Aleksandar Prijović

calciatore serbo (1990-)
(Reindirizzamento da Aleksandar Prijovic)

Aleksandar Prijović (in serbo Aлeкcaндap Пpиjoвић?; San Gallo, 21 aprile 1990) è un calciatore serbo con cittadinanza svizzera, attaccante svincolato.

Aleksandar Prijović
NazionalitàBandiera della Serbia Serbia
Bandiera della Svizzera Svizzera (2010-2011)
Altezza192 cm
Peso87 kg
Calcio
RuoloAttaccante
Squadra svincolato
Carriera
Giovanili
-2007San Gallo
2007-2008Parma
Squadre di club1
2008Parma1 (0)
2008-2009Derby County0 (0)
2009Yeovil Town4 (0)
2009Northampton Town10 (2)
2009-2010Derby County0 (0)
2010-2011Sion41 (6)
2011-2012Losanna10 (0)
2012-2013Tromsø26 (4)
2013-2014Djurgården27 (10)
2014-2015Boluspor31 (16)
2015-2017Legia Varsavia44 (13)
2017-2018PAOK49 (34)[1]
2019-2021Al-Ittihād49 (15)
2021-2023Western Utd39 (14)[2]
Nazionale
2007-2008Bandiera della Serbia Serbia U-175 (2)
2007-2008Bandiera della Serbia Serbia U-183 (0)
2007-2009Bandiera della Serbia Serbia U-198 (3)
2010Bandiera della Svizzera Svizzera U-203 (1)
2011Bandiera della Svizzera Svizzera U-212 (0)
2017-2019Bandiera della Serbia Serbia13 (2)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 27 settembre 2023

Carriera

modifica

Nella stagione 2007-2008 esordisce in Serie A con la maglia del Parma, disputando un'unica partita (persa 2-1 contro la Reggina il 27 aprile).[3][4]

I ducali lo cedono in estate al Derby County, dove non trova mai spazio.

Ceduto nel mercato invernale 2010 al Sion, ha esordito in massima serie svizzera nella stagione 2009-2010 in Sion-Zurigo (1-1), il 14 febbraio 2010, entrando al 75' in sostituzione di Émile Mpenza. Il 26 settembre 2011 viene prestato al Losanna fino al termine della stagione. Il 31 luglio 2012 si trasferisce in Norvegia al Tromsø con la medesima formula[5].

L'11 agosto 2013 viene ingaggiato dagli svedesi del Djurgården[6]. All'esordio mette a segno una tripletta nel primo tempo di Norrköping-Djurgården (2-3)[7]. Nel luglio 2014 ha dichiarato, tramite il suo agente, di non voler più vestire la maglia del Djurgården complici alcuni dissapori legati al suo utilizzo[8]: poche settimane più tardi viene ceduto ai turchi del Boluspor.

Il 10 luglio 2015 si trasferisce ai polacchi del Legia Varsavia firmando un quadriennale.[9]

Il 16 gennaio 2017 viene acquistato dai greci del PAOK.[4] Nel secondo anno in Grecia Prijović vince (con 19 reti) il titolo di capocannoniere del campionato.[10]

Nel gennaio 2019 si trasferisce all'Al-Ittihad.[11]

Nazionale

modifica

Gioca la sua prima partita con la Svizzera Under-21 a Varese il 10 agosto 2011 in occasione dell'amichevole contro l'Italia Under-21[12].

Tuttavia, nel marzo di 6 anni dopo, viene convocato dalla Nazionale maggiore della Serbia per la prima volta.[13] Debutta l'11 giugno 2017 nell'1-1 contro il Galles.[4] Alla quinta presenza (data 9 ottobre 2017) realizza la prima rete in Nazionale, che risulta decisiva in quanto permette ai serbi di battere 1-0 la Georgia e di qualificarsi ai Mondiali 2018 in Russia.[4][14][15] Viene poi convocato per la spedizione in Russia,[16] dove i serbi vengono eliminati al primo turno, e lui disputa solo i minuti di recupero nella prima gara contro la Costa Rica (vinta 1-0) rimediando un'ammonizione.[17][18]

