NBA All-Star Weekend 2014

L'NBA All-Star Weekend 2014 si è disputato presso lo Smoothie King Center di New Orleans da venerdì 14 febbraio a domenica 16 febbraio 2014. La manifestazione ha previsto vari eventi cestistici, e si è concluso con il 63º All-Star Game della NBA.

NBA All-Star Weekend 2014
Dettagli evento
OrganizzatoreNBA
Periododal 14 febbraio 2014
al 16 febbraio 2014
CittàNew Orleans
Impianto di giocoSmoothie King Center
All-Star Game
East
163
West
155
Spettatori14.727
MVPKyrie Irving
Slam Dunk ContestJohn Wall
Three-point ShootoutMarco Belinelli
Skills ChallengeTrey Burke, Damian Lillard
  ← ed. precedente ed. successiva →  

Venerdì

modifica

All-Star Celebrity Game

modifica

Il primo evento del weekend è l'All-Star Celebrity Game, per ragioni di sponsorizzazione noto come "Sprint NBA All-Star Celebrity Game". L'evento prevede una partita tra squadre di miste, composte da personaggi dello spettacolo ed ex giocatori NBA. L'incontro è stato giocato presso il New Orleans Ernest N. Morial Convention Center[1].

NBA Rising Stars Challenge

modifica

Il secondo evento del venerdì è l'NBA Rookie Challenge, denominato "BBVA Compass Rising Stars Challenge". È una sfida tra due squadre miste di rookies e sophomores della stagione NBA 2013-2014. I giocatori sono stati selezionati dai vice allenatori delle squadre NBA. Le due rose sono state divise successivamente da Grant Hill e Chris Webber, e attraverso il sito internet della NBA i tifosi hanno selezionato i quintetti titolari[2]. MVP della partita è stato eletto Andre Drummond, sophomore dei Detroit Pistons.

New Orleans
14 febbraio 2014, ore 9:00 pm ET
Team Webber136 – 142
(66-67)
referto
Team HillSmoothie King Center (14.727 spett.)
Arbitri:   Kevin Cutler
  Nick Buchert
  Brent Barnaky

Team Webber

modifica

Team Webber

Giocatore Anno Squadra MIN FG 3FG FT RO RD RIM AST FP RUB PER ST PT
  Kelly Olynyk R Boston Celtics 25:27 4/5 1/2 0/0 1 0 1 2 1 3 1 1 9
  Jared Sullinger S Boston Celtics 20:07 5/11 3/9 0/0 0 2 2 4 2 0 1 2 13
  Anthony Davis S New Orleans Pelicans 28:40 8/14 0/0 0/0 2 6 8 4 3 3 1 2 16
  Victor Oladipo R Orlando Magic 20:11 6/10 1/4 0/0 0 1 1 4 0 0 0 0 13
  Michael Carter-Williams R Philadelphia 76ers 23:54 7/12 0/4 3/3 3 3 6 9 0 1 3 1 17
Riserve
  Trey Burke R Utah Jazz 20:38 3/12 0/7 0/0 0 0 0 6 1 1 0 0 6
  Steven Adams R Oklahoma City Thunder 17:41 3/3 0/0 0/0 2 0 2 0 3 2 1 4 6
  Tim Hardaway Jr. R New York Knicks 24:29 12/23 7/16 5/6 0 1 1 2 3 0 1 0 36
  Mason Plumlee R Brooklyn Nets 18:54 10/13 0/0 0/0 3 4 7 1 2 4 2 1 20
Totale 58/103 12/42 8/9 11 17 28 32 15 14 10 11 136

Team Hill

modifica

Team Hill

Giocatore Anno Squadra MIN FG 3FG FT RO RD RIM AST FP RUB PER ST PT
  Harrison Barnes S Golden State Warriors 23:41 5/12 2/5 4/4 0 3 3 3 0 2 0 0 16
  Andre Drummond S Detroit Pistons 28:26 12/21 0/0 6/8 14 11 25 1 2 1 3 1 30
  Jonas Valančiūnas S Toronto Raptors 19:01 2/4 0/1 0/0 0 2 2 2 1 0 3 0 4
  Bradley Beal S Washington Wizards 28:12 7/13 4/8 3/4 2 3 5 4 0 2 2 0 21
  Damian Lillard S Portland Trail Blazers 30:04 6/14 1/5 0/0 2 3 5 5 1 2 2 0 13
Riserve
  Dion Waiters S Cleveland Cavaliers 21:44 10/14 4/6 7/8 0 1 1 7 3 3 2 0 31
  Terrence Jones S Houston Rockets 16:19 7/10 0/1 0/0 1 5 6 0 0 0 1 0 14
  Giannīs Antetokounmpo R Milwaukee Bucks 17:11 3/3 0/0 3/4 1 1 2 2 1 0 2 1 9
  Miles Plumlee[3] S Phoenix Suns 15:22 2/2 0/0 0/ 0 1 2 3 0 1 0 3 1 4
Totale 54/93 11/26 23/28 21 31 52 24 9 10 18 3 142

Nella giornata di sabato viene disputato l'NBA Development League All-Star Game. Durante l'NBA All-Star Saturday Night si disputano inoltre: la Shooting Stars Competition, lo Skills Challenge, il Three-Point Contest e lo Slam Dunk Contest.

Shooting Stars Competition

modifica

Denominato "Sears Shooting Stars", prevede una gara di tiri tra giocatori NBA in attività e ritirati, insieme a giocatrici della WNBA.

Eastern Conference

Skills Challenge

modifica

Il "Taco Bell Skills Challenge" è una sfida di abilità, disputata tra giocatori NBA in attività.

Western Conference

Giocatore Squadra 1º t. Fin.
Team 1
Trey Burke Utah Jazz 40,6" 45,2"
Damian Lillard Portland Trail Blazers
Team 2
Goran Dragić Phoenix Suns 42,3"
Reggie Jackson Oklahoma City Thunder

Three-Point Contest

modifica

Il "Foot Locker Three Point Contest" è la gara tra i migliori tiratori da 3 punti.

Slam Dunk Contest

modifica

Allo "Sprite Slam Dunk" partecipano i migliori schiacciatori del campionato.

Eastern Conference

Giocatore Squadra Freestyle 1 vs. 1
Paul George Indiana Pacers 3 3
Terrence Ross Toronto Raptors 2
John Wall Washington Wizards 3

Western Conference

Giocatore Squadra Freestyle 1 vs. 1
Harrison Barnes Golden State Warriors 0 0
Damian Lillard Portland Trail Blazers 1
Ben McLemore Sacramento Kings 0
  • John Wall è stato votato "Sprite Dunker of the Night".

Domenica

modifica

All-Star Game

modifica
New Orleans
16 febbraio 2014
Western Conference155 – 163
(44-42, 89-76, 126-123)
referto
Eastern ConferenceSmoothie King Center (14.727 spett.)
Arbitri:   Violet Palmer
  Jason Phillips
  Marc Davis

Western Conference

modifica

Western Conference

Giocatore Squadra MIN FG 3FG FT RO RD. RIM AST FP RUB PER ST PT
  Kevin Durant Oklahoma City Thunder 34:43 14/27 6/17 4/4 3 7 10 6 0 1 1 0 38
  Blake Griffin Los Angeles Clippers 31:56 19/23 0/2 0/0 4 2 6 1 4 2 2 0 38
  Kevin Love Minnesota Timberwolves 32:46 5/11 2/7 1/4 1 8 9 2 0 1 1 0 13
  James Harden[4] Houston Rockets 23:46 3/7 2/6 0/0 0 1 1 5 1 1 2 0 8
  Stephen Curry Golden State Warriors 27:36 4/14 2/11 2/2 1 2 3 11 1 1 2 0 12
Riserve
  Chris Paul Los Angeles Clippers 24:29 4/9 1/4 2/2 2 2 4 13 1 3 3 0 11
  Tony Parker San Antonio Spurs 11:25 2/5 0/0 0/0 1 1 2 1 0 0 1 0 4
  Dirk Nowitzki Dallas Mavericks 08:26 0/2 0/1 0/0 0 1 1 0 0 0 0 0 0
  Dwight Howard Houston Rockets 13:17 4/6 0/2 0/0 4 7 11 3 0 0 0 0 8
  LaMarcus Aldridge Portland Trail Blazers 13:17 2/9 0/0 0/0 3 2 5 0 0 0 0 0 4
  Anthony Davis[4] New Orleans Pelicans 09:35 5/6 0/0 0/0 0 1 1 0 0 2 1 0 10
  Damian Lillard Portland Trail Blazers 08:44 3/8 3/6 0/0 0 1 1 0 1 0 1 0 9
  Kobe Bryant[4] Los Angeles Lakers -
Totale 65/127 16/56 9/12 19 35 54 42 8 11 14 0 155

