Atletica leggera ai Giochi della XXIII Olimpiade - 200 metri piani maschili

I 200 metri piani hanno fatto parte del programma maschile di atletica leggera ai Giochi della XXIII Olimpiade. La competizione si è svolta nei giorni 6-8 agosto 1984 al «Memorial Coliseum» di Los Angeles.

Bandiera olimpica 
200 metri piani maschili
Los Angeles 1984
Informazioni generali
Luogo«Memorial Coliseum» di Los Angeles
Periodo6-8 agosto 1984
Partecipanti75
Podio
Medaglia d'oro Carl Lewis Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Medaglia d'argento Kirk Baptiste Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Medaglia di bronzo Thomas Jefferson Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Edizione precedente e successiva
Mosca 1980 Seul 1988
Video della Finale (telecronaca della Abc)
Video della Finale (telecronaca Rai, voce di Paolo Rosi)
Atletica leggera ai
Giochi olimpici di
Los Angeles 1984
Corse piane
100 m piani   uomini   donne
200 m piani uomini donne
400 m piani uomini donne
800 m piani uomini donne
1500 m piani uomini donne
3000 m piani donne
5000 m piani uomini
10000 m piani uomini
Corse ad ostacoli
110 / 100 m hs uomini donne
400 m hs uomini donne
3000 m siepi uomini
Prove su strada
Maratona uomini donne
Marcia 20 km uomini
Marcia 50 km uomini
Salti
Salto in alto uomini donne
Salto con l'asta uomini
Salto in lungo uomini donne
Salto triplo uomini
Lanci
Getto del peso uomini donne
Lancio del disco uomini donne
Lancio del martello uomini
Lancio del giavellotto uomini donne
Prove multiple
Decathlon uomini
Eptathlon donne
Staffette
Staffetta 4×100 m uomini donne
Staffetta 4×400 m uomini donne

Presenze ed assenze dei campioni in carica

modifica
Competizione Atleta Prestazione Los Angeles 1984
  Olimpiadi 1980   Pietro Mennea 20”19 Presente
  Commonwealth 1982   Mike McFarlane
  Allan Wells
20”43 ex aequo Solo 100 m
Presente[E 1]
  Europei 1982   Olaf Prentzler 20”46 Germania Est assente[E 2]
  Asiatici 1982   Jang Jae-keun 20”89   Presente
  Panamericani 1983   Elliott Quow 20”42 5° ai Trials
  Africani 1982   Boubacar Diallo 20”97 Assente
  Mondiali 1983   Calvin Smith 20”14 Solo 100 m
  1. ^ Sotto la bandiera della Gran Bretagna.
  2. ^ per il boicottaggio.

La gara

modifica

Si attende la riconferma di Carl Lewis dopo l'oro dei 100, dove ha letteralmente dominato il campo. Anche gli altri due americani sono considerati da medaglia
Già in semifinale i tre statunitensi mostrano di essere una spanna sopra tutti: nella prima Baptiste precede Jefferson, mentre al terzo posto giunge il campione uscente Pietro Mennea. La seconda semifinale è vinta con largo margine da Lewis, davanti al brasiliano João Batista da Silva.

In finale Carl Lewis esegue un capolavoro di tecnica: la sua curva è perfetta e la corsa sul rettilineo è fluida e decontratta. Al traguardo il cronometro si ferma su un ottimo 19"80, nuovo record olimpico e primato mondiale a livello del mare. Anche il secondo arrivato, Baptiste, scende sotto i 20 secondi netti; Jefferson, terzo, completa un podio tutto statunitense. Mennea, che lottava tra la quarta e la quinta posizione, molla improvvisamente negli ultimi metri ed arriva settimo. Il barlettano stabilisce comunque un record, divenendo l'unico velocista ad aver partecipato a 4 finali olimpiche (consecutive) sui 200 metri piani.

Risultati

modifica

Turni eliminatori

modifica
10 Batterie 6 agosto (10:00) 75 partenti Si qualificano i primi 3
+ i 2 migliori tempi.
4 Quarti di finale 6 agosto (12:00) 8 + 8 + 8 + 8 Si qualificano i primi 4.
2 Semifinali 8 agosto (16:00) 8 + 8 Si qualificano i primi 4.
Finale 8 agosto (18:30) 8 concorrenti
Pos Atleta Paese Tempo Note
  Carl Lewis   Stati Uniti 19"80  
  Kirk Baptiste   Stati Uniti 19"96
  Thomas Jefferson   Stati Uniti 20"26
4 João Batista da Silva   Brasile 20"30
5 Ralf Lübke   Germania Ovest 20"51
6 Jean-Jacques Boussemart   Francia 20"55
7 Pietro Mennea   Italia 20"55
8 Ade Mafe   Regno Unito 20"85

Collegamenti esterni

modifica