Villarreal Club de Fútbol 2011-2012

Voce principale: Villarreal Club de Fútbol.

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Villarreal Club de Fútbol nelle competizioni ufficiali della stagione 2011-2012.

Villarreal Club de Fútbol
Stagione 2011-2012
Sport calcio
SquadraVillarreal
AllenatoreBandiera della Spagna José Francisco Molina
PresidenteBandiera della Spagna Fernando Roig Alfonso
Primera División18° (retrocesso)
Coppa del ReSedicesimi di Finale
Champions LeagueFase a gironi
Miglior marcatoreCampionato: Rubén (7)
Totale: Rubén (7)
2010-2011
2012-2013
Si invita a seguire il modello di voce

Stagione

modifica

Dopo le consuete amichevoli estive pre-stagionali, la stagione ufficiale del Villarreal inizia con l'impegno nei play-off di UEFA Champions League contro l'Odense: la squadra del Submarino Amarillo, dopo una sconfitta all'andata (1-0) nella trasferta in Danimarca e una rimonta casalinga (3-0) si qualifica alla fase a gironi dove incontrerà Napoli, Manchester City e Bayern Monaco. Gli spagnoli vengono eliminati dalla competizione come ultimi nel Gruppo A, avendo ottenuto il deludente bilancio di 6 sconfitte su 6 partite disputate, con 14 reti subite e appena 2 gol fatti.

Il Villarreal chiude il campionato al 18º posto, retrocedendo quindi in seconda divisione.

In Coppa del Re viene subito eliminato all'esordio nei sedicesimi di finale da una squadra di terza divisione, il Mirandés, grazie a un pareggio esterno (1-1) e una sconfitta interna (0-2).

Per la stagione 2011-2012, il nuovo sponsor tecnico del club spagnolo, dopo 6 anni con la società tedesca Puma, sarà il marchio cinese Xtep su una prima maglia completamente gialla, come richiesto dai vertici del club, in modo da non snaturare il colore, simbolo distintivo della squadra.

Casa
Trasferta

Rosa e numerazione aggiornate al 31 gennaio 2012[1].

N. Ruolo Calciatore
1   P César Sánchez
2   D Gonzalo Rodríguez
3   D Joan Oriol
4   D Mateo Musacchio
5   D Carlos Marchena
6   D Ángel López
7   A Nilmar
8   C Jonathan de Guzmán
9   A Marco Rubén
10   C Cani
11   C Hernán Pérez
12   D Cristián Zapata
N. Ruolo Calciatore  
13   P Diego López
14   D Mario Gaspar
15   D José Catalá
16   C Gonzalo Castellani
17   C Javier Camuñas
18   C Mubarak Wakaso
19   C Marcos Senna (capitano)
20   C Borja Valero
21   C Bruno Soriano
22   A Giuseppe Rossi
23   A Alejandro Martinuccio
31   P Diego Mariño

Calciomercato

modifica

Sessione estiva (dall'1/7 al 31/8)

modifica
Acquisti
R. Nome da Modalità
P César Sánchez Valencia svincolato
D Iván Marcano Getafe fine prestito
D Cristián Zapata Udinese definitivo
C Javier Camuñas Osasuna definitivo
C Jonathan de Guzmán Maiorca definitivo
C Cristóbal Elche fine prestito
C Jefferson Montero Levante fine prestito
A Jozy Altidore Bursaspor fine prestito
A Ikechukwu Uche Real Saragozza definitivo
Cessioni
R. Nome a Modalità
P Xavi Oliva fine carriera
P Juan Carlos Elche prestito
D Iván Marcano Olympiakos prestito
D Cicinho Roma fine prestito
D Joan Capdevila Benfica svincolato
C Cristóbal Karpaty svincolato
C Jefferson Montero Betis prestito
C Javier Matilla Betis definitivo
C Santiago Cazorla Malaga definitivo
A Jozy Altidore AZ Alkmaar definitivo
A Ikechukwu Uche Granada prestito

Sessione invernale (dal 3/1 al 31/1)

modifica
Acquisti
R. Nome da Modalità
A Alejandro Martinuccio Fluminense prestito

Risultati

modifica

Campionato

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Primera División 2011-2012 (Spagna).

