Atletica leggera ai Giochi della XXIII Olimpiade - 800 metri piani maschili
![]() ![]() | ||||||||||
800 metri piani maschili Los Angeles 1984 | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Informazioni generali | ||||||||||
Luogo | «Memorial Coliseum» di Los Angeles | |||||||||
Periodo | 3-6 agosto 1984 | |||||||||
Partecipanti | 67 | |||||||||
Podio | ||||||||||
| ||||||||||
Edizione precedente e successiva | ||||||||||
|
Gli 800 metri piani hanno fatto parte del programma maschile di atletica leggera ai Giochi della XXIII Olimpiade. La competizione si è svolta nei giorni 3-6 agosto 1984 al «Memorial Coliseum» di Los Angeles.
L'eccellenza mondialeModifica
Campione olimpico 1980 | 1'45"40 | Steve Ovett | Presente |
Primatista mondiale | 1'41"73 1981 | Sebastian Coe | Presente |
Campione Mondiale 1983 | 1'43"65 | Willi Wülbeck | Rit. 1983 |
Vincitore dei Trials USA | 1'43"74 | Earl Jones | Presente |
La garaModifica
La concorrenza è accesa: fin dal primo turno ci sono tempi sotto 1'46". Emerge su tutti un atleta capace di questa progressione: 1'45"66 (batteria), 1'44"84 (Quarti), 1'43"82 (Semifinale), 1'43"00 (Finale con record olimpico). Si chiama Joaquim Carvalho Cruz ed è un magnifico atleta brasiliano.
In finale Joaquim Cruz controlla gli avversari e poi fa il vuoto negli ultimi 200 metri; neanche il primatista mondiale Sebastian Coe riesce a resistere al suo allungo. Il campione in carica, Steve Ovett, giunge ultimo staccatissimo in 1'52"28, bloccato da difficoltà respiratorie.
Joaquim Cruz è il primo atleta brasiliano a vincere un oro olimpico nelle gare di corsa.
RisultatiModifica
Turni eliminatoriModifica
9 Batterie | 3 agosto | 67 partenti | Si qualificano i primi 3 + i 5 migliori tempi. |
4 Quarti di finale | 4 agosto | 8 + 8 + 8 + 8 | Si qualificano i primi 4. |
2 Semifinali | 5 agosto | 8 + 8 | Si qualificano i primi 4. |
Finale | 6 agosto | 8 concorrenti |
FinaleModifica
Pos | Paese | Atleta | Tempo |
---|---|---|---|
Brasile | Joaquim Cruz | 1'43”00 min | |
Regno Unito | Sebastian Coe | 1'43”64 min | |
Stati Uniti | Earl Jones | 1'43”83 min |