | +1:10.770 | 6 | 6 |
6 | Raymond Roche | Yamaha | 32 | +1:11.120 | 7 | 5 |
7 | Didier de Radiguès | Honda | 32 | +1:24.840 | 9 | 4 |
8 | Robert McElnea | Heron-Suzuki | 32 | +1:25.310 | 10 | '7 |
9 | Gustav Reiner | Bakker-Honda | 32 | +1:25.610 | 11 | 2 |
10 | Dave Petersen | Honda | 32 | +1:25.890 | 12 | 1 |
11 | Sito Pons | Suzuki | 31 | +1 giro | 16 | |
12 | Fabio Biliotti | Honda | 31 | +1 giro | 18 | |
13 | Eero Hyvärinen | Honda | 31 | +1 giro | 13 | |
14 | Boet van Dulmen | Honda | 31 | +1 giro | 17 | |
15 | Marco Lucchinelli | Cagiva | 31 | +1 giro | 22 | |
16 | Wolfgang von Muralt | Suzuki | 31 | +1 giro | 19 | |
17 | Christian Le Liard | Honda | 31 | +1 giro | 20 | |
18 | Armando Errico | Honda | 31 | +1 giro | 25 | |
19 | Marco Papa | Suzuki | 31 | +1 giro | 24 | |
20 | Dietmar Mayer | Honda | 30 | +2 giri | 31 | |
21 | Massimo Broccoli | Paton | 30 | +2 giri | 29 | |
22 | Massimo Messere | Honda | 30 | +2 giri | 21 | |
23 | Josef Ragginger | Suzuki | 29 | +3 giri | 30 | |
24 | Andreas Leuthe | Suzuki | 29 | +3 giri | 35 | |
25 | Dimitrios Papandreou | Yamaha | 29 | +3 giri | 36 | |
26 | Josef Doppler | Suzuki | 29 | +3 giri | 32 | |
27 | Leandro Becheroni | Suzuki | 29 | +3 giri | 26 |
Ritirati
modificaPilota | Moto | Giri | Motivo ritiro | Griglia |
---|---|---|---|---|
Randy Mamola | Honda | 22 | Caduta | 5 |
Franco Uncini | Suzuki | 17 | 15 | |
Louis-Luc Maisto | Honda | 10 | 28 | |
Thierry Espié | Chevallier-Honda | 6 | 22 | |
Bohumil Stasa | Honda | 1 | 33 | |
Pavol Dekanek | Suzuki | 1 | 34 | |
Takazumi Katayama | Honda | 1 | Caduta | 8 |
Non partiti
modificaPilota | Moto | Griglia |
---|---|---|
Karl Truchsess | Honda | 14 |
Alessandro Valesi | Honda | 27 |
Classe 250
modificaArrivati al traguardo
modificaPos | Pilota | Moto | Tempo | Griglia | Punti |
---|---|---|---|---|---|
1 | Freddie Spencer | Honda | 47:49.950 | 1 | 15 |
2 | Carlos Lavado | Yamaha | +4.760 | 2 | 12 |
3 | Loris Reggiani | Aprilia | +44.770 | 7 | 10 |
4 | Martin Wimmer | Yamaha | +45.230 | 3 | 8 |
5 | Siegfried Minich | Yamaha | +48.760 | 9 | 6 |
6 | Harald Eckl | Juchem-Yamaha | +1:08.850 | 10 | 5 |
7 | Reinhold Roth | Juchem-Yamaha | +1:09.110 | 5 | 4 |
8 | Pierre Bolle | Parisienne | +1:12.840 | 11 | 3 |
9 | Jacques Cornu | Honda | +1:17.870 | 22 | 2 |
10 | Jean-Louis Guignabodet | MIG-Rotax | +1:22.270 | 24 | 1 |
11 | Jean-Michel Mattioli | Yamaha | +1:29.870 | 6 | |
12 | Josef Hütter | Bartol | +1:33.080 | 17 | |
13 | Jean-François Baldé | Pernod | +1 giro | 23 | |
14 | Jean Foray | Chevallier-Yamaha | +1 giro | 28 | |
15 | Dominique Sarron | Honda | +1 giro | 27 | |
16 | Niall Mackenzie | Armstrong | +1 giro | 30 | |
17 | Jean-Luc Guillemet | Yamaha | +1 giro | 29 | |
18 | René Delaby | Rotax | +1 giro | 25 | |
19 | Roland Freymond | Yamaha | +1 giro | 12 | |
20 | Thomas Bacher | Rotax | +1 giro | 31 | |
21 | Hans Becker | Yamaha | +1 giro | 32 | |
22 | Michel Galbit | Yamaha | +1 giro | 33 | |
23 | Silo Habat | Yamaha | +1 giro | 35 | |
24 | Massimo Matteoni | Honda | +6 giri | 21 |
Ritirati
modificaPilota | Moto | Motivo ritiro | Griglia |
---|---|---|---|
Carlos Cardús | Cobas-Rotax | Caduta | 8 |
Hans Lindner | Rotax | 14 | |
Anton Mang | Honda | 4 | |
Donnie McLeod | Armstrong | 15 | |
Antonio Garcia | Kobas | 16 | |
Thierry Rapicault | Yamaha | Caduta | 26 |
Patrick Fernandez | Cobas-Rotax | 34 | |
Alan Carter | Honda | Caduta | 20 |
Fausto Ricci | Honda | 13 | |
Juan Garriga | Rotax | 18 | |
August Auinger | Bartol | 19 |
Non partiti
modificaPilota | Moto |
---|---|
Guy Bertin | Malanca |
Erich Klein | Rotax |
Antonio Neto | Cobas-Rotax |
Classe 80
modificaArrivati al traguardo
modificaRitirati
modificaPilota | Moto | Motivo ritiro | Griglia |
---|---|---|---|
Juan Ramón Bolart | Autisa | 7 | |
Otto Machinek | Hummel | 28 | |
Richard Bay | Maico | Caduta | 32 |
Bernd Rossbach | HuVo-Casal | 31 | |
Chris Baert | Eberhardt | 25 | |
Alojz Pavlič | Seel | 9 |
Collegamenti esterni
modifica- Risultati sul sito ufficiale del motomondiale, su motogp.com. URL consultato il 25 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 17 marzo 2016).
- Risultati della 500 su autosport, su autosport.com.
- (NL) Il motomondiale 1985 su Jumpingjack, su jumpingjack.nl. URL consultato il 25 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 25 luglio 2015).
- (FR) Il motomondiale 1985 su racingmemo.free.fr, su racingmemo.free.fr.