Girone di andata

modifica
Vila-real , ore CET
1ª giornata[2]
Villarreal   –   Sporting GijónEl Madrigal

Barcellona
29 agosto 2011, ore 21:00 CET
2ª giornata
Barcellona  5 – 0
referto
  VillarrealCamp Nou (75.097 spett.)
Arbitro:   Javier Turienzo Álvarez

Vila-real
10 settembre 2011, ore 18:00 CET
3ª giornata
Villarreal  2 – 2
referto
  SivigliaEl Madrigal
Arbitro:   Fernando Teixeira Vitienes

Granada
17 settembre 2011, ore 18:00 CET
4ª giornata
Granada  1 – 0
referto
  VillarrealLos Cármenes
Arbitro:   Estrada Fernández

Vila-real
20 settembre 2011, ore 22:00 CET
5ª giornata
Villarreal  2 – 0
referto
  MaiorcaEl Madrigal
Arbitro:   González González

Bilbao
24 settembre 2011, ore 18:00 CET
6ª giornata
Athletic Bilbao  1 – 1
referto
  VillarrealSan Mamés
Arbitro:   Ignacio Iglesias Villanueva

Vila-real
1º ottobre 2011, ore 18:00 CET
7ª giornata
Villarreal  2 – 2
referto
  Real SaragozzaEl Madrigal
Arbitro:   Carlos Del Cerro Grande

Getafe
15 ottobre 2011, ore 18:00 CET
8ª giornata
Getafe  0 – 0
referto
  VillarrealColiseum Alfonso Pérez
Arbitro:   J. A. Teixeira Vitienes

Vila-real
23 ottobre 2011, ore 22:00 CET
9ª giornata
Villarreal  0 – 3
referto
  LevanteEl Madrigal
Arbitro:   Carlos Delgado Ferreiro

Madrid
26 ottobre 2011, ore 22:00 CET
10ª giornata
Real Madrid  3 – 0
referto
  VillarrealSantiago Bernabéu (60.000 spett.)
Arbitro:   Miguel Ángel Pérez Lasa

Vila-real
29 ottobre 2011, ore 18:00 CET
11ª giornata
Villarreal  2 – 0
referto
  Rayo VallecanoEl Madrigal
Arbitro:   Javier Turienzo Álvarez

Coppa del Re

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa del Re 2011-2012.

Sedicesimi di finale

modifica
Miranda de Ebro
13 dicembre 2011, ore 21:00 CEST
Andata
Mirandés  1 – 1
referto
  VillarrealEstadio Anduva (4.100 spett.)
Arbitro:   Carlos Clos Gómez

Vila-real
21 dicembre 2011, ore 21:00 CEST
Ritorno
Villarreal  0 – 2
referto
  MirandésEl Madrigal (12.000 spett.)
Arbitro:   Miguel Ángel Pérez Lasa

UEFA Champions League

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: UEFA Champions League 2011-2012.

Play-Off

modifica
Odense
17 agosto 2011, ore 20:45 CEST
Odense  1 – 0
referto
  VillarrealFionia Park (13.002 spett.)
Arbitro:   Skomina

Vila-real
23 agosto 2011, ore 20:45 CEST
Villarreal  3 – 0
referto
  OdenseEl Madrigal (18.000 spett.)
Arbitro:   Thomson

Fase a gironi

modifica
Vila-real
14 settembre 2011, ore 20:45 CEST
Villarreal  0 – 2
referto
  Bayern MonacoEl Madrigal (19.168 spett.)
Arbitro:   Çakır

Napoli
27 settembre 2011, ore 20:45 CEST
Napoli  2 – 0
referto
  VillarrealStadio San Paolo (46.747 spett.)
Arbitro:   De Bleeckere

Manchester
18 ottobre 2011, ore 20:45 CEST
Manchester City  2 – 1
referto
  VillarrealCity of Manchester Stadium (42.236 spett.)
Arbitro:   Kralovec

Vila-real
2 novembre 2011, ore 20:45 CET
Villarreal  0 – 3
referto
  Manchester CityEl Madrigal (24.235 spett.)
Arbitro:   Proença

Monaco di Baviera
22 novembre 2011, ore 20:45 CET
Bayern Monaco  3 – 1
referto
  VillarrealFußball Arena München
Arbitro:   Strömbergsson

Vila-real
7 dicembre 2011, ore 20:45 CET
Villarreal  0 – 2
referto
  NapoliEl Madrigal
Arbitro:   Svein Oddvar Moen

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio