Oracle Challenger Series - New Haven 2019

Lo Oracle Challenger Series - New Haven 2019 è stato un torneo di tennis maschile e femminile giocato su campi in cemento. È stata la 1ª edizione del torneo, che faceva parte dell'ATP Challenger Tour 2019 e del WTA Challenger Tour 2019. Si è giocato allo Yale Tennis Center di New Haven dal 2 all'8 settembre 2019.[1]

Oracle Challenger Series - New Haven 2019
Sport Tennis
Data2 - 8 settembre
Edizione
CategoriaATP Challenger 125
WTA 125s
SuperficieCemento
Montepremi162 480 $+H (maschile)
162 480$ (femminile)
LocalitàNew Haven, Stati Uniti
ImpiantoYale Tennis Center
Campioni
Singolare maschile
Bandiera degli Stati Uniti Tommy Paul
Singolare femminile
Bandiera della Russia Anna Blinkova
Doppio maschile
Bandiera degli Stati Uniti Robert Galloway / Bandiera degli Stati Uniti Nathaniel Lammons
Doppio femminile
Bandiera della Russia Anna Blinkova / Bandiera della Georgia Oksana Kalašnikova

Partecipanti ATP

modifica

Teste di serie

modifica
Nazionalità Giocatore Ranking* Testa di serie
  Italia Andreas Seppi 77 1
  Canada Brayden Schnur 92 2
  Bosnia ed Erzegovina Damir Džumhur 99 3
  Stati Uniti Bradley Klahn 108 4
  Stati Uniti Denis Kudla 111 5
  Stati Uniti Tommy Paul 114 6
  Svizzera Henri Laaksonen 119 7
  Uzbekistan Denis Istomin 139 8
  Stati Uniti Marcos Giron 151 9
  Francia Enzo Couacaud 169 10
  Ecuador Emilio Gómez 171 11
  Danimarca Mikael Torpegaard 173 12
  Stati Uniti Mitchell Krueger 174 13
  Barbados Darian King 179 14
  Stati Uniti Christopher Eubanks 188 15
  Canada Peter Polansky 192 16

* Ranking al 26 agosto 2019.

Altri partecipanti

modifica

I seguenti giocatori hanno ricevuto una wildcard per il tabellone principale:

Il seguente giocatore ha avuto accesso al tabellone principale con il protected ranking:

I seguenti giocatori hanno avuto accesso al tabellone principale come alternate:

I seguenti giocatori sono passati dalle qualificazioni:

Partecipanti WTA

modifica

Teste di serie

modifica
Nazionalità Giocatrice Ranking* Testa di serie
  Russia Margarita Gasparjan 61 1
  Stati Uniti Jennifer Brady 67 2
  Stati Uniti Lauren Davis 73 3
  Germania Tatjana Maria 79 4
  Francia Pauline Parmentier 81 5
  Spagna Sara Sorribes Tormo 83 6
  Russia Anna Blinkova 84 7
  Germania Laura Siegemund 90 8
  Australia Astra Sharma 94 9
  Spagna Aliona Bolsova 100 10
  Regno Unito Heather Watson 101 11
  Stati Uniti Christina McHale 103 12
  Romania Monica Niculescu 105 13
  Stati Uniti Whitney Osuigwe 109 14
  Stati Uniti Varvara Lepchenko 118 15
  Stati Uniti Francesca Di Lorenzo 125 16

* Ranking al 26 agosto 2019.

Altre partecipanti

modifica

Le seguenti giocatrici hanno ricevuto una wildcard per il tabellone principale:

Le seguenti giocatrici sono entrata in tabellone tramite ranking protetto:

Le seguenti giocatrici sono entrata in tabellone come alternate:

Le seguenti giocatrici sono passate dalle qualificazioni:

Prima del torneo
Durante il torneo

Punti e montepremi

modifica
Torneo V F SF QF 3T 2T 1T Q Q1
Singolare maschile Punti 125 75 45 29 25 10 5 - -
Premi in denaro ($) 24.000 13.500 7.530 4.875 2.580 1.575 1.130 0 450
Doppio maschile Punti 125 75 45 25 - - -
Premi in denaro ($) 8.000 4.000 2.000 1.000 - - 700
Torneo V F SF QF 3T 2T 1T Q Q1
Singolare femminile Punti 160 95 57 29 15 8 1 4 1
Premi in denaro ($) 24.000 13.500 7.530 4.875 2.580 1.575 1.130 0 450
Doppio femminile Punti 160 95 57 29 - - 1
Premi in denaro ($) 8.000 4.000 2.000 1.000 - - 700

Campioni

modifica

Singolare maschile

modifica

  Tommy Paul ha sconfitto in finale   Marcos Giron con il punteggio di 6-3, 6-3.

Doppio maschile

modifica

  Robert Galloway /   Nathaniel Lammons hanno sconfitto in finale   Sander Gillé /   Joran Vliegen con il punteggio di 7-5, 6-4.

Singolare femminile

modifica

  Anna Blinkova ha sconfitto in finale   Usue Maitane Arconada col punteggio di 6-4, 6-2.

Doppio femminile

modifica

  Anna Blinkova /   Oksana Kalašnikova hanno sconfitto in finale   Usue Maitane Arconada /   Jamie Loeb col punteggio di 6-2, 4-6, [10-4].

  1. ^ (EN) 2019-2020 Oracle Challenger Series Set to Debut in New Haven, su oraclechallengerseries.com (archiviato dall'url originale il 25 luglio 2019).

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis