Atletica leggera ai Giochi della XVII Olimpiade - Marcia 50 km

La competizione della marcia 50 km di atletica leggera ai Giochi della XVII Olimpiade si è disputata il giorno 7 settembre 1960 a Roma.

Bandiera olimpica 
Marcia 50 km
Roma 1960
Informazioni generali
LuogoStadio Olimpico di Roma
Periodo7 settembre 1960
Partecipanti39 da 20 nazioni
Podio
Medaglia d'oro Don Thompson Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna
Medaglia d'argento John Ljunggren Bandiera della Svezia Svezia
Medaglia di bronzo Abdon Pamich Bandiera dell'Italia Italia
Edizione precedente e successiva
Melbourne 1956 Tokyo 1964
Video della gara (film ufficiale dei Giochi)[1]
Atletica leggera ai
Giochi olimpici di
Roma 1960
Corse piane
100 m piani   uomini   donne
200 m piani uomini donne
400 m piani uomini
800 m piani uomini donne
1500 m piani uomini
5000 m piani uomini
10000 m piani uomini
Corse ad ostacoli
110 / 80 m hs uomini donne
400 m hs uomini
3000 m siepi uomini
Prove su strada
Maratona uomini
Marcia 20 km uomini
Marcia 50 km uomini
Salti
Salto in alto uomini donne
Salto con l'asta uomini
Salto in lungo uomini donne
Salto triplo uomini
Lanci
Getto del peso uomini donne
Lancio del disco uomini donne
Lancio del martello uomini
Lancio del giavellotto uomini donne
Prove multiple
Decathlon uomini
Staffette
Staffetta 4×100 m uomini donne
Staffetta 4×400 m uomini

Lo svedese Ljunggren, oro a Londra e bronzo di Melbourne, è alla sua quarta Olimpiade. Ha 41 anni.
Ingaggia un testa a testa con il britannico Thompson. A 5 km dalla fine i due sono ancora appaiati. Vince il britannico di soli 17 secondi con il nuovo record olimpico. Tardiva la rimonta di Pamich. In precedenza si era ritirato il campione uscente Read.

Pos. Atleta Età Nazione Tempo
  Don Thompson 27   Gran Bretagna 4:25'30"0
  John Ljunggren 40   Svezia 4:25'47"0
  Abdon Pamich 26   Italia 4:27'55"4
4 Oleksandr Shcherbyna 29   Unione Sovietica 4:31'44"0
5 Thomas Misson 30   Gran Bretagna 4:33'03"0
6 Alex Oakley 34   Canada 4:33'08"6
7 Giuseppe Dordoni 34   Italia 4:33'27"2
8 Zora Singh 31   India 4:37'44"6
9 Anatolij Vedjakov 29   Unione Sovietica 4:39'57"6
10 Antonio De Gaetano 26   Italia 4:41'01"6
11 Ladislav Moc 28   Cecoslovacchia 4:42'33"6
12 George Hazle 35   Sudafrica 4:43'18"8
13 Max Weber 38   Germania 4:44'47"4
14 Svatopluk Sýkora 35   Cecoslovacchia 4:46'14"6
15 Ajit Singh 23   India 4:47'28"4
16 Horst Astroth 36   Germania 4:50'57"0
17 Josef Doležal 39   Cecoslovacchia 4:51'18"6
18 José Ribas 32   Spagna 4:51'20"0
19 Ron Laird 22   Stati Uniti 4:53'21"6
20 Francis O'Reilly 36   Irlanda 4:54'40"0
21 Charel Sowa 27   Lussemburgo 4:57'00"4
22 Louis Marquis 30   Svizzera 5:00'13"0
23 Bruce MacDonald 32   Stati Uniti 5:00'47"6
24 John William Allen 34   Stati Uniti 5:03'15"2
25 Alfred Leiser 31   Svizzera 5:06'55"0
26 Mohamed Ben Lazhar 31   Tunisia 5:07'57"4
27 René Charrière 37   Svizzera 5:09'00"8
28 Jacques Arnoux 22   Francia 5:10'22"0
- Albert Johnson 29   Gran Bretagna Squal.
- Grigory Klimov 27   Unione Sovietica Squal.
- Guillermo Weller 47   Argentina Squal.
- Kurt Sakowski 29   Germania Squal.
- Noel Freeman 21   Australia Squal.
- Ronald Crawford 24   Australia Squal.
- Erik Söderlund 35   Svezia Rit.
- Åke Söderlund 35   Svezia Rit.
- Norman Read 29   Nuova Zelanda Rit.
- Naoui Zlassi 30   Tunisia Rit.
- Béla Dinesz 29   Ungheria Rit.
  1. ^ Voce narrante in inglese. La marcia è inframmezzata dal salto in alto maschile.

Bibliografia

modifica
  • (EN) the Organizing Committee, Athletics (PDF), in The games of XVII Olympiad - Rome 1960, Volume Two part 1, Roma, 1960, pp. 59-213. URL consultato il 4 maggio 2016 (archiviato dall'url originale il 27 maggio 2008).

Collegamenti esterni

modifica