Atletica leggera ai Giochi della XXI Olimpiade - 100 metri ostacoli
I 100 metri ostacoli hanno fatto parte del programma femminile di atletica leggera ai Giochi della XXI Olimpiade. La competizione si è svolta nei giorni 28-29 luglio 1976 allo Stadio Olimpico (Montréal).
![]() ![]() | ||||||||||
100 metri ostacoli Montréal 1976 |
||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Informazioni generali | ||||||||||
Luogo | Stadio Olimpico di Montréal | |||||||||
Periodo | 28-29 luglio 1976 | |||||||||
Partecipanti | 24 | |||||||||
Podio | ||||||||||
| ||||||||||
Edizione precedente e successiva | ||||||||||
|

Presenze ed assenze delle campionesse in carica
modificaCompetizione | Atleta | Prestazione | Montréal 1976 |
---|---|---|---|
Olimpiadi 1972 | Annelie Ehrhardt[E 1] | 12”59 | Presente |
Commonwealth 1974 | Judy Vernon | 13”45 | Non selez. |
Europei 1974 | Annelie Ehrhardt | 12”66 | Presente |
Asiatici 1974 | Esther Roth | 13”31 | Presente |
Panamericani 1975 | Edith Noeding | 13”56 | Presente |
- ^ La tedesca Est detiene il record del mondo dal 1973 con 12”3.
La gara
modificaLa favoritissima è la tedesca Est Annelie Ehrhardt, campionessa olimpica ed europea in carica e primatista mondiale della specialità. Ma la tedesca incappa in una gara infelice il giorno della semifinale e viene clamorosamente eliminata.
La finale è dunque apertissima. L'arrivo è serrato, con cinque atlete in cinque centesimi. La vittoria viene assegnata dal fotofinish alla tedesca orientale Johanna Schaller, che prevale sulla sovietica Tat'jana Anisimova di un centesimo.
Risultati
modificaTurni eliminatori
modifica4 Batterie | 28 luglio | 24 iscritte | Si qualificano le prime 4. |
2 Semifinali | 28 luglio | 8 + 8 | Si qualificano le prime 4. |
Finale | 29 luglio | 8 concorrenti |
Finale
modificaPos | Paese | Atleta | Tempo |
---|---|---|---|
Germania Est | Johanna Schaller | 12”77 | |
Unione Sovietica | Tat'jana Anisimova | 12”78 | |
Unione Sovietica | Natalja Lebedeva | 12”80 |
- ^ La gara è all'inizio del video.