Atletica leggera ai Giochi della XXI Olimpiade - 400 metri ostacoli
I 400 metri ostacoli hanno fatto parte del programma maschile di atletica leggera ai Giochi della XXI Olimpiade. La competizione si è svolta nei giorni 23-25 luglio 1976 allo Stadio Olimpico (Montréal).
![]() ![]() | ||||||||||
400 metri ostacoli Montréal 1976 |
||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Informazioni generali | ||||||||||
Luogo | Stadio Olimpico di Montréal | |||||||||
Periodo | 23-25 luglio 1976 | |||||||||
Partecipanti | 21 | |||||||||
Podio | ||||||||||
| ||||||||||
Edizione precedente e successiva | ||||||||||
|

Presenze ed assenze dei campioni in carica
modificaCompetizione | Atleta | Prestazione | Montréal 1976 |
---|---|---|---|
Monaco 1972 | John Akii-Bua | 47”82 | Uganda assente[E 1] |
Commonwealth 1974 | Alan Pascoe | 48”83 | Presente[E 2] |
Europei 1974 | Alan Pascoe | 48”82 | Presente |
Asiatici 1974 | Talib Faisal | 51”69 | Non qualificato |
Panamericani 1975 | James King | 49”60A | 7º ai Trials |
- ^ Per il boicottaggio.
- ^ Sotto la bandiera della Gran Bretagna.
Il vincitore dei Trials USA è Edwin Moses (48”30).
Risultati
modificaTurni eliminatori
modifica4 Batterie | 23 luglio | 21 partenti | Si qualificano i primi 4. |
2 Semifinali | 24 luglio | 8 + 8 | Si qualificano i primi 4. |
Finale | 25 luglio | 8 concorrenti |
Finale
modificaIl favorito è il campione uscente, John Akii-Bua. Ma per il boicottaggio dei paesi africani non può partecipare.
Nelle batterie la nuova stella degli ostacoli bassi americani, Edwin Moses (21 anni), batte il campione europeo, l'inglese Pascoe. In semifinale conferma il suo dominio vincendo con oltre un secondo di distacco. Nella finale fa ancora di più: è l'unico a tenere il ritmo di 13 passi fra un ostacolo e l'altro e stabilisce il nuovo record del mondo. Anche in finale lascia un distacco al secondo classificato di oltre un secondo.
Posizione | Atleta | Nazionalità | Tempo |
---|---|---|---|
Edwin Moses | Stati Uniti | 47"64 | |
Michael Shine | Stati Uniti | 48"69 | |
Evgenij Gavrilenko | Unione Sovietica | 49"45 | |
4 | Quentin Wheeler | Stati Uniti | 49"86 |
5 | Jose Jesus Carvalho | Portogallo | 49"94 |
6 | Yanko Bratanov | Bulgaria | 50"03 |
7 | Damaso Alfonso | Cuba | 50"19 |
8 | Alan Pascoe | Regno Unito | 51"29 |