Statistiche

modifica

Presenze e reti nei club

modifica

Statistiche aggiornate al 19 dicembre 2017.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2007-2008   Parma A 1 0 CI 0 0 - - - - - - 1 0
2008-gen. 2009   Derby County FLC 0 0 FACup+CdL 0 0 - - - - - - 0 0
gen.-feb. 2009   Yeovil Town FL1 4 0 FACup+CdL - - - - - FLT - - 4 0
feb.-giu. 2009   Northampton Town FL1 10 2 FACup+CdL - - - - - FLT - - 10 2
2009-gen. 2010   Derby County FLC 0 0 FACup+CdL 0 0 - - - - - - 0 0
Totale Derby County 0 0 0 0 - - - - 0 0
gen.-giu. 2010   Sion SL 10 0 CS - - - - - - - - 10 0
2010-2011 SL 25 6 CS 4 1 - - - - - - 29 7
ago. 2011 SL 6 0 CS 0 0 UEL 1[19] 0 - - - 7 0
Totale Sion 41 6 4 1 1 0 - - 46 7
ago. 2011-2012   Losanna SL 10 0 CS 2 1 - - - - - - 12 1
2012   Tromsø ES 13 3 CN 3 0 UEL 3[20] 2[20] - - - 19 5
gen.-ago. 2013 ES 13 1 CN 3 4 UEL 2[20] 0 - - - 18 5
Totale Tromsø 26 4 6 4 5 2 - - 37 10
2013   Djurgården A 10 5 CS 3 0 - - - - - - 13 5
2014 A 17 5 CS 0 0 - - - - - - 17 5
Totale Djurgården 27 10 3 0 - - - - 30 10
2014-2015   Boluspor 1L 31 16 TK 0 0 - - - - - - 31 16
2015-2016   Legia Varsavia EK 30 8 CP 6 5 UEL 11[21] 3[22] SP 0 0 47 16
2016-gen. 2017 EK 14 5 CP 1 0 UCL 9[21] 3[23] SP 1 0 25 8
Totale Legia Varsavia 44 13 7 5 20 6 1 0 72 24
gen.-giu. 2017   PAOK SL 9+6[24] 6+1[24] CG 5 3 UEL - - - - - 20 10
2017-2018 SL 28 19 CG 8 6 UEL 4[20] 2[20] - - - 40 27
2018-gen. 2019 SL 13 9 CG 1 3 UCL+UEL 6[25]+6 4[25]+2 26 18
Totale PAOK 50+6 34+1 14 12 16 8 - - 86 55
gen.-giu. 2019   Al-Ittihād SPL 11 7 KCC 3 4 - - - - - - 14 11
2019-2020 SPL 10 1 KCC 1 1 - - - CdC 3 3 14 5
2020-2021 SPL 28 7 KCC 2 2 - - - - - - 30 9
Totale Al Ittihad 49 15 6 7 - - 3 3 58 25
2021-2022   Western Utd AL 23+4[26] 9+4[26] FFACup 1 1 - - - - - - 28 14
2022-2023 AL 16 5 FFACup 0 0 - - - - - - 16 5
Totale Western United 39+4 14+4 1 1 - - - - 44 19
Totale carriera 342 119 43 31 42 16 4 3 431 169

Cronologia presenze e reti in nazionale

modifica
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Serbia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
11-6-2017 Belgrado Serbia   1 – 1   Galles Qual. Mondiali 2018 -   67’
2-9-2017 Belgrado Serbia   3 – 0   Moldavia Qual. Mondiali 2018 -   82’
5-9-2017 Dublino Irlanda   0 – 1   Serbia Qual. Mondiali 2018 -   79’
6-10-2017 Vienna Austria   3 – 2   Serbia Qual. Mondiali 2018 -   87’
9-10-2017 Belgrado Serbia   1 – 0   Georgia Qual. Mondiali 2018 1   61’,   75’
10-11-2017 Canton Cina   0 – 2   Serbia Amichevole -   85’
14-11-2017 Ulsan Corea del Sud   1 – 1   Serbia Amichevole -
23-3-2018 Torino Serbia   1 – 2   Marocco Amichevole -   83’
9-6-2018 Graz Serbia   5 – 1   Bolivia Amichevole -   70’
16-6-2018 Samara Costa Rica   0 – 1   Serbia Mondiali 2018 - 1º turno -   90’   90+5’
10-9-2018 Belgrado Serbia   2 – 2   Romania UEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno -   77’
20-11-2018 Belgrado Serbia   4 – 1   Lituania UEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno 1   46’
7-6-2019 Leopoli Ucraina   5 – 0   Serbia Qual. Euro 2020 -   53’
Totale Presenze 13 Reti 2

Palmarès

modifica

Competizioni nazionali

modifica
Sion: 2010-2011
Legia Varsavia: 2015-2016
Legia Varsavia: 2015-2016
PAOK: 2016-2017, 2017-2018
Western United: 2021-2022

Individuale

modifica
2017-2018
  1. ^ 56 (35) se si considerano le presenze nei play-off.
  2. ^ 43 (18) se si considerano le presenze nei play-off.
  3. ^ Doppio Cozza, la Reggina spera Un Parma nervoso butta via la gara - Serie A - Calcio - Sport - Repubblica.it, su repubblica.it. URL consultato il 30 novembre 2019.
  4. ^ a b c d (EN) Futbolgrad, Aleksandar Prijović - From Journeyman to World Cup Hero?, su Futbolgrad, 29 gennaio 2018. URL consultato il 30 novembre 2019.
  5. ^ (NO) Prijovic signerer for TIL, su til.no, 31 luglio 2012 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  6. ^ (SV) Aleksandar Prijović till Djurgården, su dif.se, 11 agosto 2013 (archiviato dall'url originale il 14 agosto 2013).
  7. ^ (SV) Hattrick av Djurgårdens nyförvärv, su dn.se, 25 agosto 2013.
  8. ^ (SV) ”Prijovic spelar inte mer i Djurgården”, su aftonbladet.se, 28 luglio 2014.
  9. ^ (PL) Prijović: Największy numer, największy zawodnik (HD), su legia.com. URL consultato il 10 luglio 2015.
  10. ^ (EL) Onsports Team, ΠΑΟΚ-Πλατανιάς 3-0: Πρωταθλητής στο γήπεδο!, su Onsports.gr, 5 maggio 2018. URL consultato il 30 novembre 2019.
  11. ^ (EN) Prijovic in Jeddah to pass medical at Al-Ittihad, su ekathimerini.com. URL consultato il 30 novembre 2019.
  12. ^ Borini salva l'Under Con la Svizzera è 1-1, su gazzetta.it, 10 agosto 2011.
  13. ^ (EN) Prijović napada Vels!, su mozzartsport.com. URL consultato il 30 novembre 2019.
  14. ^ (EN) Serbia 1 Georgia 0: Aleksandar Prijovic fires only goal late on to book World Cup spot, su The Sun, 9 ottobre 2017. URL consultato il 30 novembre 2019.
  15. ^ Russia 2018, Islanda e Serbia qualificate al Mondiale, su La Gazzetta dello Sport - Tutto il rosa della vita. URL consultato il 30 novembre 2019.
  16. ^ Serbia, quattro 'italiani' convocati per i Mondiali di Russia, su corrieredellosport.it. URL consultato il 30 novembre 2019.
  17. ^ Costa Rica-Serbia 0-1: una punizione di Kolarov regala la vittoria a Krstajic, su sport.sky.it. URL consultato il 30 novembre 2019.
  18. ^ (EN) 2018 FIFA World Cup Russia™ - Players - Aleksandar Prijovic, su fifa.com. URL consultato il 30 novembre 2019 (archiviato il 23 giugno 2018).
  19. ^ Nei play-off.
  20. ^ a b c d e Nei turni preliminari.
  21. ^ a b 5 presenze nei turni preliminari.
  22. ^ Una rete nei turni preliminari.
  23. ^ 2 reti nei turni preliminari.
  24. ^ a b Play-off.
  25. ^ a b Nei turni preliminari
  26. ^ a b Play-Off

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN4408148753693841320006 · WorldCat Identities (ENviaf-4408148753693841320006