Eastern Conference

modifica

Eastern Conference

Giocatore Squadra MIN FG 3FG FT RO RD RIM AST FP RUB PER ST PT
  Paul George Indiana Pacers 33:08 6/13 1/5 5/5 1 4 5 5 2 2 1 0 18
  Carmelo Anthony New York Knicks 30:06 10/18 8/13 2/2 3 2 5 2 3 0 0 0 30
  LeBron James Miami Heat 33:08 11/22 0/7 0/0 1 6 7 7 0 3 1 0 22
  Dwyane Wade Miami Heat 11:41 5/6 0/0 0/0 1 0 1 3 0 2 1 0 10
  Kyrie Irving Cleveland Cavaliers 33:51 14/17 3/6 0/0 1 4 5 14 4 0 5 0 31
Riserve
  Roy Hibbert Indiana Pacers 12:19 4/5 0/1 0/0 1 4 5 2 0 0 1 0 8
  Chris Bosh Miami Heat 10:07 2/3 1/2 0/0 0 2 2 0 1 2 1 0 5
  Joe Johnson Brooklyn Nets 10:06 2/7 1/6 0/0 0 1 1 1 0 0 0 0 5
  DeMar DeRozan Toronto Raptors 14:52 4/7 0/1 0/0 1 2 3 2 0 0 0 0 8
  John Wall Washington Wizards 15:04 5/7 0/1 2/2 0 5 5 4 1 2 3 0 12
  Paul Millsap Atlanta Hawks 14:52 3/5 0/2 0/0 0 3 3 1 0 0 0 0 6
  Joakim Noah Chicago Bulls 20:46 4/5 0/0 0/0 0 5 5 5 2 1 1 0 8
Totale 70/115 14/44 9/9 9 38 47 46 13 12 14 0 163

Durante questa edizione dell'All-Star Game sono stati infranti diversi record:[5]

  • Maggior numero di punti totali: 318 (precedente di 303 nel 1987)
  • Maggior numero di punti di una sola squadra: 163, Eastern Conference (precedente di 155 da parte della selezione della Western Conference nel 2003 eguagliato quest'anno dalla stessa selezione)
  • Maggior numero di canestri segnati dal campo: 19 (di cui 10 sono schiacciate), Blake Griffin (precedente di 17 da parte di Wilt Chamberlain nel 1962, Michael Jordan nel 1988 e Kevin Garnett nel 2003)
  • Maggior numero di tiri da 3 effettuati: 100 (precedente di 71 nel 2013)
  • Maggior numero di tiri da 3 effettuati da una squadra: 56, Western Conference (precedente di 39 da parte della selezione della Eastern Conference nel 2013)
  • Maggior numero di tiri da 3 segnati da una squadra: 16, Western Conference
  • Maggior numero di tiri da 3 segnati da un giocatore: 8, Carmelo Anthony (precedente di 6 da parte di Mark Price nel 1993 e LeBron James nel 2012)

Blake Griffin e Kevin Durant hanno segnato 38 punti, che valgono loro la terza miglior prestazione all'All-Star Game. Davanti a loro solo Wilt Chamberlain con 42 punti (nel 1962) e Michael Jordan con 40 (nel 1988). Kyrie Irving è il secondo giocatore (l'altro è LeBron James) dei Cleveland Cavaliers ad aggiudicarsi il premio di MVP della partita.

  1. ^ (EN) Sprint NBA All-Star Celebrity Game, su nba.com, NBA. URL consultato il 31 gennaio 2014 (archiviato dall'url originale il 15 febbraio 2014).
  2. ^ (EN) BBVA Compass Rising Stars Challenge, su nba.com, NBA. URL consultato il 31 gennaio 2014 (archiviato dall'url originale il 30 gennaio 2014).
  3. ^ Miles Plumlee sostituisce l'infortunato Pero Antić, rookie degli Atlanta Hawks.
  4. ^ a b c In sostituzione dell'infortunato Kobe Bryant, il commissioner Adam Silver ha selezionato Anthony Davis. Il coach Scott Brooks ha deciso di inserire James Harden tra i titolari.
  5. ^ (EN) Records shattered in NBA All-Star Game, su espn.go.com. URL consultato il 17 febbraio 2014.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Pallacanestro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallacanestro